Sinner centra la terza finale consecutiva alle ATP Finals

Torino - Jannik Sinner conferma il suo straordinario momento di forma centrando la terza finale consecutiva alle ATP Finals grazie alla vit...

Sinner centra la terza finale consecutiva alle ATP Finals


Torino - Jannik Sinner conferma il suo straordinario momento di forma centrando la terza finale consecutiva alle ATP Finals grazie alla vittoria in due set (7-5, 6-2) su Alex De Minaur.

Il primo set è stato combattuto ed equilibrato, con entrambi i giocatori a lottare punto su punto. Nel secondo set, però, Sinner ha imposto il suo ritmo, dominando il gioco e concedendo pochissimo all’avversario.

Domenica alle 18, il tennista azzurro avrà l’opportunità di difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione, affrontando Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime nella sfida che verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

Con questa prestazione, Sinner conferma il suo status di protagonista assoluto nel tennis mondiale, pronto a dare battaglia anche nell’atto conclusivo del torneo più prestigioso della stagione indoor.

ATP Finals Torino: Auger-Aliassime e le coppie di doppio avanzano in semifinale


Torino - Alle ATP Finals di Torino, nel singolare, Felix Auger-Aliassime ha battuto Aleksander Zverev con il punteggio di 6-4, 7-6, qualificandosi per la semifinale. Nel primo set il canadese ha imposto il proprio servizio, prevalendo sul tedesco, mentre nel secondo set, molto equilibrato, il successo è arrivato al tie-break grazie a colpi precisi da fondo campo. Auger-Aliassime affronterà in semifinale lo spagnolo Carlos Alcaraz.

Nel doppio, Harri Heliovaara e Henry Patten hanno sconfitto 7-6, 6-2 Marcelo Arevalo e Mate Pavic, conquistando l’accesso alla semifinale contro Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I britannici Joe Salisbury e Neal Skupski hanno invece superato 7-5, 6-3 gli americani Christian Harrison e Evan King.

ATP Finals Torino: Sinner vince e resta imbattuto nel girone


TORINO – Jannik Sinner continua la sua corsa alle ATP Finals di Torino. Già qualificato per le semifinali, dove domani affronterà l’australiano Alex De Minaur, Sinner ha battuto oggi Ben Shelton in due set, 6-3, 7-6, in un’ora e 34 minuti di gioco, nell’ultimo match del girone round robin.

La partita era ininfluente ai fini della classifica, poiché Shelton era già matematicamente eliminato. Con questa vittoria, Sinner mantiene il suo percorso imbattuto nel torneo.

In serata, il girone proseguirà con lo scontro tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti eliminato, Bolelli-Vavassori sconfitti nel doppio


Torino, 14 novembre 2025 – Nelle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti è stato eliminato dal torneo di singolare dopo la sconfitta per 6-4, 6-1 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Nel primo set, Alcaraz ha prevalso grazie a un servizio molto preciso, mentre nel secondo, dopo un iniziale equilibrio sul 1-1, lo spagnolo ha imposto il suo gioco da fondo campo con rovesci e colpi veloci, conquistando la vittoria.

Musetti non prenderà parte alla prossima Coppa Davis con l’Italia a Bologna, per problemi fisici e motivi familiari. Alcaraz si qualifica così per la semifinale del torneo.

Nella partita tra Alex De Minaur e Taylor Fritz, l’australiano ha avuto la meglio per 7-6, 6-3 sull’americano.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati sconfitti dai tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz con il punteggio di 7-6, 4-6, 13-11. Vittoria anche per i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Marcelo Granollers e Horacio Zeballos per 6-3, 7-5.

Italia batte la Moldova 2-0 nel finale: playoff inevitabili


L’Italia di Gattuso prosegue la striscia positiva di risultati, ma riesce a vincere la gara contro la Moldova solo nel finale, grazie alle reti di Mancini all’88’ ed Esposito nel recupero, entrambe di testa.

Nel corso della partita, gli Azzurri hanno provato a sbloccare il risultato con Raspadori, Zaccagni e Cristante, ma nella ripresa si sono trovati di fronte a un muro difensivo moldavo e alle parate di Cojuhar.

Il gol di Mancini ha finalmente rotto l’equilibrio, mentre Esposito ha chiuso la partita nel recupero, fissando il risultato sul 2-0. Nonostante la vittoria, per l’Italia saranno playoff inevitabili.

Atp Finals: Sinner in semifinale da primo del girone


TORINO –
Jannik Sinner conquista le semifinali delle Atp Finals da primo del girone, grazie alla vittoria in due set su Sascha Zverev. L’azzurro ha disputato un match in crescita, annullando sette palle break.

Venerdì Sinner affronterà Ben Shelton nell’ultimo incontro del round robin. Il torneo è trasmesso in diretta su Rai2, Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti supera De Minaur, Bolelli e Vavassori volano in semifinale nel doppio


TORINO
– Nel singolare maschile delle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria contro l’australiano Alex De Minaur, imponendosi con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5.

Nel primo set, l’italiano ha sfruttato un servizio preciso per avere la meglio sull’avversario. De Minaur ha reagito nel secondo parziale grazie ai pallonetti, portandosi a casa il set per 6-3. Nel terzo set, equilibrato fino al 5-5, Musetti ha saputo imporsi grazie a un rovescio efficace e a veloci colpi da fondo campo, conquistando così l’incontro.

