Pages - Menu
▼
Pages
▼
Messi 76 in una stagione. Il record di Muller traballa?
Andrea Stano. Molti anni fa, precisamente nel 1972, un formidabile ragazzo bavarese, militante tra le file del Bayern di Monaco, mise a segno ben 85 reti nell’arco di un’intera stagione, e per stagione s’intendono tutti gli impegni internazionali ufficiali sia a livello di club che di nazionale.
Quell’infallibile campione di cecchinaggio corrisponde al nome di Gerd Muller, autentica icona del calcio tedesco nonché idolo e simbolo per gli attaccanti delle generazioni successive.
Un record, il suo, che nessuno mai aveva osato avvicinare o addirittura sbriciolare in un anno solare, eppure nel 2012 un prodigio, un mostro, un alieno, insomma chiamatelo come vi pare, potrebbe bissare l’impresa del tedesco. Si parla naturalmente di Lionel Messi, considerato da molti il più grande giocatore di tutti i tempi anche se, come in ogni sport, è difficile azzardare comparazioni tra atleti di epoche diverse.
Ieri sera la pulce argentina ha realizzato la sua ennesima doppietta in casa del Maiorca nel match della Liga vinto 4 a 2 dal Barcellona (le altre reti di Xavi e Tello per i blaugrana e Pereira e Victor per gli isolani). Con queste due marcature Messi tocca quota 76 superando un altro dio del pallone: “O Rei” Pelè, fermo a 75.
Non ci sono più parole per descrivere il geniale fenomeno di Rosario che oltre ai titoli vinti con il proprio team, anno dopo anno, colleziona record personali davvero impressionanti, troppi per poterli elencare tutti.
A soli 25 anni è già l’attaccante più prolifico nella storia del Barca; con 73 reti è il giocatore che ha segnato più di tutti in una squadra di club in un anno solare (il 2011); è l’unico ad aver vinto la Scarpa d’Oro realizzando più di 50 gol. Inoltre è tre volte Pallone d’Oro assieme a Van Basten, Platini e Cruijff per giunta vinti consecutivamente come il francese, l’unico a segnare 5 reti in una partita di Champion’s League e sempre nella prestigiosa competizione europea Leo Messi è il solo ad averne vinto la classifica cannonieri per quattro volte (la scorsa edizione con addirittura 14 marcature, solo Altafini riuscì a fare altrettanto).
Insomma, chi più ne ha più ne metta per questo meraviglioso talento che ha spellato le mani di migliaia di tifosi a causa dei troppi applausi.
Ora mancano nove partite, tra Champions, Liga e Copa del Rey, perché Messi possa raggiungere Muller e i suoi 85 gol. Servirebbero proprio nove reti, dunque una media di un gol a prestazione. Difficile, quasi impossibile, ma il frantumatore di record questa parola probabilmente neanche la conosce. Agli occhi di tutti gli sportivi della nostra generazione sarebbe un evento straordinario, unico e difficilmente ripetibile. Non sarebbe male poter vantarsi di appartenere all’epoca del più grande calciatore di sempre, o meglio, del più grande cannoniere di sempre. Forza Messi, siamo tutti con te!
Nessun commento:
Posta un commento