Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post

Serie A: il Lecce ha segnato 15 reti in 13 partite


FRANCESCO LOIACONO
- In Serie A, il Lecce ha segnato in 13 partite, 15 reti con 10 calciatori diversi. L’attaccante montenegrino Nikola Krstovic è il giocatore che ha realizzato più gol, 4, seguono la punta svedese Pontus Almqvist e il centravanti francese Remi Oudin con 2 reti, il centrocampista tunisino Hamza Rafia, il regista brasiliano Gabriel Strefezza, l’attaccante Roberto Piccoli, l’ ala zambiana Lameck Banda, l’attaccante Nicola Sansone, il trequartista spagnolo Joan Gonzalez e l’esterno Federico Di Francesco con 1 gol. Quest’ ultimo, però, è stato ceduto al Palermo in Serie B ad agosto. Numeri positivi che danno buone speranze ai salentini per raggiungere presto la salvezza.

Inter, la squadra di Inzaghi si prepara a sfidare il Benfica

Inter.it

Vigilia di UEFA Champions League per l'Inter che domani affronterà in trasferta il Benfica, nella quinta giornata del Gruppo D. Le parole di Mister Simone Inzaghi in conferenza stampa dallo stadio Da Luz:

Che partita sarà quella contro il Benfica?

"Siamo in Portogallo per giocare una gara importante con la grandissima soddisfazione di essere agli ottavi con due giornate d'anticipo. Dobbiamo però ancora lottare per conquistare il primo posto nel girone".

Quali sono le sue sensazioni dopo la gara di Torino? Audero potrebbe giocare?

"Audero giocherà perché se lo merita e lavora benissimo. Domenica abbiamo fatto una gara matura perché durante il match abbiamo avuto delle difficoltà, ma siamo rimasti concentrati riuscendo a pareggiare. Nella ripresa non siamo riusciti a creare occasioni, ma con la Juventus non è semplice. La mia Inter è stata matura e mi è piaciuta".

Avete delle priorità tra campionato e Champions?

"Noi siamo l'Inter e abbiamo l'obiettivo di vincere tutte le partite. Ci qualifichiamo agli ottavi da tre anni e quest'anno abbiamo già raggiunto degli obiettivi, ma sappiamo che abbiamo grandi responsabilità perché la nostra tifoseria se lo merita. Punteremo a vincere trofei importanti per renderli orgogliosi".

Si immagina come giocherà il Benfica?

"Ci incontriamo per la quarta volta in sei mesi, in casa loro è ancora più difficile perché lo stadio spingerà molto. Sappiamo come giocano e che hanno giocatori di qualità, hanno tante alternative e quindi vedremo. Stimo molto il loro allenatore".

Quanto è importante per l'Inter arrivare prima nel girone? 

"Siamo concentrati su quello che dobbiamo fare domani, perché loro vorranno vincere per puntare all'Europa League, sapendo che la Real Sociedad come l'Inter sta facendo cose importanti. Ce la giocheremo con gli spagnoli nello scontro diretto".

Cosa è mancato al Benfica in questo girone?

"Le stagioni non sono tutte uguali. Lo scorso anno loro hanno fatto un percorso straordinario, quest'anno hanno avuto difficoltà in tutte le gare". 

Come arriva Sanchez a questa gara?

"Domani credo che possa giocare dall'inizio. Aveva dei problemi al ritorno dalle nazionali, ieri ha lavorato parzialmente e oggi era in gruppo. Si sta allenando molto bene e siamo davvero contenti del suo lavoro, si sta comportando benissimo e ha segnato un gol importante contro il Salisburgo". 

Cosa si aspetta per domani dai giovani del Benfica?

"Florentino lo conosco bene e mi era piaciuto molto lo scorso anno. Quest'anno invece ha giocato meno perché Neves ha dimostrato di essere un grande giocatore. Noi sappiamo che troveremo un avversario ostico che ha appena vinto un derby".

Grazie a Inter.it

https://www.inter.it/it

Champions: il Dortmund inguaia il Milan

Borussia Dortmund fb

PIERO CHIMENTI
- Si fa sempre più complicato il cammino Champions del Milan dopo la sconfitta casalinga contro il Borussia Dortmund per 1-3. Pronti via ed il Milan sbaglia un calcio di rigore per un fallo di mano di Shlotterbeck su conclusione di Chukwueze. Dal dischetto si fa ipnotizzare da Kobel che intercetta la conclusione. Al 10' sono i tedeschi ad avere la possibilità di battere il penalty per l'intervento in ritardo di Calabria su Bynoe-Gittens. Dal dischetto Reus non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Sul finire del primo tempo arriva la reazione del Diavolo con Chukuwueze che, dopo essere entrato in area, supera il portiere Kobel di destro, da posizione defilata. 

