Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

Serie A: il Napoli travolge l'Empoli e resta a -3 dall'Inter

Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO 
- Il Napoli liquida l'Empoli con un netto 3-0 nel posticipo della trentaduesima giornata di Serie A, giocato allo stadio "Diego Armando Maradona". Una vittoria convincente per i partenopei, trascinati da una doppietta di McTominay e un gol di Lukaku.

Il Napoli sblocca il risultato al 17' con una precisa conclusione di destro da fuori area di McTominay, servito da un assist di Lukaku. I padroni di casa continuano a spingere e al 21' Politano va vicino al raddoppio, seguito poco dopo da un'occasione per Neres al 27'. L'Empoli si fa vedere timidamente al 39', quando Esposito sfiora il gol.

Nella ripresa, il Napoli chiude la pratica. All'11', Lukaku si fa trovare pronto in area e con un tocco di sinistro sigla il 2-0. Cinque minuti più tardi, al 16', è ancora l'asse Lukaku-McTominay a fare danni: cross preciso del belga e McTominay incorna in rete per il definitivo 3-0. Nel prosieguo del match, McTominay colpisce anche un palo al 21', mentre l'Empoli prova a rendersi pericoloso con un colpo di testa di Grassi al 26' e un'occasione fallita da Esposito al 36'. Nel finale, Lukaku non concretizza una buona chance e McTominay sfiora la tripletta.

Grazie a questa vittoria, il Napoli sale al secondo posto con 68 punti, portandosi a soli 3 lunghezze dalla capolista Inter. I nerazzurri, nel pomeriggio, hanno risposto vincendo 3-1 contro il Cagliari al "Meazza", mantenendo così il primato con 71 punti.

La situazione in zona retrocessione vede l'Empoli rimanere penultimo con 24 punti, in compagnia del Venezia. Entrambe le squadre si trovano a -2 dal Lecce, quartultimo con 26 punti. La lotta per la salvezza si fa sempre più intensa.

Tabellino:

Napoli-Empoli 3-0

Marcatori: 17' McTominay (N), 56' Lukaku (N), 61' McTominay (N)

Serie A, Bologna-Napoli 1-1: pari spettacolare al Dall’Ara, ma lo scudetto resta lontano per gli azzurri

Ssc Napoli fb

BOLOGNA-  Nel posticipo ad alta quota della 31ª giornata di Serie A, Bologna e Napoli si dividono la posta in palio con un 1-1 ricco di emozioni, dominando un tempo per parte. Una sfida che poteva valere lo scudetto da un lato e il sorpasso Champions dall’altro, ma che finisce con rimpianti per entrambe: il Napoli non accorcia sull’Inter capolista, mentre il Bologna manca il sorpasso sull’Atalanta al terzo posto.

Un tempo per ciascuno: Napoli brillante, Bologna in rimonta

Il primo tempo è tutto di marca partenopea, con un Anguissa formato deluxe che sblocca la gara al 18’: lanciato da Rrahmani e favorito da un errore in anticipo di Lucumí, il centrocampista brucia la difesa e insacca alle spalle di Skorupski, infortunatosi nell’uscita. Il Napoli continua a spingere con McTominay, Di Lorenzo e Neres, ma non trova il raddoppio. Il Bologna, invece, non tira mai in porta fino al 47', quando Aebischer ci prova dal limite ma senza precisione.

La ripresa è rossoblù: Ndoye illumina, Scuffet salva

Dopo l’intervallo, la musica cambia. Il Bologna prende campo e fiducia: Dallinga, Lucumí e Orsolini sfiorano il pari su palla inattiva. Poi l’1-1 arriva in modo spettacolare: Ndoye, liberato centralmente da Odgaard, segna di tacco su assist rasoterra, sorprendendo Jesus. È l’ottavo centro stagionale per l’attaccante svizzero, a lungo corteggiato dal Napoli dopo l’addio di Kvaratskhelia.

