Visualizzazione post con etichetta Serie A. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A. Mostra tutti i post

Serie A, Juve-Milan 0-1: rossoneri volano in Champions

via Milan Ac Fb
PIERO CHIMENTI - Il posticipo serale tra Juventus e Milan ha visto trionfare il Diavolo per 1-0. A decidere l'incontro è Giroud che al 40' colpisce di testa sul secondo palo, sfruttando al meglio il cross di Calabria. Nella ripresa i rossoneri, nonostante il passaggio al 4-3-3 della Juventus, non corrono particolari rischi anzi sfiorano il raddoppio con Saelemakers su cui Szczesny è puntuale nell'intervento. Con questo successo il Diavolo stacca il pass per la Champions, mentre per i bianconeri è crisi profonda dopo aver incassato la seconda sconfitta consentiva.

Serie A: Inter-Atalanta 3-2

via Inter fb
MILANO - I nerazzurri battono 3-2 l'Atalanta e fanno un regalo ai cugini del Milan, che proprio grazie al ko della Dea (e agli scontri diretti a loro favore) sono già qualificati alla prossima edizione della Champions al pari della Beneamata.

Ecco la graduatoria aggiornata di Serie A dopo le prime cinque gare del penultimo turno:

Napoli 86 Inter 69* Lazio 68 Milan 64 Atalanta 61* Roma 60* Juventus 59 Torino 53* Fiorentina 53* Monza 52 Bologna 50 Udinese 46* Sassuolo 45* Empoli 42 Salernitana 42* Lecce 33 Spezia 31* Verona 30 Cremonese 24 Sampdoria 19*

* Una gara in più

Calcio: Andrea Radrizzani interessato all'acquisto della Sampdoria


FRANCESCO LOIACONO
- Andrea Radrizzani è interessato all’ acquisto della Sampdoria che è retrocessa dalla Serie A in Serie B. Per l’imprenditore che è proprietario del Leeds in Inghilterra sarà una corsa contro il tempo. I blucerchiati hanno numerosi debiti e dovranno iscriversi alla Serie B entro il 20 Giugno, termine ultimo stabilito dalla Figc. Se non riusciranno secondo indiscrezioni potrebbero fallire e ripartire dalla Serie C nella prossima stagione perché hanno vinto lo scudetto nel 1991. 

Radrizzani è arrivato a Genova ha visitato il centro sportivo di Bogliasco e ha conosciuto il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria. In alternativa a Radrizzani sarebbe interessato all’acquisto dei liguri il finanziere Alessandro Barnaba di Roma. Ma prima di acquistare la Sampdoria Radrizzani o Barnaba dovranno trovare l’accordo con Massimo Ferrero che è l’azionista di maggioranza della società blucerchiata.

Serie A: Empoli-Juventus 4-1

via Juventus fb
EMPOLI - L'Empoli batte 4-1 la Juventus nel posticipo della 36' giornata di Serie A. Due reti di Caputo, una su rigore, e quelle di Luperto e Piccoli, questa nel finale dopo un gol di Chiesa, hanno affondato i bianconeri, che poco prima del fischio d'inizio avevano saputo della penalizzazione di -10 inflitta dalla Corte d'appello federale nel caso plusvalenze.

La Juve scivola così al settimo posto in classifica, con 59 punti, e al momento è fuori dalla zona che dà accesso alle coppe europee.

Plusvalenze: Juventus penalizzata di 10 punti

ROMA - La Juventus è stata penalizzata di 10 punti in classifica. E' questa, secondo l'ANSA, la sentenza della Corte d'appello federale della Figc dopo la nuova udienza del processo plusvalenze. La decisione è stata appena notificata. I pubblici ministeri federali avevano chiesto una penalità di 11 punti. Con questa decisione i bianconeri scendono a 59 punti in classifica, fuori dalla zona valida per la qualificazione alla prossima Champions League.

Serie A: Cremonese retrocessa in Serie B

via US Cremonese fb

NICOLA ZUCCARO
- All'indomani del pesante 5-1 subìto dal Bologna allo Zini, la Cremonese retrocede in Serie B. La matematica certezza della retrocessione è pervenuta dal "Via del Mare" di Lecce a seguito dello 0-0 dei giallorossi con lo Spezia nell'incontro delle 12.30, valido per la 36ma giornata di Serie A. 

