Visualizzazione post con etichetta Champions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Champions. Mostra tutti i post
Champions League: Manchester City-Real Madrid 4-3
(via Real Madrid Cf) |
Champions League: Real Madrid-Chelsea 2-3, spagnoli volano in semifinale
(via Real Madrid fb) |
Champions: Manchester City-Atletico Madrid 1-0
Champions: il Villareal elimina la Juventus
(via Juventus fb) |
Neanche l'ingresso di Dybala riesce a rianimare la Juventus che all'85' trova il raddoppio con Pau Torres, che dopo il tocco di Aurier con il destro supera Szczesny da pochi passi. Al 92' il 'sottomarino giallo' cala il tris col calcio di rigore di Danjuma per un tocco di mano di De Ligt sulla sua conclusione. Dal dischetto si presenta lo stesso attaccante spagnolo che firma lo 0-3 che vale una sconfitta senza appello per gli uomini di Allegri.
Champions League: 1-0 al Man Utd, Atletico Madrid vola ai quarti
(via Atletico de Madrid fb) |
Champions League: 3-1 al Psg in rimonta, Real Madrid vola ai quarti
(via Real Madrid CF fb) |
L'Inter vince ma non basta: ai quarti di Champions va il Liverpool
Champions: pari tra Villarreal e Juve
Champions: Inter-Liverpool 0-2, i nerazzurri ad Anfield per l'impresa
(via Inter fb) |
Nel primo tempo, dopo alcune incursioni di Manè e Luis Diaz la retroguardia di casa, Skriniar sugli scudi, è sempre attenta. Il Liverpool pressa efficacemente sui portatori di palla, ma Dumfries e Perisic la mettono sulla velocità, coperti dalla solidità di Vidal (titolare al posto di Barella squalificato). In campo c'è il recuperato Bastoni. L'Inter va vicina alla rete prima con Lautaro che sfiora il palo e poi con Calhanoglu il cui tiro si stampa sulla traversa. A centrocampo c'è equilibrio Fabinho è la cerniera di Klopp, mentre Brozovic riesce a sgusciar via dalle maglie avversarie. Poi di testa ci prova Skriniar. Al popolo interista però non resta altro che un sussulto.
I nerazzurri diventano più determinati nella ripresa con il solito Dzeko che offre sempre preziosi spazi, mentre Lautaro è lontano dalle trame di gioco. Al suo posto entrerà Sanchez. Fino a metà gara il Liverpool sembra messo alle strette com Van Dijk che deve compiere gli straordinari. All'Inter però manca sempre il colpo sotto porta, la conclusione finale ed Allisson se la cava su Dzeko e Perisic. La pressione dei padroni di casa si allenta. Skriniar mette una pezza sul tiro di Luis Diaz. Klopp toglie Manè per Firmino e la scelta premia.
Con l'Inter meno reattiva emerge la qualità di Salah che mette in cassaforte il risultato. I nerazzurri ci provano ancora con la grinta di Sanchez, ma si devono arrendere ai Reds. Ad Anfield per il ritorno serve l'impresa. Ed è molto complicato per Inzaghi.
Champions: Psg-Real Madrid 1-0, decide perla di Mbappè
Champions, sorteggi: agli ottavi Juve-Villarreal e Inter-Liverpool
FRANCESCO LOIACONO - E’ stato effettuato il sorteggio degli Ottavi di Finale di Champions League. Le gare di andata si giocheranno tra il 15 e il 16 Febbraio e il 22 e 23 Febbraio 2022. Le gare di ritorno si disputeranno tra il 2 e il 3 Marzo e il 9 e il 10 Marzo. La Juventus sfiderà il Villareal, l’andata si giocherà in trasferta il ritorno a Torino. L’ Inter affronterà il Liverpool, l’andata a Milano il ritorno in Inghilterra. Gli altri accoppiamenti sono Salisburgo-Bayern Monaco, Sporting Lisbona- Manchester City, Benfica-Ajax Chelsea-Lille, Atletico Madrid-Manchester United e Psg- Real Madrid.
Il sorteggio è stato ripetuto per l’errore di uno degli addetti ai lavori che aveva sorteggiato l’accoppiamento tra il Liverpool e l’Atletico Madrid, due squadre che non si possono incontrare negli ottavi di finale perché si sono già sfidate nella fase a gironi. Nel primo sorteggio la Juve era stata abbinata allo Sporting Lisbona e l’ Inter all’Ajax.
L'Atalanta dice addio alla Champions: vince il Villareal 3-2
Vince la Juve, solo un pareggio del Chelsea: bianconeri primi!
(getty) |
Champions: Milan fuori, Inter sconfitta a Madrid
MILANO - I nerazzurri, già qualificati agli ottavi, non
riescono a scavalcare il Real che, grazie
alle reti di Kroos e Asensio, mantiene il
primo posto nel girone.
A San Siro il Milan, senza Rebic e Leao, si arrende al Liverpool ed esce dalle coppe europee.
A San Siro il Milan, senza Rebic e Leao, si arrende al Liverpool ed esce dalle coppe europee.
