Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post

Il Milan si impone sulla Lazio con una vittoria convincente: 2-0

Ac Milan fb
Il Milan dimostra ancora una volta di essere al livello delle aspettative e raccoglie una convincente vittoria contro la Lazio, consolidando la sua posizione di vertice in classifica. Dopo gli incontri vincenti contro il Verona e il Cagliari, la squadra di Stefano Pioli dimostra ancora una volta il suo valore sul campo.

La partita è iniziata in modo frenetico, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Nel primo tempo, nonostante la velocità e l'intensità dell'incontro, si sono verificati errori da entrambe le parti e una sola vera occasione da gol, che purtroppo ha visto la palla colpire il palo.

Tuttavia, nella ripresa, il Milan ha dimostrato di avere una marcia in più. Con una combinazione di cattiveria agonistica e qualità tecnica, la squadra ha preso il comando del match quando la Lazio ha iniziato a mostrare segni di affaticamento.

I gol che hanno deciso l'incontro sono stati realizzati da Pulisic e Okafor, che hanno reso la serata ancora più dolce per i tifosi del Milan. L'unico aspetto amaro è stato l'infortunio di Loftus-Cheek, che ha subito un nuovo stop, ma questo non ha offuscato la prestazione complessiva della squadra.

Il Milan continua a dimostrare di essere una squadra di alto livello e merita pienamente la sua posizione di vertice in classifica. I tifosi sono entusiasti per ciò che il futuro riserva alla loro squadra e sperano che questa serie di vittorie continui a lungo.

Champions: Milan e Lazio non vanno oltre il pareggio

Ss Lazio fb
PIERO CHIMENTI - Esordio col pareggio di Milan e Lazio, rispettivamente con Newcastle e Atletico Madrid. I rossoneri trasformati da Pioli rispetto il deludente derby pareggiano 0-0 con gli inglesi che, nonostante le buone occasioni, non concretizzano con Leao. Ansia per Maignan e Loftus-Cheek usciti per infortunio. La qualificazione dei rossoneri è già in salita con la netta vittoria del Psg contro il Dortmund.

Pareggio insperato invece per la Lazio che, contro l'Atletico Madrid, va sotto già al 29' con Kamada che devi la conclusione del proprio compagno Barrios. Gli uomini di Simeone cercano di gestire la ripresa senza correre particolari rischi, ma vengono beffati al 94' dal portiere biancoceleste Provedel che in proiezione offensiva, su calcio d'angolo di Luis Alberto, svetta di testa beffando Oblak.

Serie A, Napoli steso dalla Lazio al Maradona

Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Squadra che perde in casa, vince in trasferta. Una delle leggi del calcio ha trovato conferma al Maradona di Napoli, dove nella serata di sabato 2 settembre 2023, reduce dallo 0-1 subìto dal Genoa all'Olimpico, la Lazio ha sconfitto i partenopei per 2-1. 

Dopo il vantaggio biancoceleste firmato al 30' da Luis Alberto, i campioni d'Italia illudono il pubblico di casa al 32', con l'1-1 siglato da Zielinski. 

Il temporaneo pareggio non scoraggia i laziali che. reagendo anche alle due reti realizzate da Zaccagni e da Guendouzi, e annullate dal Var per fuorigioco, raddoppiano al 52' con Kamada per la loro prima vittoria in questo campionato.

Serie A, Genoa corsaro in casa Lazio

Genoa Cfc fb

NICOLA ZUCCARO
- Squadra che perde in casa, vince in trasferta. Una delle leggi del calcio ha trovato conferma sul terreno dell'Olimpico di Roma, dove nella serata di domenica 27 agosto 2023, reduce dall'1-4 subìto dalla Fiorentina nella prima giornata di campionato, il Genoa ha battuto la Lazio per 1-0. Il guizzo vincente di Retegui al 16', oltre ad aumentare le quotazioni dell'attaccante italo-argentino per una prossima convocazione nell'Italia di Luciano Spalletti, apre anche la crisi dei biancocelesti.

