Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

Serie A: Napoli, scudetto con 90 punti

Via Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Chiusura vincente di campionato per il Napoli che al "Diego Armando Maradona" ha sconfitto la Sampdoria per 2-0. Entrambe le reti realizzate nella ripresa da Osimhen al 64' su rigore e da Simeone all'85, consentono alla compagine partenopea (laureatasi campione d'Italia lo scorso 5 maggio) di concludere il torneo a 90 punti e con 71 lunghezze di vantaggio sulla Sampdoria, già retrocessa in Serie B nella serata di lunedì 8 maggio 2023.

Napoli, è festa scudetto: la città si tinge d'azzurro

via Ssc Napoli fb

NAPOLI - Dopo la partita vinta per 2-0 contro la Sampdoria, con gol di Osimhen su rigore e di Simeone nel finale, lo spettacolo allo stadio Maradona di Napoli è stato una grande festa. Lo stadio era gremito e il clima era a metà tra lo sport e il grande show. 

Prima della partita, ci sono state le premiazioni per il miglior allenatore (Luciano Spalletti), il miglior difensore (Di Lorenzo), il miglior attaccante (Osimhen) e il miglior giocatore della stagione (Kvaratskhelia). 

Dopo la partita, ci sono stati due momenti di grande coinvolgimento per i calciatori in campo e per tutto lo stadio, che hanno contribuito a concludere il trionfale campionato degli azzurri in modo memorabile.

Napoli, è festa! Campione d'Italia per la terza volta

via Ssc Napoli fb

Ora è ufficiale: il Napoli è campione d'Italia per la terza volta nella sua storia. Agli azzurri è bastato il pareggio di Udine, perché bastava un solo punto contro l'Udinese per la certezza matematica.

E il punto è arrivato grazie al gol di Osimhen con cui gli uomini di Spalletti hanno risposto a quello di Lovric.

Il terzo tricolore è finalmente finito in bacheca, dando il via alla festa di un popolo che attendeva tanta gioia da 33 anni, dall'ultimo trionfo ottenuto con Diego Armando Maradona in campo.

Scudetto al Napoli, le altre possibili combinazioni

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO -
Festa scudetto rimandata per il Napoli, fermati sull'1-1 dalla Salernitana nell'incontro giocato al Diego Armando Maradona nel pomeriggio di domenica 30 aprile 2023. Dopo essere passati in vantaggio con Olivera al 62', i partenopei vengono raggiunti all'84' dagli amaranto con un fendente scagliato dalla distanza da Dia. 

Il Napoli potrà laurearsi campione d'Italia, 33 anni dopo la conquista dell'ultimo tricolore, vincendo a Udine nel posticipo del 4 maggio 2023 o, in alternativa, se pareggia e la Juventus non vince una gara fra Bologna e Lecce, oppure vince senza giocare se la Juventus non vince una delle due gare precedentemente menzionate e se la Lazio non vincerà contro il Sassuolo.

Serie A: Juventus-Napoli 0-1, decide Raspadori


TORINO - Il Napoli mette pressione ma la prima occasione è per la Juventus con Cuadrado che impegna Meret. Buona occasione anche per Milik che di testa non colpisce molto bene. Fabbri ammonisce Locatelli tra le proteste. Al ventiseiesimo Rabiot fa bene ma non trova la deviazione in area. 

Primo tempo con più Napoli in gioco ma anche occasioni Juve. Seconda frazione che inizia con una mazza occasione per Kostic ma poi è il Napoli a fare paura con Kvara.

A mezz'ora dalla fine dentro Di Maria e Chiesa e fuori Miretti e Kostic. Poco dopo dentro Fagioli per Soulé.

Doppia chance per il Napoli con Osimhen. Nel finale il Napoli accelera e la Juve soffre. Occasione per la Juve a dieci minuti dalla fine con Milik che calcia a lato. La Juventus passa con Di Maria ma Fabbri annulla il Var per fallo dubbio di Milik.

