Per il tecnico spagnolo è stata l'occasione per schierare in campo le seconde linee in virtù dei molti giocatori assenti, ben 16, impegnati con le rispettive nazionali.
La gara si sblocca al decimo minuto. Gamberini si fa cogliere impreparato su di un traversone e Nadarevic, di testa, infila l'incolpevole Rafael. Il giocatore bosniaco di proprietà del Genoa è uno dei migliori in campo così come il giovanissimo Romano, rapidissimo e funambolico esterno dei partenopei.
La coppia d'attacco Calaiò-Novothny non funziona benissimo non riuscendo quasi mai ad impensierire il portiere avversario, Campagnolo, bravissimo, però, a parare il calcio di rigore di Callejon che avrebbe riaperto la partita. Al 77esimo, infatti, il neoacquisto spagnolo s'infila in aria di rigore tra tre difensori bianconeri procurandosi il tiro dagli undici metri che lui stesso, però, spreca malamente facendosi ipnotizzare dall'ex portiere, tra le altre, di Catania, Cagliari e Triestina.
Finisce 1 a 0 dunque, con pochissime emozioni. Il Napoli continua a ballare dietro, una prassi ormai in queste amichevoli estive. La squadra, abituata alla difesa a tre con Mazzarri, deve ancora acclimatarsi meglio alla linea a 4 di difesa, tipica dell'ex allenatore del Liverpool.
Nessun commento:
Posta un commento