Challenger di Bergamo: Travaglia e altri italiani vincono il secondo turno

BERGAMO - Prosegue con match intensi il torneo Challenger di Bergamo, che ha visto oggi scendere in campo alcuni dei principali protagonisti...

Challenger di Bergamo: Travaglia e altri italiani vincono il secondo turno


BERGAMO - Prosegue con match intensi il torneo Challenger di Bergamo, che ha visto oggi scendere in campo alcuni dei principali protagonisti italiani e internazionali.

Stefano Travaglia si è imposto sul croato Ivan Dodig con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6, guadagnandosi l’accesso al terzo turno. L’azzurro ha dominato il primo set grazie a un servizio molto preciso, mentre Dodig ha risposto nel secondo con efficaci pallonetti. Il terzo set si è deciso al tie-break, dove Travaglia ha prevalso grazie a un rovescio efficace e ai rapidi colpi da fondo campo.

Avanzano anche altri italiani: Michele Ribeccai ha superato lo spagnolo Sergio Callejon Hernando per 7-5, 7-6, mentre Andrea Guerrieri ha battuto il russo Alexei Vatutin 6-2, 6-4. Federico Arnaboldi, invece, è stato eliminato dal bulgaro Alexander Donski con il punteggio di 5-3, 3-6, 6-4.

Tra gli altri risultati di giornata, il belga Buvaysar Gadamauri ha avuto la meglio sull’ucraino Oleg Prihodko 6-3, 6-4; lo slovacco Milos Karol ha superato 6-7, 7-6, 7-6 l’olandese Niels Visker; il britannico Hamish Stewart ha vinto 3-6, 6-3, 7-5 contro Anton Matusevich; infine, il kazako Beibit Zhukayev ha sconfitto lo svizzero Mika Brunold 6-3, 1-6, 6-3.

Il torneo entra ora nel vivo con il terzo turno, dove i vincitori di oggi si contenderanno un posto nei quarti di finale, promettendo altri match intensi e spettacolari.

Mondiali 2026: l’Italia chiude il girone con una sconfitta contro la Norvegia


Milano - L’Italia conclude il suo percorso nei gironi di qualificazione ai Mondiali 2026 con una sconfitta pesante. A San Siro, la Norvegia ribalta il risultato e si impone per 4-1 grazie ai gol di Nusa, Haaland – autore di una doppietta – e Strand Larsen.

La squadra di Strootman chiude il match in rimonta, con un primo tempo equilibrato che vedeva gli azzurri in vantaggio, ma cede nella ripresa sotto la spinta degli scandinavi. Con questo risultato, la Norvegia ottiene l’aritmetica qualificazione ai prossimi Mondiali, confermando la propria supremazia nel gruppo I.

L’Italia termina quindi al secondo posto nel girone e dovrà affrontare i playoff per avere la possibilità di partecipare alla rassegna iridata. Una situazione che costringe gli azzurri a un percorso più complicato, mentre la squadra norvegese potrà prepararsi con tranquillità per la fase finale.

Il match di San Siro rappresenta un momento di riflessione per la Nazionale italiana, chiamata ora a ritrovare convinzione e concentrazione per il decisivo appuntamento dei playoff, con l’obiettivo di confermare la tradizione azzurra ai Mondiali.

Sinner domina Alcaraz e conquista per il secondo anno consecutivo le ATP Finals di Torino


Torino, 16 novembre 2025
La finale dei sogni è diventata realtà. E l’ha vinta ancora lui. Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz in due set, 7-6, 7-5, e si conferma campione delle ATP Finals, bissando il trionfo ottenuto dodici mesi fa sempre al Pala Alpitour.

Per il fuoriclasse altoatesino si tratta del 24º titolo in carriera, il sesto della stagione, in un 2025 che lo consacra definitivamente come leader del tennis mondiale.

