Andrea Stano. Si è conclusa la prima giornata di andata dei gironi di Champion’s League. Una serata pirotecnica e ricca di gol, ben 35.
Nel gruppo E la Juventus dopo aver perso un’imbattibilità lunga 49 partite in campionato con la sconfitta contro l’Inter, non subisce il colpo e strapazza il Nordsjaelland, cosa che non era riuscita nella gara precedente. 4 a 0 con reti di Marchisio (strepitosa la sua prestazione), Vidal, Giovinco e Quagliarella. La Juventus ora è terza nel proprio girone ad un’incollatura da Shakhtar e Chelsea. La squadra di Roberto Di Matteo sconfigge gli ucraini all’ultimo istante con la rete di Moses valida per il 3 a 2 finale vendicandosi, così, della sconfitta maturata nella partita di andata. Gli altri gol di Torres, Oscar (giunto a 4 reti in Champions dopo aver segnato anche all’andata) e di Willian. Doppietta dunque per il ragazzo brasiliano ambito dai maggiori club europei.
Nel girone F in testa ci sono Valencia e Bayern di Monaco a quota 9. Tedeschi spietati contro il Lille (ancora senza un punto proprio come la Dinamo Zagabria). Finisce 6 a 1 con le marcature di Schweinsteiger, Robben, Kross e Pizarro, artefice di una memorabile tripletta. Di Kalou la rete dei francesi.
Adrenalinica anche la sfida del Valencia che al Mestalla vince 4 a 2 contro il Bate Borisov, ostica squadra bielorussa che si era comportata discretamente fino ad oggi. Per gli spagnoli vanno a segno Feghouli con una doppietta, Jonas e Soldato, già autore di una fantastica tripletta nel match disputato al Dinamo Stadion. Per il Bate Borisov gol di Bressan e Mozolevskiy.
Si passa al gruppo G dove il Barcellona dinanzi all’incredulità di tutti gli sportivi cade in casa del Celtic, vittorioso per 2 a 1. Gli scozzesi passano in vantaggio al 21esimo del primo tempo con Wanyama e raddoppiano al 39’ della ripresa con Watt riuscendo a tenere testa agli azulgrana per tutta la partita. A nulla è valsa l’ennesima rete della pulce Leo Messi che accorcia le distanze a partita ormai conclusa. Celtic a due lunghezze dal Barcellona, primo con 9 punti.
Nello stesso girone il Benfica ospita lo Spartak rifilando ai propri avversari due sonori schiaffoni che determinano il risultato finale. E’ il bomber Cardozo l’autore della doppietta.
Nella giornata d’andata per 2 a 1 vinsero sia il Barca che la squadra di Mosca.
Infine il girone H dove si trova l’unica qualificata aritmeticamente della serata, l’eccezionale truppa guidata da Sir Alex Ferguson, il Manchester United. Contro lo Sporting Braga, sotto per quasi tutta la partita in seguito alla rete di Alan (la quarta in questa edizione nonché la terza contro i Red Devils), gli inglesi capovolgono il risultato nel giro di undici minuti. Il pareggio lo firma Van Persie (e chi se no) al 35’. Poi viene il turno di Rooney solo tre minuti più tardi mentre il Chicharito Hernandez (eroe della gara d’andata con la sua doppietta) chiude definitivamente i conti. Match conluso col punteggio di 1-3. Il Manchester United è l’unica squadra a punteggio pieno del torneo.
Chiude il quadro della serata la partita tra Cluj e Galatasaray che condividono anche il secondo posto assieme con quattro punti. Al Dr. Constantin Radulescu i rumeni non riescono a tenere la compagine allenata da Fatih Terim che vince col medesimo punteggio dello United. Per il Cluj rete di Sougou, mentre per il Galatasaray ci pensa Ylmaz con la seconda tripletta della nottata. L’attaccante turco è l’unico ad aver segnato per la sua squadra in questa edizione della Champion’s League, quattro reti per giunta tutte contro il Cluj.
Qui sotto vengono riportate le classifiche aggiornate dei gironi E, F, G e H.
GRUPPO E:
Chelsea 7
Shakhtar Donetsk 7
Juventus 6
Nordsjaelland 1
GRUPPO F:
Valencia 9
Bayern Monaco 9
Bate Borisov 6
Lille 0
GRUPPO G:
Barcellona 9
Celtic 7
Benfica 4
Spartak 3
GRUPPO H:
Manchester United 12
Cluj 4
Galatasaray 4
Sportin Braga 3
Nessun commento:
Posta un commento