Pages - Menu
▼
Pages
▼
Coppa Italia: Fiorentina-Roma, i giallorossi in emergenza cercano la semifinale
Stella Dibenedetto. Dopo settimane di controversie per la questione dell’inversione decisa a causa della contemporaneità del quarto di finale giocato dalla Lazio, Fiorentina e Roma si affrontano per l’ultimo quarto di finale di Coppa Italia. Il regolamento non ha permesso alla Roma di giocare contro la Fiorentina nel proprio stadio e la Corte Federale ha respinto il ricorso presentato dai dirigenti romanisti. La vincente affronterà in semifinale l’Inter. La Coppa Italia rappresenta un obiettivo importante per queste due formazioni, entrambe prive d’impegni europei e desiderose di alzare almeno un trofeo che metterebbe fine a un periodo calcistico non facilissimo. I giallorossi arrivano al Franchi nel momento, forse, peggiore della stagione. Le sconfitte contro Napoli e Catania hanno lasciato strascichi e la difficoltà di andare in gol di Destro ha fatto il resto. Contro la squadra viola, i giallorossi sono chiamati al riscatto immediato: il futuro di Zeman dipende molto dalla sfida di questa sera e dal big match di campionato, di domenica sera, contro l’Inter. Battere la Fiorentina, però, non sarà facile soprattutto alla luce dell’emergenza che ha colpito la Magica in attacco. Con Osvaldo e Lamela squalificati, Totti ko per infortunio e Marquinho escluso per motivi disciplinari, Zeman sarà costretto a inventarsi il trio offensivo potendo contare su un unico attaccante di ruolo: Destro. A supporto dell’ex senese dovrebbero giocare Pjanic e Florenzi come esterni. A centrocampo torna De Rossi che, con Bradley si posizionerà al fianco di Tachtsidis. Montella, futuro tecnico della Roma nella scorsa stagione e scaricato sul più bello a favore del boemo, vuole approfittare della situazione e fare uno sgambetto alla sua squadra del cuore. In casa viola qualche dubbio relativo a David Pizarro e Borja Valero. L’ex Aeroplanino sembra orientato a schierare un centrocampo inedito con Aquilani, Migliaccio e Romulo. In attacco, spazio alla coppia Jovetic-Toni.
Nessun commento:
Posta un commento