Pages - Menu
▼
Pages
▼
Pro Patria-Milan diventa una questione di Stato
Nicola Zuccaro. Mancano poco meno di 24 ore dalla ripresa del Campionato di Serie A e, mentre si va in scrittura, il Presidente della Figc Giancarlo Abete chiede di incontrare il Capo della Polizia
Antonio Manganelli. All'indomani di Pro Patria-Milan, i "versi" indirizzati a Boateng hanno lasciato, con la repentina sospensione dell'amichevole, il segno, tanto da scatenare una catena di reazioni
espresse con dichiarazioni a mezzo stampa e con proposte di provvedimenti atti a prevenire e a reprimere cori e/o gesti sia di intolleranza che di discriminazione razziale. Se gli schiamazzi andati in onda
a Busto Arstizio dovessero essere replicati alla ripresa del massimo torneo, gli organi preposti passeranno dalle parole ai fatti usando il pugno duro? Tra una "puntatina" ai punti scommesse e l'acquisto
di una gara fra le tante proposte dalle pay per view il pessimismo, supportato da un sano realismo, prevale sull'ottimismo inteso come speranza di un profondo e radicale mutamento del calcio italiano.
Nessun commento:
Posta un commento