Pages - Menu

Pages

PUNTO A / Lazio e Napoli: colpi da trasferta. Gioie e dolori per le provinciali

di Nicola Zuccaro. Novità e sorprese introducono la Serie A 2012-13. Dopo l'introduzione della panchina lunga con 12 elementi per squadra, i dubbi sulla regolarità del campionato non tardano ad arrivare per la presenza, innovativa, dell'arbitro di porta.
Essa fa già discutere alla luce di quanto è accaduto in Juventus-Parma per l'assegnazione del 2-0 generato dalla punizione di Pirlo. Il tempo per passare dalle polemiche al calcio giocato, in questa prima giornata, è stato fortunatamente tiranno tanto da concedere repentinamente spazio alle sorprese.

La prima, in apertura, del turno domenciale è giunta da San Siro dove la Samp di Ciro Ferrara si impone per 1-0 evidenziando i limiti offensivi di un Milan che in questi ultimi 5 giorni di mercato dovrà correre necessariamente ai ripari per accaparrarsi una punta di ruolo.

Il debutto positivo delle genovesi viene completato dal 2-0 casalingo inflitto dal Genoa al Cagliari. Giosisce, invece, la Milano nerazzurra in virtù del 3-0 ottenuto dall'Inter in casa della matricola Pescara. Milito, Snejder e Coutinho in accoppiata con il debuttante Cassano (suo l'assist a Milito per il 2-0) esprimono una prova di forza convincente per sostenere che l'Inter può assurgere al ruolo di anti-Juve unitamente al Napoli.

I partenopei sbancando per 3-0 al Barbera confermano di essere un compagine di prima fascia per l'odierno torneo. Non è da meno la Lazio che dopo un pre-campionato opaco passa sul campo dell'Atalanta per 1-0 dando anch'essa una prova di forza come protagonista di primo piano. Provinciali bene per metà.

Eccezion fatta per lo 0-0 con cui il Torino (altro ritorno in A), in quel di Siena riduce la penalizzazione, da registrare, vi sono le imprese del Catania che, in casa della Roma di Zeman, sfiora la vittoria esterna ripiegando sul 2-2 ed il Chievo che dopo la Juventus riserva l'altra delusione alle Emiliane.

Allo 0-2 del Parma di 24 ore in casa Juventus segue, con l'identico punteggio, la sconfitta del Bologna che preoccupa, non poco, Patron Guaraldi e Mister Pioli.

I felsinei dopo Torino-Pescara delle ore 18 di Sabato 1 Settembre ospiteranno al Dall'Ara il Milan e, come per l'Udinese (sorpassata per 2-1 dalla Fiorentina) cercheranno di rifarsi dal ko della prima giornata.

L'altro match di richiamo, del secondo turno, sarà Inter - Roma il 2 Settembre per
un campionato che entrerà già nel vivo nonostante il livellamento al basso espresso nella "prima" e le 21 reti realizzate.

Nessun commento:

Posta un commento