Serie A: il Lecce pareggia 2-2 con la Lazio all' Olimpico

via Ss Lazio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentacinquesima giornata di Serie il Lecce pareggia 2-2 con la Lazio all’ “Olimpico” di Roma. Nel primo tempo al 7’ Oudin dei salentini va vicino al gol. Al 23’ Strefezza del Lecce calcia fuori un rigore concesso per un fallo di Hysaj su Blin. Al 33’ la Lazio passa in vantaggio con Immobile con una conclusione di destro in diagonale su passaggio di Luis Alberto. Undicesima rete in questo campionato per l’attaccante dei biancazzurri. Al 42’ Milinkovic Savic dei capitolini sfiora il raddoppio. Al 45’ i giallorossi pugliesi pareggiano con Oudin con un tocco rasoterra di sinistro. 

Nel secondo tempo al 6’ il Lecce passa in vantaggio con Oudin con una girata al volo su cross di Strefezza. Al 14’ i salentini con Strefezza sfiorano la terza rete. L’arbitro Fabio Maresca della sezione di Napoli concede 6 minuti di recupero. Al 92’ Pedro dei biancazzurri con una conclusione da fuori area colpisce il palo. Al 94’ la Lazio pareggia con Milinkovic Savic di testa. Quarto pareggio esterno dei salentini. Il Lecce è quintultimo con 32 punti.

Serie A: solo un pari per Milan e Roma. Vincono Inter e Lazio

via Ac Milan fb
ROMA - Non vanno oltre il pari Milan e Roma rispettivamente contro Cremonese e Monza. Vittorie piene invece per Inter e Lazio. Ecco i risultati delle gare di Serie A disputate in serata:

Milan-Cremonese 1-1 (Okereke 77’, Messias 91’)

Verona-Inter 0-6 (Gaich aut. 31’, Calhanoglu 36’, Dzeko 39’, Lautaro 55’, Dzeko 61’, Lautaro 92’)

Lazio-Sassuolo 2-0 (Felipe Anderson 14’, Basic 92’)

Monza-Roma 1-1 (El Shaarawy 24’, Caldirola 39’)

Serie A: Inter-Lazio 3-1, i nerazzurri spalancano lo scudetto al Napoli

Via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA - L'Inter ribalta la partita con la sua solita caparbietà e regala al Napoli l'assist per inaugurare il terzo scudetto dei campani. A San Siro la Lazio stava rimandando la festa della banda Spalletti. Nel primo tempo l'errore di Acerbi propizia il vantaggio di Felipe Anderson che ruba palla al limite dell'area, dialoga con Luis Alberto e sul tiro batte Onana. La squadra di Sarri con lo 0-1 riesce a sfruttare le ripartenze e Immobile costringe Onana agli straordinari. 

L'Inter però ha l'obbligo di risalire in zona Champions e poco alla volta aumenta la pressione in attacco. Prima Mkytharian e poi Barella sfiorano il pareggio. Il centrocampista è tra i migliori nerazzurri in campo, è l'elemento più pimpante. Anche nel secondo tempo sfiora il palo con un tocco preciso e angolato. 

Nella ripresa l'arrembaggio interista è più incisivo grazie anche a Lukaku che fa prevalere la sua fisicità. Inzaghi inserisce Lautaro e Calhanoglu oltre a Gosens per un pallido Correa, Mkytharian e la qualità dei nuovi ingressi rappresenta la svolta della partita. Dumfries e Dimarco spingono sulle fasce. L'Inter attacca molto alta, inducendo l'errore ai difensori laziali. In questo modo Lukaku intercetta Romagnoli dando la palla a Lautaro che con una zampata regala il pareggio. 

I nerazzurri non si arrendono. Il cross di Lukaku verso Gosens infila la difesa biancoceleste. Il tedesco vola sulla palla del belga e ribalta il risultato. Mentre a Napoli fremono l'Inter continua a premere. Dimarco esalta i riflessi di Provedel, ma poi è ancora Lautaro ad approfittare. Il suo scavetto sbatte sul portiere avversario e rimpalla sul nerazzurro che ribatte in rete. È un tris convincente per la squadra di Inzaghi in previsione dei prossimi incontri.