Nel finale la Juventus attacca ma il Napoli segna con Raspadori in contropiede, dopo che i bianconeri protestavano per un intervento su Cuadrado.

Champions: Napoli-Milan 1-1, non riesce la rimonta agli azzurri di Spalletti

via Ac Milan fb

NAPOLI - Il Napoli fallisce la rimonta contro Maradona e il Milan va in semifinale di Champions League. Dopo l'1-0 rossonero all'andata, gli azzurri stasera non sono andati oltre l'1-1. Gara subito in salita per i partenopei con il gol di Giroud al 43', dopo che lo stesso attaccante francese aveva sbagliato un rigore. 

Nella ripresa il Kvaratskhelia sbaglia il rigore per un possibile pareggio, arrivato tardi al 93' con Osimhen. In semifinale il Milan incontrerà la vincente tra Benfica e Inter.

Champions: Milan-Napoli 1-0, in gol Bennacer

via Ac Milan fb
MILANO - Il Diavolo ha battuto 1-0 il Napoli nell'andata dei quarti di finale di Champions League. Gol di Bennacer al 40' del primo tempo. Nella ripresa doppio giallo in pochi minuti per Anguissa e Napoli in 10. Il ritorno è in programma martedì prossimo al "Maradona".

Serie A: il Diavolo serve il poker al Maradona

via Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Il Milan espugna il Maradona, vincendo contro il Napoli orfano di Osimhen per 4-0, realizzando due gol per tempo. Il vantaggio firmato Leao arriva al 17' che, servito da Diaz, beffa Meret con un tocco morbido. Il raddoppio arriva al 25' con Diaz con una conclusione mancina. 

Nella ripresa il Diavolo dilaga, ancora una volta con Leao che concretizza il contropiede iniziato da Tonali. Il poker è firmato da Saelemakers, subentrato a Diaz, che penetra nella difesa partenopea calciando sotto le gambe di Meret.

Champions: il Napoli vince 3-0 sull'Eintracht e vola per la prima volta ai quarti di finale

via Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League il Napoli vince 3-0 sull’Eintracht Francoforte al “Maradona” e si qualifica ai quarti di finale per la prima volta nella sua storia. 

Nel primo tempo al 9’ Borrè dei tedeschi di testa non riesce a schiacciare in porta. All’11’ Kvaratskhelia dei campani va vicino al gol. Al 42’ Kvaratskhelia sfiora la rete. L’arbitro inglese Anthony Taylor concede due minuti di recupero. Al 46’ il Napoli passa in vantaggio con Osimhen di testa su cross di Politano. 

Nel secondo tempo all’8’ i campani raddoppiano con Osimhen con un tocco al volo su passaggio di Di Lorenzo. Al 19’ il Napoli realizza la terza rete con Zielinski su rigore concesso per un fallo di Sow su Zielinski. Nell’andata i partenopei vinsero 2-0 a Francoforte in Germania.

Guerriglia a Napoli prima del match di Champions

via twitter
NAPOLI - Guerriglia nel centro di Napoli, dove ci sono stati scontri tra tifosi dell'Eintracht e decine di persone con il volto coperto dai caschi. Via Calata Trinità Maggiore, nel cuore della città, è stata teatro di lanci di oggetti con bidoni della spazzatura rovesciati. Lì è stata incendiata anche un'auto della polizia. Terrore tra passanti e commercianti ambulanti. Gli scontri sono iniziati quando i tifosi tedeschi, che questa mattina avevano raggiunto piazza del Gesù dal lungomare, sono dovuti salire sul pullman che li avrebbe accompagnati all'albergo dove alloggiavano. In quel diverso punto sono apparse decine di persone a volto coperto e impegnate in una rissa mentre la polizia, in tenuta antisommossa, era intenta a dividere le fazioni ea disperdere gli ultras.