Nelle ripresa il Borussia dilaga, prima con Bynoe-Gittens che batte Maignan sul primo palo al 59' e poi al 69' Adayemi che sfrutta il posizionamento errato di Maignan, che nonostante il doppio intervento non riesce ad evitare la rete confermato dalla goal line technology. Male il Milan che, nonostante la buona volontà dimostrata in campo, è molto fragile in difesa. Adesso per qualificarsi dovrà battere il Newcastle e sperare che, nell'ultima giornata, Borussia Dortmund e Psg non pareggino.

Serie A, Bologna al quinto posto con la Roma

NICOLA  ZUCCARO - Sconfiggendo il Torino per 2-0 nel posticipo di chiusura della tredicesima giornata di Serie A, giocato al Dall'Ara alle 20.45 di lunedì 27 novembre, il Bologna aggancia la Roma a 21 punti al quinto posto della graduatoria del maggiore campionato italiano. 

Alla luce di questo successo maturato con le reti di Fabbian al 56' e di Zirkzee al 91', i rossoblu si inseriscono nella lotta per un posto in Europa League a partire dal prossimo confronto con il Lecce in programma al Via del Mare alle 12.30 di domenica 3 dicembre 2023.  

Serie A: la Roma sale al quinto posto

As Roma fb

NICOLA ZUCCARO
- La Roma di Josè Mourinho si accredita al ruolo di quinta forza del campionato. E' quanto certificato sul terreno dell'Olimpico, dove i giallorossi hanno sconfitto l'Udinese per 3-1 nella gara delle ore 18 di domenica 26 novembre 2023. Le reti di Mancini, Dybala ed El Sharawy, intervallate dall'1-1 siglato da Thauvin per i friulani, consentono alla Roma di scalvare Atalanta e Fiorentina e di salire al quinto posto con 21 punti e a tre lunghezze dal Napoli.

La compagine partenopea conserva il quarto posto - quale ultimo piazzamento utile per qualificazione alla Champions League 2024-25 - a seguito del 2-1 ottenuto in casa dell'Atalanta nell'anticipo di sabato 25 novembre e che è coinciso con il ritorno vincente sulla panchina del Napoli di Walter Mazzarri al posto di Rudi Garcia. Il tecnico francese era stato esonerato prima della sosta della Serie A per gli impegni delle Nazionali, dopo il clamoroso 0-1 con l'Empoli al Maradona dello scorso 12 novembre 2023.

Lautaro risponde a Vlahovic: il derby d'Italia finisce in parità

Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 il derby di Italia tra Juventus e Inter. Succede tutto nel primo tempo con Vlahovic che col piattone destro supera Summer sfruttando meglio l'assist di Chiesa. Il pareggio nerazzurri arriva al 33' con Lautaro Martinez che, su servizio di Thuram, sigla il pari calciando sul palo più lontano. Nella ripresa le squadre non si scoprono e il risultato non cambia. Finisce 1-1 con gli uomini di Inzaghi che rimangono a +2 dalla Juventus.

Theo Hernandez stende la Fiorentina

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Basta un rigore di Theo Hernandez nel primo tempo al Milan per aver la meglio di una Fiorentina volenterosa. Il vantaggio rossonero è arrivato sul finale del primo tempo per un fallo in area di Parisi su Hernandez. Il rigore è stato uno dei pochi acuti nella frazione di gioco, con i padroni di casa che poco pericolosi con Jovic punta centrale. 

Nella ripresa i Viola cercano più volte il pareggio, chiamando Maignan all'intervento miracoloso al 96' su Mandragora che sotto porta calcia a botta sicura, trova il volto del portiere francese che sancisce la vittoria del Diavolo. Nel pomeriggio ottimo esordio di Mazzarri sulla panchina del Napoli, che vince 1-2 a Bergamo contro l'Atalanta con Kharasvelia ed Elmas che tengono i campioni d'Italia in zona Champions

Serie A, Salernitana-Lazio 2-1: prima vittoria dei granata di Pippo Inzaghi

Us Salernitana fb

NICOLA ZUCCARO
- E' arrivata fra le mura amiche dell'Arechi di Salerno, nel pomeriggio di sabato 25 novembre 2023, la prima vittoria di questo campionato per la Salernitana di Pippo Inzaghi. Sotto di una rete per il rigore realizzato da Immobile al 43', i granata ribaltano lo 0-1 nella ripresa con le reti di Kastanos al 55' e dell'ex di turno Antonio Candreva. 

