
Secondo Meneghin ''il lavoro del presidente deve essere svolto a tempo pieno: l'ho fatto per 3 anni e mezzo stando fuori casa anche 200 giorni all'anno. Ma ora non posso piu', devo seguire anche il mio lavoro e quindi cedo il passo a qualcuno che abbia il tempo da dedicare a questo sport meraviglioso''.
L'unico italiano nella hall of fame del basket non si e' voluto sbilanciare sul proprio successore ''perche' significherebbe bruciarlo. Ma senza dubbio ci sono moltissime persone che potrebbero ricoprire egregiamente il ruolo di presidente della Fip''.
Nessun commento:
Posta un commento