Durante gli scontri è stata data alle fiamme un'auto della polizia. Un'altra, sempre della polizia, è stata danneggiata: i vetri erano rotti. Danni anche a una terza auto. È quindi iniziato il trasferimento dei tifosi tedeschi che sono stati fatti salire su alcuni autobus del servizio pubblico in partenza da Piazza del Gesù. Gli autobus che trasportavano i tifosi dell'Eintracht Francoforte sono stati oggetto di lanci di sassi e bottiglie da parte di ultras napoletani ammassati lungo la strada. Il vetro di uno degli autobus si è rotto.

Al termine degli scontri, inoltre, è stata ritrovata anche una pistola: come si vede in uno dei video circolati in rete, un agente in borghese recupera l'arma dal selciato. Il conteggio dei danni è ora iniziato in piazza. Presenti anche alcuni investigatori che stanno svolgendo tutti gli accertamenti.

Coppa Italia: Napoli eliminato dalla Cremonese

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Clamoroso al Maradona, dove nella serata di martedì 17 gennaio 2023 la Cremonese ha eliminato il Napoli dalla Coppa Italia. Dopo il 2-2 maturato al termine dei tempi regolamentari, e protrattosi fino ai tiri di rigore, l'errore di Lobotka dal dischetto per il definitivo 6-7 qualifica i grigiorossi ai quarti di finale dove troveranno la Roma di Mourinho. 

Partita perfetta della Cremonese che sotto il diluvio imperversato sul capoluogo campano per gran parte della gara e al cospetto di un Napoli visibilmente stanco, anche per la superba prova offerta contro la Juventus, saluta positivamente il debutto di Davide Ballardini sulla panchina grigiorossa. 

Il tecnico ravennate è subentrato a Massimiliano Alvini, esonerato all'indomani del 2-3 subìto dal Monza in campionato.

Serie A: il Napoli fa cinquina e va a +10 sulla Juve

via Ssc Napoli fb
NAPOLI - Il Napoli è sempre più solo al comando. La Juventus, dopo otto vittorie consecutive in campionato con zero gol subiti, ha centrato la nona ed è crollata clamorosamente al Maradona, subendo cinque gol e una dura lezione.

Finisce 5-1 la gara, valida per il 18° turno di Serie A.

Per i bianconeri è stato un vero e proprio tonfo. Decidono il risultalto una doppietta di Osimhen, un gol di Kvaratskhelia e infine le reti di Rrahmani e Elmas. Di Di Maria l'unica rete bianconera.

Serie A: Cremonese ultima e Napoli Campione d'inverno

via Us Cremonese fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo la Cremonese per 2-0 nel penultimo posticipo della 17esima giornata disputatosi alle 18.30 di lunedì 9 gennaio 2023, l'Hellas Verona abbandona l'ultimo posto in classifica e passa l'amaro testimone ai grigiorossi lombardi, già intristiti per la perdita della loro vecchia gloria Gianluca Vialli. 

Gli scaligeri salgono a 9 punti in penultima posizione, dove trovano la Sampdoria che, sconfitta in casa per 0-2 dal Napoli, consegna ai partenopei il titolo di Campione d'inverno a due giornate dal termine del Girone di Andata della Serie A 2022-2023.

Serie A: il Napoli vince 2-0 al Ferraris con la Sampdoria

via Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di andata di Serie A il Napoli vince 2-0 al “Ferraris” con la Sampdoria. Prima della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Gianluca Vialli e Sinisa MihaJlovic e c’è una coreografia dei tifosi della Curva Sud della Sampdoria. 

Nel primo tempo al 6’Politano del Napoli si fa parare un rigore dal portiere Audero concesso per un fallo di Murru su Anguissa dopo il controllo al Var. Al 19’ il Napoli passa in vantaggio con Osimhen con una conclusione di destro su cross di Mario Rui. Al 21’ Kvaratskhelia dei campani va vicino al raddoppio. Al 38’ la Sampdoria rimane in dieci. Espulso Rincon per un fallo da ultimo uomo su Osimhen. 

