Sia che siate dei grandi amanti dell’attività fisica, sia che vi siate avvicinati da poco al mondo del fitness, l’acquisto del giusto abbigliamento sportivo non può che rappresentare una scelta fondamentale per poter praticare i propri esercizi in maniera più efficace e confortevole.
Ebbene, in tale ambito è opportuno rammentare come la scelta del giusto abbigliamento sportivo debba essere effettuata in primo luogo in relazione al tipo di attività, al suo livello di intensità e la frequenza degli allenamenti. E che, in ogni caso, non si può che partire dalla comodità: indumenti sportivi troppo stretti o troppo larghi rischiano infatti di pregiudicare il divertimento e la bontà dei propri sforzi sportivi.
Ebbene, in tale ambito è opportuno rammentare come la scelta del giusto abbigliamento sportivo debba essere effettuata in primo luogo in relazione al tipo di attività, al suo livello di intensità e la frequenza degli allenamenti. E che, in ogni caso, non si può che partire dalla comodità: indumenti sportivi troppo stretti o troppo larghi rischiano infatti di pregiudicare il divertimento e la bontà dei propri sforzi sportivi.
Quale
abbigliamento sportivo scegliere
Ora che abbiamo posto le basi per
una maggiore consapevolezza nella scelta, possiamo compiere un nuovo passo in
avanti e rammentare come durante le attività fisiche il corpo suda più del
normale, e che se non si indossa un abbigliamento adatto, la sensazione di
“umidità”, piuttosto sgradevole, si farà sentire in maniera eccessiva. È
proprio per questo motivo che nel caso di attività fisiche piuttosto intense,
diventa indispensabile dotarsi di abiti che siano realizzati in tessuto traspirante che consente di
assorbire l’umidità, trasferendola verso l’esterno e facendola evaporare.
Pertanto, nel caso di attività fisica intensiva e cardio, la scelta non potrà che essere
indirizzata verso l’abbigliamento tecnico
come canotte, t-shirt, pantaloncini e
reggiseni sportivi, dotati di inserti areati nei luoghi di maggiore
sudorazione, come ad esempio la schiena, la vita, la zona dietro le ginocchia,
i fianchi. Inoltre, per potersi sentire a proprio agio durante lo sforzo più
faticoso, è preferibile optare per tessuti
leggeri che non intralcino i movimenti, e che possano permettere la già
rammentata e auspicabile traspirazione
della pelle.
Per il running all’aperto
indispensabili capi come una giacca
antivento, gilet sportivi, fuseaux, pantaloncini, fasce e scaldacolli per proteggersi dal freddo.
Le calzature
sportive: un elemento fondamentale
Per quanto attiene le scarpe, le calzature sono un altro
accessorio fondamentale per tutte le pratiche sportive. E anche in questo caso,
il requisito della comodità e della protezione del piede saranno quelli a dover
guidare la vostra scelta. È infatti opportuno che le calzature sportive non ostacolino il movimento naturale del piede,
e che per questa ragione sia necessario che il modello di scarpe prescelto abbia la suola migliore, in base alle proprie esigenze: ad esempio se si ha
la passione per la corsa bisognerà scegliere apposite scarpe da running, se ci si allena in montagna o su terreni impervi
saranno preferibili scarpe da trekking
o arrampicata, se lo sport preferito
è il pallone bisognerà orientarsi tra scarpe
da calcio e calcetto, con tacchetti classici o rinforzati, e poi ancora scarpe da tennis, scarpe da basket,
ecc.
In linea di massima, un buon
acquisto sarà quello di una scarpa contraddistinta da termini di flessibilità multidirezionale, che
consentono di trasferire facilmente l’energia in un’altra direzione, cambiando
rapidamente i punti di pressione al suolo senza affaticare troppo le
articolazioni.
Le persone che invece praticano
fitness quotidianamente o comunque con elevata regolarità, dovrebbero puntare
anche su calzature che dispongano di un adeguato sostegno dell’avampiede,
aiutandosi così a mantenere un miglior equilibrio. Se invece si praticano esercizi fisici che richiedono una
maggiore sollecitazione, è bene scegliere scarpe
con ammortizzatori, in grado di attutire i micro traumi che si verificheranno in continuazione.
Chiaramente, se volete saperne di
più sull’individuazione del miglior
abbigliamento sportivo per il fitness, quel che vi suggeriamo di fare è
contattare uno specialista, anche online mediante i portali di vendita
specializzati: vi supportare nel vostro migliore shopping!
Nessun commento:
Posta un commento