A seguito di questo successo, giunto dopo 13 giornate di astinenza dai tre punti, la Salernitana aggancia il Verona al penultimo posto. Gli scaligeri fermi a 8 punti, e con una partita in meno, affronteranno il Lecce nel posticipo in programma al Bentegodi alle ore 18.30 di lunedì 27 novembre 2023.

Euro 2024: sorteggiati gli spareggi per le qualificazioni


FRANCESCO LOIACONO
- Il sorteggio degli spareggi per le qualificazioni agli Europei del 2024 si è svolto ieri a Nyon in Svizzera. Dodici squadre sono rimaste in corsa per partecipare a questo importante evento di calcio che si giocherà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024. 

Sono la Bosnia, l’ Estonia, la Finlandia , il Galles, la Georgia, la Grecia, l’ Islanda, l’ Israele, il Kazakistan, il Lussemburgo, la Polonia e l’ Ucraina. Queste squadre sono state divise in tre gruppi che prevedono due semifinali e una finale. Le tre squadre che vinceranno le finali si qualificheranno per gli Europei. 

Nel gruppo A si sfideranno nelle semifinali Galles-Finlandia e Polonia- Estonia, le due squadre vincenti si affronteranno nella finale. Chi vincerà tra il Galles e la Finlandia disputerà in casa la finale. Nel gruppo B le semifinali saranno Bosnia-Ucraina e Israele-Islanda. Le due finaliste si sfideranno o in Bosnia o, se dovesse trionfare l’ Ucraina, in campo neutro per la guerra. 

Nel gruppo C si disputeranno le due semifinali Georgia-Lussemburgo e Grecia-Kazakistan. Chi prevalerà nella partita Georgia-Lussemburgo giocherà in casa la finale. Le semifinali si disputeranno il 21 marzo e le finali il 26 marzo 2024.

La Croazia vola a Euro 2024

UEFA Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO - La Croazia vince 1-0 con l’ Armenia a Zagabria nel gruppo D, è seconda con 16 punti e si qualifica agli Europei. La Turchia pareggia 1-1 con il Galles a Cardiff ed è prima con 17 punti. Il Galles è terzo con 12 punti. Nel gruppo B la Francia pareggia 2-2 con la Grecia ad Atene ed è prima con 22 punti. L’ Olanda prevale 6-0 su Gibilterra a Faro ed è seconda con 18 punti. La Grecia è terza con 13 punti. 

Nel gruppo I la Romania si impone 1-0 sulla Svizzera a Bucarest ed è prima con 22 punti. La Svizzera è seconda con 17 punti. L’ Israele supera 2-0 l’ Andorra in trasferta ed è terzo con 15 punti. La Bielorussia batte 1-0 il Kosovo a Prishtina ed è quarta con 12 punti. Sabato 2 dicembre alle 18 ad Amburgo, l’ Italia sarà in quarta fascia al sorteggio dei gironi per la fase finale degli Europei del 2024.

La Repubblica Ceca e la Slovenia volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Repubblica Ceca vince 3-0 con la Moldavia a Olomouc nel gruppo E, è prima con 15 punti insieme all’ Albania e si qualifica agli Europei del 2024. L’ Albania pareggia 0-0 con le Isole Far Oer a Tirana. La Slovenia prevale 2-1 sul Kazakistan a Lubiana nel gruppo H, è prima con 22 punti con la Danimarca e vola agli Europei. La Danimarca perde 2-0 con l’ Irlanda del Nord a Belfast. 

La Finlandia si impone 2-1 sul San Marino a Serravalle e con il Kazakistan è terza con 15 punti, Nel gruppo C, l’ Inghilterra pareggia 1-1 con la Macedonia del Nord a Skopje ed è prima con 20 punti. L’ Ucraina dopo il pareggio 0-0 con l’ Italia a Leverkusen, è terza con 14 punti per il peggior rendimento negli scontri diretti rispetto agli azzurri e giocherà i play off, a Marzo 2024, per le qualificazioni agli Europei.