I grigiorossi, con 24 punti, non possono più raggiungere i liguri che occupano il quint'ultimo posto a quota 31. Resta terzultimo il Verona con 30 punti per il 3-1 subito dall'Atalanta a Bergamo nell'anticipo delle ore 18 di sabato 20 maggio 2023.

Serie A: Napoli-Inter 3-1, frenata Champions per Inzaghi

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Al Maradona il Napoli conferma la supremazia da campione d'Italia battendo anche l'Inter finalista di Champions League, ma che vede ancora incerto il piazzamento europeo in campionato. I partenopei rifilano tre reti ai nerazzurri. Inzaghi mette mano al turn over, anche se Gagliardini si fa espellere nel primo tempo influenzando l'esito della partita. 

Tra gli azzurri Anguissa è l'uomo che crea maggiori grattacapi a Onana, ma sbloccherà il risultato nel secondo tempo. Il Napoli continua ad imporre il suo calcio, mentre l'Inter deve rincorrere e diventa più pericolosa con l'inserimento di Dimarco che offre l'assist del pareggio di Lukaku. Prima Dumfries avrebbe potuto portare la parità. 

I padroni di casa ci provano dalla distanza con Kvara, ma il gol della giornata lo realizza capitan Di Lorenzo con un gran tiro "a giro". I nerazzurri provano il forcing, ma lasciano ampi spazi alle ripartenze avversarie. Simeone fallisce clamorosamente a porta vuota. In un contropiede verso fine partita Gaetano tocca quanto basta per scavalcare Onana. Per l'Inter il piazzamento Champions è tutt'altro che raggiunto.

Serie A: Milan-Sampdoria 5-1

via Ac Milan fb
MILANO - Il Diavolo ha battuto la Sampdoria 5-1 nell'ultima partita di Serie A giocata oggi. Questi i gol: al pt 9' Leao, 20' Quagliarella, 23' e 28' (rigore) Giroud; nel st 18' Brahim Diaz, 23' Giroud.

Per il francese è la prima tripletta da quando gioca in Italia. Il Milan ora ha 64 punti in classifica, ed è quinto a -1 dalla Lazio.

Serie A, 2-0 alla Cremonese: la Juve si riprende la Champions

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Vittoria importante per la Juventus che con il 2-0 contro la Cremonese riprende il secondo posto in classifica. La partita si sblocca nella ripresa al 55' con l'ex Fagioli che, con un destro potente, fulmina Carnesecchi. Il sipario cala al 79' con Bremer che, su calcio d'angolo di Paredes, di testa insacca il pallone in rete per il 2-0.

Serie A: Inter-Sassuolo 4-2, doppietta di Lukaku

via Inter fb
MILANO - L'Inter batte il Sassuolo 4-2. Al 41' Lukaku porta in vantaggio i nerazzurri Al 55' un'autorete di Tressoldi regala il raddoppio ai padroni di casa. Al 58' Ancora un'autorete di Tressoldi che devia nella sua porta un tiro di Lautaro Martinez. Al 66' arriva la reazione del Sassuolo e Matheus Henrique accorcia per gli emiliani. Al 77' Il Sassuolo riapre il match con una rete di Frattesi ma al 89' Lukaku con una doppietta porta a quattro le reti nerazzurre.

Serie A, il Milan crolla a Spezia: rossoneri ko 2-0 al Picco

via Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Non finisce il periodo nero del Milan, che perde anche contro al Picco contro lo Spezia per 2-0. Dopo un primo tempo equilibrato con il solo squillo di Tonali, lo Spezia passa in vantaggio al 75' con Wisniewski lesto a ribattere in rete la conclusione di Amian ribattuto dal palo. 

A mettere in cassaforte il risultato ci pensa Esposito che all'85 batte Maignan su punizione. Vittoria importante per lo Spezia che con il successo aggancia il Verona a 30 punti ed inguaia i rossoneri che si allontanano dalla Champions League.

