di RUGGIERO LAMACCHIA - Al “Manzi- Chiapulin” finisce a reti inviolate tra Barletta
e Altamura, la partita più importante della settima
giornata dell’ Eccellenza pugliese. Bitetto schiera Cormio, Aprile e Mignogna dal 1’minuto schierando la squadra con un 4-3-1-2. Altamura con il classico
4-2-3-1, con Logrieco e Di Senso alle
spalle di Del Core.
LA GARA
Fase di studio
iniziale con i padroni di casa costretti
a cercare la vittoria per accorciare in classifica e ci prova Mignogna dal limite, palla fuori, e Sguera da lontano,
facile presa per Keita. L’Altamura va
vicino al vantaggio con Del Core ma l’arbitro annulla su segnalazione del
guardalinee per fuorigioco dell’attaccante, si va al riposo sullo 0 a 0.
Cambia Bitetto in avvio di ripresa: dentro Pellecchia per
Sguera dopo 5 minuti che, ben servito da Di Rito, spreca a
porta vuota colpendo Montrone sulla linea di porta. Al 66’ è Di Rito a sprecare
su servizio di Cormio calciando al lato.
L’Altamura fa scudo davanti a Keita e
prova a ripartire e al 70’ Ostuni non sfrutta una palla persa da Rossetti; le
prova tutte Bitetto con l’ingresso di Lorusso per Mignogna, ma solo con
Loiodice nel finale, con un tiro al volo che sorvola la traversa, sfiora ancora il
vantaggio lasciando invariato il risultato al 90’.
IL TABELLINO DI BARLETTA-TEAM ALTAMURA 0-0
BARLETTA (4-3-1-2): Rossetti; Aprile, Ola, Digiorgio,
Varola; Cormio (40’ st Donvito), Zingrillo, Mignogna (26’ st Lorusso);
Loiodice; Di Rito, Sguera (6’ st Pellecchia). A disp: Cristallo, Dentamaro,
Grumo, Santoro. Allenatore: Bitetto.
TEAM ALTAMURA (4-3-2-1): Keita; Colaianni, Dibenedetto,
Montrone, Sisalli; Fiorentino, Montemurro (44’ st Lede) Ostuni (40’ st Morea);
Di Senso, Logrieco; Del Core. A disp: Petruzzelli, Natale, Cannito, Lede,
Fernandez, Bongermino. All: Di Maio (squalificato).
ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena
ASSISTENTE 1: Maurizio Patruno di Bari
ASSISTENTE 2: Ernesto Daniele Casula di Taranto
Nessun commento:
Posta un commento