
Moto Guzzi significa anche un passato glorioso di corse e nei suoi "Artigli" sono finite 3329 vittorie, 14 titoli mondiali, 11 vittorie al Tourist Trophy.
Suo "Artiglio" prezioso è stato Bruno Ruffo, per ben due volte Campione del Mondo e di cui Verona ospita nel centro cittadino un monumento donato dal figlio Renzo: il Comune di Colognola ai Colli, suo paese natio, ha deciso di intitolare proprio al grande campione il Palazzetto dello Sport e tutti noi appassionati Guzzisti saremo testimoni di questo evento.
A Verona sarà il prof. Augusto Farneti, maggiore storico italiano del motociclismo oltre che appassionato Guzzista, a presentare i vari modelli e lo fara' con il suo inconfondibile stile condendo dati tecnici con aneddoti, curiosità e storie di uomini e moto
Da rimarcare che l'eccezionalità di questa manifestazione è il risultato della passione di Carlo Spotti, collezionista che ha curato la scelta dei preziosissimi modelli, delle Amministrazioni Comunali di Verona e Colognola ai Colli nelle persone dei rispettivi Sindaci, della concessionaria Moto Guzzi Gabrielli Moto e da Renzo Ruffo che dal padre Bruno ha ereditato passione, caparbietà e una grande determinazione.
IMPORTANTE COMUNICAZIONE
In Piazza Bra non è possibile parcheggiare. Le prime 100 moto potranno parcheggiare nel Garage Italia - Corso Porta Nuova, 91 telefono 045- 8006312, a circa 200mt dalla Piazza Bra. Il costo del parcheggio per la sola mattinata, fino alle 14, è di 1 euro all'ora.
Foto: 60 anni fa il giro veloce di Bruno Ruffo al Tourist trophy del 1952 - Isle of Man - su Gambalunghino 250 Moto Guzzi - in 26'.42"- miglia orarie 84,82 ( km/h 136.500)
© www.cuoreasfalto.com di Renzo Ruffo.
Nessun commento:
Posta un commento