Serie A: il Lecce pareggia 2-2 con la Lazio all' Olimpico

via Ss Lazio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentacinquesima giornata di Serie il Lecce pareggia 2-2 con la Lazio all’ “Olimpico” di Roma. Nel primo tempo al 7’ Oudin dei salentini va vicino al gol. Al 23’ Strefezza del Lecce calcia fuori un rigore concesso per un fallo di Hysaj su Blin. Al 33’ la Lazio passa in vantaggio con Immobile con una conclusione di destro in diagonale su passaggio di Luis Alberto. Undicesima rete in questo campionato per l’attaccante dei biancazzurri. Al 42’ Milinkovic Savic dei capitolini sfiora il raddoppio. Al 45’ i giallorossi pugliesi pareggiano con Oudin con un tocco rasoterra di sinistro. 

Nel secondo tempo al 6’ il Lecce passa in vantaggio con Oudin con una girata al volo su cross di Strefezza. Al 14’ i salentini con Strefezza sfiorano la terza rete. L’arbitro Fabio Maresca della sezione di Napoli concede 6 minuti di recupero. Al 92’ Pedro dei biancazzurri con una conclusione da fuori area colpisce il palo. Al 94’ la Lazio pareggia con Milinkovic Savic di testa. Quarto pareggio esterno dei salentini. Il Lecce è quintultimo con 32 punti.

Serie A: la Sampdoria retrocede in B

via U.C. Sampdoria fb
NICOLA ZUCCARO - Uscendo sconfitta per 2-0 dalla Dacia Arena nel posticipo della 34esima giornata, giocato contro l'Udinese nella serata di lunedì 8 maggio 2023, la Sampdoria retrocede matematicamente in Serie B con quattro giornate d'anticipo. Per i blucerchiati è la quinta retrocessione nella cadetteria. L'ultima risale al termine del campionato di Serie A 2010-2011.

Serie A: il Verona vince 1-0 sul Lecce al Via del Mare

via Hellas Verona FC fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentaquattresima giornata di Serie A il Verona vince 1-0 sul Lecce al “Via del Mare”. Nel primo tempo al 2’ Djuric dei veneti di testa colpisce la traversa. Al 29’ Duda del Verona va vicino al gol. Al 35’ Gallo dei salentini sfiora la rete. Al 45’ Di Francesco del Lecce con una rovesciata al volo non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Magnani dei veneti va vicino al gol. Al 4’ Blin dei salentini di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 26’ il Verona passa in vantaggio con Ngonge con una conclusione d destro da fuori area. Al 42’ Banda dei giallorossi pugliesi sfiora il pareggio. 

Settima sconfitta interna per il Lecce. Primo successo esterno per il Verona. I salentini sono quintultimi con 31 punti. I veneti sono quartultimi a 30 punti.

Serie A, Atalanta-Juventus 0-2: bianconeri volano al secondo posto

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - La Juventus espugna il Gewiss Stadium di Bergamo, battendo l'Atalanta 2-0 e vola momentaneamente al secondo posto. Dopo un primo tempo a reti inviolate, la partita si sblocca nella ripresa, al 56', quando Illing-Junior batte Sportiello con un comodo tap-in.

Sul finire di tempo c'è gloria anche per Vlahovic, bersagliato dai tifosi bergamaschi, che su suggerimento di Chiesa fa partire un tiro potente che si spegne sotto la traversa.

Serie A: Roma-Inter 0-2, segnano Dimarco e Lukaku

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Nella lotta al posizionamento in Champions League, da Roma l'Inter manda un messaggio importante. Contro i giallorossi dell'ex amato Mourinho gli uomini di Inzaghi mettono in cassa tre punti preziosi ottenuti con un'altra prova convincente. Con una rete per tempo i nerazzurri confermano un periodo di forma fisico e mentale formidabile. Roma e Inter scendono in campo all'Olimpico con un pensiero ai prossimi impegni europei. Dybala e Abraham restano in panchina così come Dzeko e Lautaro. 

Nelle prime battute di gara le squadre si osservano senza affondare. Molti i duelli a centrocampo tra Cristante, Pellegrini e Barella e Brozovic. Il croato, però riesce ad essere molto efficace con le sue geometrie. Tra i giallorossi Matic è il più intraprendente, mentre Belotti se la deve vedere con Acerbi, Darmian e Bastoni. Dopo un tiro di Pellegrini, l'Inter occupa gli spazi e affonda sulle fasce grazie alla velocità di Dumfries e Dimarco con Lukaku che riesce, come i vecchi tempi, a dare profondità. Brozovic imbecca sulla destra l'olandese che crossa in area verso Lukaku, la palla è lunga, ma Dimarco è rapido per mettere in rete. Con il vantaggio i meccanismi di qualità dell'Inter vengono a galla. Ci prova Calhanoglu che tira a rete. La Roma però non si fa schiacciare e la partita è piena di scontri.

