di Francesco Loiacono - L’Italia Under 21 sabato sera alle 20,30 giocherà a Tel Aviv contro l’Israele, squadra padrona di casa, la seconda gara degli Europei. E’ certamente una gara decisiva per entrambe. La squadra di Mangia dopo la vittoria con l’Inghilterra nell’esordio è prima nel girone con 3 punti, mentre invece gli israeliani hanno solo un punto in virtù del pareggio con la Norvegia. Gli azzurrini devono necessariamente superare in trasferta la squadra allenata da Luzon per fare un importante passo in avanti fondamentale verso la qualificazione alle semifinali. Ma la partita si presenta insidiosa perché gli avversari avranno il vantaggio non di poco conto del fattore campo (ben 15000 spettatori) e l’entusiasmo che deriva dal fatto di essere riusciti ad organizzare in poco tempo per la prima volta nella loro storia una manifestazione calcistica così importante a livello giovanile. L’Israele Under 21 è nata non da moltissimo tempo come nazionale, esattamente dal 1990, quando giocò la prima gara a livello internazionale in trasferta contro la Grecia, finì con un pareggio per 2-2, ma fu un buon debutto data la superiorità degli ellenici molto forti in casa. E’ la seconda volta che l’Israele disputa un Europeo under 21, l’altra fu nel 2007 ed in quella occasione riuscì a superare il primo turno. Il punto di forza degli israeliani è rappresentato certamente dall’attaccante Kalibat che gioca nel Bnei Sakhnin Fc nel campionato di serie A di questa nazione dove ha realizzato 5 gol decisivi per la salvezza della sua squadra. Da non sottovalutare anche il centrocampista Altman, che ha disputato un buon torneo nel Fulham (serie A dell’Inghilterra). Campionato europeo finito purtroppo per il centrocampista dell’Italia Under 21 Marrone per lui un brutto stiramento alla gamba destra. Il tecnico Mangia (39 anni) ha il merito di avere dato un grande spirito di compattezza agli azzurrini, in forma nell’Italia finora in particolare Verratti, Florenzi ed Insigne.
Per quanto riguarda le probabili formazioni nell’Italia Under 21 in porta Bardi, in difesa Donati, Caldirola, Bianchetti Biraghi e Florenzi. Esterni Saponara al debutto in questo europeo, e Borini. Regista Verratti, in attacco Insigne ed Immobile. Nell’Israele Under 21 invece portiere Kleyman, nel reparto arretrato Dasa, Gotlib, Harusk Tawata e Kriaft. A centrocampo Altman e Kabha. Fantasista Biton. Attaccanti Kalebat e Turgeman. L’Italia under 21 può disputare una grande partita.
Nessun commento:
Posta un commento