
Ma oggi è stata anche la giornata dei grandi arrivi azzurri. La coppia d'oro del nuoto e' sbarcata, Federica Pellegrini e Filippo Magnini, sono arrivati allo scalo di Gatwick con qualche minuto di anticipo rispetto all'orario ed hanno preceduto i compagni dell'Italia della piscina. ''Sono gia' chiusa nella mia bolla, ma senza spavalderia - ha commentato la Pellegrini - Guardero' la cerimonia dal villaggio e faro' il tifo per la Vezzali''.
''Ho fatto tutto quello che dovevo, me la gioco ma non prometto nulla'', le parole invece di Magnini.
Oggi intanto 13 atleti della Nazionale maschile di pallanuoto sono partiti da Fiumicino alla volta di Londra.
''Dopo il Mondiale vinto - spiega il ct Alessandro Campagna - e' stata un'annata difficile: un po' per l'appagamento iniziale, poi per via degli infortuni, prima di Tempesti e poi di Aicardi.
Ma siamo riusciti a mantenere alto il livello. Ora gli infortunati sono recuperati, abbiamo scaricato il lavoro fisico da fare e quindi mi aspetto un forte rimbalzo in avanti per cercare di giocarcela''.
Ma si respira sempre più azzurro nel villaggio olimpico: da oggi, infatti, anche il tricolore italiano sventola nella struttura realizzata per i campioni.
La cerimonia dell'alzabandiera e' stata presieduta dal n.1 del Coni Gianni Petrucci e dal capodelegazione Raffaele Pagnozzi. A rappresentare gli atleti le squadre azzurre di pallavolo, alcuni pugili e canoisti. Presenti Mario Pescante, Franco Carraro e Ottavio Cinquanta, membri del Cio.
''Sara' una grande emozione incontrare qui domani il presidente Napolitano: ogni volta che lui ci parla mi commuove'', ha detto Petrucci.
Nessun commento:
Posta un commento