di Nicola Zuccaro. Il controsorpasso. Modificando il titolo di una celebre pellicola degli anni '60 si potrebbe scrivere una nuova sceneggiatura in questo campionato ispirata dall'emozionante quanto avvicente testa a testa fra Milan e Juventus. E' la Vecchia Signora ad assurgere al ruolo di protagonista principale nel Mercoledì infrasettimanale per merito di Alessandro Del Piero.
Pinturicchio è tornato pennellando con una delle sue punizioni il 2-1 che restituisce alla Juventus la vetta della classifica subentrando al Milan vittorioso 24 ore prima in casa del Chievo. Per il Capitano juventino è stata una serata magica poichè con la sua rete n.288 ha festeggiato le sua presenza n.700 con la casacca bianconera. Per questo successo resta inchiodata al terzo posto la Lazio con 54 punti graziata dalla Roma.
I giallorossi regolano all'Olimpico per 3-1 una diretta inseguitrice dei biancocelesti ; l'Udinese. I Friulani dopo l'1-1 svaniscono e Capitan Totti ne approfitta per segnare quella rete che lo porta a -4 da Meazza e da Altafini nella classifica dei marcatori della A a girone unico di tutti i tempi. E' stata una notte da record anche a San Siro dove Capitan Zanetti ha eguagliato Zoff con le sua presenza n.570 nel massimo torneo.
Un traguardo che coincide con la seconda vittoria casalinga consecuitiva della gestione tecnica affidata a Stramaccioni. Un successo di rimonta ( il 2-1 al Siena) che consente all'Inter di agganciare il Napoli al sesto posto. E' dal San Paolo che giunge la nota stonata della serata.
L'Atalanta si impone per 3-1 rafforzando la sua posizione in graduatoria finalizzata ad una salvezza anticipata. Stesso obiettivo per il Palermo che pareggiando per 0-0 in casa della Fiorentina spedisce i Viola in una posizione, la quinta, ritenuta a rischio e che vede i gigliati avanti di 1 punto al Genoa. I Rossoblu di Malesani non vincono al Marassi dal 5 Febbraio e ottengono un pareggio ( 1-1 contro il Cesena già retrocesso) equiparato ad una brusca sconfitta.
Alla luce di quest'ultimo risultato, il Genoa, sente il fiato sul collo del Lecce che espugnando Catania si porta a -2 dai Liguri e a + 9 dal Novara che sconfitto per 2-0
in casa di un Parma praticamente salvo, saluterà anch'esso la A. Un quadro che riapre i giochi nella bassa classifica dove permane anche la scomoda posizione del Bologna che per il posticipo del trentaduesimo turno attende al Dall'Ara il Cagliari alle 20.45 di Giovedì 12 Aprile 2012.
Nessun commento:
Posta un commento