L'Olanda, la Romania, la Serbia e la Svizzera volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb
FRANCESCO LOIACONO - L’Olanda vince 1-0 con l’ Irlanda ad Amsterdam nel gruppo B, è seconda con 15 punti e si qualifica per gli Europei. La Francia prevale 14-0 su Gibilterra a Nizza ed è prima con 21 punti. La Serbia pareggia 2-2 con la Bulgaria a Leskovac nel gruppo G, è seconda con 14 punti, e vola agli Europei. L’ Ungheria si impone 3-1 sul Montenegro a Budapest ed è prima con 18 punti. 

La Romania supera 2-1 l’ Israele a Felcsut nel gruppo I, è prima con 19 punti e si qualifica agli Europei insieme alla Svizzera, che pareggia 1-1 con il Kosovo a Basilea ed è seconda con 17 punti. La Bielorussia batte 1-0 l’ Andorra a Budapest ed è quinta con 9 punti. Nel gruppo A la Spagna vince 3-1 sulla Georgia a Valladolid ed è prima con 21 punti. La Scozia pareggia 3-3 con la Norvegia a Glasgow ed è seconda con 17 punti. 

Nel gruppo F il Belgio prevale 5-0 sull’ Azerbaigian a Bruxelles ed è primo con 20 punti. L’ attaccante belga Lukaku, che gioca nella Roma, segna 4 reti nel primo tempo al 17’ al 26’ al 30’ e al 37’. L’ Austria è seconda con 19 punti. La Svezia si impone 2-0 sull’ Estonia a Stoccolma ed è terza con 10 punti. Nel gruppo J il Portogallo vince 2-0 con l’ Islanda a Lisbona ed è primo con 30 punti. La Slovacchia prevale 2-1 sulla Bosnia a Zenica ed è seconda con 22 punti. Il Lussemburgo si impone 1-0 sul Liechtenstein a Vaduz ed è terzo con 17 punti.

The most valuable players of every age from 16 to 21

via twitter

The amount of money flowing into modern football means every player now comes with a price tag – whether they are a promising teenager or an established superstar.

From burgeoning young talents like Lamine Yamal to household names like Lionel Messi and Cristiano Ronaldo, some of those valuations are staggering but validate their incredible ability.

We’ve examined the most valuable player at each age from 16 to 20, using Transfermarkt estimates that should be taken lightly. You can bet on the teams of these players through https://pinup-casino-az.net/, where you can also play the online casino.
 
16. Lamine Yamal – €50 million

Despite being underage, Yamal already anchors Barcelona's squad, dazzling internationally for Spain. His potential is electrifying.
 
17. Warren Zaire-Emery – €50 million

France's embarrassment of riches includes Zaire-Emery, who deserves Euros minutes after his PSG performances this season.

Coach Luis Enrique raved: «He's a shocking player – young yet stellar on both sides. He reads the game well with decisive passes. He's the perfect example for aspiring pros. I'm thrilled for him».
 
18. Mathys Tel – €50 million

Even alongside Harry Kane at Bayern Munich, Tel's red-hot form warrants more time after 6 goals and 1 assist in 330 minutes this season. He could also solve Germany's striker problem post-Miroslav Klose.
 
19. Gavi – €90 million

Barcelona's fiery midfielder is earning a reputation, but his €90 million value implies more substance than just a tenacious terrier.
 
20. Jude Bellingham – €150 million

The Real Madrid and England phenomenon has the complete package – technical brilliance, physical prowess, leadership maturity beyond his years. At just 20, Bellingham dictates elite midfields. His blend of youth and world-class ability explain the astronomical €150 million price tag. Bellingham is undoubtedly football's most exciting teenage talent. Obviously.
 
21. Josko Gvardiol – €80 million

The most valuable defender globally, Gvardiol has excelled in the Premier League after summer move to Manchester City.

Sturdy, rapid, and peerless in the air, the Croatia international will only improve under Pep Guardiola's tutelage – a truly daunting prospect.

At just 21 years old, Gvardiol already boasts the strength, positioning and technique of an elite center back. His towering headers and perfectly timed tackles make him a force.

Gvardiol's poise and distribution also stand out for his age. He rarely gets flustered on the ball and can ping cross-field passes with ease.

With his uncommon blend of physical and mental attributes, Gvardiol is poised to boss Premier League defenses for years to come. His €80 million value already seems a steal given his unlimited potential.

