Visualizzazione post con etichetta Coppa Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coppa Italia. Mostra tutti i post

Coppa Italia Serie C: il Brindisi e il Foggia eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno della Coppa Italia di Serie C, il Brindisi perde 1-0 con il Crotone allo “Scida” e viene eliminato. I calabresi si qualificano per gli ottavi di finale e la rete realizzata al 23’ del primo tempo da Pannitteri è decisiva per il successo dei rossoblu. Il Foggia perde 3-1 con l’ Avellino al “Partenio-Lombardi” ed è eliminato. Gli irpini passano in vantaggio al 27’ del primo tempo con Tozaj, raddoppiano nel secondo tempo al 7’ per merito di D’ Angelo e all’11’ D’ Amico realizza la terza rete. I dauni segnano al 30’ con Martini e i campani volano agli ottavi di finale.

Coppa Italia, il Lecce vince 1-0 sul Como al Via del Mare e vola ai sedicesimi di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Nei trentaduesimi di finale il Lecce vince 1-0 sul Como al "Via del Mare" e si qualifica per I sedicesimi di finale. Nel primo tempo al 23' Strefezza dei salentini su punizione va vicino al gol. Al 28' il Lecce passa in vantaggio con Amqvist con un tocco al volo. Al 41' Almqvist sfiora il raddoppio.

Nel secondo tempo al 10' annullata una rete a Banda dei giallorossi pugliesi per fuorigioco. Al 31' Baselli dei lariani non concretizza una buona occasione. Nei sedicesimi di finale il Lecce sfiderà l'1 Novembre il Parma al "Via del Mare".

Coppa Italia, Bari-Parma anticipata al 12 agosto

GDPSPORT - Sabato 12 agosto 2023, alle 18.00, il Bari affronterà il Parma al San Nicola per i 32esimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024. In caso di qualificazione ai sedicesimi di finale, i biancorossi affronterebbero la vincente di Lecce-Como. Dunque la gara, che sarà trasmessa su Italia 1, aprirebbe la strada ad un eventuale derby pugliese tra Lecce e Bari da giocarsi nel mese di novembre.

Coppa Italia: Fiorentina-Inter 1-2, decide Lautaro

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
L'Inter si aggiudica la nona coppa Italia, Inzaghi la sesta personale. All'Olimpico i nerazzurri non falliscono nella seconda finale del trofeo. Contro la Fiorentina di Italiano è tutt'altro che una passeggiata. La cornice dello stadio è mozzafiato e poco dopo il fischio d'inizio Gonzalez si infila in area sul cross di Ikone e porta i viola in vantaggio. 

La Fiorentina mette alle corde gli avversari per lunghi tratti del primo tempo. Milenkovic tiene a bada Lautaro e Dzeko. Il bosniaco sfiora il pareggio, ma la Fiorentina continua ad avanzare sulla fasce con Cabral che crea grattacapi alla retroguardia interista. La squadra di Inzaghi subisce la pressione offensiva degli avversari e fatica nei contropiede. Le due squadre ci provano dal limite, poi un filtrante geniale di Brozovic mette nelle condizioni Lautaro di incrociare la porta e pareggiare. I viola subiscono il colpo. Dzeko fallisce clamorosamente davanti la porta. 

Poi ci pensa ancora Lautaro: su cross di Barella l'argentino arpiona la palla con una zampata imprendibile e firma il raddoppio nerazzurro. Gli uomini di Italiano, però non demordono. In realtà si aspetta il terzo gol dell'Inter, invece la Fiorentina nella ripresa reagisce e crea numerosi pericoli all'Inter. Il neo entrato Jovic sfiora il pareggio in tre occasioni. Handanovic è eccezionale e Darmian salva sulla linea. Inzaghi inserisce Lukaku per trovare profondità, ma i viola tentano il forcing. Entrano anche Correa e Gagliardini, ma i toscani restano in zona offensiva con numerosi corner. Il tempo di un tiro potente di Lukaku, ma la gara finisce per iniziare la festa nerazzurra con Handanovic che alza la nona coppa Italia. Ottima la presentazione della Fiorentina, ma nelle gare secche Inzaghi è letale.

