
Un Alonso che prima si ferma a recuperare la bandiera della Spagna e che non conclude il giro d'onore tornando al paddock ma fermandosi qualche curva prima, raccogliendo l'ovazione del pubblico iberico quando ha disteso a terra il vessillo giallo-rosso, per poi tornare al paddock grazie ad un passaggio della vettura del medico di corsa e partecipare alla premiazione insieme agli altri due piloti finiti sul podio: Kimi Raikkonen su Lotus e Michael Schumacher su Mercedes.
'E' difficile esprimere con le parole quello che sento ora, vincere a casa e' qualcosa di speciale''. Suona l'inno di Mameli e Fernando Alonso trattiene a fatica le lacrime per quella che definisce la piu' bella vittoria della sua carriera. ''Vinsi a Barcellona con la Renault e oggi mi sono ripetuto qui a Valencia. Ma con la Ferrari e' qualche cosa di speciale, sono molto orgoglioso. Sono stato con i tifosi per un po', volevano che saltellassi con loro. E' stata una grande sensazione''.
Con la vittoria nel Gran Premio d'Europa, Fernando Alonso torna in testa al Mondiale piloti con 111 punti davanti a Mark Webber (Red Bull) con 91, Lewis Hamilton (McLaren) con 88 e Sebastian Vettel (Red Bull) con 85. A seguire: Nico Rosberg (Mercedes) 75, Kimi Raikkonen (Lotus) 73, Romain Grosjean (Lotus) 53, Jenson Button (McLaren) 49. Mondiale costruttori: Red Bull 176 punti, McLaren 137, Lotus 126, Ferrari 122, Mercedes 92, Sauber 60, Williams 45, Force India 44, Toro Rosso 6.
Nessun commento:
Posta un commento