Una finale spettacolare

Il match, attesissimo e carico di significato, ha mantenuto tutte le promesse: scambi intensi, accelerazioni fulminanti, un livello tecnico altissimo. Nel primo set Sinner ha mantenuto grande solidità al servizio, neutralizzando le sortite aggressive di Alcaraz e imponendosi al tie-break.

Nel secondo parziale l’equilibrio è durato fino al 5-5, quando l’azzurro ha piazzato il break decisivo, chiudendo poco dopo tra l’esplosione del pubblico torinese.

Sinner nella storia

Con questo successo Sinner entra in un club esclusivo: sono pochissimi i giocatori capaci di vincere le Finals due volte di fila. L’impresa lo proietta sempre più nel gotha del tennis contemporaneo, rafforzando un percorso ormai costante ai massimi livelli.

L’applauso del Pala Alpitour

Al termine della partita, il pubblico italiano ha tributato a Jannik una standing ovation da brividi, consapevole di assistere all’epoca d’oro del miglior tennista italiano di sempre.

Sinner, con la consueta umiltà, ha dedicato la vittoria alla sua squadra e ai tifosi: “Vincere qui è speciale. Tornare a farlo per il secondo anno significa tantissimo. Grazie a tutti”.

L’Italia del tennis può continuare a sognare: il regno di Jannik Sinner è appena iniziato.

Sinner centra la terza finale consecutiva alle ATP Finals


Torino - Jannik Sinner conferma il suo straordinario momento di forma centrando la terza finale consecutiva alle ATP Finals grazie alla vittoria in due set (7-5, 6-2) su Alex De Minaur.

Il primo set è stato combattuto ed equilibrato, con entrambi i giocatori a lottare punto su punto. Nel secondo set, però, Sinner ha imposto il suo ritmo, dominando il gioco e concedendo pochissimo all’avversario.

Domenica alle 18, il tennista azzurro avrà l’opportunità di difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione, affrontando Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime nella sfida che verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

Con questa prestazione, Sinner conferma il suo status di protagonista assoluto nel tennis mondiale, pronto a dare battaglia anche nell’atto conclusivo del torneo più prestigioso della stagione indoor.

ATP Finals Torino: Auger-Aliassime e le coppie di doppio avanzano in semifinale


Torino - Alle ATP Finals di Torino, nel singolare, Felix Auger-Aliassime ha battuto Aleksander Zverev con il punteggio di 6-4, 7-6, qualificandosi per la semifinale. Nel primo set il canadese ha imposto il proprio servizio, prevalendo sul tedesco, mentre nel secondo set, molto equilibrato, il successo è arrivato al tie-break grazie a colpi precisi da fondo campo. Auger-Aliassime affronterà in semifinale lo spagnolo Carlos Alcaraz.

Nel doppio, Harri Heliovaara e Henry Patten hanno sconfitto 7-6, 6-2 Marcelo Arevalo e Mate Pavic, conquistando l’accesso alla semifinale contro Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I britannici Joe Salisbury e Neal Skupski hanno invece superato 7-5, 6-3 gli americani Christian Harrison e Evan King.

ATP Finals Torino: Sinner vince e resta imbattuto nel girone


TORINO – Jannik Sinner continua la sua corsa alle ATP Finals di Torino. Già qualificato per le semifinali, dove domani affronterà l’australiano Alex De Minaur, Sinner ha battuto oggi Ben Shelton in due set, 6-3, 7-6, in un’ora e 34 minuti di gioco, nell’ultimo match del girone round robin.

La partita era ininfluente ai fini della classifica, poiché Shelton era già matematicamente eliminato. Con questa vittoria, Sinner mantiene il suo percorso imbattuto nel torneo.

In serata, il girone proseguirà con lo scontro tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti eliminato, Bolelli-Vavassori sconfitti nel doppio


Torino, 14 novembre 2025 – Nelle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti è stato eliminato dal torneo di singolare dopo la sconfitta per 6-4, 6-1 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Nel primo set, Alcaraz ha prevalso grazie a un servizio molto preciso, mentre nel secondo, dopo un iniziale equilibrio sul 1-1, lo spagnolo ha imposto il suo gioco da fondo campo con rovesci e colpi veloci, conquistando la vittoria.