Serie A: La Spezia-Lazio 0-3, biancocelesti a +8 sulla Roma

via Ss Lazio fb

LA SPEZIA - I biancocelesti espugnano il Picco di La Spezia (0-3) e rafforzano il secondo posto alle spalle del Napoli, portandosi momentaneamente a +8 dai cugini della Roma. Ecco la classifica aggiornata:

Napoli 74 Lazio 61* Juventus 59 (sul campo) Roma 53 Milan 52 Inter 51 Atalanta 48 Juventus 44 (-15 punti) Bologna 43 Fiorentina 41 Udinese 39 Torino 38 Sassuolo 37 Monza 35 Empoli 32* Salernitana 29 Lecce 27 Spezia 26* Verona 22 Cremonese 19* Sampdoria 15 

* una partita in più

Serie A: Lazio-Juventus 2-1

via Juventus fb
ROMA - I gol di Milinkovic-Savic e Zaccagni mettono al tappeto la Juventus. In una gara ricca di agonismo, ai bianconeri non è bastato il gol del momentaneo pareggio di Rabiot per tentare la vittoria. Ora i bianconeri dovranno essere bravi a concentrarsi sulla prossima partita, il quarto di Europa League con lo Sporting.

Serie A : la Lazio blinda il secondo posto

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO
- Dopo aver vinto sulla Roma per 1-0 nel derby che ha preceduto la sosta per gli impegni delle Nazionali, la Lazio vince anche in trasferta e batte il Monza per 2-0. Pedro al 13' da dentro l'area e Milinkovic-Savic al 56' su punizione consentono alla squadra biancoceleste di espugnare il Brianteo nel pomeriggio di domenica 2 aprile e di blindare il secondo posto in classifica con 55 punti.

Lontana dalla Lazio di 11 lunghezze c'è la Juventus. Quest'ultima sarà la prossima avversaria della Lazio nel posticipo in programma all'Olimpico di Roma alle 20.45 di sabato 8 aprile e con il quale si concluderà la ventinovesima giornata di Serie A per l'edizione 2022-2023.

Salernitana-Lazio 0-2: Immobile sale a 191 reti in Serie A

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Ciro Immobile entra nella Storia della Lazio ed in particolare della Serie A. Nel pomeriggio di domenica 19 febbraio 2023, a seguito della doppietta realizzata all'Arechi di Salerno per il definitivo 0-2 alla Salernitana, l'attaccante biancoceleste ha prima raggiunto e poi superato Kurt Hamrin nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del maggiore campionato nazionale, posizionandosi all'ottavo posto con 191 reti. 

Il prossimo obiettivo per Immobile è il settimo posto della stessa graduatoria, attualmente occupato da Roberto Baggio con 205 gol. Nella gara precedentemente menzionata e valida per il 23mo turno della Serie A 2022-23, si registra anche il debutto negativo sulla panchina amaranto di Paulo Sousa. Il tecnico portoghese è subentrato a Davide Nicola, esonerato in settimana.

Lutto nel calcio: muore a 53 anni Sinisa Mihajlovic


NICOLA ZUCCARO -
Un gravissimo lutto sconvolge il calcio italiano. E' morto in una clinica di Roma all'età di 53 anni Sinisa Mihajlovic. Dal 2019 lottava contro una brutta malattia e, secondo quanto riportato dall'Ansa, le sue condizioni di salute erano peggiorate nei giorni scorsi. 

La notizia della sua morte lascia nello sgomento sia le tifoserie delle squadre nelle quali ha militato da calciatore nel ruolo di centrocampista (Roma, Lazio, Sampdoria, Inter e Juventus), sia in quella del Bologna, club allenato dal 2019 al 2022.

Serie A: 1-0 al Monza e la Lazio è seconda con il Milan

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo il Monza per 1-0 nell'incontro disputatosi all'Olimpico di Roma alle 20.45 di giovedì 10 novembre 2022, la Lazio aggancia il Milan al secondo posto della classifica odierna di Serie A. E' l'epilogo del quattordicesimo turno che ha registrato anche la vittoria della Juventus per 0-1 sul campo dell'Hellas Verona. 

Espugnando il Bentegodi, la Vecchia Signora raggiunge il quarto posto a ridosso della Lazio, sua prossima avversaria nel posticipo della quindicesima giornata in programma alle 20.45 di domenica 13 novembre all'Allianz Stadium di Torino.