Il finale è tutto rossoblù: Holm va vicino al gol vittoria con un colpo di testa al 90’, ma Scuffet salva il Napoli, respingendo anche il tap-in di Castro.

Classifica e prospettive: tutto aperto

Il Napoli di Conte, oggi in tribuna per squalifica, resta secondo a -3 dall’Inter e vede complicarsi il sogno scudetto, nonostante un calendario finale favorevole (Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari). Il Bologna di Italiano, invece, mantiene saldamente il quarto posto, ma manca l’aggancio all’Atalanta sul podio.

Il pareggio interrompe anche la striscia perfetta di Stellini, vice di Conte, che aveva ottenuto 7 vittorie su 7 da primo allenatore tra Italia e Inghilterra.

Serie A: il Napoli resta l'anti-Inter

Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Pur bloccato sullo 0-0 dal Venezia, nella gara giocata alle 12:30 di domenica 16 marzo 2025, il Napoli conferma il secondo posto nella classifica di Serie A al termine del ventinovesimo turno. La conservazione della seconda posizione nell'attuale graduatoria del maggiore campionato italiano è stata resa possibile anche grazie allo 0-2 rifilato dall'Inter all'Atalanta, che, in quanto terza, si conferma l'inseguitrice dei partenopei nella volata scudetto. 

Alla luce di questa combinazione di risultati, maturata nella giornata che precederà la sosta per il doppio confronto di Nations League tra Italia e Germania, l'Anti-Inter si chiama Napoli. Gli uomini di Antonio Conte, distanti di 3 punti dalla compagine milanese, dovranno confermare questo ruolo di antagonista dei nerazzurri di Simone Inzaghi, battendo il Milan al Maradona nell'incontro in programma alle 20:45 di domenica 30 marzo. 

Ventiquattro ore prima, per consolidare il primato, l'Inter sarà costretta a battere l'Udinese in una partita tutt'altro che facile per i Campioni d'Italia. A San Siro arriverà una compagine vogliosa di riscattare lo 0-1 subito per mano del Verona al "Friuli" nel pomeriggio di sabato 15 marzo 2025.

Napoli-Inter, pari e patta: la sfida scudetto resta aperta

Ssc Napoli fb

NAPOLI - Uno a uno. Come all'andata. Il verdetto del campo rimanda ancora una volta ogni discorso legato allo scudetto. Il big match tra Napoli e Inter, attesissimo da tifosi e appassionati, si conclude con un pareggio che lascia tutto in sospeso, con la classifica invariata: nerazzurri ancora in testa, ma con un solo punto di vantaggio sulla squadra partenopea.

La serata del Maradona ha regalato emozioni forti. L’Inter è passata in vantaggio nel primo tempo grazie a una splendida punizione di Federico Dimarco, che ha infilato la porta difesa da Meret con una traiettoria perfetta. Il Napoli, spinto dal calore del pubblico di casa, non si è però arreso e ha continuato a cercare il gol del pareggio con determinazione.

L’eroe della serata per gli azzurri è stato Billing, che all'87' ha trovato la rete dell’1-1, facendo esplodere lo stadio Maradona. Un debutto da sogno per lui, che con il suo gol ha tenuto vive le speranze scudetto del Napoli, impedendo all'Inter di allungare in classifica.

Il campionato resta dunque apertissimo, con la lotta per il titolo che si preannuncia combattuta fino all'ultimo. Napoli e Inter continuano a contendersi la vetta, e ogni partita potrebbe essere decisiva per le sorti della stagione.

Serie A: il Napoli perde contro il Como e scende al secondo posto

Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventiseiesima giornata di Serie A, il Napoli subisce una sconfitta per 2-1 contro il Como allo stadio "Sinigaglia", perdendo così il primo posto in classifica.

Nel primo tempo, al 7’, i lariani passano in vantaggio grazie a un’autorete di Rrahmani su una rimessa laterale di Politano. Il Napoli reagisce e al 13’ Billing sfiora il gol. Al 17’ arriva il pareggio con Raspadori, che insacca con un rasoterra di destro.