Inter, Di Marco e Bastoni: 'Dobbiamo continuare così, questo gruppo è incredibile'

via Inter.it

MILANO - Un gol bellissimo e un'esultanza incredibile. Federico Dimarco ha deciso il match che vale il passaggio in finale di Coppa Italia dei nerazzurri con la sua quinta rete in questa stagione. Le sue parole al termine del match insieme a quelle di un altro protagonista nerazzurro, Alessandro Bastoni: 

“Abbiamo giocato un’ottima partita, e siamo riusciti a ottenere quello che volevamo con una bella vittoria. Il gol più importante? Speriamo che sia il prossimo che farò. La Lazio domenica? Sarà una partita difficile come tutte quelle che ci aspettano, dobbiamo pensare partita per partita per toglierci soddisfazioni. Abbiamo passato il turno in Champions, abbiamo conquistato questa finale, dobbiamo continuare così, questo gruppo è incredibile, fatto di ragazzi che tutte le partite lottano per questa maglia e dimostrano quello che valgono. ”

Federico Dimarco

«Vittoria meritata, ci giochiamo un altro trofeo»

“Non c’è un segreto per questa vittoria, c’è la voglia di lottare insieme e conquistare grandi obiettivi, giocare da squadra, così siamo difficili da battere. Abbiamo affrontato la Juventus diverse volte quest’anno e l’abbiamo analizzata bene, sapevamo quello che dovevamo fare e l’abbiamo fatto. La sofferenza alla fine? Abbiamo sofferto come contro il Benfica in Champions e come dovremmo fare da qui in avanti perché saranno tutte finali. Ora la testa è al campionato perché dobbiamo recuperare. ”

Alessandro Bastoni

Grazie a Inter.it

Coppa Italia: Inter-Juventus 1-0, i nerazzurri volano a Roma

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- L'Inter si aggiudica il posto in finale di Coppa Italia in programma il prossimo 24 maggio a Roma. L'ennesima finale del torneo e proverà a mantenere la coccarda sulla maglia. A San Siro la Juve arriva dopo i bollori della gara allo "Stadium", anche se Allegri schiera Chiesa centravanti con Di Maria e Inzaghi preferisce Dzeko a Lukaku.

I bianconeri nell'arco dei novanta minuti creano davvero poco, la mancanza di un ariete come Vlahovic si sente. L'Inter entra in campo determinata e pressa sin dalle prime battute di gara gli avversari. Barella è una spina nel fianco e il Cigno di Sarajevo fa a sportellate con Bremer e Bonucci. 

Lautaro manca l'aggancio finale su cross di Barella il quale poi con l'intenzione di servire Dzeko mette davanti a Perin Dimarco che sfiora quanto basta per portare in vantaggio i nerazzurri. La rete proietta la squadra in finale che galvanizzata cerca il raddoppio soprattutto con Lautaro. Tra i bianconeri Rabiot e Miretti corrono, coprono tentano di attaccare, ma tutto resta sterile. Solo Kostic scalda i guanti di Onana.

Nella ripresa Allegri inserisce Milik e il peso in attacco almeno mette un po' in allarme Darmian, Acerbi e Bastoni che però sono sempre puntuali e rocciosi. L'Inter riparte spesso con Mkytharian e i lanci di Calhanoglu aprono spazi per Dumfries.

Dzeko realizza un gran gol dribllando Bremer ma il nerazzurro è in fuori gioco. Nella girandola dei cambi entrano Lukaku, Correa, Gosens. Nonostante gli spazi il raddoppio non arriva. La semifinale è stata vinta e dominata dall'Inter che ha l'opportunità di difendere il titolo.

Coppa Italia, Lukaku riagguanta la Juve: finisce 1-1 all'Allianz

via Inter fb

PIERO CHIMENTI
- Finisce 1-1 la semifinale di andata di Coppa Italia tra Juventus e Inter. Dopo un primo tempo dove le due squadre sono ben messe tatticamente, la partita si sblocca sul finale del secondo tempo quando Cuadrado controlla il cross di Rabiot per far partire un tiro ad incrociare che batte Handanovic. 

Il finale di match diventa rovente quando Lukaku al 95' trasforma il calcio di rigore concesso per il tocco di mano di Bremer per un intervento scomposto su cross di Dumfries. L'attaccante esulta in maniera polemica sotto la curva dei tifosi bianconeri, facendo esplodere la reazione degli uomini di Allegri e la bagarre tra giocatori che vale l'espulsione di Handanovic, Lukaku e Cuadrado.

Coppa Italia, Juventus-Lazio 1-0: semifinale contro l'Inter

via Juventus fb
TORINO - E' sufficiente il gol di Bremer alla Juventus per centrare ancora una volta la semifinale di Coppa Italia. I bianconeri giocano una gara molto ordinata e senza sbavature impedendo alla Lazio di rendersi pericolosa. Ora in semifinale c'è l'Inter, che ha eliminato l'Atalanta.

