Serie A, il Diavolo serve il poker al Monza: al San Siro finisce 4-1


PIERO CHIMENTI -
Il Milan vince 4-1 contro il Monza dell'ex Berlusconi. Protagonista della serata è Diaz autore di una doppietta. Il centrocampista spagnolo porta in vantaggio i rossoneri già al 16' con un azione personale e batte Di Gregorio con il sinistro per l'1-0. Sul finale di tempo è ancora Diaz a segnare la seconda marcatura, questa volta di destro, su sevizio di Origi. 

Nella ripresa c'è gloria anche per Origi alla sua prima rete stagionale con un tiro sotto la traversa imparabile per Di Gregorio. Al 70' il Monza accorcia le distanze con Ranocchia con una punizione velenosa su cui Tatarusanu non ci arriva. All'84' c'è gloria anche per Leao che cala il poker su assist di Hernandez.

Serie A: la Juve travolge l’Empoli, allo Stadium finisce 4-0

Via Juventus fb
TORINO - Dopo la vittoria nel derby contro il Torino, la squadra di Massimiliano Allegri torna in campo e guadagna i tre punti.

Sono quattro le marcature contro l'Empoli, che portano la firma di Kean, McKennie e la doppietta di Rabiot.

L'11^ giornata continua sabato con Salernitana-Spezia alle 15.00, Milan-Monza alle 18.00 e Fiorentina-Inter alle 20.45.

Sportilia, derby intrigante al PalaDolmen con la Pallavolo Cerignola


BISCEGLIE (BT) – Tornare subito in carreggiata dopo lo stop di Isernia. E’ il naturale proposito di Sportilia nel derby del terzo turno contro la Pallavolo Cerignola, in programma domani al Paladolmen (ore 19.00, con ingresso gratuito). In settimana le biancazzurre di coach Nuzzi si sono allenate con grande scrupolo e concentrazione, determinate a preservare l’imbattibilità tra le mura amiche al cospetto di un’avversaria di spessore, reduce a sua volta da due successi (a spese di Primadonna Bari e Cutrofiano) in altrettante sfide.

“Faccio anzitutto un passo indietro rimarcando che sabato scorso, al di là del risultato avverso, abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari per lunghi tratti contro una squadra ambiziosa e con un ottimo roster per la categoria – commenta il vice allenatore biscegliese Fabio Addati - . Mi è piaciuto lo spirito di sacrificio evidenziato dalle nostre ragazze, a riprova che questo è un grande gruppo in grado di anteporre sempre il collettivo al singolo. Insomma, la sconfitta di Isernia non ha prodotto contraccolpi psicologici, da lunedì siamo tornati in palestra con la determinazione necessaria per riprendere il percorso”. All’orizzonte l’incontro con la neopromossa Pallavolo Cerignola, tornata in B2 dopo quattro stagioni e scattata bene dai blocchi di partenza.

“E’ un’avversaria ostica e con molte giocatrici di livello – aggiunge Addati - . Non mancano gli spunti di interesse e di curiosità, a partire dalla presenza tra le ofantine di Margaret Altomonte, palleggiatrice e capitana, ma soprattutto biscegliese doc cresciuta proprio nel vivaio di Sportilia prima di spiccare il volo in serie superiori. Proveremo in ogni caso a capitalizzare il fattore campo, consapevoli che davanti al nostro pubblico abbiamo una marcia in più. Dobbiamo rendere il PalaDolmen un autentico fortino sfoderando la miglior prestazione possibile sul piano del gioco e del temperamento. Sappiamo bene che il Cerignola si presenta all’appuntamento con 5 punti all’attivo, può contare su interpreti offensive importanti come Matrullo e Novia, senza tralasciare l’efficacia del loro muro e lo spessore appunto delle centrali, fra cui spicca un’altra “vecchia conoscenza” di Sportilia come Antonella Piarulli (sorella della laterale biancazzurra Miriana, nda), che proprio qui a Bisceglie ha vissuto una tappa fondamentale della propria crescita fra il 2013 e il 2016 che l’ha proiettata da tempo sui palcoscenici della B1 e della B2. Sono convinto che potremo avvalerci del calore di un pubblico numeroso come nel match d’esordio sperando di poter divertire e di divertirci”. 

Anche in casa Sportilia figura una “ex”, vale a dire l’opposto Carmen Bellapianta, cerignolana. L’incontro sarà diretto dalla coppia campana formata da Anna D’Aniello e Ilaria Reynaud.

