
I rossoneri di Allegri confermano la legge matematica del calcio: squadra che perde in casa vince in trasferta. Il Milan aggancia così al quarto posto oltre allo spregiudicato Toro di Ventura, per la sua vivacità offensiva che ha già impressionato e non poco le "grandi", anche il Genoa che perde a Catania con gli etnei che vincono di rimonta e strepitosamente.
La quarta piazza viene condivisa dal Diavolo con i cugini nerazzurri (battuti a San Siro dalla Roma per 3-1) dal Chievo che, capitolando in casa del Parma per 2-0, viene raggiunto dai Ducali nella medesima posizione della graduatoria.
A chiudere la lista delle componenti il quarto posto ci pensa la Fiorentina che cede per 2-1 in casa del Napoli e su un terreno di gioco impresentabile tanto da conquistare la palma di argomento centrale nei notturni salotti calcistici unitamente allo squallore di Quartu Sant'Elena dove il Cagliari, pareggiando per 1-1 contro l'Atalanta, ottendendo il primo punto del torneo non lancia un'immagine positiva della propria società per l'impianto non ancora ultimato e chiuso al pubblico per l'agibilità della struttura.
Ben marcata è la bassa classifica. Alle penalizzate Siena ( -5) sconfitta dalla Sampdoria per 2-1, Atalanta (-1) si rileva la presenza oltre a Bologna, Udinese e Pescara di altre due compagini a 0 punti: Udinese e Palermo. La prima soccombe al Friuli dinnanzi ad una cinica Juventus uscita vittoriosa anche per merito della doppietta di Giovinco che contribuisce al 4-1 finale.
La seconda cade all'Olimpico al cospetto di una Lazio spavalda che si impone facilmente per 3-0 sui rosanero di Sannino. Il tecnico palermitano è già sulla graticola per il secondo ko consecutivo in apertura di questo campionato. Due risultati che uniti al 2-1 del San Paolo producono già in vetta alla classifica un terzetto di testa composto dalla Juventus,
dal Napoli e dalla Lazio appaiate a 6 punti ed incalzato dalla Sampdoria, seconda con 5 punti, dalla Roma e dal Catania strapplausi con 4 punti.
Si tornerà in campo, dopo la sosta per la Nazionale, Domenica 16 Settembre con un probabile turno che prevederà il ritorno all'antico con tutte le gare che inizieranno alle ore 15.
Nessun commento:
Posta un commento