Nella ripresa, il Como si rende pericoloso al 9’ con Da Cunha, che sfiora la rete. Al 16’, Nico Paz di testa non riesce a concretizzare un’ottima occasione per i padroni di casa. Al 21’, Mc Tominay del Napoli manca un’opportunità importante. La svolta arriva al 32’, quando Diao porta il Como in vantaggio con un tocco di sinistro su assist di Nico Paz. Il Napoli tenta il tutto per tutto nel finale e al 95’ Rrahmani sfiora il pareggio con un sinistro che termina fuori di poco.

Con questa sconfitta, il Napoli di Antonio Conte scende al secondo posto con 57 punti, a -1 dall’Inter, che vince 1-0 contro il Genoa al “Meazza” grazie a un colpo di testa di Lautaro Martinez su cross di Calhanoglu al 33’ del secondo tempo. I nerazzurri salgono così a 58 punti e conquistano la vetta della classifica.

La sfida decisiva per la lotta al vertice si terrà sabato 1 marzo alle 18:00, quando il Napoli ospiterà l’Inter allo stadio "Maradona" nella ventisettesima giornata di Serie A.

Nuova frenata scudetto per il Napoli: solo un pari con l'Udinese

Ssc Napoli fb

NAPOLI - Il Napoli di Antonio Conte rallenta ancora nella corsa allo scudetto. Dopo il pareggio all'Olimpico, gli azzurri non vanno oltre l'1-1 contro un'Udinese determinata e ben organizzata fin dalle prime battute del match.

La partita

Il Napoli passa in vantaggio al 37' grazie a McTominay, ma l'Udinese risponde immediatamente. Solo tre minuti dopo, Ekkelenkamp approfitta di un errore difensivo degli azzurri e riporta il punteggio in equilibrio.

Nel finale, Conte tenta il tutto per tutto rivoluzionando il fronte d'attacco con diversi cambi, incluso l'ingresso di Okafor. Tuttavia, nonostante la pressione, il Napoli non riesce a trovare il gol della vittoria.

Situazione e prospettive

Questo pareggio rappresenta una nuova battuta d'arresto per la squadra partenopea, che vede rallentare la sua corsa verso il vertice della classifica. L'Udinese, dal canto suo, conferma il proprio spirito combattivo e porta a casa un punto prezioso.

Serie A: Il Napoli ribalta la Juve e vola in vetta alla classifica

Ssc Napoli fb
NAPOLI - Grande prova di carattere del Napoli di Antonio Conte, che conquista una vittoria in rimonta contro la Juventus per 2-1, balzando in testa alla classifica di Serie A. Allo stesso tempo, la squadra bianconera, guidata da Thiago Motta, subisce la prima sconfitta stagionale in campionato.

Il match, giocato in un clima di alta tensione e aspettative, si sblocca al 43’, quando Kolo Muani approfitta di un’incertezza difensiva del Napoli per portare in vantaggio la Juventus con un preciso destro. Gli azzurri, però, non si scompongono e rientrano in campo nel secondo tempo con maggiore determinazione.

La rimonta partenopea inizia al 57’, quando Anguissa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, trova il gol del pareggio con un colpo di testa potente e preciso, che batte l’incolpevole portiere bianconero. Il Napoli, spinto dall’entusiasmo del pubblico e da un ritmo sempre più alto, continua a pressare e al 69’ completa il sorpasso. Lukaku, glaciale dal dischetto, trasforma il rigore concesso per un fallo di Bremer su Osimhen, facendo esplodere il “Maradona”.

Nonostante i tentativi della Juventus nel finale, il Napoli si difende con ordine e porta a casa tre punti fondamentali, confermando la propria candidatura al titolo.

La sconfitta segna una battuta d’arresto per la Juventus di Thiago Motta, imbattuta fino a questo momento in campionato, ma conferma anche la forza di un Napoli che non vuole più fermarsi.

