Il Milan si impone sulla Lazio con una vittoria convincente: 2-0

Ac Milan fb Il Milan dimostra ancora una volta di essere al livello delle aspettative e raccoglie una convincente vittoria contro la Lazio, ...

Il Milan si impone sulla Lazio con una vittoria convincente: 2-0

Ac Milan fb
Il Milan dimostra ancora una volta di essere al livello delle aspettative e raccoglie una convincente vittoria contro la Lazio, consolidando la sua posizione di vertice in classifica. Dopo gli incontri vincenti contro il Verona e il Cagliari, la squadra di Stefano Pioli dimostra ancora una volta il suo valore sul campo.

La partita è iniziata in modo frenetico, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Nel primo tempo, nonostante la velocità e l'intensità dell'incontro, si sono verificati errori da entrambe le parti e una sola vera occasione da gol, che purtroppo ha visto la palla colpire il palo.

Tuttavia, nella ripresa, il Milan ha dimostrato di avere una marcia in più. Con una combinazione di cattiveria agonistica e qualità tecnica, la squadra ha preso il comando del match quando la Lazio ha iniziato a mostrare segni di affaticamento.

I gol che hanno deciso l'incontro sono stati realizzati da Pulisic e Okafor, che hanno reso la serata ancora più dolce per i tifosi del Milan. L'unico aspetto amaro è stato l'infortunio di Loftus-Cheek, che ha subito un nuovo stop, ma questo non ha offuscato la prestazione complessiva della squadra.

Il Milan continua a dimostrare di essere una squadra di alto livello e merita pienamente la sua posizione di vertice in classifica. I tifosi sono entusiasti per ciò che il futuro riserva alla loro squadra e sperano che questa serie di vittorie continui a lungo.

L'Inter vince 4-0 contro la Salernitana grazie al poker di Lautaro Martinez

Inter fb
L'Inter ha dimostrato il suo carattere e la sua forza nell'ultimo incontro contro la Salernitana, vincendo per 4-0 grazie a una straordinaria prestazione di Lautaro Martinez. Dopo un primo tempo equilibrato e una buona resistenza da parte della squadra campana, l'Inter ha stretto i denti e ritrovato il proprio campione argentino per conquistare una vittoria convincente.

La partita è iniziata con la Salernitana che ha tenuto testa all'Inter per oltre un'ora. Tuttavia, quando Lautaro Martinez è entrato in campo al 10' della ripresa, tutto è cambiato. Il campione argentino ha segnato quattro gol in soli 30 minuti, di cui uno su calcio di rigore. La sua prestazione è stata semplicemente eccezionale e ha portato l'Inter a una vittoria schiacciante.

Questo risultato riscatta il passo falso dell'Inter contro il Sassuolo e li riporta in cima alla classifica, raggiungendo il Milan con 18 punti. La squadra di Inzaghi dimostra di essere una delle favorite per la lotta per il titolo e i tifosi nerazzurri sono entusiasti per ciò che il futuro riserva alla loro squadra.

L'Inter continuerà a cercare di dimostrare la sua forza e il suo talento nelle prossime partite e sarà interessante vedere come si sviluppa la loro stagione. Gli appassionati di calcio possono aspettarsi emozioni forti da questa squadra che non intende arrendersi facilmente nella corsa al titolo.

Serie A: il Lecce perde 0-4 col Napoli al Via del Mare

Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO -
Prima sconfitta del Lecce al “Via del Mare”. I salentini perdono 0-4 col Napoli nella settima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 12’ Lindstrom dei campani va vicino al gol. Al 16’ i partenopei passano in vantaggio con Ostigard di testa su cross di Zielinski. Al 24’ Almqvist dei giallorossi pugliesi, sfiora la rete. Al 30’ Pongracic del Lecce, non concretizza una buona occasione. Al 45’ Kvaratskhelia del Napoli su punizione non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 6’ raddoppia Osimhan di testa su cross di Kvaratskhelia. Al 12’ annullata una rete a Strefezza dei salentini per un fallo di mano di Krstovic. Al 43’ il Napoli realizza il terzo gol per merito di Gaetano, tocco di destro. Al 92’ i partenopei segnano per la quarta volta. Politano trasforma un rigore, concesso per un fallo di Ramadani su Gaetano. Seconda sconfitta consecutiva per i salentini. Il Lecce è sesto con 11 punti, insieme alla Fiorentina.

