Pages - Menu

Pages

Nazionale Under 21: al via in Israele gli europei dell'Italia di Mangia

di Francesco Loiacono - Mercoledì iniziano in Israele gli europei di calcio Under 21, certamente una bella vetrina per tanti giovani. L’Italia allenata da Devis Mangia, ex tecnico in passato di Varese in B e del Palermo in A, è inserita nel proprio girone con Inghilterra, Israele e Norvegia. L’Italia Under 21 si è qualificata alla fase finale di questa manifestazione eliminando prima Ungheria, Liechtenstein, Irlanda e Turchia e in seguito la Svezia ai play off.

L’Italia Under 21 ha vinto ben cinque volte gli europei nel 1992, 1994 e 1996 con Cesare Maldini, nel 2000 con Marco Tardelli che in passato allenò anche il Bari in B, e nel 2004 con Claudio Gentile. Il tecnico Mangia è molto fiducioso, poiché può disporre di una rosa abbastanza valida, la squadra è già in Israele dove ha svolto i primi allenamenti, dopo avere effettuato nelle scorse settimane un lungo ritiro a Milanello in provincia di Varese, sede abituale della preparazione del Milan durante il campionato di serie A. L’unico problema per la squadra azzurra potrebbe essere la stanchezza dopo una stagione lunga e stressante in A ed in B per i calciatori convocati. Tra i punti di forza dell’Italia ci sono i difensori Caldirola e Regini reduci da un buon campionato in B con Brescia ed Empoli, i centrocampisti Bertolacci salvatosi in A col Genoa e Verratti che ha vinto lo scudetto in Francia col Paris Saint Germain, e gli attaccanti Destro della Roma e Paloschi del Chievo.

Nella prima gara gli azzurrini affronteranno l’Inghilterra mercoledì alle 21,30 a Tel Aviv, un incontro difficile poiché i britannici hanno grande qualità, tra i loro elementi più pericolosi ci sono il capitano Henderson che gioca nel Liverpool e l’interessante attaccante di origine ivoriane Zaha neo promosso in A col suo Crystal Palace. Gli inglesi hanno vinto gli europei under 21 nel 1982 e 1984. Per vincere l’Italia dovrà esprimersi in campo con notevole determinazione e grande tecnica individuale.

Per quanto riguarda le probabili formazioni nell’Italia in porta Leali, in difesa Bianchetti, Capuano Crimi Biraghi e Donati. Esterni Bertolacci e Florenzi. Regista il talentuoso Verratti. In attacco Immobile e Paloschi. Nell’Inghilterra invece portiere Butland, nel reparto arretrato Caulker, Dawson Robinson Smith e Wisdom. Trequartisti Henderson e Shelvey. Fantasista Mc Eachran. Attaccanti Delfouneso e Zaha.

Nessun commento:

Posta un commento