Fiorentina-Cremonese, prima semifinale di Coppa Italia

NICOLA ZUCCARO - Espugnando l'Olimpico per 1-2, nella serata di mercoledì 1 febbraio 2023, la Cremonese elimina la Roma dalla Coppa Italia e accede alla relativa semifinale, dove affronterà la Fiorentina che nel primo quarto di finale disputato poche ore prima al Franchi di Firenze ha sconfitto il Torino per 2-1. Per la seconda semifinalista che affronterà l'Inter, si dovrà attendere la vincente di Juventus-Lazio in programma alle ore 21 di giovedì 2 febbraio all'Allianz Stadium di Torino.

Coppa Italia: 2-1 alla Roma, Cremonese vola in semifinale

via Us Cremonese fb
ROMA - La Cremonese si qualifica per le semifinali di Coppa Italia battendo 2-1 la Roma all'Olimpico. Adesso alla squadra lombarda toccherà la doppia sfida con la Fiorentina.

Coppa Italia, Chiesa porta ai quarti la Juve: finisce 2-1 all'Allianz

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI -
La Juventus stacca il pass per i quarti di coppa Italia, battendo il Monza 2-1. I padroni di casa passano in vantaggio con Kean che, servito da McKennie, insacca il pallone alle spalle di Cragno. Il pareggio del Monza arriva al 28' con Valoti che con un preciso colpo di testa batte Perin per il pareggio monzese. 

Il successo bianconero arriva al 76' con Chiesa che, servito da Alex Sandro, fa partire un tiro potente che si insacca a fil di palo facendo esplodere di gioia l'Allianz Stadium.

Coppa Italia: Napoli eliminato dalla Cremonese

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Clamoroso al Maradona, dove nella serata di martedì 17 gennaio 2023 la Cremonese ha eliminato il Napoli dalla Coppa Italia. Dopo il 2-2 maturato al termine dei tempi regolamentari, e protrattosi fino ai tiri di rigore, l'errore di Lobotka dal dischetto per il definitivo 6-7 qualifica i grigiorossi ai quarti di finale dove troveranno la Roma di Mourinho. 

Partita perfetta della Cremonese che sotto il diluvio imperversato sul capoluogo campano per gran parte della gara e al cospetto di un Napoli visibilmente stanco, anche per la superba prova offerta contro la Juventus, saluta positivamente il debutto di Davide Ballardini sulla panchina grigiorossa. 

Il tecnico ravennate è subentrato a Massimiliano Alvini, esonerato all'indomani del 2-3 subìto dal Monza in campionato.

Coppa Italia: Roma-Genoa 1-0, decisivo Dybala

via As Roma fb
ROMA - I giallorossi si qualificano per i quarti di finale della Coppa Italia battendo 1-0 il Genoa nella partita degli ottavi giocata all'Olimpico. Decide Dybala, entrato al posto di Pellegrini a inizio ripresa, al 19' st. 

La Joya prima del match era stato premiato, con targa consegnata da Bruno Conti, per la vittoria con l'Argentina ai Mondiali.

Coppa Italia: il Torino elimina il Milan, decide Adopo

via Torino Fc fb

PIERO CHIMENTI -
Il Torino, in dieci, elimina il Milan dagli ottavi di Coppa Italia per 0-1. A decidere il match è Adopo sul finire dei tempi supplementari concludendo il contropiede partito da Lukic e ricamato da Bayeye che mette fine ad una partita noiosa dove il Milan, pur in vantaggio numerico per l'espulsione di Djiji, non incide mai.

Inter, che paura: i nerazzurri la spuntano col Parma ai supplementari

via Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA -
Il solito brivido dell'Inter si scioglie all'ultimo momento. I nerazzurri passano gli ottavi di coppa Italia contro il Parma dopo 120 minuti. Soffre più del previsto la squadra di Inzaghi priva di Calhanoglu, Barella, Brozovic. Così, il Parma ha rischiato di dare lo sgambetto ai vice-campioni di Italia. I gialloblu passano in vantaggio nel primo tempo con Juric su un delizioso assist Sohm. 

L'Inter è confusa e non gioca bene. Aslani e Gagliardini non offrono le stesse garanzie dei titolari e il Parma di Pecchia ha le occasioni per raddoppiare. Buffon, alle soglie di 45 anni, non scalda molto i guanti e i suoi compagni disputano una gara positiva. 

Inzaghi inserisce Dimarco, Dzeko e la qualità in campo fa la differenza anche se i nerazzurri agguanta un faticoso pareggio a pochi attimi dal novantesimo. Lautaro pareggia la gara su un tiro deviato dal difensore emiliano. La gara resta a galla fino a quando Acerbi indovina la testata vincente che regala all'Inter il passaggio ai quarti.