Serie A: 0-1 alla Roma e la Lazio aggancia l'Atalanta al terzo posto

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO
- Vincendo il derby con la Roma, in virtù della rete realizzata da Felipe Anderson al 29' e resa possibile da uno svarione della difesa giallorossa, la Lazio aggancia l'Atalanta al terzo posto per gli effetti dell'1-2 subito dalla Dea dal Napoli nell'anticipo disputatosi sabato 5 novembre 2022 all'Azzurri d'Italia di Bergamo. 

A seguito del successo ottenuto nella stracittadina giocatasi 24 ore dopo all'Olimpico di Roma e in condominio con gli orobici, la Lazio si accredita a terza forza dell'odierna Serie A e si prepara alla sfida interna con il Monza in programma alle 20.45 di giovedì 10 novembre. A Roma arriverà la compagine che, sempre nel pomeriggio di domenica 6 novembre, ha sconfitto l'Hellas Verona per 2-0 al Brianteo. 

Gli scaligeri, attualmente all'ultimo posto con 5 punti, riceveranno la Juventus reduce dal 2-0 casalingo all'Inter, nell'incontro valido per la quattordicesima giornata in programma al Bentegodi alle 18.30 di giovedì 10 novembre.

Serie A: la Lazio perde 3-1 all'Olimpico con la Salernitana

via Us Salernitana 1919

FRANCESCO LOIACONO -
Nella dodicesima giornata di andata di Serie A la Lazio perde 3-1 all’ “Olimpico” con la Salernitana. Seconda sconfitta in casa per la squadra di Maurizio Sarri dopo quella per 2-1 col Napoli. Prima vittoria in trasferta per i campani. Nel primo tempo al 37’ Pedro dei biancocelesti con una conclusione di destro colpisce il palo. Al 41’ la Lazio passa in vantaggio con Zaccagni con una girata al volo di sinistro su cross di Luis Alberto. 

Nel secondo tempo al 6’ i campani pareggiano con Candreva con un pallonetto su passaggio di Mazzocchi. Al 23’ la Salernitana passa in vantaggio con Fazio con un rasoterra. Al 31’ Dia realizza la terza rete della squadra di Davide Nicola con un tocco a porta vuota. La Lazio rimane a 24 punti. La Salernitana ha 16 punti. L’Atalanta vince 2-0 al “Castellani” con l’Empoli ed è provvisoriamente seconda con 27 punti in attesa di Torino-Milan di stasera alle 20,45. Nel primo tempo al 32’ i bergamaschi passano in vantaggio con Hateboer e raddoppiano nel secondo tempo al 14’ con Lookman.

Inter, è amaro il ritorno all'Olimpico di Inzaghi: finisce 3-1 per i biancocelesti

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
È nuovamente amaro il ritorno di mister Inzaghi a Roma. La sua ex squadra, oltre a inneggiarlo per i suoi successi in biancoceleste, diventa la bestia nera. All'Olimpico nell'anticipo serale della terza giornata la Lazio batte l'Inter per 3-1. I nerazzurri incassano la prima sconfitta stagionale, mentre gli uomini di Sarri tengono testa per densità e velocità agli avversari e alla fine riescono a spuntarla con la loro qualità. 

La gara non subisce pause per almeno settanta minuti, piena di duelli, di ripartenze con l'Inter che soprattutto nel primo tempo prova ad imbastire gioco e la Lazio che in profondità si avvicina dalle parti da Handanovic. Cataldi schierato a centrocampo diventerà fondamentale per il recupero dei palloni laziali; dall'altra parte Dimarco e Dumfries offrono il solito prezioso contributo sulle fasce. Proprio l'olandese potrebbe regalare il vantaggio dell'Inter, mente l'esterno italiano preferito a Gosens pennella palloni preziosi per Lukaku che apre gli spazi in cui Lautaro si inserisce. 

