Juve-Napoli, partenopei non sono partiti: verso sconfitta a tavolino

TORINO - Era di sicuro la partita più attesa della terza giornata. Ma stasera, a quanto pare, non si giocherà: gli azzurri, con due giocatori positivi, non sono partiti perché, dicono, l'Asl campana non gliel'ha consentito. Lega di Serie A e Juventus la pensano però diversamente.

Roland Garros: Berrettini eliminato, Djokovic e Tsitsipas volano agli ottavi


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno del torneo di tennis maschile del Roland Garros a Parigi Matteo Berrettini è stato eliminato 6-2 7-6 6-4 dal tedesco Altmaier. Lo spagnolo Carreno Busta ha vinto 6-4 3-6 5-7 6-4 contro l’altro spagnolo Bautista Agut. Il russo Rublev ha sconfitto 6-3 6-2 6-3 il sudafricano Anderson. L’altro russo Khachanov ha battuto 6-2 3-6 6-4 6-2 il cileno Garin. Il bulgaro Dimitrov ha prevalso sullo spagnolo Carballes Baena per il ritiro per l’infortunio di Carballes Baena dopo che Dimitrov ha vinto 6-1 il primo set e 6-3 il secondo set. L’ungherese Fucsovics ha vinto 7-5 6-1 6-3 contro il brasiliano Monteiro. Il serbo Djokovic ha superato 6-0 6-3 6-2 il colombiano Galan. Il greco Tsitsipas ha prevalso sullo sloveno Bedene per il ritiro per l’infortunio di Bedene nel terzo set sul 3-1 per Tsitsipas, dopo che Tsitsipas ha vinto il primo set 6-1 e il secondo set 6-2.

Tra le donne nel terzo turno l’americana Kenin ha vinto 6-2 6-0 contro la rumena Bara. La belga Ferro ha superato 7-6 4-6 6-0 l’altra rumena Tig. La ceca Kvitova ha battuto 7-5 6-3 la canadese Fernandez. La cinese Zhang ha prevalso 7-6 7-5 sulla francese Burel. La lettone Ostapenko ha superato 6-4 6-3 la spagnola Badosa. La tedesca Siegemund ha battuto 6-7 6-3 6-0 la croata Martic. L’americana Collins ha sconfitto 7-5 2-6 6-4 la spagnola Muguruza. La tunisina Jabeur ha vinto 7-6 2-6 6-3 contro la bielorussa Sabalenka.

Calcio. Pioli: "Dalla partita con il Rio Ave usciamo più forti e pronti per il prossimo impegno"

(Ansa)

"Dalla partita con il Rio Ave usciamo più forti e pronti per il prossimo impegno. Oggi però ci aspetta una gara difficile. Lo Spezia ha vinto su un campo complicato come Udine, arriverà con entusiasmo e tanta voglia di fare bene: dovremo essere pronti, devo capire quale formazione titolare schierare sapendo che i cambi saranno importanti" ha dichiarato l'allenatore del Milan, Stefano Pioli. 

"Sarebbe importante portare a casa un risultato positivo per chiudere bene questa prima parte di stagione. Hauge titolare? Potrebbe giocare, anche se è vero che lo abbiamo conosciuto ieri. A livello fisico sta bene, probabilmente meglio di noi perchè arriva da un campionato in cui ha già giocato molte partite. Sarà convocato e vedremo che sviluppo avrà la partita. E’ un giocatore veloce e con qualità, devo capire come utilizzarlo al meglio. Sicuramente la società sta facendo di tutto per migliorare la squadra, vediamo cosa succede in questi ultimi giorni. E poi speriamo di recuperare i giocatori che sono fuori, come Ibrahimovic e Rebic, il capitano Romagnoli, Conti, Musacchio e Duarte" ha dichiarato ancora Stefano Pioli.

I ragazzi della Ginnastica Petrarca in evidenza ai campionati interregionali


Prima gara post-lockdown per la Ginnastica Petrarca e prima medaglia. Quattro ragazzi della ginnastica artistica maschile hanno gareggiato nel campionato interregionale Gold che, a Padova, ha assegnato i pass per le finali dei campionati italiani e ha proposto un confronto di alto livello tra atleti di tutta la penisola nelle diverse specialità della disciplina. La squadra aretina, accompagnata dai tecnici Stefano Violetti e Jacopo Pineschi, è riuscita a ben figurare con un terzo posto e con tre quarti posti che garantiranno l’accesso alla fase conclusiva che assegnerà i titoli nazionali.

