Andrea Stano. Terza giornata di Champion's League, siamo al giro di boa della fase a gironi. Alle 20.45 scendono in campo le squadre dei gruppi E, F, G e H.
La prima rete della serata viene messa a segno da Fernando Torres (autore di una doppietta) al quinto minuto nella sfida tra Schalke 04 e Chelsea alla Veltins Arena di Gelsenkirchen. La partita finirà 0 a 3 (il terzo gol ha la firma di Hazard) a favore dei ragazzi di Mourinho ora a sei punti proprio assieme ai tedeschi. A seguire, gli svizzeri del Basilea che pareggiano 1 a 1 in trasferta contro lo Steaua Bucarest. Primo punto in classifica per i rumeni. Tre squadre, dunque, con lo stesso punteggio nel girone E. Steaua fanalino di coda ancora a 0 punti.
Nel gruppo F, quello nel Napoli, ottima prestazione dei partenopei che espugnano il Velodrome di Marsiglia superando l'Olympique 2 a 1. Bellissime le reti degli azzurri. Nel primo tempo segna Callejon servito da un gran lancio di Higuain, regolarmente in campo; lo spagnolo con una finta si libera del marcatore e infila Mandanda. Nella ripresa è la sorpresa Duvan Zapata, in campo al posto del pipita, a raddoppiare con un prodigioso destro a giro, imparabile per il portiere francese. All'86esimo Andrew Ayew accorcia la distanze. Napoli a 6 punti assieme ad Arsenal e Borussia Dortmund. I tedeschi conquistano i tre punti nel tempio dell'Emirates. 2 a 1. Nel primo tempo le reti dell'armeno Mkhitaryan per le vespe e di Giroud per i Gunners. La punta transalpina approfitta dell'incomprensione difensiva tra Weidenfeller e Subotic. Nei secondi 45 minuti di gioco è il solito Lewandoski a risolvere la gara con un destro da centro area.
Nel gruppo G tutto facile per l'Atletico Madrid di Diego Simeone, dirompente come nella Liga. Gli spagnoli superano 3 a 0 l'Austria Vienna in trasferta. Reti di Garcia e doppietta di Diego Costa. Fantastica la seconda rete del brasiliano naturalizzato spagnolo, capace di percorrere la metà campo avversaria prima di trafiggere il portiere Lindner. Atletico a punteggio pieno davanti allo Zenit di San Pietroburgo, secondo con 4 punti. I russi passano in casa del Porto 1 a 0 grazie alla rete di Kherzakov al 40esimo del secondo tempo.
Infine il girone H, quello più atteso in virtù della magica partita tra il Milan ed il Barcellona, da molti considerato il derby d'Europa. Nella scala del calcio i rossoneri rosicchiano il pari contro i marziani del Barca. Finisce 1 a 1. Gli uomini di Allegri passano in vantaggio con Robinho, al nono minuto, servito da un eccellente Kakà, in campo dall'inizio e trai migliori in campo. Al minuto 23, però, i catalani, oggi in casacca giallorossa, acciuffano il pari con Leo Messi. Entrambe le reti sono state propiziate da due evidenti disattenzioni difensive, rispettivamente di Mascherano e Montolivo. Nella ripresa il Barcellona attacca forsennatamente senza trovare il gol partita accontentandosi, così, del pari. Gli azulgrana comandano il gruppo con 7 punti. Il Milan è secondo a quota 5 e a due lunghezze dal Celtic. Gli scozzesi in casa vincono contro l'Ajax per 2 a 1 (reti di Forrest, su rigore, e Kajal per i biancoverdi, e di Schone per i lancieri). Olandesi ultimi con un solo punticino.
Domani si chiuderà questa emozionante terza giornata di coppa. Gli occhi saranno tutti puntati sul Santiago Bernabeu dove si giocherà l'attesissima sfida tra Real Madrid e Juventus.
Nessun commento:
Posta un commento