Piero Ladisa. Il mondiale di F1 2013 prenderà il via in Australia tra due mesi. Da 23 anni la stagione della Ferrari apre i battenti, per presentarsi a stampa e tifosi, con l’evento motoristico “Wroom” che si svolge a Madonna di Campiglio in Trentino. Quest’anno si è tenuto dal 15 al 18 Gennaio.
Durante l’evento si è appreso che la monoposto di Maranello per il mondiale 2013 sarà presentata la mattina del 1 Febbraio. La Ferrari ha inoltre annunciato di aver ingaggiato il pilota 42enne Pedro De La Rosa (nel 2012 era alla guida della HRT) nel ruolo di nuovo tester. Lo spagnolo prenderà parte allo sviluppo delle nuove monoposto. De La Rosa ha esternato tutta la sua gioia: “E' straordinariamente motivante lavorare per una squadra come la Ferrari, non solo per quello che rappresenta nella storia della Formula 1 e dell'automobilismo in generale, ma anche perché si tratta di un'esperienza completamente nuova per me e molto stimolante”.
Il 16 è stato il giorno del Direttore della Gestione Sportiva della Ferrari Domenicali. Le sue parole iniziali in conferenza stampa sono rivolte al campione asturiano: “E' stato in grado di stupirci ogni anno. La sua forza è quella di poter garantire a tutti la sua capacità di lottatore e di campione, sempre. Noi dobbiamo parlare poco e dargli una macchina che possa 'frustare' per massimizzare le sue qualità. Se avremo questa possibilità potrà confermare il suo 'killer istinct'. L'obiettivo dopo due secondi posti in tre anni è essere primi”.
Domenicali ha escluso la possibilità di vedere in Ferrari il duo Alonso-Vettel: “In questo momento non è il nostro obiettivo, dobbiamo massimizzare l'equilibrio della squadra, bisogna essere molto prudenti”.
Il team manager della Rossa ha avuto parole d’elogio anche per Massa: “ E' stato eccellente nella seconda parte del 2012, è il pilota che vogliamo. Avevamo visto giusto che per il bene della squadra fosse meglio aspettare a decidere. Da un paio d'anni si dice che questo sarebbe stato l'ultimo anno di Felipe, invece è uno dei piloti che ha guidato più a lungo con noi. Sono certo che darà la performance che vuole fornire a se stesso e a noi, non vedo problemi e so che lo farà ”.
Il 17 hanno preso parola i piloti della Rossa. Alonso pronti via ha subito ricordato chi per lui è l’avversario piu’ temibile, mandando una frecciatina a Vettel: “Lewis Hamilton resta il miglior pilota avversario. Sebastian Vettel lo è stato solo a tratti, ma comunque ha meritato di vincere tre titoli di fila”.
L’asturiano ha ricordato che proverà a riportare il mondiale piloti a Maranello (manca dal 2007) ma senza nessun obbligo con l’obiettivo di riuscire sin dalle prime gare a far bene: "Sono una persona competitiva nella squadra migliore della storia della F1, normale che dobbiamo vincere il titolo. Sarebbe una cosa speciale, diversa dalle altre. Cosa è mancato in questi tre anni? Prestazione, soprattutto all'inizio. Settimi in Cina, noni in Bahrain... Poi abbiamo migliorato, costantemente sul podio, come si deve fare per puntare al Mondiale". Parole importanti per il compagno di box: “Aiutare Massa? Certo, non sarebbe né la prima né l'ultima volta. Felipe è uno dei migliori piloti al mondo”.
Anche Felipe Massa è apparso subito molto determinato, lasciandosi alle spalle le ultime stagioni non entusiasmanti. Il brasiliano ha le idee molto chiare e soprattutto da dove ripartire: “Quello che abbiamo fatto nella seconda parte del 2012 e' stato una sorta di allenamento in vista della prossima stagione. Voglio essere competitivo dall'inizio alla fine, voglio tornare a vincere e spero di poter lottare per il Mondiale. L'ho gia' fatto in passato, non l'ho dimenticato”.
Tutti questi buoni proposti devono essere subito tramutati in risultati positivi già dai primi test stagionali a Jerez, in Spagna, che si svolgeranno dal 5 all’ 8 Febbraio, per non perdere terreno dalla concorrenza.
Nessun commento:
Posta un commento