![]() |
(M.Tridici) |
Dall’altra parte, intanto, l’ex Montenegro non le manda a dire e tiene le sue in auge. E il punteggio si fa pericoloso sul 13-16. Cambio: fuori Ferro e dentro Escher. Ma resta sempre Montenegro la spina nel fianco destro. Intanto il Maglie torna a crederci e macina fino al 17-17. Le ospiti accelerano nuovamente grazie a Spagnoli, ma il muro dellaKostadinova regala certezze. 21-21 e set tutto da scrivere. Time out per Altino. Il resto lo fa Colarusso. Thisis the end. Due bordate micidiali e via al secondo sul 25-21.
Nel ritorno in campo il Maglie resta ad alti livelli e le ospiti soffrono. La solita Montenegro prova a dare morale, ma Colarusso è impeccabile e mantiene il più 2. Le chietine non demordono e si affidano alla Spagnoli per risalire. Lo schiaffo della Kostadinova, però, risuona nel palazzetto e firma l’ 11-8. Spagnoli non trema e mette apprensione. Calisso firma l’ace del pareggio. Volley champagne. La Betitaly accelera sul più tre nonostante la grinta della Orazi. Altino traballa ed Escher brinda sul 19-15. Le avversarie mostrano nuovamente i denti e Montenegro trova il jolly al servizio per il 21-20. Non serve perché il Maglie si ricompatta e trova il filotto per il 24-21. Serve chiudere col botto: muro della Turlà.
Via al terzo. Chieti scende in campo col piglio giusto e si viaggia a braccetto con la banda destra che si accende col duello Colarusso-Montenegro. Turlà, poi, regala il sorpasso alle teatine e Montechiarini ne approfitta per il 9-12. Le rossoblù restano solide e con un muro della Colarusso ritornano avanti sul 15-14. La Corna fa il resto e diventa insormontabile. 19-15 e time out per Chieti. La sculacciata serve e Altino sincronizza tutto fino al 20-20.Calma. Escher ha il guizzo al servizio, Kostadinova prima spreca poi mette la firma sul 24-23. Il finale è da applausi con l’ennesimo muro della Corna. Si vola, Maglie. Si vola.
Nessun commento:
Posta un commento