I campionati interregionali sono stati aperti dalla gara di Specialità dove gli atleti si sono messi alla prova sui singoli attrezzi. A rompere il ghiaccio è stato il veterano del gruppo, Leonardo Ercolani, che è arrivato quarto a un passo dal podio nelle parallele della categoria Senior, poi è stata la volta di Pietro Badini che ha dimostrato la propria preparazione a corpo libero e volteggio con un doppio quarto posto tra gli Junior 3^ Fascia. La più impegnativa gara all-round tra tutti gli esercizi dell’artistica ha visto per protagonista Mattia Boncompagni, ginnasta in prestito all’Aurora Montevarchi, che ha colto un ottimo terzo posto tra gli Allievi 5^ Fascia e che ha dimostrato la propria completezza tra corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele e sbarra. Nell’all-round era presente anche Giulio Bartalini che, ad appena otto anni, ha vissuto le emozioni del debutto assoluto in una gara ufficiale tra gli Allievi 1^ Fascia.
Questi risultati permetteranno alla Ginnastica Petrarca di continuare il proprio percorso verso il tricolore. Le finali nazionali di Specialità sono in programma da venerdì 9 a domenica 11 ottobre a Padova con Ercolani e Badini che sono in attesa dell’ufficializzazione del ripescaggio, mentre il 24 e il 25 ottobre spetterà a Boncompagni scendere in pedana nei campionati italiani nella pavese Mortara. Nel frattempo, domenica 18 ottobre è in calendario la prova unica prevista per il campionato di serie C di ginnastica artistica maschile, con la società aretina che gareggerà con l’ambizione di provare a riconquistare la promozione in B. "La prima gara ha avuto un esito positivo - commenta Violetti, - con il bel terzo posto di Boncompagni, con le buone prestazioni di Ercolani e Badini che nelle varie specialità hanno sfiorato il podio, e con la gioia dell’esordio di Bartalini in una competizione di livello interregionale. Questi risultati confermano la bontà di un percorso di preparazione che non si è mai interrotto e che, con passione e impegno, è stato portato avanti anche nel corso dell’estate e nei mesi dell’emergenza sanitaria, riuscendo così ad essere immediatamente competitivi".

Udinese-Roma 0-1: Pedro regala la vittoria ai giallorossi

(AS Roma Fb)

STELLA DI BENEDETTO -
Dopo il pareggio contro la Juventus, la Roma porta a casa la vittoria battendo in trasferta l'Udinese. Agli uomini di Fonseca è bastata una rete di Pedro per portare a casa la prima vittoria in campionato dopo due pareggi consecutivi e conquistare tre punti importanti in trasferta.

Una vittoria firmata da un grande campione come Pedro che, dopo una carriera nel Barcellona e nel Chelsea, è approdato in giallorosso diventando il gioiello di cui Fonseca aveva bisogno e dai suoi piedi è arrivata la rete del vantaggio e della vittoria definitiva. 

Un gol arrivato al 55' e degno di un campione come Pedro, autore di una vera magia per la gioia di tutti i tifosi giallorossi. Prima della rete, grandi occasioni erano arrivate sui piedi di Dzeko per la Roma e di Lasagna per l'Udinese.

Dopo il vantaggio giallorosso, i bianconeri del Friuli hanno provato a pareggiare i conti. La Roma, invece, prova a chiudere definitivamente la partita, ma senza risultato. La parte finale della ripresa non regala grandi emozioni e a Udine finisce 1- 0 per gli uomini di Fonseca.

L'Asl ferma il Napoli: rischio sconfitta a tavolino

PIERO CHIMENTI - Giallo Juventus-Napoli. L'ASL di Napoli ha fermato gli azzurri verso Torino a causa di tre positivi riscontrati nei partenopei: Elmes, Zielinski e un membro dello staff. Adesso gli uomini di Gattuso rischierebbero di perdere a tavolino 3-0, in quanto secondo il protocollo Figc ci sarebbe il numero di giocatori adatto alla disputa del match. Ad aumentare le polemiche ci sarebbe anche il comunicato delle Juventus che ha dichiarato di voler scendere in campo così come previsto dal calendario della Lega Serie A.

Covid: altri tre casi nel Genoa, uno nell'Atalanta

GENOVA - Sono ormai 22 i tesserati del Genoa risultati positivi: tra loro anche Ciscito e Biraschi. Allerta anche nel club della Dea e tra i partenopei che aspettano l'esito del secondo round dei tamponi.