Tennis, Napoli: Berrettini vola ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Napoli di tennis Matteo Berrettini vince 6-4 6-2 con lo spagnolo Roberto Carballes Baena e si qualifica per i quarti di finale. Il tennista romano è efficace col servizio e con il dritto. E’ preciso col rovescio e i passanti incrociati. 

Fabio Fognini supera 6-4 3-6 6-3 il francese Hugo Grenier. Francesco Passaro eliminato 6-3 7-5 dall’americano MacKenzie Mc Donald. L’altro americano Taro Daniel prevale 6-4 7-6 con l’argentino Pedro Cachin. Il colombiano Daniel Elahi Galan si impone 7-6 6-4 col portoghese Nuno Borges. Il serbo Laslo Djere si aggiudica 6-4 7-6 l’incontro con il croato Borna Gojo.

B1F- Zero5 Castellana Grotte: nuova trasferta a Pomezia

CASTELLANA GROTTE (BA) - Seconda trasferta consecutiva per la Zero5 Castellana Grotte che deve recarsi a Pomezia (Roma) per la terza giornata del campionato nazionale di serie B1 femminile. Ambedue le formazioni sono alla ricerca dei primi punti in campionato.

Il Pomezia ha riposato nella prima giornata e nella seconda ha perso per 3-1 a Santa Teresa di Riva, nostra avversaria nella prima giornata. La squadra romana, dopo aver perso abbastanza nettamente i primi due set (25-15 e 25-20), si è aggiudicata il terzo set 22-25 ed ha perso solo ai vantaggi il quarto set 27-25. A giudicare dal risultato ottenuto in casa di un’avversaria ben dotata, è facile desumere la qualità della squadra laziale che ha dimostrato una reattività non comune. E’ al suo secondo anno in B1 e nello scorso campionato ha sfiorato i playoff. La squadra dello scorso anno è stata confermata quasi in blocco, ben otto atlete, ed il nuovo tecnico è Gianluca Lacasella, promosso primo allenatore dopo un anno da vice. Delle otto atlete confermate, ben cinque giocano insieme da quattro anni, quindi un gruppo già rodato e composto da giocatrici molto esperte. Tra queste emerge sicuramente Viviana Corvese con i suoi 8 anni in serie A. La centrale romana, a dispetto di un’età non più giovanissima, tiene magnificamente il campo ed a Santa Teresa ha realizzato ben 21 punti, un bottino molto consistente per il ruolo. Nell’unica gara giocata, la regia è stata affidata a Carlotta Oggioni, nel ruolo di opposto si sono alternate Carlotta Frasca e Alice Grossi, centrali Viviana Corvese e Alessia Viglietti, in banda Elena Bigioni e Deborah Liguori, uno dei nuovi arrivi, per il ruolo di libero Silvia Lanzi e Caterina Zannoni. Completano il gruppo la palleggiatrice Sara Voci, la schiacciatrice Arianna Prati e le centrali Flavia Prete e Valeria Marcelli.

Dobbiamo quindi aspettarci una squadra determinata, combattiva e reattiva, sicuramente un osso duro per la Grotte Volley, ma non per questo deve essere considerata insuperabile.

Questa giovane Zero5, sia come individualità che come squadra, ha già dimostrato di saper reggere la categoria nel secondo set contro Santa Teresa e nel primo a Baronissi. Deve acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità, dare maggiore continuità ai momenti positivi ed archiviare immediatamente gli errori commessi, concentrandosi sulla palla successiva.

Questi i risultati della seconda giornata di campionato: Catania-Casal dei Pazzi 0-3; Santa Teresa-Pomezia 3-1; Arzano-Marsala 2-3; Torrese-San Salvatore 0-3. Hanno riposato Terrasini e Melendugno. La classifica inevitabilmente risente dei doppi turni di riposo settimanali ed è la seguente: Casal dei Pazzi e Santa Teresa 6, Baronissi ed Arzano 5, San Salvatore 4, Melendugno 3, Marsala 1, Terrasini, Pomezia, Torrese, Zero5 e Catania 0. Terrasini non ha ancora giocato, Pomezia e Melendugno hanno disputato una sola gara.

Tennis, Napoli: Sonego eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 di Napoli di tennis Lorenzo Sonego eliminato 7-5 7-6 dall’argentino Sebastian Baez. Il torinese si oppone col servizio e i top spin ma non riesce a prevalere. Baez è preciso con i pallonetti e il dritto. Luca Nardi perde 6-7 7-6 6-2 col francese Corentin Moutet. 

Il pesarese resiste con i passanti incrociati e le demivolèe però non basta per imporsi. Moutet è efficace con i colpi da fondo campo gli smash e il lob. Lo spagnolo Roberto Carballes Baena vince 6-4 6-4 con il cileno Nicolas Jarry. Carballes Baena fa la differenza in positivo con i lungo linea e gli ace.

