Arriva dai Ragazzi la soddisfazione maggiore, mista al rammarico per una medaglia alla portata di Gabriele Loconsole, classificatosi quinto dopo aver conteso il bronzo a Sartori delle Fiamme Gialle, figlio dell'olimpionico Alessio (5' 80” il distacco finale, 6:40:20 contro 6:46:00). In ogni caso, resta la consapevolezza di una prestazione all'altezza dei migliori, proprio come quelle sfoderate da Ilaria Bovio e Roberta Licciardi, piazzatesi al sesto posto rispettivamente fra Cadette e Junior. In quest'ultima categoria, pollice in su, stavolta in ambito maschile, anche per Valerio Passantino e Michele D'Alessandro, che hanno chiuso la propria finale in settima ed ottava posizione. Fra i primi dieci, ma fra i Pesi Leggeri, anche Valerio Buono, giunto nono, e Luigi Dolce, a ruota del suo compagno di squadra e di categoria.
Ma le speranze del circolo presieduto da Luigi Lobuono per una stagione remiera all'avanguardia abbracciano pure gli altri partecipanti alla rassegna napoletana: Francesco Dinardo, 13esimo fra i Pesi Leggeri, Stanslao Rogliero, 15esimo fra gli Junior, Cristina Chiara Fiore e Raffaele Francesco Barile, che fra i Ragazzi hanno chiuso in 15esima e 22esima posizione.
“Il primo appuntamento dell'anno – osserva Sabino Bellomo, direttore tecnico di sezione che ha accompagnato i giovani canottieri in Campania – ha confermato la competitività della nuova squadra agonistica. Con cinque riscontri incoraggianti in tre diverse categorie torniamo a Bari soddisfatti, anche se consapevoli di dover allenarci duramente per stare al passo dei più forti”.
Nessun commento:
Posta un commento