Pages - Menu

Pages

Higuain salva il Napoli, pali e sfortuna per il Torino

Andrea Stano. Due affascinanti partite in questo lunedì sera. Se a Roma Totti e compagni sfidano l'Udinese di Guidolin, all'Olimpico di Torino, il Napoli affronta i granata rivoluzionati da mister Ventura. Il match, iniziato alle 19, finisce 1 a 0 per i campani.
L'ex tecnico del Bari lascia in panchina la coppia titolare in attacco Cerci-Immobile, affidandosi, invece, a Barreto e Meggiorini.
Mertens vince il consueto ballottaggio con Insigne nonostante il delicato impegno contro il Porto previsto per giovedì sera.
Inizio di gara avvincente, entrambe le squadre hanno un'evidente predisposizione offensiva e questo comporta repentini ribaltoni e pericolose ripartenze.
La prima vera palla gol la costruisce il Torino; lancio lungo di El Kaddouri per Meggiorini che sul filo del fuorigioco controlla di testa e calcia al volo sparando centrale su Reina che para in affanno.
Il Napoli fatica a trovare linee di passaggio, ci pensa Jorginho al 27esimo scovando un pertugio per l'inserimento di Callejon che spedisce in mezzo non trovando nessun compagno per il tap-in vincente.
Due minuti più tardi Bovo calcia dalla  distanza colpendo l'incrocio dei pali. Torino vivo e minaccioso, chiude bene gli spazi e costringe gli ospiti a provare le conclusioni da fuori area. Inler è quello che ci prova con più insistenza.
Le squadre vanno negli spigliatoi sullo 0 a 0. Decisamente meglio i granata in questa prima frazione di gara.
Nessun cambio nella ripresa sia per l'una che per l'altra compagine.
È un altro Napoli a inizio secondo tempo, Mertens scambia con Higuain che dal limite conclude trovando la respinta di Padelli per la prima volta chiamato in causa.
Al nono minuto secondo legno colpito dai padroni di casa, questa volta con Meggiorini pescato dall'eccellente filtrante di Barreto.
Quest'ultimo lascerà il posto ad Immobile qualche istante più avanti.
Nel frattempo Reina si supera sulla fucilata di Darmian dai venti metri.
Il Napoli torna quindi a soffrire e Benitez corre ai ripari sostituendo Inler con Beherami per un lavoro di interdizione verosimilmente più efficace.
Ventura getta nella mischia anche Cerci al 25'. Esce Meggiorini, autore di una partita ben interpretata, gli è mancato solo il gol.
Al 28esimo clamoroso errore di Immobile che sbaglia un rigore in movimento calciando altissimo. Che occasione davvero incredibile per il Torino.
Sul finale stepitoso Padelli in due occasioni sventando le conclusioni insidiose del solito Mertens.
Al 45esimo il vantaggio, francamente immeritato, del Napoli. Higuain fa a sportellate con Glik (il migliore in campo) su un lungo traversone, il difensore polacco scivola e il pipita a tu per tu con Padelli punisce il Torino. 1 a 0 inaspettato, pesanti contestazioni dei granata per il corpo a corpo tra Glik e Higuain.
Tre punti preziosi per il Napoli che si avvicina momentaneamente alla Roma al secondo posto.









Nessun commento:

Posta un commento