Pages - Menu
▼
Pages
▼
Calcio: Repubblica Ceca-Italia, Prandelli si affida al blocco Juventus-Milan
di Stella Dibenedetto - Questa sera, la Nazionale di Cesare Prandelli, è attesa dall’ultimo impegno prima della Confederation Cup. Si tratta di una partita importante che, però, non sarà facile per gli Azzurri. Di fronte ci sarà la Repubblica Ceca e una vittoria consentirebbe alla Nazionale di mettere in cassaforte la qualificazione ai Mondiali 2014, in Braisle. Oltre alla formazione ceca, gli azzurri dovranno superare anche la scaramanzia: l'Italia, infatti, ha vinto solo una volta contro la vecchia Cecoslovacchia, nel lontano 1937. Il regolare svolgimento della partita, però, potrebbe essere messo a rischio dal maltempo che si è abbattuto su Praga. La situazione è pessima, la città è allagata e vige lo stato di allerta. Per adesso, Repubblica Ceca-Italia è confermata ma resta lo stato d’allerta. Per questa sera sono previste ancora precipitazioni piovose, ma non dovrebbero essere di forte entità, la temperatura dovrebbe aggirarsi fra i 17-18 gradi con un alto tasso d'umidità. L’Italia è in testa alla classifica con 13 punti mentre la Repubblica Ceca è fermo a 8. Per la gara di questa sera, Prandelli ha già annunciato la formazione non nascondendosi dietro a inutili pretattiche e decidendo, ancora una volta, di affidarsi al blocco della Juventus e del Milan. La difesa sarà tutta bianconera con Buffon in porta davanti a Bonucci, Barzagli e Chiellini mentre come terzino Abate dovrebbe spuntarla su Maggio. A centrocampo, accanto all’inamovibile Pirlo, ci sarà Marchisio e De Rossi. Montolivo dovrebbe giocare come trequartista alle spalle della coppia d’attacco rossonera formata da El Shaarawy e Balotelli. Bilek, invece, il C.T. Della Repubblica Ceca, sembra orientato a schierare un 4-2-3-1 con Lafata come unica punta. L'appuntamento con la Nazionale è per questa sera, alle 20,45 su Raiuno. Dopo la Repubblica Ceca inizierà l'avventura azzurra nella Confederation Cup, in Brasile, il cui debutto è previsto per il 16 giugno contro il Messico.
Nessun commento:
Posta un commento