Champions: Messias punisce l'Atletico Madrid
(via Ac Milan fb) |
PIERO CHIMENTI - Il Milan scende in campo del Wanda Metropolitano contro l'Atletico Madrid per giocarsi la permanenza in Champions League per una partita da dentro o fuori. Il primo tempo è caratterizzato dalla tensione, con le squadre che non si tirano indietro negli scontri duri a discapito delle occasioni da rete che latitano.
Nella ripresa il Milan col passare di minuti si affaccia nella metà area avversaria, facendo venire i brividi dietro la schiena al tecnico Simeone con Bakayoko che batte a botta sicura, ma Savic da terra col ginocchio evita la capitolazione. Il gol è nell'aria e si concretizza all'87' con Messias che batte di testa Oblak, grazie al preciso cross di Kessié.
Dopo 6' di recupero i giocatori rossoneri possono far esplodere la loro gioia andando sotto la curva degli oltre 1000 tifosi che erano accorsi per sostenerli. Per gli uomini di Pioli la strada è ancora in salita per accedere agli ottavi. I rossoneri infatti dovranno battere al San Siro il Liverpool e sperare in un pareggio tra Porto ed Atletico Madrid.
Champions: 2-0 allo Shakhtar, l'Inter vola agli ottavi di Champions
(via Inter fb) |
Il bosniaco tenuto a riposo durante l'ultimo turno di campionato è stata la carta vincente dell'allenatore la cui capacità di gestione sts facendo uscire il meglio da ogni pedina. Dopo alcune offensive degli ucraini con Fernando e Maycon, l'Inter riesce sempre a tenere il pallino del gioco con Barella, Lautaro e anche Ranocchia. I nerazzurri sono alla ricerca forsennata del gol, ma devono aspettare nel secondo tempo.
La fluidità delle fasce sono l'arma in più: Darmian e Perisic si alternano nelle manovre offensive e proprio da una di quelle del croato nascono le condizioni per mettere Dzeko nelle condizioni di piazzare la palla e segnare. La veemenza interista non si arresta. Gli stessi protagonisti della prima rete raddoppiano: cross di Perisic e testata di Dzeko.
La squadra di De Zerbi non riesce a trovare spazi neanche con l'Inter un po' più guardinga pronta a difendere il risultato. Al Meazza la serata non poteva proprio rovinarsi con altri colpi di scena.
Champions: il Chelsea stende la Juve, ottavi più lontani per I'Atalanta
L'Inter ferma lo Sheriff: ora gli ottavi sono più vicini
(via Inter fb) |
LUIGI LAGUARANGELLA - Con una vittoria convincente l'Inter sale al secondo posto del girone di Champions League e aggiunge un tassello importante per la qualificazione agli ottavi. Nella trasferta in Moldova Brozovic, Skriniar e Sanchez firmano il successo contro la rivelazione Sheriff. I nerazzurri dominano per l'intera gara, prima del vantaggio Dzeko e Lautaro mancano di precisione e fortuna per sbloccare il risultato. Il bosniaco, soprattutto nel primo tempo è sempre attivo nel creare spazi nella fase offensiva, l'argentino colpisce un palo ed è ossessionato nella ricerca della rete personale.
Dimarco e Darmian sulle fasce garantiscono la giusta spinta, anche se Vidal disputa un'ottima gara, recuperando tantissimi palloni. Il cileno è tra i migliori di Inzaghi e da un suo passaggio Brozovic finta e tira in porta portando l'Inter in vantaggio, grazie ad un "coccodrillo" di Barella che lascia libero lo specchio.
Mentre Lautaro continua a cercare il gol, Skriniar raddoppia. Dal calcio d'angolo dopo una doppia respinta del portiere lo sloveno ribadisce in rete.
Verso il finale Inzaghi cambia la coppia d'attacco inserendo Corra e Sanchez e quest'ultimo entra con tutta la fortuna che non ha Lautaro. Terzo gol, vittoria meritata, ma prima del fischio finale la testa di Traore accorcia le distanze per lo Sheriff.
Girone ancora aperto con l'Inter che intravede la qualificazione.
Il Milan rimane aggrappato alla Champions
(via Ac Milan fb) |
PIERO CHIMENTI - Il Milan pareggia in casa contro il Porto, conquistando il primo punto in Champions. Partita complicata per i rossoneri che nel primo tempo sono in balia dei lusitani, che trovano subito il vantaggio con Luiz Diaz al 6'. L'attaccante colombiano, imbeccato in area da Grujic, con intervento su Bennancer, batte Tatarusanu per il vantaggio ospite. L'unico squillo del Diavolo arriva solo al 33' con Giroud che calcia da 25' chiamando Diogo Costa alla deviazione.
Nella ripresa nel Milan entra Kalulu per Calabria, uscito per un leggero malore sul finire del tempo. Il terzino francese al 61' propizia il pareggio per i rossoneri, alimentando l'azione nata su punizione di Bennancer rimettendo in area il pallone, trovando così la fortunosa deviazione di Mbemba nella propria porta. Finisce 1-1, un pareggio inutile per il Milan la cui qualificazione adesso è appena ad un filo. Il Diavolo sarà chiamato a fare risultato contro il Liverpool e l'Atletico Madrid.