Serie A: Raspadori riporta il Napoli in vetta

Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Sconfiggendo il Venezia per 1-0 al "Maradona" nel pomeriggio di domenica 29 dicembre, il Napoli riacciuffa la vetta nella classifica di Serie A in coabitazione con l'Atalanta, reduce dall'1-1 in casa della Lazio nel quarto anticipo giocato nella serata di sabato 28 dicembre 2024 e valido per la diciottesima giornata del maggiore campionato italiano. Il ritorno dei partenopei al primo posto è stato determinato dal gol realizzato al 79' da Giacomo Raspadori. L'ex attaccante del Sassuolo al 79' non si è fatto trovare impreparato nell'intercettare un pallone vagante nel centro dell'area veneziana, colpendolo a rete con un potente sinistro, dinanzi al quale nulla ha potuto fare il portiere dei lagunari Stankovic.

Serie A: il Napoli perde la vetta e concede il bis alla Lazio

Ss Lazio fb
NICOLA ZUCCARO - Dopo il 3-1 rifilato al Napoli nell'ottavo di finale di Coppa Italia, giocato all'Olimpico di Roma il 5 dicembre, la Lazio ha battuto i partenopei anche in campionato nel penultimo posticipo della quindicesima giornata di Serie A, giocato al San Paolo-Diego Maradona nella serata di domenica 8 dicembre 2024. E' il 79' quando, trafiggendo Meret con un diagonale mancino, Isaksen rovina anche la festa per i 65 anni di vita dello Stadio di Fuorigrotta che aprì al calcio il 6 dicembre 1959 con Napoli-Juventus, terminata 2-1 per gli azzurri. Alla luce di questa sua seconda sconfitta interna di questo campionato, il Napoli cede la vetta della classifica all'Atalanta. La Dea era già prima con 34 punti (2 in più degli uomini di Conte), a seguito del 2-1 inflitto al Milan il 6 dicembre 2024.

Inter-Napoli: pareggio scudetto 1-1 al Meazza

MILANO - La tanto attesa sfida scudetto tra Inter e Napoli si chiude in parità, con un 1-1 che rispecchia l’equilibrio tra le due formazioni di punta della Serie A. Al Meazza, il match ha regalato intensità, qualche colpo di scena e momenti decisivi, mantenendo alta la tensione fino all’ultimo secondo. Al vantaggio partenopeo di Scott McTominay, che al 23' ha sorpreso Sommer con un colpo preciso, ha risposto Hakan Calhanoglu al 43’, dopo una perfetta azione corale nerazzurra.

Il secondo tempo ha visto i nerazzurri vicinissimi al ribaltone quando, intorno al 60’, Calhanoglu ha avuto l’occasione di segnare dal dischetto, ma il turco ha mandato il rigore sul palo interno, mancando un’occasione pesante per i padroni di casa. Dopo quel momento di alta tensione, le squadre hanno mantenuto un confronto equilibrato ma meno spettacolare, con un gioco fatto di continui capovolgimenti ma senza reali occasioni da gol.

L'ultimo sussulto è arrivato nel recupero, quando Simeone, entrato al posto di Lukaku, ha sfiorato il colpo da tre punti con un destro che è finito alto. Con questo pareggio, Inter e Napoli confermano la loro forza e solidità, lasciando aperta la lotta scudetto in un campionato che si preannuncia appassionante fino alla fine.

Serie A, il Napoli cade per la prima volta al 'Maradona'

Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Nell'incontro delle 12.30 di domenica 3 novembre 2024, il Napoli è stato battuto per 0-3 dall'Atalanta al Diego Armando Maradona. La prima e clamorosa sconfitta subìta dai partenopei fra le mura amiche in questo campionato non compromette il primato degli uomini di Antonio Conte che restano in testa con 25 punti ma con una lunghezza di distacco dall'Inter. Quest'ultima, vincendo per 1-0 sul Venezia nel posticipo domenicale giocato a San Siro alle 20.45, potrebbe ribaltare la vetta della classifica del massimo campionato nella gara di cartello della dodicesima giornata in programma al Meazza di Milano alla stessa ora di domenica 10 novembre 2024.