Circolo Vela Bari, domani la 7ª Tappa Campionato zonale Juniores e Meeting Cadetti del Trofeo 'Pino Carabellese'

BARI - Sono una cinquantina i giovani atleti pugliesi a cui se ne sommano un paio provenienti da Reggio Calabria che domenica 1° ottobre scenderanno in acqua per il XVII Trofeo “Pino Carabellese”, come sempre fortemente voluto dalla famiglia e organizzato dal Circolo della Vela Bari, valido come settima e ultima tappa del campionato zonale juniores e meeting per i cadetti di classe Optimist.

Sedici gli atleti del CV Bari che si schiereranno in acqua per sfidare gli avversari e mantenere a casa il titolo di campione regionale 2023. Un risultato non troppo lontano dalla realtà considerate le ultime prestazioni degli atleti baresi che nella tappa di campionato ospitata dal CV Gallipoli la scorsa settimana hanno ottenuto una bella doppietta in Divisione B (9 – 10 anni) con Marco De Nicolò e Michele De Michele rispettivamente 1⁰ e 2⁰; e un argento in Divisione A (11 – 15 anni) con Gianmarco Russo che ha dedicato la vittoria ai compagni di squadra assenti per influenza, Nicola Di Pilla e Maria Carla Montanaro.

Le previsioni per domenica prossima sono di bel tempo con vento di maestrale sui 10-12 nodi. Condizioni ideali per onorare al meglio la memoria del compianto Pino, grande appassionato di mare e di navigazione. Il campo di regata sarà allestito come di consueto sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud (altezza Palazzo Città Metropolitana di Bari – ex Provincia). Tre al massimo le prove che si potranno portare a termine nella giornata, senza scarti per le classifiche finali. La regata sarà considerata valida anche con una sola prova espletata. Si inizia alle 11.30 per finire entro il primo pomeriggio al massimo, con la premiazione sui pontili del Cv Bari. Saranno premiati i primi tre classificati per gli Juniores e i primi tre per i Cadetti, insieme alla prima classificata tra le ragazze sia tra gli juniores sia tra i cadetti.

Tennis, torneo di Pechino: Arnaldi vola al secondo turno, Sonego eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 di Pechino sul cemento Matteo Arnaldi vince 6-2 6-2 con l’americano Jeffrey John Wolf e si qualifica al secondo turno. Arnaldi è numero 48 al mondo nella Classifica ATP. L’americano è cinquantunesimo. Lorenzo Sonego viene eliminato 7-5 3-6 6-0 dal francese Ugo Humbert. Sonego è numero 56 al mondo. Il francese è trentaseiesimo. 

L’argentino Tomas Martin Etcheverry prevale 6-7 7-6 6-3 col sudafricano Lloyd Harris, lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina si impone 6-2 6-2 con il cinese Yi Zhou e l’australiano Alex De Minaur si aggiudica 6-3 5-7 7-6 l’ incontro col britannico Andy Murray.

Serie A: Genoa vince contro la Roma per 4-1

Genoa CFC fb
GENOVA - Il Genoa ha iniziato la partita in modo spettacolare, ottenendo subito un vantaggio al 5° minuto di gioco, grazie a un gol di Gudmundsson. Il centrocampista islandese è stato abile nel trovarsi nello spazio tra le linee difensive avversarie ed è stato servito magistralmente da Strootman. Con un tiro di sinistro, Gudmundsson ha superato il portiere Rui Patricio, segnando così il suo primo gol in campionato.

