Visualizzazione post con etichetta Nazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nazionale. Mostra tutti i post

Nazionale: Malta-Italia 0-2, azzurri non brillano ma portano a casa 3 punti

via Nazionale italiana di calcio fb
TA'QALI - Dopo la sconfitta contro l'Inghilterra a Napoli, l'Italia ritrova subito la vittoria e i primi tre punti nel girone di qualificazione agli Europei 2024 battendo 2-0 Malta con due reti arrivate nel primo tempo. Prima Retegui di testa, alla seconda rete consecutiva in due gare, poi zampata di Pessina per la squadra di Mancini che però non può accontentarsi della prestazione non particolarmente brillante degli azzurri.

Stage Nazionale: convocati Caprile, Folorunsho e Salcedo del Bari

NICOLA ZUCCARO - Nel pomeriggio di giovedì 15 dicembre la SSC Bari ha reso noto che il portiere Elia Caprile e gli attaccanti Michael Folorunsho ed Anthony Salcedo sono stati convocati dal Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini per lo stage in programma da martedì 20 a mercoledì 21 dicembre 2022.

Il raduno che si svolgerà presso il Centro tecnico di Coverciano riguarderà i calciatori di interesse nazionale che sono attualmente tesserati con i club di Serie B.

Nazionale: Vialli si autosospende da capo delegazione per malattia


NICOLA ZUCCARO
- "Al termine di una lunga e difficoltosa trattativa con il mio meraviglioso team di oncologi, ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i mie impegni presenti e futuri". E' quanto comunicato, nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre 2022, dal capo delegazione degli azzurri Gianluca Vialli che ha annunciato anche la sua assenza in occasione delle prossime gare della Nazionale, attesa nel 2023 dall'inizio delle qualificazioni all'Europeo 2024. 

"L'obiettivo - ha proseguito Vialli - è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia, in modo da essere in grado al più presto di affrontare nuove avventure e di condividerle con tutti voi". 

Pronto e immediato il sostegno di Gabriele Gravina. Per il presidente federale Gianluca resta un protagonista assoluto della Nazionale italiana e lo sarà anche in futuro. "Grazie alla sua straordinaria forza d'animo, all'Azzurro e all'affetto di tutta la famiglia federale - aggiunge il n.1 della Figc - sono convinto che tornerà al più presto". 

Infine Gravina rassicura Vialli con un "può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo".

Tristezza azzurra: battuti 2-0 dall'Austria

via Nazionale italiana di calcio fb

PIERO CHIMENTI
- Fine 2022 amaro per l'Italia che perde 2-0 contro l'Austria. Avviene tutto nel primo tempo con gli austriaci che passano in vantaggio già al 6' con Schlager che batte Donnarumma. L'azione nasce da Arnautovic che ruba palla a Verratti dando vita ad contropiede rosso. 

Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 35' con Alaba che da punizione sorprende Donnarumma. Mancini nella ripresa lancia nella mischia Chiesa e Zaniolo, ma il destino della partita non cambia con l'Italia che esce sconfitta contro l'Austria dopo 62 anni.

Amichevoli: l'Italia batte in rimonta l'Albania per 3-1, doppietta di Grifo

via Nazionale di Calcio fb
PIERO CHIMENTI - L'Italia batte in rimonta l'Albania per 3-1. Le aquile passano in vantaggio già al 16' con Ismajli che di testa supera Meret. Al 20' arriva il pareggio azzurro con Di Lorenzo che sfrutta l'assist di Grifo e ribadisce in rete. Appena qualche minuto più tardi arriva il vantaggio dell'Italia con il gol di Grifo, che da centro area fa partire un destro che batte Berisha. Al 64' c'è ancora gloria per l'attaccante del Friburgo che di destro realizza l'1-3.

