Pages - Menu

Pages

Vince il Genoa. 3 a 0 sulla Samp nel derby ligure.

Andrea Stano. La 75esima stracittadina di Genova si conclude sul punteggio di 3 a 0 a favore dei grifoni. E' il successo numero 24 per il Genoa nel derby della Lanterna, uno in meno dei cugini rivali.
Nei rossoblu fanno il loro esordio Gamberini, Antonini e Calaiò, quest'ultimo in coppia con Gilardino, reduce dagli impegni con la Nazionale. E proprio sugli spalti, a godersi l'infuocato match, è presente il ct degli Azzurri Cesare Prandelli, dopo aver visionato, nel pomeriggio, la gara tra Verona e Sassuolo in casa degli scaligeri.
Una novità anche per i blucerchiati. In campo dal primo minuto c'è l'ex Pescara Bjarnason. L'islandese è uno degli acquisti last-minute della serie A.
Terreno umido e scivoloso per via dell'incessante pioggia che accompagnerà l'intera sfida.
Al nono minuto si sblocca il risultato. Azione insistita del Genoa, dopo il cross ribattuto di Vrsaljko, ci riprova Biondini che dalla destra trova Antonini in aria di rigore. L'ex milanista è bravissimo a coordinarsi e calciare al volo col piattone destro superando il portiere Da Costa.
La Sampdoria si affida all'estro del duo Eder-Gabbiadini ma è complicatissimo costruire gioco. Ciccio Lodi, infatti, fa da diga e ci riesce davvero bene.
Il Genoa rischia solo su calcio d'angolo quando Calaiò per poco non segna nella porta sbagliata nel disimpegno difensivo di testa.
I primi 45 sentitissimi minuti di gioco terminano senza troppe emozioni.
Nel secondo tempo Delio Rossi sostituisce un anonimo Bjarnason con Roberto Soriano ma il risultato non cambia, anzi, il Genoa raddoppia dopo appena quattro minuti. Meravigliosa apertura volante di Gilardino che serve Vrsaljko sulla corsa, il giovane croato imbecca col rasoterra il lestissimo Calaiò che infila Da Costa per la seconda volta. Dopo Antonini, dunque, un'altra rete con protagonista un esordiente in maglia rossoblu.
Il Genoa ha il controllo della partita mentre i "padroni di casa" non riescono proprio a cavare un ragno dal buco. Al 20esimo minuto arriva anche il terzo gol che affonda definitivamente la Sampdoria. Lo realizza Francesco Lodi con la specialità della casa: calcio di punizione dal limite. Ennesima perla da calcio da fermo per l'ex centrocampista del Catania.
I ritmi si abbassano e la partita gradatamente si spegne.
Una pessima Sampdoria si arrende ad un organizzatissimo Genoa che conquista la prima vittoria in campionato dopo le sconfitte con Inter e Fiorentina.
Gli uomini di Rossi, invece, rimangono a un punto, quello conquistato nel pareggio nel 2 a 2 di Bologna.
La prossima giornata vedrà i doriani impiegati a Cagliari mentre il genoa ospiterà il Livorno di Nicola.

Nessun commento:

Posta un commento