Tuttavia, la Roma ha reagito con forza e ha pareggiato al 22° minuto grazie a Cristante, che ha sfruttato un cross di Spinazzola con un colpo di testa preciso.

Poco prima della fine del primo tempo, il Genoa è tornato in vantaggio con Retegui, che ha ricevuto un assist da Thorsby e ha segnato con un tiro al volo.

Nel secondo tempo, la Roma ha cercato di pareggiare, ma un gol di Lukaku è stato annullato per fuorigioco. Il belga ha avuto altre opportunità per segnare, ma ha mancato la precisione.

Il Genoa ha consolidato il proprio vantaggio al 68° minuto, quando Dragusin ha ricevuto un passaggio da Gudmundsson e ha consegnato la palla a Thorsby, che ha segnato di testa.

Nell'81° minuto, i padroni di casa hanno chiuso il match con il quarto gol, realizzato da Messias su assist di Frendrup.

Questa prestazione straordinaria ha permesso al Genoa di ottenere una vittoria importante contro la Roma, dimostrando la forza della squadra in questa partita di Serie A.

Tennis: Arnaldi si qualifica per il torneo di Pechino


FRANCESCO LOIACONO
- Matteo Arnaldi si qualifica per il torneo ATP 500 di Pechino. Vince 6-3 6-2 con l’australiano Aleksandar Vukic nel secondo e ultimo turno delle qualificazioni. Arnaldi è il numero 48 al mondo nella Classifica ATP. Vukic è cinquantesimo. Il sudafricano Lloyd Harris prevale 6-3 6-0 con il cileno Cristian Garin. Harris è il numero 149 al mondo. 

Il cileno è novantanovesimo. L’americano Jeffrey John Wolf si impone 6-3 6-0 con l’ altro australiano Max Purcell. L’americano è il numero 51 al mondo. Purcell è quarantatreesimo. L’altro tedesco Yannick Hanfmann supera 6-1 6-4 il serbo Miomir Kecmanovic. Il tedesco è il numero 53 al mondo. Il serbo è quarantaseiesimo.

Serie A, l'Empoli cancella lo zero in classifica

Empoli Fc fb
NICOLA ZUCCARO - Sconfiggendo la Salernitana per 1-0 nella serata di mercoledì 27 settembre 2023, l'Empoli cancella lo zero nella classifica della Serie A 2023-2024. Al 34' Baldanzi, su cross di Cancellieri, regala ai toscani i primi 3 punti di questo campionato e la prima vittoria al suo nuovo allenatore Adriano Andreazzoli. L'ex tecnico della Roma, sempre al Castellani, era subentrato domenica scorsa all'esonerato Paolo Zanetti nella gara persa dall'Empoli con l'Inter per 0-1.

L'Interista Berardi guida il Sassuolo a una vittoria sorprendente contro l'Inter

Inter fb
Nella giornata di calcio che ha visto l'Inter sfidare il Sassuolo, il nome in cima a tutti i titoli è stato sorprendentemente quello di un giocatore interista. Domenico Berardi, noto come un leale sostenitore dell'Inter, è stato il protagonista della partita, infliggendo alla sua squadra del cuore la prima sconfitta della stagione e portando il Sassuolo a una vittoria inaspettata.

Berardi, con il suo ottavo gol in carriera contro l'Inter, è stato il trascinatore della sua squadra e ha dimostrato la sua abilità nel mettere a segno reti decisive. Questa vittoria segna la terza vittoria nei quattro turni più recenti per il Sassuolo, un miglioramento significativo nella loro classifica.

La partita è stata caratterizzata da una prestazione deludente dell'Inter, che sembrava soffrire di batterie scariche e idee annebbiate. Gli emiliani, ben organizzati in campo, hanno sfruttato appieno questa situazione conquistando meritatamente i tre punti.

