Pages - Menu

Pages

Tennis, Challenger Estoril: Andrea Pellegrino sconfitto in finale da Alex Michelsen


Estoril, Portogallo
Andrea Pellegrino non riesce a conquistare il suo primo titolo Challenger sulla terra battuta, cedendo in finale al tournament Challenger 175 di Estoril, in Portogallo, contro l'americano Alex Michelsen con il punteggio di 6-4, 6-4 in un’ora e 13 minuti di gioco. Una partita in cui Pellegrino, nonostante i suoi sforzi, ha dovuto arrendersi alla precisione del servizio e alla potenza dei colpi dell'avversario.

Nel primo set, Michelsen ha fatto valere il suo servizio molto preciso, riuscendo a tenere a distanza il tennista pugliese, che non è riuscito a sfruttare le poche occasioni di break. Il set si è concluso con un 6-4 per l’americano, che ha imposto il suo ritmo con il servizio e il gioco da fondo campo.

Nel secondo set, il match è stato molto equilibrato fino al 4-4, quando Michelsen ha cambiato marcia con un rovescio molto solido e una serie di colpi veloci da fondo campo, che hanno messo in difficoltà il tennista italiano. Con un break decisivo, l'americano ha chiuso il set 6-4, conquistando così il suo terzo titolo in un torneo Challenger, il primo sulla terra battuta.

Per Alex Michelsen, questo successo rappresenta una tappa importante della sua carriera, dato che il titolo ad Estoril è il primo vinto su terra rossa. Con il trionfo, Michelsen consolida la sua posizione tra i giovani talenti del tennis mondiale.

Andrea Pellegrino, classe 1995 e attualmente numero 167 del mondo nella Classifica ATP, può comunque essere soddisfatto del suo percorso in questo torneo, che lo ha visto raggiungere la finale in un evento prestigioso come quello di Estoril. Per lui, questa esperienza rappresenta un importante passo in avanti nella sua carriera.

Nel cammino verso la finale, Michelsen ha battuto in semifinale il serbo Miomir Kecmanovic con un netto 6-4, 6-2, mentre Pellegrino si è imposto in una battaglia altrettanto intensa contro l'australiano Aleksandar Vukic, vincendo 6-4, 6-4.

Nonostante la sconfitta, per Pellegrino c'è molta fiducia nel futuro, con l'obiettivo di continuare a crescere e migliorarsi nel circuito ATP.

Nessun commento:

Posta un commento