FASANO - Si allunga la lista degli ospiti di lusso alla Fasano-Selva: anche Cesare Fiorio in un paddock da Formula 1.
L’edizione numero 64 della Coppa Selva di Fasano si annuncia ricca di presenze importanti. Alla gara pugliese, terzo
appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna, interverrà Cesare Fiorio, storico direttore sportivo di
Lancia e Ferrari, il quale andrà così a incontrare nel già ricco Paddock Club della manifestazione fasanese Giancarlo
Fisichella e Alex Caffi. Insieme ai due piloti F.1, che nei giorni scorsi avevano già confermato la loro presenza, l’arrivo
di Fiorio porta a Fasano ulteriore aria di Motorsport internazionale, legato agli anni da direttore sportivo che il manager
torinese ha trascorso in Ferrari, Ligier e Minardi, ma anche ai 18 titoli mondiali conquistati nella lunga epoca di
successi iridati con Lancia e Fiat, nei rallies e in circuito.
In un fine settimana da Vip del volante, il campione bresciano Ezio Baribbi torna alla “sua” Fasano-Selva.
Il prestigio della Fasano-Selva 2023, come già annunciato, è arricchito anche dalla presenza ufficiale di Lamborghini,
presente con il pilota ufficiale della Casa, Ivan Pezzolla. Anche lui in veste di apripista, il pilota fasanese guiderà la
hypercar Essenza SCV12, vettura destinata alla pista da 830 CV, erogati da un motore V12 da 6500 cc. E tutto
contribuisce a rendere quella del 2023 un’edizione da ricordare, nella storia della Coppa Selva di Fasano: lo conferma
la presenza di un altro campione come il pilota bresciano Ezio Baribbi, che ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro
della gara pugliese per ben quattro volte, dal 1986 al 1988 e nell’edizione 1990. Baribbi, rimasto nel cuore degli
appassionati fasanesi, è stato convinto a tornare a Fasano nuovamente, dopo il felice rientro avvenuto nell’edizione
dello scorso anno grazie dai buoni uffici di Laura De Mola, presidente dell’organizzazione di Egnathia Corse.
Domani appuntamento in verifica, per le operazioni preliminari. Domenica 14 diretta video sui canali Internet.
Il preludio all’intenso fine settimana in arrivo è previsto domani, per le operazioni delle verifiche tecnico-sportive alle
vetture e ai 220 piloti iscritti alla Fasano-Selva, che si svolgeranno in via dell’Industria, presso la sede della A.S.
Egnathia a Fasano. Il giorno seguente, sabato 13, l’appuntamento con le prove ufficiali è alle ore 9:00 sulla linea di
partenza della SS 172 dir, presso la stazione di servizio Eni, dove è ubicato il paddock che accoglierà gli ospiti: i già
citati Vip del volante ma anche i 12 Vip dello spettacolo, dello sport e della politica, che si sfideranno nel 18. Trofeo
Vip, gara nella gara loro riservata. Infine, le due manche di gara di domenica 14, con partenza allo stesso orario,
potranno essere osservate anche in live streaming dai canali social di Aci Sport TV, o nella diretta diffusa dal canale
Sky 228. Il percorso di gara sarà chiuso al traffico stradale sabato e domenica in prima mattina, fino alla conclusione
dei passaggi, prevista nel tardo pomeriggio. Il tragitto alternativo per raggiungere Selva di Fasano è quello della
strada delle Giritoie, che parte dall’area di accesso dello Zoosafari.
Nessun commento:
Posta un commento