PIERO CHIMENTI - Il posticipo serale tra Juventus e Milan ha visto trionfare il Diavolo per 1-0. A decidere l'incontro è Giroud che al 40' colpisce di testa sul secondo palo, sfruttando al meglio il cross di Calabria. Nella ripresa i rossoneri, nonostante il passaggio al 4-3-3 della Juventus, non corrono particolari rischi anzi sfiorano il raddoppio con Saelemakers su cui Szczesny è puntuale nell'intervento. Con questo successo il Diavolo stacca il pass per la Champions, mentre per i bianconeri è crisi profonda dopo aver incassato la seconda sconfitta consentiva.
MILANO - Il Diavolo ha battuto la Sampdoria 5-1 nell'ultima partita di Serie A giocata oggi. Questi i gol: al pt 9' Leao, 20' Quagliarella, 23' e 28' (rigore) Giroud; nel st 18' Brahim Diaz, 23' Giroud.
Per il francese è la prima tripletta da quando gioca in Italia. Il Milan ora ha 64 punti in classifica, ed è quinto a -1 dalla Lazio.
PIERO CHIMENTI - Non finisce il periodo nero del Milan, che perde anche contro al Picco contro lo Spezia per 2-0. Dopo un primo tempo equilibrato con il solo squillo di Tonali, lo Spezia passa in vantaggio al 75' con Wisniewski lesto a ribattere in rete la conclusione di Amian ribattuto dal palo.
A mettere in cassaforte il risultato ci pensa Esposito che all'85 batte Maignan su punizione. Vittoria importante per lo Spezia che con il successo aggancia il Verona a 30 punti ed inguaia i rossoneri che si allontanano dalla Champions League.
ROMA - Non vanno oltre il pari Milan e Roma rispettivamente contro Cremonese e Monza. Vittorie piene invece per Inter e Lazio. Ecco i risultati delle gare di Serie A disputate in serata:
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 il match tra Roma e Milan, che viene deciso al fotofinish. La partita è equilibrata, con il primo tempo che termina a reti bianche. Nella ripresa il match si sblocca a favore della Roma, nei minuti di recupero con Abraham che al 93' su servizio di Celik batte Maignan con un destro angolato. Appena pochi minuti dopo Saelemakers raggiunge il pareggio al 97'. Il belga, su traversone di Leao, batte col destro Rui Patricio da due passi.
PIERO CHIMENTI - Con la doppietta di Leao, il Milan vince contro il Lecce per 2-0. Il primo gol del portoghese arriva al 40' con un preciso colpo di testa, su cross di Tonali, che batte Falcone sul secondo palo. Il raddoppio arriva al 74' con Leao che, prima scappa dalla marcatura di Hjulmand, salta Baschirotto e fa partire col sinistro ad incrociare un tiro preciso che beffa Falcone. Il Milan con questo successo aggancia momentaneamente al quarto posto la Roma, che dovrà sfidare l'Atalanta.
FRACESCO LOIACONO - Nella trentunesima giornata di Serie A il Lecce sfiderà domani alle 18 il Milan al “Meazza”. Per i salentini sarà una partita molto difficile. I rossoneri lombardi cercheranno un successo per restare in corsa verso la qualificazione alla Champions League. I giallorossi pugliesi dovranno vincere per fare un passo in avanti importante per la salvezza.
Nel Lecce esterni Blin e Hjulmand. Regista Strefezza. In attacco Ceesay e Di Francesco. Nel Milan il tecnico Stefano Pioli dovrà rinunciare a Calabria squalificato. Sulle fasce Pobega e Saelemaekers. Trequartista Diaz. In avanti Leao e Rebic. Arbitrerà Stefano Chiffi della sezione di Padova. Nell’andata il Milan pareggiò 2-2 al “Via del Mare”.
Nell’ultimo precedente in Serie A a Milano il 20 Ottobre 2019 il Lecce riuscì a pareggiare 2-2. Nel primo tempo al 20’ i rossoneri passarono in vantaggio con Calhanoglu. Nel secondo tempo al 18’ i salentini pareggiarono con Babacar. Al 36’ il Milan ritornò in vantaggio con Piatek e al 92’ il Lecce pareggiò con Calderoni.
NAPOLI - Il Napoli fallisce la rimonta contro Maradona e il Milan va in semifinale di Champions League. Dopo l'1-0 rossonero all'andata, gli azzurri stasera non sono andati oltre l'1-1. Gara subito in salita per i partenopei con il gol di Giroud al 43', dopo che lo stesso attaccante francese aveva sbagliato un rigore.
Nella ripresa il Kvaratskhelia sbaglia il rigore per un possibile pareggio, arrivato tardi al 93' con Osimhen. In semifinale il Milan incontrerà la vincente tra Benfica e Inter.
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 la sfida tra Bologna e Milan. I rossoneri fanno un turnover quasi totale in vista della sfida di Champions contro il Napoli, e già al 1' subisce la rete di Sansone che su cross di Porsh batte Maignan. La reazione del Diavolo arriva al 40' con Pobega che fa partire un bolide che bacia il palo prima di entrare in rete.