Napoli inarrestabile: 2-0 al Milan a San Siro e vetta sempre più salda

Ssc Napoli

MILANO – Il Napoli di Antonio Conte dimostra ancora una volta di fare sul serio in questa stagione e, con un'ottima prestazione, supera il Milan a San Siro per 2-0, consolidando così il suo primato in classifica. Partenopei in gran forma, mentre il Milan, guidato da Paulo Fonseca, paga l’assenza iniziale di Rafael Leao, tenuto in panchina per buona parte della gara.

La partita si sblocca presto: al 5' Romelu Lukaku si fa largo con uno dei suoi classici gol di potenza, portando subito in vantaggio il Napoli e indirizzando la gara. I rossoneri tentano una reazione, ma sono i partenopei a continuare a creare pericoli, raddoppiando al 43' con una conclusione da fuori di Kvaratskhelia che sorprende Maignan e consolida il vantaggio prima dell’intervallo.

Nella ripresa, un gol di Morata viene annullato dal VAR, episodio che comunque dà una scossa ai rossoneri. Fonseca decide di giocarsi la carta Leao, inserendolo per aumentare il potenziale offensivo. Con l’ingresso del portoghese, il Milan guadagna più convinzione e pressione offensiva, riuscendo a mettere sotto assedio l’area napoletana senza però riuscire a ribaltare il risultato.

Il Napoli torna a casa con tre punti preziosi, confermandosi leader e squadra da battere in questa stagione. I partenopei di Conte, con una difesa solida e un attacco letale, si dimostrano sempre più i favoriti per il titolo, mentre il Milan dovrà riflettere sulla sua tenuta nelle sfide cruciali.

Serie A, il Napoli mantiene la vetta

Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Battendo il Como 3-1 nel primo anticipo della settima giornata, giocato al Maradona nella serata di venerdì 4 ottobre 2024, il Napoli allunga la vetta della classifica di Serie A. I partenopei, dopo aver subito il momentaneo 1-1 siglato al 43' da Strefezza, chiudono i conti nel secondo tempo e ottengono il successo utile per aumentare il vantaggio temporaneo di 4 punti sulla Juventus e di 5 su Milan, Inter e Torino. 

Per ridurre questo distacco dal Napoli, la Juventus dovrà rispondere agli azzurri di Conte nella gara delle 12.30 di domenica 6 ottobre all'Allianz Stadium con il Cagliari e il Milan alle 20.45 della stessa data al Franchi di Firenze, nel posticipo con la Fiorentina che chiuderà il settimo turno. Prima di questi confronti, al Napoli, dovranno rispondere anche Inter e Torino impegnate nel sorprendente scontro diretto per la corsa scudetto in programma al Meazza alle 20.45 di sabato 5 ottobre 2024.

Serie A, il Napoli torna in testa alla classifica

Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Battendo il Monza 2-0 al Maradona nella serata di domenica 29 settembre, e dopo 2 campionati dalla conquista del suo terzo scudetto, il Napoli torna in testa da solo alla classifica di Serie A. 

Le due reti, entrambe realizzate nel primo tempo da Politano (sotto gli occhi interessati del CT Spalletti) e da Kvaratskelia, e alle quali è seguita una ripresa non facile per gli uomini di Conte, hanno consentito ai partenopei di scavalcare la Juventus e di posizionarsi con 1 punto di vantaggio (13 a 12) sui bianconeri di Thiago Motta. 

Il cambio del vertice della classifica del primo campionato nazionale è stato reso possibile anche dalla prima sconfitta del Torino in questo campionato. Al "Grande Torino", nella gara domenicale delle 12.30, i granata sono stati sconfitti dalla Lazio per 2-3 e scendono al terzo posto, condiviso a 11 punti con Milan e Inter.