Europei Under 21: l'Italia sfida Francia, Svizzera e Norvegia

via Nazionale italiana di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato ieri a Bucarest il sorteggio della fase finale degli Europei Under 21 che si disputeranno dal 21 Giugno all’8 Luglio 2023 in Georgia e Romania. L’ Italia Under 21 è stata inserita nel Gruppo D con la Francia la Svizzera e la Norvegia. Il tecnico degli azzurrini Paolo Nicolato ha dichiarato: “Speravamo andasse meglio è il gruppo più forte”. 

L’ Italia Under 21 giocherà Giovedì 22 Giugno alle 20,45 con la Francia. Domenica 25 Giugno alle 18 gli azzurrini affronteranno la Svizzera. Mercoledì 28 Giugno alle 20,45 la squadra allenata da Paolo Nicolato sfiderà la Norvegia. Nel Gruppo A ci saranno la Georgia il Portogallo il Belgio e l’Olanda. Nel Gruppo B si sfideranno la Romania la Spagna l’ Ucraina e la Croazia. Nel Gruppo C si affronteranno la Repubblica Ceca l’Inghilterra la Germania e l’ Israele.

Tennis, a Napoli Cobolli eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO - 
Nel primo turno del torneo ATP 250 di Napoli di tennis Flavio Cobolli eliminato 6-1 6-2 dal serbo Miomir Kecmanovic. Cobolli si oppone con il rovescio e i passanti incrociati ma non riesce a prevalere. 

La partita che Luca Nardi deve giocare con il francese Corentin Moutet è sospesa sul 2-2 nel primo set e rinviata perché il campo è impraticabile per l’umidità. L’americano Taro Daniel supera 6-3 6-3 lo spagnolo Pedro Martinez. 

L’argentino Pedro Cachin prevale 6-1 3-6 6-4 col francese Adrian Mannarino. Il colombiano Daniel Elahi Galan si impone 6-4 6-4 con l’altro spagnolo Bernabè Zapata Miralles. Il portoghese Nuno Borges si aggiudica 7-5 7-6 l’incontro con lo spagnolo Albert Ramos Vinolas.

Karim Benzema vince il Pallone d'Oro

PIERO CHIMENTI - Benzema ha vinto il Pallone d'oro 2022, diventando il 12° giocatore del Real Madrid a sollevare l'ambito premio. L'attaccante francese, al suo primo trofeo personale, nella sua 'incoronazione' ha voluto ringraziare Zidane e CR7. A completare il podio ci sono Sadio Manè, ex Liverpool, oggi al Bayern Monaco e Kevin De Bruyne del Manchester City. Tra i giocatori di Serie A compaiono al 12° Leao (Milan), 17° Vlahovic (Juventus) e Maignan al 25° (Milan).

Tennis, a Firenze trionfa Auger Aliassime

FRANCESCO LOIACONO - Il canadese Felix Auger Aliassime vince il torneo ATP 250 di Firenze di tennis. Supera in finale 6-4 6-4 l’americano Jeffrey John Wolf. Secondo titolo per il canadese nella sua carriera di tennista. E’ numero 7 al mondo nella Classifica ATP. Auger Aliassime è preciso con il servizio e il dritto. 

L’americano alla sua prima finale in carriera resiste con le demivolèe e i pallonetti ma non riesce a prevalere. Il canadese è efficace con i passanti incrociati e il rovescio. Fa la differenza in positivo con i top spin gli smash i colpi da fondo campo e il lob.

Serie A: il Lecce pareggia 1-1 al Via del Mare con la Fiorentina


FRANCESCO LOIACONO
- Nella decima giornata di andata di Serie A il Lecce pareggia 1-1 al “Via del Mare” con la Fiorentina. Nel primo tempo al 5’ Banda dei salentini va vicino al gol. Al 18’ Mandragora dei toscani sfiora la rete. Al 22’ Ceesay dei giallorossi pugliesi non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 37’ annullata una rete a Cabral della Fiorentina per fuorigioco. Al 43’ il Lecce passa in vantaggio con Ceesay con un tocco al volo su cross di Gonzalez. 

Nel secondo tempo al 3’ pareggia Kouamè di testa su cross di Cabral. Al 6’ Ceesay dei salentini non concretizza una buona occasione. Al 94’ il Lecce resta in dieci. Espulso Gallo per doppia ammonizione. Quarto pareggio al “Via del Mare” per i salentini dopo quelli per 1-1 con l’ Empoli il Monza e la Cremonese. Il Lecce è quintultimo con 8 punti.