Pages - Menu

Pages

PUNTO A / Lazio, 'tallone' anti-Juve. Scosse in alta e bassa classifica

Nicola Zuccaro. L'ultima giornata della A 2012-13 ha riservato non poche sorprese destinate, probabilmente, a riaprire in alto come in basso un torneo dall'esito finale tutt'altro che scontato. L'epicentro della scossa tellurica che ha animato il primo turno dell'anno nuovo è stato il confronto fra Lazio e Cagliari. La vittoria per 2 a 1 delle aquile biancocelesti consegna ai laziali il ruolo di anti-Juve con 24 ore di anticipo su Napoli-Roma. Mentre si va in scrittura il match del San Paolo non ha avuto ancora inizio e indipendentemente dal risultato finale a inseguire la Lazio saranno non solo i Partenopei e i Giallorossi di Zeman ma anche Inter e Fiorentina. In ordine cronologico i Nerazzurri escono sorprendentemente sconfitti dal Friuli per un 3 a 0 che ha visto il ritorno al goal di Totò Di Natale. Il Capitano ha realizzato una doppietta intervallata dalla seconda firmata da Muriel. La seconda sorpresa giunge da Firenze dove la Fiorentina cade contro il Pescara che si impone al Franchi per 2 a 0. Unitamente alla sconfitta interna della Juventus, la seconda lungo questo torneo e ancora casalinga per la Vecchia Signora, inflitta dalla Sampdoria il ko interno dei Viola ha determinato dei mutamenti anche nella bassa classifica. Alla luce del pareggio a reti bianche ottenuto dal Torino in quel di Catania, i Granata di Ventura vengono raggiunti al dodicesimo posto proprio dal Pescara e dalla Sampdoria. Scende al tredicesimo posto il Bologna che perde lo scontro diretto del Marassi contro il Genoa del ritrovato Borriello, autore del 2 a 0. Un successo che fa precipitare al terz'ultimo posto il Cagliari. I sardi precedono al penultimo posto il Palermo al quale Amauri nega il primo punto del 2013 per il 2 a 1 subito allo scadere. Fanalino di coda resta il Siena che in quel di San Siro, sponda Milan, si sveglia tardivamente. Ridurrà le distanze solo allo scadere dopo essere stata sotto per 2 reti.

Nessun commento:

Posta un commento