Coppa d'Africa, trionfa la NIgeria

Redazione. Quando viene giocata la Coppa d'Africa, a vincerla molto spesso non è la squadra favorita, anzi, il più delle volte a conquistarla è una sorpresa. Lo dimostrano i tre titoli vinti consecutivamente dall'Egitto (due, tre e quattro edizioni fa) o il successo dello Zambia proprio nella scorsa edizione. Quest'anno, invece, la novità era il Burkina Faso, che aveva superato in semifinale il Ghana, tra le più accreditate alla vittoria, ma la nazione dell'Africa Occidentale si è dovuta arrendere alla Nigeria. Il gol al 40' del centrocampista Sunday Mba, infatti, ha consegnato il terzo titolo della storia alla nazionale biancoverde che aveva precedentemente superato in semifinale il Mali, accontentatosi del terzo posto.
Né Ghana, dunque, né Costa d'Avorio sono riusciti nell'impresa, sebbene, comunque, la Nigeria non fosse proprio l'ultima arrivata (tra le sue fila gli "italiani" Obi e Onazi, rispettivamente militanti nell'Inter e nella Lazio).
Con questo successo la Nigeria ha ottenuto il pass valido per la partecipazione alla Confederetion Cup in Brasile del'estate 2013, leggero antipasto dei Mondiali dell'anno venturo.
La Coppa d'Africa 2013 si è disputata in Sud Africa (l'anno scorso fu la volta congiuntamente di Gabon e uinea Equatoriale) e, differentemente dalle scorse edizioni, si è giocata ad un solo anno di distanza dalla precedente (solitamente cade ogni due anni), questo per consentire lo spostamente sugli anni dispari. La prossima edizione, infatti, si terrà nel 2015 e la nazione ospitante sarà il Marocco.

0 comments:

Posta un commento