
Dopo oltre due ore di grande volley la squadra di coach Di Pinto è riuscita ad avere la meglio sui coriacei avversari, che si confermano squadra di rango, nonostante un Rodriguez non al meglio per via di un attacco influenzale che lo ha colpito nella notte. Per sopperire buona parte del peso in attacco allora ci è voluta la classe cristallina di Maurizio Castellano, classe ’71 capace di giocate decisive nei momenti topici del terzo e del quinto set. Da limare ancora per la formazione castellanese la gestione degli errori, di nuovo tanti i punti regalati agli avversari.
In definitiva una vittoria importante per la Bcc Nep contro un avversario che in casa propria sarà difficile battere per chiunque. Anche per coach Di Pinto il bicchiere resta mezzo pieno anche se “dobbiamo ancora imparare ad essere più squadra nei momenti di difficoltà ed a regalare meno agli avversari. Abbiamo ancora tanto da crescere ma la vittoria contro Perugia resta un ottimo risultato.”
SIR SAFETY PERUGIA-BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 2 - 3 Parziali: 25-18, 20-25, 23-25, 25-20, 13-15
Durata Parziali: 24, 26, 26, 28, 17. Tot.: 2h 01’
SIR SAFETY PERUGIA: Daldello 5, Tamburo 23, Corsini 9, Tomassetti 11, Vujevic 14, Petric 8, Cesarini (libero), Belcecchi, Bucaioni. N.E.: Zamagni, Bartoli, Lattanzi, Fusaro (libero). All. Kovac, vice all. Fontana.
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Falaschi, Milushev 23, Elia 9, Giosa 7, Castellano 17, Rodriguez 8, Cicola (libero), Maric 6, Ricciardello, Cazzaniga 2. N.E.: Torre, Salgado, Rinaldi (libero). All. Di Pinto, vice all. Torchio.
LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 5 ace, 79% ric. pos., 53% ric. prf., 43% att., 9 muri. CASTELLANA GROTTE: 20 b.s., 1 ace, 66% ric. pos., 37% ric. prf., 52% att., 9 muri.
Nessun commento:
Posta un commento