È l'argentino l'uomo più pericoloso tra i nerazzurri, ma Provedel è attento sui tiri della Lu-La. La Lazio riparte efficacemente con Immobile che oltre a sfiorare il gol con un diagonale lotta su ogni pallone contro la Skriniar e compagni. La partita è vivace e equilibrata, anche Zaccagni si rende pericoloso con un tiro finito di poco alto, poi Milinkovic-Savic con un lancio millimetrico imbecca Felipe Anderson che di testa batte Handanovic. 

Al rientro dagli spogliatoi l'Inter preme sull'acceleratore e pareggia grazie allo zampino di Lautaro dopo il colpo di testa di Dumfries. Proprio quest'ultimo poco dopo si vede deviare in angolo il colpo di testa. La stanchezza si fa sentire, ma Sarri cambia le sorti della partita con gli ingressi di Luis Alberto e Pedro e forse Inzaghi inserisce Calhanoglu troppo tardi. Le due pedine laziali incrementano la qualità del gioco offensivo con l'Inter che subisce le ripartenze letali. 

Sempre dal lancio di Milinkovic-Savic Pedro finta e passa la palla a Luis Alberto che spara all'incrocio un colpo da biliardo che fa esplodere l'Olimpico. Entrano Correa e Dzeko, oltre a Gosens, ma i padroni di casa continuano ad attaccare e chiudono i conti. Pedro con classico tiro a giro realizza la terza rete. La difesa nerazzurra è sembrata molto statica. 

L'Inter prova l'ultimo arrembaggio con fraseggi veloci, ma le conclusioni di Calhanoglu e Lautaro non fanno rabbrividire, come invece la gioia dei tifosi laziali che al termine della partita esultano con i loro beniamini.

Maurizio Sarri riparte dalla Lazio


NICOLA ZUCCARO -
Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Lazio. Dopo le fumate grigie dei giorni scorsi, e motivate dalla discussione dei dettagli dell'accordo fra il patron laziale Claudio Lotito e l'ex allenatore di Chelsea e Juventus, nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 giugno 2021, con la divulgazione del comunicato ufficiale, si è levata la fumata bianca con cui è stata ufficializzato il successore di Simone Inzaghi sulla panchina biancoceleste. 

Sarri ha firmato un contratto biennale con opzione per una terza stagione e percepirà un compenso annuale di 3 milioni di euro.

Serie A: la Lazio è Immobile con 150 goal

NICOLA ZUCCARO - La ventesima segnatura con cui Ciro Immobile sale nella classifica marcatori della Serie A 2020-21, che vede saldamente in testa Cristiano Ronaldo con 28 reti, coincide con la rete n.150 in maglia biancoceleste.

Il raggiungimento delle due cifre tonde da parte dell'attaccante della Lazio e della Nazionale italiana è coinciso con l'1-0 inflitto al Parma nella gara valida per il turno n.36 della Serie A 2020-21, disputatasi all'Olimpico di Roma nella serata di mercoledì 12 maggio.

Un successo che consente ai biancocelesti di consolidare la sesta posizione di classifica, utile per l'accesso alla prossima edizione dell'Europa League.

Champions: troppo Bayern per la Lazio. Biancocelesti eliminati

(ANSA)
ANTONIO GAZZILLO -
La pesante sconfitta subita nella gara d’andata ha reso la missione qualificazione impossibile per la Lazio che ha subito una sconfitta per 2 a 1 anche all'Allianz Arena di Monaco. La squadra tedesca si è dimostrata troppo superiore. Ci ha pensato il solito Lewandowski a sbloccare il risultato al 33' realizzando in maniera glaciale un calcio di rigore concesso per un contatto in area tra Muriqi e Goretzka.

Nella ripresa i bavaresi hanno raddoppiato al 73'. Choupo-Moting, subentrato proprio al posto di Lewandowski, ha battuto Reina in uscita servito perfettamente da Alaba. All'82' i biancocelesti hanno accorciato le distanze. Pereira, da calcio di punizione, ha premiato l’inserimento sul secondo palo di Parolo, abile a mettere in rete di testa da pochi passi.

Vicenda tamponi: deferiti la Lazio e il suo presidente

ROMA - Secondo il procuratore, Lotito non avrebbe provveduto a far rispettare le norme anti-contagio e quelle relative alle comunicazioni alle Asl competenti.

Nell'inchiesta sono coinvolti anche due medici.