Serie A, Cheddira ha segnato al 'suo' Napoli

(Frosinone Calcio fb)
NICOLA ZUCCARO - Walid Cheddira ha segnato al "suo" Napoli. E' quanto emerso precedentemente a Inter-Cagliari nell'altro 2 a 2 della 32esima giornata che ha deciso Napoli-Frosinone, giocata al Maradona alle 12.30 di domenica 14 aprile 2024. L'ex attaccante del Bari, di nazionalità marocchina, ha rifilato una doppietta al Napoli che lo aveva acquistato all'inizio di questa stagione sportiva, girandolo in prestito al Frosinone fino al 30 giugno 2024 con diritto di riscatto.

Napoli batte la Juventus 2-1: Raspadori regala la vittoria ai partenopei

Ssc Napoli fb

NAPOLI - Il Napoli ha battuto la Juventus 2-1 in un emozionante posticipo della 27ª giornata di Serie A.

Kvaratskhelia ha portato in vantaggio i padroni di casa al 42° minuto con un bel tiro da fuori area. La Juventus ha pareggiato all'81° minuto con Chiesa, ma Raspadori ha regalato la vittoria al Napoli all'88° minuto con un tap-in su respinta di Szczesny su rigore di Osimhen.

La partita è stata intensa e combattuta fin dalle prime battute. Il Napoli ha avuto il controllo del gioco per lunghi tratti, ma la Juventus ha trovato il pareggio grazie a una bella giocata di Chiesa.

Il Napoli ha però reagito con grande carattere e ha trovato il gol della vittoria con Raspadori.

Lautaro al 91' regala la Supercoppa all'Inter

Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - È la quinta conquistata da Inzaghi, l'ottava nella storia dell'Inter e la terza consecutiva. La Supercoppa resta a Milano sponda nerazzurra e a portarla dall'Arabia è Lautaro che ha deciso la finale contro il Napoli nel finale di gara con una zampata all'interno dell'area di rigore.

Partono favoriti i vicecampioni d'Europa, ma il Napoli di Mazzarri è ben disposto in campo con Zerbin pronto a rispondere alle sgroppate di Dimarco. L'attacco è affidato a Simeone con Politano e Kvaratskhelia, ma il pallino del gioco è dei nerazzurri che ci provano spesso dalla distanza. Proprio una rasoiata di Dimarco sfiora il palo. Barella, Chala e Mhkytarian manovrano efficacemente e si rendono protagonisti di azioni neutralizzati da Gollini. I partenopei, però non si lasciano intimorire e la qualità di Politano e Kvara mette a dura prova Pavard Acerbi e De Vrji. Lautaro incassa ma è in fuorigioco. i campioni d'Italia si difendono egregiamente.

Nel secondo tempo la partita sale d. Kvara sfiora il vantaggio napoletano, ma l'esplosione di Simeone (molto contestata) da Mazzarri è decisiva. L'Inter continua a costruire gioco, ma i pericoli arrivano verso il finale con due occasioni di Arnautovic intercettate da Gollini. Entrano Carlos Augusto e Frattesi, mentre tra gli azzurri Linsdrom dalla lunga distanza prova a fare il dispetto a Sommer.

La partita sembra scivolare verso i calci di rigore, quando da destra il cross basso di Pavard trova puntuale Lautaro che calcia a botta sicura e va a festeggiare sotto il settore dei tifosi nerazzurri. Mazzarri lascia la panchina, più per segno di protesta per l'espulsione, all'Inter non resta che festeggiare.

Serie A, troppo Inter per questo Napoli: al Maradona finisce 0-3

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Al Maradona il Napoli è un pericoloso ostacolo, ma l'Inter ne esce vittoriosa offrendo un'altra prestazione eccellente. Gli uomini di Inzaghi, ancora una volta, mettono in campo personalità e attenzione.

Lo 0-3 rifilato ai partenopei non dice la verità sulla gara degli azzurri di Mazzarri che più di una volta vengono fermati dalle parate decisive di Sommer. Mazzarri affida l'attacco a Oshimen, ma nei primi minuti di gara Elmas sfiora il vantaggio in due occasioni.