Coppa Italia Serie C: le date delle semifinali tra il Foggia e la Juventus Next Gen


FRANCESCO LOIACONO
- Sono state decise le date delle semifinali della Coppa Italia di Serie C. L’unica squadra pugliese, il Foggia sfiderà la Juventus Next Gen. La gara di andata si giocherà il 18 Gennaio 2023 a Foggia allo “Zaccheria”. Il ritorno si disputerà il 15 Febbraio al “Moccagatta” di Alessandria. 

Nei quarti di finale i dauni hanno vinto 2-0 allo “Zaccheria” con il Catanzaro. La Juventus Next Gen ha superato 2-1 all’ “Euganeo” il Padova. La semifinale di Coppa Italia di Serie C è l’ unico turno che si gioca con partite di andata e ritorno. 

Gli altri turni si sono disputati in gara unica con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di parità.

Coppa Italia: il Cagliari supera 3-2 il Perugia

CAGLIARI - Il Cagliari, con fatica, supera per 3-2 il Perugia nella Unipol Domus. La squadra di casa passa subito in vantaggio al 2' minuto con un colpo di testa di Altare, su calcio d'angolo battuto da Viola. Il Perugia non resta a guardare e pareggia con  un diagonale perfetto di Melchiorri, su assist di Kouan. Il Perugia, nel secondo tempo, passa in vantaggio con il contropiede di Kouan e il gol realizzato da Di Serio.

Per i sardi si riaccende la speranza e arriva un rigore, messo a segno al 35' da Lapadula. Al 44' arriva il gol vittoria di Viola, su calcio di punizione. Il Cagliari accede ai sedicesimi della Coppa Italia di calcio. 

La Juve vola in finale di Coppa Italia

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI -
La Juventus ha vinto contro la Fiorentina per 2-0. I bianconeri passano in vantaggio già al 32' con Bernardeschi, che approfittando di una corta respinta di Bernardeschi fa partire un mancino che batte Dragowski. 

Nella ripresa la Fiorentina cerca in tutti i modi la via del pareggio che potrebbe riaprire le sorti del match, con Italiano che cerca di aumentare la potenza offensiva, prestando il fianco alle azioni offensive della Juventus che trovano addirittura il raddoppio con Danilo che, nei minuti di recupero della semifinale, servito da Cuadrado, sigla il 2-0 con un preciso diagonale che bacia il palo prima di entrare in porta.

Calcio: il tabellone della Coppa Italia 2021-2022

MILANO - 0-0 tra Milan e Inter nella semifinale d'andata di Coppa Italia. L'Inter giocherà la gara di ritorno in casa: la data del match è stata fissata per martedì 19 aprile alle 21:00.

In Coppa Italia le semifinali sono l'unico turno che si disputa su gare di andata e ritorno. Inoltre, per questo doppio confronto, è prevista la vecchia regola del "gol in trasferta", abolita nelle competizioni UEFA. Il regolamento della Coppa Italia Frecciarossa recita infatti: "Ottiene la qualificazione alla finale la squadra che, al termine della partita di ritorno, ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta".

La finale della Coppa Italia 2021/2022 è in programma mercoledì 11 maggio 2022.

Semifinali andata

Milan-Inter 0-0
Fiorentina-Juventus 0-1

Semifinali ritorno

Inter-Milan, martedì 19 aprile ore 21:00
Juventus-Fiorentina, mercoledì 20 aprile ore 21:00

Finale

mercoledì 11 maggio 2022

I QUARTI DI FINALE

Inter-Roma 2-0
Milan-Lazio 4-0
Atalanta-Fiorentina 2-3
Juventus-Sassuolo 2-1

GLI OTTAVI DI FINALE

Atalanta-Venezia 2-0
Napoli-Fiorentina 2-5
Milan-Genoa 3-1 dts
Lazio-Udinese 1-0 dts
Juventus-Sampdoria 4-1
Sassuolo-Cagliari 1-0
Inter-Empoli 3-2 dts
Roma-Lecce 3-1

I SEDICESIMI DI FINALE

Venezia-Ternana 3-1
Udinese-Crotone 4-0
Genoa-Salernitana 1-0
Hellas Verona-Empoli 3-4
Cagliari-Cittadella 3-1
Fiorentina-Benevento 2-1
Spezia-Lecce 0-2
Sampdoria-Torino 2-1

Grazie a Inter.it

Coppa Italia, vittoria della Juve a Firenze: decide un autogol al 91esimo

(via Juventus fb)
FIRENZE - Il risultato sembra indirizzato verso lo 0-0 quando nel recupero il difensore della Fiorentina Venuti manda la palla nella sua porta su un cross di Cuadrado. La squadra di Allegri ha un grande vantaggio in vista del ritorno: in Coppa Italia il gol in trasferta vale ancora "doppio".