Pages - Menu

Pages

Coppa Italia: tra esordi e novità ecco i quarti di finale

di Luigi Laguaragnella
Gli ottavi di coppa Italia sono terminati riservando non poche novità e segnali positivi per alcune squadre. Il secondo trofeo nazionale incomincia a suscitare interesse tra le società. A San Siro il Milan si riprende un po' di onore battendo il volenteroso Spezia, che sta disputando un ottimo campionato cadetto. I liguri seguiti da tantissimi tifosi sugli spalti, hanno affrontato i rossoneri bloccandoli per buona parte della gara, poi i padroni di casa passano in vantaggio con Robinho. La gara cambia fisionomia, le altre due reti lasciano ben sperare il nuovo allenatore: Seedorf, dalla tribuna è stato acclamato dal pubblico e ha potuto registrare la prima rete italiana di Honda e quella di Pazzini. L'attaccante italiano potrebbe rivelarsi una pedina utile per il reparto offensivo, mentre per il giapponese è un buon inizio. Il Milan nei quarti avrebbe potuto affrontare l'Inter che però nella gara unica contro l'Udinese è stata sconfitta per 1-0. La sconfitta dei nerazzurri è arrivata dopo quella giunta in campionato a Roma contro la Lazio. La rete di Maicosuel ha tappato le ali al nuovo progetto Thohir. E' evidente che la squadra di Mazzarri sta subendo un assestamento societario, anche se in ogni gara l'Inter ha sempre qualche caso arbitrale da reclamare: contro l'Udinese non sono mancati alcuni casi da rigore. 
La Juve vince facile contro l'Avellino: con le seconde linee si sbarazza dei campani in una gara che rimette in carreggiata con la vittoria la squadra di Conte dopo la cocente eliminazione Champions. Quagliarella, Giovinco e Caceres regalano un quarto di finale d'alto livello contro la Roma. 
I giallorossi, infatti, all'Olimpico con Torosidis hanno eliminato la Sampdoria. Tra gli uomini di Garcia ha fatto esordio nell'ottavo il nuovo acquisto Naingolaan.
Sempre all'Olimpico, qualche giorno dopo, Lazio-Parma termina 2-1 in una gara equilibrata. I bianco celesti allenati da Reja imboccano la strada della vittoria nei minuti finali con Lulic, dopo le reti di Perea e del gialloblu Biabiany. I laziali, seppur con tante difficoltà vogliono dire ancora qualcosa alla loro stagione. Vanno avanti in coppa Italia e se la vedranno con il Napoli che al San Paolo hanno vinto contro l'Atalanta: Insigne e la doppietta di Callejon rimettono i conti a posto dopo che la squadra di Benitez era sotto con la rete di De Luca. E' stata una gara combattuta, poi l'ingresso di Higuain ha cambiato gli equilibri in campo.
L'unica squadra di serie B a passa è il Siena che rifila quattro reti in casa del Catania. Il quarto di finale sarà contro la Fiorentina in un derby toscano. I viola hanno battuto 2-0 il Chievo, reti di Joaquin e Rebic.

Nessun commento:

Posta un commento