L'Inter riesce a gestire la pressione dei padroni di casa e Politano è alla ricerca del gol dell'ex. Una delle sue conclusioni termina sulla traversa. Poco alla volta la qualità del centrocampo interista viene a galla anche grazie agli spazi in campo dato che entrambe le squadre non rinunciano al gioco.

Verso la fine del primo tempo Calahnoglu esce dal cilindro una delle sue perle: il tiro dal limite è una missile di collo pieno che gonfia la rete. Poco prima Lautaro è stato bloccato dall'uscita di Meret.

Nella ripresa il Napoli insiste con le scorribande di Oshimen e Kvaratskhelia il quale tira a botta sicura, ma è ancora Sommer a sfoggiare una parata incredibile. In una ripartenza interista Lautaro confeziona l'assist per Barella che di corsa in area dribbla il difensore e con il tocco seguente batte Meret. È la prima rete del centrocampista italiano.

Il Napoli attacca a testa bassa, ma i nerazzurri gestiscono la partita con determinazione e autorevolezza. Il tris arriva dal cross basso di Cuadrado permette a Thuram di insaccare a porta vuota. Nonostante gli acciacchi di alcune pedine tra cui De Vrij e Dumfries usciti dal Maradona malconci, l'Inter ritorna in testa alla classifica.

Raspadori frena il Milan: finisce 2-2 contro il Napoli al Maradona

Ssc Napoli fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 2-2 lo scontro al Maradona tra Napoli e Milan. I rossoneri dominano il primo tempo con Giroud grande protagonista autore di una doppietta. La prima rete dell'attaccante francese arriva al 22' che, su cross di Pulisic, batte Meret di testa. Al 31' sempre il francese, di testa su cross di Calabria, sigla la doppietta personale. 

Nella ripresa c'è il ritorno del Napoli che accorcia le distanze con Politano che, dopo aver saltato Theo Hernandez e Pellegrino, fa partire un sinistro che fulmina Maignan. Il pareggio arriva al 63' con Raspadori che su punizione trova l'angolino su cui il portiere rossonero non può arrivare. 

Nel finale di partita il Diavolo si rianima con l'espulsione di Natan, doppia ammonizione, ma a sfiorare il gol vittoria sono gli uomini di Garcia con Kvaratskhelia neutralizzata da Maignan. Il Milan esce con le ossa rotte dallo stadio Maradona, non riuscendo a riprendersi il secondo posto in classifica occupato adesso dalla Juventus.

Vittoria del Napoli in trasferta: 0-1 contro lo Union Berlino

Ssc Napoli fb

BERLINO - Il Napoli ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta contro lo Union Berlino con un punteggio finale di 0-1, grazie a un gol di Gianluca Raspadori al 65º minuto, su un assist magistrale di Khvicha Kvaratskhelia. Questa vittoria ha consolidato la posizione del Napoli nel Gruppo C della competizione, portando il team italiano a un totale di 6 punti.

L'incontro è stato caratterizzato da momenti di grande intensità, con entrambe le squadre che hanno cercato di prendere l'iniziativa. Al 24º minuto, i tedeschi sono andati in rete con una rete realizzata da Haberer, ma purtroppo per loro, l'arbitro ha annullato il gol a causa di un fuorigioco di Fofana.

Il momento decisivo della partita è arrivato al 65º minuto, quando Raspadori del Napoli è riuscito a superare la difesa avversaria e ha segnato il gol che si è rivelato essere il colpo vincente. L'assist di Kvaratskhelia è stato cruciale, dimostrando ancora una volta l'importanza della collaborazione all'interno del team.

Con questa vittoria, il Napoli ha raggiunto 6 punti nel Gruppo C, confermandosi come una delle squadre da battere nella competizione. Al contrario, lo Union Berlino continua a lottare, rimanendo a quota zero punti. La squadra italiana, allenata da Rudi Garcia, può guardare con fiducia al futuro, mentre i tedeschi dovranno cercare di recuperare terreno nelle prossime partite.