Nell’altro match di singolare, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-3, ribaltando la situazione dopo la perdita del primo set al tie-break.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno vinto 7-6, 6-4 contro lo spagnolo Marcelo Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, ottenendo così la qualificazione per le semifinali. Successo anche per i britannici Julien Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Kevin Krawietz e Tim Puetz 7-6, 6-2.

Con questi risultati, l’Italia può sorridere grazie a Musetti nel singolare e alla coppia Bolelli-Vavassori nel doppio, entrambe in corsa per fasi decisive del torneo.

Atp Finals 2025, Sinner parte con il piede giusto: battuto Auger-Aliassime 7-5, 6-1


Torino, 10 novembre 2025
– Parte nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner alle Atp Finals 2025. L’azzurro ha superato in due set, 7-5, 6-1, il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 8 del mondo, nel match d’esordio del gruppo rosso.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo gioco, il canadese ha accusato un problema fisico al polpaccio, che ne ha condizionato la prestazione nella seconda frazione. Sinner ne ha approfittato, alzando ulteriormente il ritmo e chiudendo il match in poco più di un’ora e mezza.

Il numero uno italiano e secondo del ranking mondiale ha mostrato solidità e grande lucidità nei momenti chiave, confermando le ottime sensazioni della vigilia e il suo stato di forma.

Mercoledì Sinner tornerà in campo per il secondo incontro del girone contro Alexander Zverev, in un match già decisivo per la corsa alle semifinali. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Serie A, l’Inter batte la Lazio 2-0 e aggancia la Roma in vetta


Milano, 9 novembre 2025
– L’Inter di Chivu sfrutta al meglio l’occasione per avvicinarsi alla vetta della classifica, battendo la Lazio per 2-0 in una partita decisa dalla concretezza dei nerazzurri.

La squadra di casa parte subito aggressiva e trova il vantaggio già al 3’, con una conclusione precisa di Lautaro Martinez che sorprende la difesa laziale. La Lazio prova a reagire, ma la manovra offensiva dei biancocelesti si infrange sulle ottime chiusure dell’Inter.

Nel secondo tempo, i nerazzurri raddoppiano con un gol di Bonny, capitalizzando un’azione ben costruita. Poco dopo, un gol di Zielinski viene annullato per mani di Dimarco, e la Lazio non riesce a rimettere in partita la sfida. Un’occasione importante capita a Gila, che di testa colpisce il palo, ma il risultato rimane invariato.

Con questa vittoria l’Inter raggiunge la Roma in cima alla classifica, mantenendo alta la pressione sulle dirette concorrenti e confermando il proprio stato di forma in questa fase della stagione.


Il Parma beffa il Milan: 2-2 al Tardini, rossoneri raggiunti nella ripresa


Parma, 8 novembre 2025
– Il Milan rallenta ancora in campionato e si fa rimontare dal Parma nel posticipo serale al “Tardini”: finisce 2-2, con i rossoneri che sprecano un doppio vantaggio.

La squadra di Allegri parte forte e al 12’ trova il vantaggio con Saelemaekers, autore di un preciso sinistro su assist di Nkunku. Al 32’ lo stesso Saelemaekers si procura un rigore per un fallo di Ndoye: dal dischetto Leao non sbaglia e porta il Milan sul 2-0.

Quando la partita sembra indirizzata, i ducali reagiscono: al 44’ Bernabè accorcia le distanze con un bel tiro a giro che batte Maignan. Nella ripresa, il Parma approfitta del calo rossonero e trova il pareggio al 62’ con Deprato, bravo a insaccare di testa su cross di Britshgi.

Nel finale il Milan tenta l’assalto, ma spreca due occasioni con Saelemaekers e Pulisic. Un punto che lascia l’amaro in bocca ai rossoneri e premia il carattere del Parma.

Inter, quarta vittoria consecutiva in Champions League: battuto il Kairat Almaty 2-1 a San Siro


Milano, 5 novembre 2025 – Continua la marcia trionfale dell’Inter in Champions League: a San Siro i nerazzurri hanno superato 2-1 il Kairat Almaty, conquistando la quarta vittoria consecutiva nella fase a gironi.

La partita si apre con un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Il primo gol arriva solo al 45’, quando Lautaro Martinez trova la rete che porta in vantaggio i padroni di casa, mandando le squadre al riposo sul 1-0.

Nella ripresa il Kairat Almaty reagisce e trova il pareggio al 55’ con Arad, riportando i suoi in partita. Tuttavia, l’Inter non si lascia sorprendere: al 67’ Carlos Augusto segna il gol decisivo, fissando il risultato sul 2-1 e regalando tre punti preziosi ai nerazzurri.

Con questo successo, la squadra guidata da Chivu resta a punteggio pieno nella League Phase, affiancando Bayern Monaco e Arsenal in vetta alla classifica del girone. La prestazione dei milanesi conferma la solidità della squadra e la continuità di risultati in Europa, traendo fiducia anche per i prossimi impegni continentali.

L’Inter si conferma così protagonista assoluta, dimostrando ancora una volta la propria competitività in Champions League.