Nel secondo tempo al 7’ Di Lorenzo del Napoli con un tocco di sinistro non riesce ad inquadrare la porta. Al 36’ i campani raddoppiano con Elmas su rigore concesso per un fallo di mano di Vieira dopo il controllo al Var. Il Napoli è primo con 44 punti, +7 sulla Juve seconda a 37 punti e provvisoriamente + 8 sul Milan terzo con 36 punti, in attesa di Milan-Roma di stasera alle 20,45.

Serie A: il Napoli perde l'imbattibilità anche in Europa

via Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Dopo 11 vittorie di fila, il Napoli perde la sua imbattibilità anche in Europa. Prima della sfida di cartello della sedicesima giornata giocata con l'Inter a San Siro nella serata di mercoledì 4 gennaio, e decisa dal colpo di testa firmato da Dzeko, la compagine partenopea era l'unica squadra europea imbattuta nei maggiori tornei nazionali che si disputano nel Vecchio Continente.

Prima ko del Napoli, l'Inter lo batte 1-0

via Inter fb

MILANO - Primo ko in Serie A per la squadra di Luciano Spalletti che viene sconfitta dall'Inter al Meazza. Decide la partita la rete segnata da Dzeko all'11' della ripresa. Ora il vantaggio del Napoli sul Milan, secondo in classifica, è sceso a 5 punti, e 7 è quello sulla Juventus. L'Inter è quarta con 33 punti.

Serie A: il Napoli suona la decima e va in fuga

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO -
Decima vittoria di fila del Napoli che ha sconfitto l'Empoli per 2-0 nel primo anticipo della quattordicesima giornata di Serie A, disputatosi alle ore 18 di martedì 8 novembre 2022 al Maradona. Le reti di Lozano su rigore al 69' e di Zielinski all'88' consentono ai partenopei di portarsi a +8 sul Milan (bloccato nella stessa serata sullo 0-0 dalla Cremonese allo Zini) e a +11 su Lazio e Atalanta. 

La Dea in trasferta a Lecce per l'incontro programmato alle 18.30 di mercoledì 9 novembre, assieme ai biancocelesti impegnati all'Olimpico di Roma con il Monza alle 20.45 di giovedì 10 novembre, è chiamata alla vittoria per agganciare i rossoneri al secondo posto di classifica al termine del quattordicesimo turno del massimo campionato nazionale.

Serie A: 4-0 al Sassuolo e il Napoli fa tredici al Maradona

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO -
Nel pomeriggio di sabato 29 ottobre 2022 al "Diego Armando Maradona" e alla vigilia di quello che sarebbe dovuto essere il suo 62esimo compleanno, il Napoli ha conquistato la tredicesima vittoria di fila tra campionato e coppe. Decisive per il 4-0 inflitto al Sassuolo la tripletta di Osimhen e la rete di Kvaratskelia. 

Esse consentono ai partenopei di consolidare la testa della classifica di Serie A con 32 punti e con 6 lunghezze di vantaggio sul Milan, impegnato in casa del Torino alle ore 20.45 di domenica 30 ottobre 2022 nel posticipo domenicale della dodicesima giornata.

Serie A: il Napoli vince a Roma e resta in testa a +3 sul Milan

Via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo la Roma per 1-0 all'Olimpico, al termine del posticipo dell'undicesima giornata disputatosi alle ore 20.45 di domenica 23 ottobre 2022, il Napoli resta in vetta a +3 sul Milan. 

L'allungo dei partenopei nella temporanea graduatoria della Serie A 2022-23 viene firmato da Osimhen. All'80' l'attaccante nigeriano, sfruttando la sbavatura difensiva di Smalling, realizza con un meraviglioso diagonale che trafigge il portiere giallorosso Rui Patricio.

Champions League: i risultati di Inter e Napoli

via Inter fb
Dopo le fatiche di campionato, le due italiane vanno a segno in Champions: i nerazzurri si riprendono dal ko in campionato contro la Roma e battono il Barcellona 1-0. Partenopei scatenati con l'Ajax: il match si chiude 6-1.