MILANO - Il Diavolo ha battuto 1-0 il Napoli nell'andata dei quarti di finale di Champions League. Gol di Bennacer al 40' del primo tempo. Nella ripresa doppio giallo in pochi minuti per Anguissa e Napoli in 10. Il ritorno è in programma martedì prossimo al "Maradona".
PIERO CHIMENTI - Il Milan espugna il Maradona, vincendo contro il Napoli orfano di Osimhen per 4-0, realizzando due gol per tempo. Il vantaggio firmato Leao arriva al 17' che, servito da Diaz, beffa Meret con un tocco morbido. Il raddoppio arriva al 25' con Diaz con una conclusione mancina.
Nella ripresa il Diavolo dilaga, ancora una volta con Leao che concretizza il contropiede iniziato da Tonali. Il poker è firmato da Saelemakers, subentrato a Diaz, che penetra nella difesa partenopea calciando sotto le gambe di Meret.
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 tra Milan e Salernitana al San Siro. Sul finale di primo tempo, i rossoneri premiano il proprio predominio passando in vantaggio al 46' con Giroud che su calcio d'angolo di Bennancer batte di testa Ochoa.
Nella ripresa la Salernitana rientra nel match con Dia, che al 61' approfitta di una disattenzione difensiva del Milan concludendo il contropiede dei campani. Sul finale del match gli uomini di Pioli hanno rischiato più volte di trovare il vantaggio prima con un rigore concesso dall'arbitro La Penna e poi revocato dal Var.
LONDRA - Il Diavolo si qualifica ai quarti di Champions League dopo aver pareggiato 0-0 con il Tottenham nel ritorno degli ottavi di finale. All'andata a San Siro i rossoneri hanno vinto 1-0.
MILANO - Il Diavolo ha battuto 2-0 l'Atalanta nel posticipo domenicale della 24' giornata e ha agganciato l'Inter al secondo posto in classifica, festeggiando così il ritorno in campo di Maignan dopo 5 mesi e l'esordio stagionale di Ibrahimovic.
E' la terza vittoria consecutiva dei rossoneri in campionato, ottenuta comunque senza subire gol per provare a dimenticare un gennaio da incubo.
Un gol per tempo contro una Dea appannata, il primo frutto di una sfortunata ribattuta di Musso dopo un tiro di Theo Hernandez finito sul palo e il secondo nel finale concluso felicemente da Messias.
MONZA - Il Milan vince con sofferenza contro il Monza per 1-0. Il gol arriva al 31' con Messias che approfittando di un colpo di testa errato di Pessina, fa partire un tiro potente che batte Di Gregorio. (Piero Chimenti)
MILANO - Il Diavolo ha battuto il Tottenham 1-0 (1-0) nell'andata degli ottavi di finale di Champions League giocata sul terreno dello stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il gol: nel primo tempo Brahim Diaz al 7'. La gara di ritorno è in programma a Londra mercoledì 8 marzo alle 21.
MILANO - Il Diavolo batte 1-0 il Torino e rialza la testa dopo un periodo nero. Il francese Giroud ha segnato il gol che ha permesso ai rossoneri di tornare temporaneamente in zona Champions, con un bel colpo di testa al 17' della ripresa, su assist di Theo Ernandez.
Un bel Torino esce battuto, soprattutto nel primo tempo, in cui ha messo più volte in difficoltà i padroni di casa.
PIERO CHIMENTI - Il Sassuolo si conferma la bestia nera, umiliando il Diavolo, al San Siro, per 2-5. Gli uomini di Dionisi impostano subito una giornata perfetta imponendosi già nel primo tempo per 1-3, con le reti di Frattesi e Berardi, autore di una doppietta, con Giroud che di testa tiene vive le flebili speranze rossonere.
Nella ripresa lo spartito non cambia ed i neroverdi dilagano con Laurentè, che firma il poker su calcio di rigore, e sul finale di tempo c'è gloria anche per Henrique che firma il 1-5. A rendere meno pesante lo svantaggio è Origi all'81' che di destro realizza il 2-5.
PIERO CHIMENTI - Prima vittoria del nuovo anno per il Milan che espugna l'Arechi di Salerno per 1-2. Le reti del Diavolo arrivano già nel primo tempo, su assist di Tonali, con Leao che al 10' è bravo a depositare in rete il pallone da posizione defilata.
Il raddoppio del Milan arriva con Tonali al 15' che, dopo una prima conclusione respinta di Ochoa, calcia una rasoiata dall'interno dell'area amaranto su cui il portiere messicano non può arrivarci. Nella ripresa la Salernitana entra in partita con Bonazzoli che all'83' sbuca alle spalle di Kalulu e Saelemakers per battere Tatarusanu.
NICOLA ZUCCARO - Il 18 gennaio 2023 alle ore 20 italiane (22, ora locale) al King Fahd Stadium di Ryadh (Arabia Saudita) si disputerà la Finale di Supercoppa Italiana che opporrà il Milan all'Inter, quali rispettivi vincitori dello Scudetto e della Coppa Italia al termine della stagione sportiva 2021-2022.
E' quanto reso noto dalla Lega di Serie A nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre 2022.