Musetti non prenderà parte alla prossima Coppa Davis con l’Italia a Bologna, per problemi fisici e motivi familiari. Alcaraz si qualifica così per la semifinale del torneo.

Nella partita tra Alex De Minaur e Taylor Fritz, l’australiano ha avuto la meglio per 7-6, 6-3 sull’americano.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati sconfitti dai tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz con il punteggio di 7-6, 4-6, 13-11. Vittoria anche per i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Marcelo Granollers e Horacio Zeballos per 6-3, 7-5.

Italia batte la Moldova 2-0 nel finale: playoff inevitabili


L’Italia di Gattuso prosegue la striscia positiva di risultati, ma riesce a vincere la gara contro la Moldova solo nel finale, grazie alle reti di Mancini all’88’ ed Esposito nel recupero, entrambe di testa.

Nel corso della partita, gli Azzurri hanno provato a sbloccare il risultato con Raspadori, Zaccagni e Cristante, ma nella ripresa si sono trovati di fronte a un muro difensivo moldavo e alle parate di Cojuhar.

Il gol di Mancini ha finalmente rotto l’equilibrio, mentre Esposito ha chiuso la partita nel recupero, fissando il risultato sul 2-0. Nonostante la vittoria, per l’Italia saranno playoff inevitabili.

Atp Finals: Sinner in semifinale da primo del girone


TORINO –
Jannik Sinner conquista le semifinali delle Atp Finals da primo del girone, grazie alla vittoria in due set su Sascha Zverev. L’azzurro ha disputato un match in crescita, annullando sette palle break.

Venerdì Sinner affronterà Ben Shelton nell’ultimo incontro del round robin. Il torneo è trasmesso in diretta su Rai2, Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti supera De Minaur, Bolelli e Vavassori volano in semifinale nel doppio


TORINO
– Nel singolare maschile delle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria contro l’australiano Alex De Minaur, imponendosi con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5.

Nel primo set, l’italiano ha sfruttato un servizio preciso per avere la meglio sull’avversario. De Minaur ha reagito nel secondo parziale grazie ai pallonetti, portandosi a casa il set per 6-3. Nel terzo set, equilibrato fino al 5-5, Musetti ha saputo imporsi grazie a un rovescio efficace e a veloci colpi da fondo campo, conquistando così l’incontro.

Nell’altro match di singolare, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-3, ribaltando la situazione dopo la perdita del primo set al tie-break.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno vinto 7-6, 6-4 contro lo spagnolo Marcelo Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, ottenendo così la qualificazione per le semifinali. Successo anche per i britannici Julien Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Kevin Krawietz e Tim Puetz 7-6, 6-2.

Con questi risultati, l’Italia può sorridere grazie a Musetti nel singolare e alla coppia Bolelli-Vavassori nel doppio, entrambe in corsa per fasi decisive del torneo.

Atp Finals 2025, Sinner parte con il piede giusto: battuto Auger-Aliassime 7-5, 6-1


Torino, 10 novembre 2025
– Parte nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner alle Atp Finals 2025. L’azzurro ha superato in due set, 7-5, 6-1, il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 8 del mondo, nel match d’esordio del gruppo rosso.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo gioco, il canadese ha accusato un problema fisico al polpaccio, che ne ha condizionato la prestazione nella seconda frazione. Sinner ne ha approfittato, alzando ulteriormente il ritmo e chiudendo il match in poco più di un’ora e mezza.

Il numero uno italiano e secondo del ranking mondiale ha mostrato solidità e grande lucidità nei momenti chiave, confermando le ottime sensazioni della vigilia e il suo stato di forma.

Mercoledì Sinner tornerà in campo per il secondo incontro del girone contro Alexander Zverev, in un match già decisivo per la corsa alle semifinali. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.