
Da Asolo (190 m), punto di partenza ideale per chi ama il ciclismo grazie alla possibilità di percorrere numerosi itinerari di diversa lunghezza e difficoltà, si risalirà la Valle del Piave in direzione di Busche.
Dal piccolo centro della Valbelluna i corridori si arrampicheranno quindi verso Cesiomaggiore, noto come il “paese del ciclismo” perché ogni via del centro porta il nome di un famoso campione delle due ruote e all’ultimo piano della scuola elementare è stato allestito il famoso Museo della Bicicletta, uno dei migliori e più completi d’Italia con oltre 180 biciclette, accessori e memorie del ciclismo nazionale ed internazionale.
Il traguardo sarà posto a Punta Rocca,a circa 3265 m, dove, per chi vorrà vedere dal vivo gli ultimi istanti della gara, lo scorso luglio è stata inaugurata la terrazza panoramica più alta delle Dolomiti.
Nessun commento:
Posta un commento