Pages - Menu

Pages

Corsa allo Scudetto: numeri e statistiche

di Andrea Stano. Dopo la doverosa sosta in seguito alla tragica scomparsa di Piermario Morosini, riparte sabato 21 il campionato di serie A. Tutti gli occhi sono puntati su di loro, Milan e Juventus, le due storiche rivali che stanno lottando testa a testa per aggiudicarsi il titolo come ormai non accadeva da molti anni a questa parte. 
Vi proponiamo ora una sintetica analisi statistica prendendo in esame le squadre che le armate di Conte e di Allegri dovranno incrociare. Ci teniamo a precisare che si tratta solo di indagini e calcoli numerici non potendo certo considerare lo stato di forma e motivazionale che le formazioni hanno vissuto nell’arco dell’intera stagione. 
La Juventus, blindata dai suoi tifosi, nel proprio stadio ha totalizzato la maggior parte dei suoi 68 punti in classifica. In casa se la giocherà con Roma, Lecce e Atalanta. Statisticamente parlando, la squadra della capitale sembrerebbe il problema minore. Sono 17 i punti esterni di Totti e compagni, tuttavia solo due in meno di quelli realizzati da Lecce e Atalanta lontano dalle mura domestiche. 
Gli impegni in trasferta dei bianconeri non risultano eccessivamente complicati. Tralasciando Novara e Cesena, l’unica squadra temibile risulta il Cagliari (25 punti al Sant’Elia) che già all’andata bloccò la Juve sull’1 a 1. 
A solo un punto dalla vetta troviamo il Milan. I numeri complessivamente sono favorevoli ai rossoneri rispetto ai loro contendenti allo scudetto, sebbene sulla carta il cammino non pare così semplice ed estraneo a sfide calde e delicate. 
Il pericolo maggiore è senza dubbio il derby in casa dell’Inter, ma l’altra trasferta non sarà certo una passeggiata. Il Siena di mister Sannino, infatti, in casa ha collezionato ben 24 meritatissimi punti. Con Bologna, Genoa, Atalanta e Novara le quattro partite che si disputeranno a San Siro. 
Disastrosi i Grifoni in trasferta, solo 9 punti. Ancora peggio il Novara di Tesser, addirittura 8. Apprezzabili, invece, Bologna e Atalanta (rispettivamente 18 e 19 punti).

Nessun commento:

Posta un commento