Pages - Menu
▼
Pages
▼
Milan: ma quale flop? La Juventus ha speso 100 milioni in più!
di Luca Losito. Dopo tutto il marasma mediatico delle ultime 48 ore, è
finalmente giunto il momento di analizzare freddamente i reali perchè della stagione rossonera. La carta stampata, la tv e il web celebrano a
gran voce l’"impresa" di Antonio Conte e i suoi ragazzi, bravi certo, ma qualcuno
deve pur dire la verità. Il Milan di Allegri si è presentato ai nastri di
partenza praticamente invariato rispetto alla scorsa stagione, non male di
sicuro, eppure tutti quanti avevano pizzicato non poco il braccino corto dei
dirigenti di Via Turati dopo il tricolore conquistato, salvo poi scordarsene di
colpo ai primi successi della Juventus. Ecco proprio di loro, i nuovi Campioni
d’Italia, sarebbe il caso che qualcuno parlasse almeno in maniera un po’ più critica e
razionale. La Vecchia Signora è di fatti stata la regina degli spendaccioni in
Italia, alla faccia della crisi e del fair play finanziario, sperperando tra acquisti
estivi ed invernali la ‘modica’ cifra di 110 milioni di euro, arrotondati
bonariamente per difetto. Il Milan, invece, in estate come a gennaio, ha fatto
il pieno di parametri zero, sborsando solo 5 milioni di euro per rilevare in
comproprietà il cartellino di El Shaarawy, un giocatore quasi mai titolare in verità.
In poche parole Atalanta, Bologna, Lecce e tutte le altre o quasi hanno
investito più dei rossoneri in A. Considerando che la Juve ha speso sommariamente 100 milioni di euro in più negli acquisti rispetto al Milan, sembra assurdo
apostrofare come impresa la cavalcata bianconera, piuttosto trattasi di una
logica conseguenza degli investimenti fatti. L’impresa sarebbe stata davvero
tale se il Milan low cost di questa stagione avesse sottratto il tricolore ai
nababbi torinesi. Quello si che sarebbe stato un grosso flop, non il
primo dei bianconeri negli ultimi anni, ma di sicuro storico come pochi altri.

Nessun commento:
Posta un commento