Nel secondo tempo i padroni di casa provano ancora a spingere e fioccano i cross dai piedi di Spinazzola, ma non nascono grandi pericoli per Onana. L'Inter dà l'impressione di dominare. Cala e Lukaku provano ad impensierire Rui Patricio. Mourinho inserisce Abraham e Dybala, Inzaghi mette in campo Lautaro e Mkhitaryan, Bellanova e De Vrij per far rifiatare Correa, Barella, Calhanoglu e Dimarco e Dumfries. Intanto Ibanez prima scalda i guanti di Onana poi sbaglia sulla pressione di Lautaro mettendo Lukaku nelle condizioni di andare a rete. 

È il raddoppio che chiude la partita. Mourinho mette mano alla panchina inserendo i giovani della Primavera. I giallorossi reclamano un calcio di rigore per fallo di mano di Darmian. Dall'altra parte Lautaro colpisce la traversa. La vittoria è iniezione di fiducia per la squadra di Inzaghi, lo Special One ricompatta i suoi sotto la Sud.

Serie A, il Milan si risveglia: 2-0 alla Lazio


PIERO CHIMENTI -
Finisce 2-0 la sfida tra Milan e Lazio, con i gol che arrivano già nel primo tempo. I rossoneri passano in vantaggio già al 17' con Bennancer che ruba passa a Marcos Antonio e, dopo uno scambio veloce con Giroud, batte Proverel. 

Il raddoppio arriva al 29' con Theo Hernandez che, dopo aver percorso 70 metri palla a piede, fa partire un tiro potente che si infila sotto la traversa. 

Nella ripresa il Diavolo gestisce il match senza correre rischi. Con questo successo gli uomini di Pioli ritornano in zona Champions in attesa di Roma-Inter.

Napoli, è festa! Campione d'Italia per la terza volta

via Ssc Napoli fb

Ora è ufficiale: il Napoli è campione d'Italia per la terza volta nella sua storia. Agli azzurri è bastato il pareggio di Udine, perché bastava un solo punto contro l'Udinese per la certezza matematica.

E il punto è arrivato grazie al gol di Osimhen con cui gli uomini di Spalletti hanno risposto a quello di Lovric.

Il terzo tricolore è finalmente finito in bacheca, dando il via alla festa di un popolo che attendeva tanta gioia da 33 anni, dall'ultimo trionfo ottenuto con Diego Armando Maradona in campo.

Serie A: solo un pari per Milan e Roma. Vincono Inter e Lazio

via Ac Milan fb
ROMA - Non vanno oltre il pari Milan e Roma rispettivamente contro Cremonese e Monza. Vittorie piene invece per Inter e Lazio. Ecco i risultati delle gare di Serie A disputate in serata:

Milan-Cremonese 1-1 (Okereke 77’, Messias 91’)

Verona-Inter 0-6 (Gaich aut. 31’, Calhanoglu 36’, Dzeko 39’, Lautaro 55’, Dzeko 61’, Lautaro 92’)

Lazio-Sassuolo 2-0 (Felipe Anderson 14’, Basic 92’)

Monza-Roma 1-1 (El Shaarawy 24’, Caldirola 39’)

Serie A: vincono Juve, Atalanta e Torino

via Juventus fb
ROMA - Atalanta, Juventus e Torino vincono nei quattro match delle 18 della 33esima giornata di Serie A, verdetti che inchiodano rispettivamente Spezia, Lecce e Sampdoria nelle loro posizioni scomode.

Finisce invece 3-3 la sfida tra Salernitana e Fiorentina, con tripletta di Dia.

A Bergamo i nerazzurri si impongono 3-2 - reti di De Roon, Zappacosta e Muriel dopo il vantaggio di Gyasi - e salgono a 58 punti, mentre la Juventus vola a 63 con il 2-1 sul Lecce (Paredes, rigore di Ceesay, e Vlahovic). Il Toro si impone 2-0 a Marassi, con i liguri ora con più di un piede in B.