L’Albania e la Danimarca volano agli Europei

UEFA EURO 2024
FRANCESCO LOIACONO - L’Albania pareggia 1-1 con la Moldavia a Chisinau nel gruppo E, è prima in classifica con 14 punti e dopo 8 anni, si qualifica per gli Europei. La Repubblica Ceca pareggia 1-1 con la Polonia a Varsavia ed è seconda con 12 punti. La Polonia è terza con 11 punti. La Danimarca vince 2-1 con la Slovenia a Copenhagen nel gruppo H, è prima con 22 punti e vola agli Europei. La Slovenia è seconda con 19 punti. Il Kazakistan prevale 3-1 sul San Marino ad Astana ed è terzo con 18 punti. La Finlandia supera 4-0 l’ Irlanda del Nord a Helsinki ed è quarta con 15 punti. Nel gruppo C l’ Inghilterra già qualificata, vince 2-0 con Malta al “Wembey Stadium” di Londra ed è prima con 19 punti. L’ Italia, con il successo 5-2 sulla Macedonia del Nord all’ “Olimpico” di Roma, raggiunge l’ Ucraina al secondo posto con 13 punti.

Italia vince 5-2 contro la Macedonia: Darmian e Chiesa brillano nella gara di qualificazione

Nazionale italiana di calcio fb
ROMA - In una partita di qualificazione viva e spettacolare, l'Italia ha trionfato 5-2 contro la Macedonia, con reti decisive di Darmian e una doppietta di Chiesa. La vittoria rappresenta una prova convincente della squadra azzurra, che ora si prepara per l'incontro cruciale contro l'Ucraina a Leverkusen per garantire la qualificazione.

La formazione di Spalletti ha adottato un atteso 4-3-3, con Gatti e Acerbi davanti a Donnarumma, e Darmian e Dimarco sulle fasce. Chiesa è stato protagonista indiscusso del primo tempo, con una rete annullata a Raspadori per fuorigioco e un gol di Darmian, che ha aperto le marcature dopo un cross preciso di Raspadori.

Nonostante un fallo intimidatorio iniziale, Chiesa ha risposto con un'imponente prestazione, costringendo il portiere macedone a respingere diverse conclusioni pericolose. Raspadori ha avuto una rete annullata per fuorigioco al 13', ma è stato fondamentale nel creare opportunità per la squadra.

Il primo tempo è stato dominato dall'Italia, con Chiesa che ha portato la squadra al raddoppio al 40', segnando con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area. Tuttavia, un penalty fallito da Jorginho al 38' ha mantenuto il punteggio più contenuto.

Nella ripresa, la Macedonia ha cercato di reagire con la doppietta di Atanasov, ma la squadra italiana ha risposto con decisione. Raspadori ha segnato il terzo gol, seguito dal gol liberatorio di El Shaarawy, chiudendo il match con un convincente 5-2.

La vittoria sprona la Nazionale Italiana a partire per la sfida decisiva contro l'Ucraina con fiducia e ottimismo, dimostrando una performance solida e una capacità di risposta alle sfide avversarie.

La Slovacchia e l'Ungheria volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Slovacchia vince 4-2 con l’ Islanda a Bratislava nel gruppo J, e’ seconda con 19 punti e si qualifica per gli Europei che si giocheranno in Germania nel 2024. Il Portogallo prevale 2-0 a Vaduz sul Liechtenstein ed è primo con 27 punti. 

Il Lussemburgo supera 4-1 la Bosnia in casa ed è terzo con 14 punti. L’ Ungheria pareggia 2-2 con la Bulgaria a Plovdiv nel gruppo G, è prima con 15 punti e vola agli Europei. Il Montenegro vince 2-0 con la Lituania a Podgorica ed è terzo con 11 punti. La Serbia è seconda con 13 punti. 

Nel gruppo A la Spagna prevale 3-1 sul Cipro a Kolossi ed è prima con 18 punti. La Scozia pareggia 2-2 con la Georgia a Tbilisi ed è seconda con 16 punti. Nel gruppo F l’ Austria batte 2-0 l’ Estonia a Tallin ed è prima con 19 punti. La Svezia perde 3-0 con l’ Azerbaigian a Baku ed è terza con 7 punti insieme agli Azeri. Il Belgio è secondo con 17 punti.

Inter, magia e vittoria: 2-0 contro il Frosinone

Inter fb

MILANO - Salda in testa alla classifica e solida in campo. L'Inter comanda il campionato e al prossimo turno la trasferta contro la Juve sarà d'alta tensione.

Nel posticipo serale al Meazza ancora una volta gremito dal pubblico nerazzurro, gli undici di Inzaghi battono il Frosinone di Di Francesco. I padroni di casa dimostrano sicurezza e capacità di gestione della partita e soprattutto la qualità tecnica fa la differenza, anche se i ciociari non sono rinunciatari e provano a creare grattacapi agli avversari con scambi di palla rapidi ed efficaci. 

La partita, infatti, si sblocca soltanto nel finale del primo tempo con una rete rara, una vera e propria prodezza balistica e artistica Dimarco. Da lato sinistro e da centrocampo, dal piede manciano vola una parabola diretta verso la porta, lasciando il pubblico interista esterrefatto.

Nella ripresa i pericoli partono dalla corsia del laterale italiano, ma tutte le pedine interiste producono un gioco attento e propositivo. Anche Thuram si impone in fase offensiva cercando la rete personale che non arriva, ma il francese è bravo a procurarsi il rigore trasformato da Calahnoglu.

Inzaghi fa entrar Arnautovic e De Vrij per dare fiato al turco e a Thuram, mentre il Frosinone colpisce una palo con il neo entrato Cheddira e poco dopo il tiro di Marchiza è neutralizzato da Sommer. Il Frosinone continua a provare con i fraseggi, mentre l'Inter prova a gestire il risultato sfruttando gli spazi. A Lautaro manca l'appuntamento con la rete. Il tris lo falliscono Frattesi e Barella.

La personalità dei nerazzurri, però è sufficiente per sigillare il risultato senza subire reti. Gli uomini di Inzaghi sono determinati e uniti e ben disposti in campo, concentrati dell'obiettivo da raggiungere.

Juventus vince 2-1 contro il Cagliari: Bremer e Rugani decisivi

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Cagliari con un punteggio di 2-1, consolidando la sua posizione in testa alla classifica del campionato di Serie A. La partita, un anticipo della dodicesima giornata, ha visto i bianconeri mostrare determinazione e abilità sul campo.

Il primo gol è arrivato al 60', quando Bremer ha segnato per la Juventus, portando la squadra in vantaggio. La rete ha alimentato l'entusiasmo dei tifosi e ha confermato la forza offensiva della squadra guidata dall'allenatore.

Il raddoppio è giunto al 70' grazie a Rugani, che ha contribuito a consolidare il dominio della Juventus nella partita. La squadra ha dimostrato coesione e determinazione, cercando di assicurarsi i tre punti cruciali per mantenere la leadership in classifica.

Nonostante il vantaggio della Juventus, il Cagliari non ha mollato, e al 75' Dossena ha segnato per i sardi, riducendo il distacco e rendendo la partita ancora più avvincente fino alla fine.

La Juventus ora guarda con fiducia alle prossime sfide, mantenendo la posizione di vertice in attesa degli sviluppi degli altri incontri di Serie A. La squadra ha dimostrato la sua competitività e il desiderio di lottare per i vertici del campionato italiano.

Serie A, il Lecce pareggia 2-2 col Milan al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO
- Secondo pareggio interno del Lecce. I salentini impattano 2-2 con il Milan al “Via del Mare” nella dodicesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 22’ Banda dei salentini va vicino al gol. Al 28’ i rossoneri passano in vantaggio con Giroud, tocco al volo su cross di Theo Hernandez. Al 36’ il Milan raddoppia per merito di Reijnders, conclusione di destro rasoterra. 

Nel secondo tempo al 21’ il Lecce accorcia le distanze con Sansone, girata di sinistro su passaggio di Blin. Al 25’ Banda realizza la rete del pareggio dei giallorossi pugliesi, diagonale di destro. Al 40’ Sansone dei salentini di testa colpisce il palo. Al 93’ il Milan resta in dieci, espulso Giroud per proteste. Al 94’ è annullata una rete a Piccoli dei pugliesi per un fallo di Piccoli su Thiaw dopo il controllo al Var. Il Lecce è tredicesimo in classifica con 14 punti insieme al Genoa.

Coppa Italia Serie C: il Brindisi e il Foggia eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno della Coppa Italia di Serie C, il Brindisi perde 1-0 con il Crotone allo “Scida” e viene eliminato. I calabresi si qualificano per gli ottavi di finale e la rete realizzata al 23’ del primo tempo da Pannitteri è decisiva per il successo dei rossoblu. Il Foggia perde 3-1 con l’ Avellino al “Partenio-Lombardi” ed è eliminato. Gli irpini passano in vantaggio al 27’ del primo tempo con Tozaj, raddoppiano nel secondo tempo al 7’ per merito di D’ Angelo e all’11’ D’ Amico realizza la terza rete. I dauni segnano al 30’ con Martini e i campani volano agli ottavi di finale.