Per l'Inter, la speranza di ottenere il sesto successo di fila è sfumata, e le strisce di vittorie di Antonio Conte (2019-20) e Hector Herrera (1966-67) rimangono inarrivabili. Questa sconfitta dovrebbe servire da campanello d'allarme per una squadra che ambisce allo scudetto e a una seconda stella.

Entrambi gli allenatori, Simone Inzaghi per l'Inter e Alessio Dionisi per il Sassuolo, hanno fatto alcune mosse tattiche durante la partita, cercando di influenzare il risultato. Tuttavia, è stato Berardi a rubare la scena con un gol spettacolare da fuori area che ha portato il Sassuolo al sorpasso, un risultato meritato considerando il loro impegno in campo.

Nonostante alcuni cambi tattici dell'Inter, incluso l'inserimento di nuovi giocatori per cercare un pareggio, il Sassuolo è riuscito a mantenere la sua posizione e a respingere gli attacchi avversari. Alla fine, il Sassuolo ha vinto con merito, dimostrando che nel calcio tutto è possibile, anche quando si affronta una squadra di alto livello come l'Inter

Serie A: il Milan ribalta il Cagliari

Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-3 la sfida tra Cagliari e Milan. A passare in vantaggio sono gli isolati con Luvumbo che al 29' fa partire il sinistro su che fulmina Sportiello. Al Diavolo bastano solo una decina di minuti per rimettere le cose al loro posto. E' così che al 40' Okafor approfitta dell'indecisione di Radunovic su cross di Pulisic ed insacca. Pochi minuti ed arriva addirittura il vantaggio rossonero con Tomori al 45' che su corner teso di Rejiners buca il portiere cagliaritano.

Nella ripresa gli uomini di Pioli, in pieno controllo del match, realizzano la terza rete con Loftus-Cheek che su cross basso di Pulisic fa partire un destro potente che vale il 1-3.

Atletica: Cadetti, Ragazzi e Master ottengono titoli, medaglie e buone posizioni

MOLFETTA - Sabato 23 e domenica 24 settembre nello Stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta (Ba) si sono svolti i Campionati Regionali individuali delle categorie Cadetti organizzati dal Comitato Regionale Fidal Puglia, nei quali il Cus Bari ha ottenuto due medaglie d’oro e un bronzo.

Questi risultati sono arrivati grazie alle ottime performance di Federica Portoghese giunta prima nel lancio del martello, di Matteo Bosna, primo nei 1200 siepi con il tempo di 3:36.52 e di Tommaso Bianco che ha ottenuto il terzo posto nei 300 metri.

“Siamo soddisfatti – ha commentato il tecnico biancorosso Gaetano Barone – questo risultato ci fa ben sperare per la crescita dei nostri giovani atleti. Ci fa piacere aver fatto una bella figura in un contesto così impegnativo”.

Infatti è stata numerosa la partecipazione quantitativa e il livello qualitativo è stato alto per questi Campionati ai quali hanno partecipato ben 55 società pugliesi, più altre 7 società provenienti da fuori regione.

Questi successi della sezione di atletica del Cus Bari non sono stati un fulmine a ciel sereno, arrivano infatti dopo le medaglie vinte la settimana precedente nei campionati regionali categoria Ragazi/e. Ignazio Zeverino ha ottenuto il titolo di campione regionale nei 60 m e Samuele Antico è arrivato secondo. Lo stesso si è classificato primo, quindi campione regionale, nei 60 metri ostacoli.

Bene anche la categoria femminile nella quale Serena fiore ha conquistato il primo posto nei 300m, Sofia Savino è arrivata seconda nei 60 e nei 200 ostacoli, seguita in quest’ultima da Diana Di Cagno, arrivata al terzo posto.

Impegnati in competizioni sono anche i master cuscini, che è proprio in questi giorni a Pescara stanno disputando i Campionati Europei Master 2023, che termineranno il primo ottobre. Buoni i risultati finora ottenuti: Gaetano Barone è arrivato secondo nei 100 metri e terzo nei 300, Altagracia Feliz si è arrivata quinta nel giavellotto e sesta nel peso