I NERAZZURRI
La battuta d’arresto maturata sul parquet di Jesi fa rabbia esattamente come la sconfitta di
strettissima misura a Ravenna e in casa contro Fabriano. Alex Ouandie e compagni lavorano
quotidianamente con enorme tenacia e professionalità: l’obiettivo prioritario è compiere in fretta quei
passi necessari per dare concretezza a quanto si costruisce in allenamento e durante le partite. Un
processo di crescita costante che il gruppo, la cui età media è molto bassa, intende velocizzare per
non perdere ulteriori occasioni di fare risultato e scalare posizioni in graduatoria. Quanto alle
condizioni fisiche del team, sono considerate complessivamente buone dallo staff medico. Manuel
Saladini si è lasciato alle spalle le noie muscolari che lo hanno limitato la scorsa settimana. Le tante
partite ravvicinate costituiscono un inevitabile stress per tutti i giocatori e sottraggono tempo allo
studio degli avversari e alla preparazione tattica.
LE PAROLE DI COACH FABBRI
«C’è tanto lavoro, soprattutto individuale, da fare per colmare il gap di esperienza ma del resto lo
sapevamo ed è importante restare tranquilli. Qualche sbavatura difensiva andrà eliminata perché
permette agli avversari di mantenere le redini delle gare. Le sconfitte muoiono orfane e le vittorie
hanno mille padri: dobbiamo saper leggere sia nel bicchiere mezzo pieno che in quello mezzo vuoto
e riuscire a trasformare le buone prestazioni in un numero maggiore di vittorie. Roseto? Fortissima,
allenata da un grande tecnico, costruita con un obiettivo chiaro. Noi dovremo giocare divertendoci,
facendo ciò che sappiamo, consapevoli che se ci esprimiamo in un certo modo possiamo rendere la
vita difficile a tutti».
GLI AVVERSARI
Roseto vuole l’A2. La società lo ha dimostrato allestendo un roster di altissimo lignaggio e affidandolo
a coach Franco Gramenzi, 60 anni e dieci promozioni in carriera. Il nome più altisonante è
senz’ombra di dubbio quello di Vangelis Mantzaris, 33 anni: il play-guardia greco è il giocatore con il
miglior palmares dell’intera Serie B Nazionale, avendo conquistato (e da protagonista) per ben due
volte l’Eurolega con la canotta dell’Olympiakos oltre a tre scudetti in patria e ad aver giocato per la
nazionale ellenica due Mondiali e due Europei. Un ingaggio clamoroso che nobilita la categoria e
rende perfettamente l’idea rispetto alle ambizioni del club abruzzese. L’esterno Marco Santiangeli è
l’unico confermato. Il mercato ha portato un altro crack, l’ex Nardò Mitchell Poletti: top scorer con
14.7 punti di media, ha saltato gli ultimi tre incontri e non è chiaro se sarà in campo al PalaDolmen.
Nuovo arrivato anche l’ucraino ed Dimitri Klyuchnyk, centro di ruolo l’anno scorso a Ozzano al quale
si affianca il nativo del Camerun Georges Tamani. Sul perimetro agiscono l’ex Salerno Alessio
Donadoni (10.7 punti per gara in questo scorcio iniziale di stagione) e il 23enne Vincenzo Guaiana,
guardia che era in A2 a Trapani. Molto spazio (quasi 29 minuti di media) se l’è ritagliato anche il
playmaker classe 2002 Giordano Durante.
ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO
Il match sarà arbitrato da Andrea Mammoli di Perugia e Marco Palazzo di Campobasso. Il tavolo
degli ufficiali sarà composto da Federica Camisa di Brindisi (segnapunti), Valeria Di Serio
(cronometrista) e Monica Piliego di Brindisi (addetto ai 24”).
MODALITÀ DI INGRESSO
Il prezzo unico del tagliando per la singola gara interna della compagine biscegliese è fissato a 10
euro. Non sono previsti ridotti. L’ingresso al PalaDolmen è gratuito per i minori di 18 anni al giorno
della partita, previa esibizione di un documento d’identità, e tutti i tesserati del settore giovanile. Gli
abbonati godranno per l’intera la stagione dello sconto del 15% in tutti i ristoranti Old Wild West, title
sponsor di Lega Nazionale Pallacanestro, mentre i possessori di biglietto, presentando il titolo in
cassa, potranno usufruire della stessa riduzione sul prezzo della consumazione.
COPERTURA MEDIA
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17:45 sulla piattaforma OTT a
pagamento Lnp pass (tutte le informazioni sui costi al sito https://lnppass.legapallacanestro.com).
Telecronaca di Vito Troilo e Luca Ferrante, regìa di Andrea Di Molfetta, organizzazione a cura di
Antonio Lopopolo.
Aggiornamenti sul punteggio del match al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che
riporteranno anche ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro.
Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet
www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights, interviste e ulteriori contenuti saranno pubblicati su
Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok.
La ricca fotogallery, a cura di Cristina Pellegrini, sarà disponibile integralmente sul portale della
società e su Facebook mentre un’accurata selezione sarà disponibile su Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento