Naturalmente la Juve dovrà ripetere la grande prova anche a Madrid se vuole ritornare a giocare una finale europea a dodici anni di distanza dall’ultima volta. Bisognerà soffrire e restare chiusi in quanto i giocatori del Real faranno di tutto per far valere il maggior tasso tecnico complessivo. Fase difensiva praticamente perfetta e contropiedi fulminei orchestrati da Tevez e Morata per segnare una o due reti che potrebbero dire qualificazione all’ultimo atto. Detto così sembra essere tutto molto molto semplice, ma la Juventus ha dimostrato di aver acquisito quell’autorevolezza che in Europa è sempre mancata e questo fa indubbiamente ben sperare per un risultato positivo. E’ ovvio, poi, che in queste circostanze la fortuna e gli episodi giocano un ruolo determinante.
Guardando le quote per la finale di Champions League sembrerebbe che la Juventus non abbia poi così tante possibilità di accedervi, ma questo è dovuto principalmente alla grande tradizione negli ultimi anni del Real che è pur sempre la detentrice del titolo. Buffon e compagni ne sono consapevoli di non avere affatto i favori del pronostico, ma non per questo di partire sfavoriti, soprattutto alla luce del risultato di Torino di settimana scorsa. Per quel che riguarda l’undici che l’allenatore bianconero dovrebbe mandare in campo sembra esserci ancora qualche dubbio.
Confermato in toto il reparto difensivo con Buffon tra i pali; Lichtsteiner ed Evra sulle corsi laterali, mentre il duo centrale sarà composto da Bonucci e Chiellini. Sulla mediana si dovrebbe vedere dal primo minuto Marchisio, Pirlo e Pogba in linea, con Vidal sulla trequarti a sostenere il duo d’attacco composto da Tevez e Morata. Nelle ultime ore, però, è giunta qualche voce dal ritiro bianconero in cui si racconta che il tecnico livornese sia intenzionato a dare spazio a Sturaro e sostituire Pirlo. In questo caso Marchisio prenderebbe il posto del forte regista italiano e come mezzala giocherebbe l’ex Genoa.
Nessun commento:
Posta un commento