Calcio donne, sorteggio Mondiali: l'Italia sfiderà la Svezia il Sudafrica e l'Argentina

via Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Si è svolto ieri ad Auckland in Nuova Zelanda il sorteggio dei gironi della fase finale dei Mondiali di Calcio Femminile che si svolgeranno dal 20 Luglio al 20 Agosto 2023 in Australia e in Nuova Zelanda. L’ Italia sfiderà nel Girone G la Svezia il Sudafrica e l’ Argentina. Le azzurre giocheranno Lunedì 24 Luglio ad Auckland con l’Argentina. Sabato 29 Luglio a Wellington in Nuova Zelanda con la Svezia e Mercoledì 2 Agosto sempre a Wellington con il Sudafrica. 

Nel Girone E ci saranno gli Stati Uniti d’ America l’Olanda il Vietnam e una qualificata che si saprà dopo i Play Off. Nel Girone A si affronteranno la Nuova Zelanda la Norvegia le Filippine e la Svizzera. Nel Girone B sono state inserite l’Australia l’Irlanda la Nigeria e il Canada. Nel Gruppo C giocheranno la Spagna il Costarica lo Zambia e il Giappone. Nel Gruppo D saranno presenti l’ Inghilterra la Danimarca la Cina e una qualificata dopo i Play Off. 

Nel Gruppo F saranno protagoniste la Francia la Giamaica il Brasile e una qualificata dopo i Play Off. Nel Gruppo H si sfideranno la Germania il Marocco la Colombia e la Corea del Sud. Si qualificheranno per gli Ottavi di Finale le prime due squadre classificate di ogni girone. La finale si giocherà il 20 Agosto a Sidney in Australia.

Europei Under 21: l'Italia sfida Francia, Svizzera e Norvegia

via Nazionale italiana di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato ieri a Bucarest il sorteggio della fase finale degli Europei Under 21 che si disputeranno dal 21 Giugno all’8 Luglio 2023 in Georgia e Romania. L’ Italia Under 21 è stata inserita nel Gruppo D con la Francia la Svizzera e la Norvegia. Il tecnico degli azzurrini Paolo Nicolato ha dichiarato: “Speravamo andasse meglio è il gruppo più forte”. 

L’ Italia Under 21 giocherà Giovedì 22 Giugno alle 20,45 con la Francia. Domenica 25 Giugno alle 18 gli azzurrini affronteranno la Svizzera. Mercoledì 28 Giugno alle 20,45 la squadra allenata da Paolo Nicolato sfiderà la Norvegia. Nel Gruppo A ci saranno la Georgia il Portogallo il Belgio e l’Olanda. Nel Gruppo B si sfideranno la Romania la Spagna l’ Ucraina e la Croazia. Nel Gruppo C si affronteranno la Repubblica Ceca l’Inghilterra la Germania e l’ Israele.

Euro2024: l’Italia ritrova la Macedonia

via Nazionale italiana di calcio fb

PIERO CHIMENTI -
Strada irta di ostacoli quella che dovrà affrontare l'Italia di Mancini per arrivare alla fase finale di Euro2024. Inseriti nel gruppo C, gli azzurri dovranno affrontare l'Inghilterra già incrociata in finale di Euro2020 e la Macedonia che ha escluso gli uomini di Mancini dai Mondiali in Quatar. Completano il girone Ucraina e Malta. Nei sorteggi non sono stati inclusi Germania (Paese ospitante) e Russia. Gli altri gironi:

Girone A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro.

Girone B: Olanda, Francia, Irlanda, Grecia, Gibilterra.

Girone D: Croazia, Galles, Armenia, Turchia, Lettonia.

Girone E: Polonia, Repubblica Ceca, Albania, Far Oer, Moldova.

Girone F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaigian, Estonia.

Girone G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania.

Girone H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakistan, Irlanda del Nord, San Marino.

Girone I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra.

Girone J: Portogallo, Bosnia, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein

Nations League, ko anche l'Ungheria: l'Italia vola alle Final Four

(via Nazionale italiana di calcio fb)
PIERO CHIMENTI - L'Italia, a Budapest, batte l'Ungheria per 2-0 con un gol per tempo. Il vantaggio azzurro con la firma di Raspadori arriva al 27' quando Gnonto, approfittando di un passaggio corto in area magiara, vince il contrasto con Gulacsi permettendo al bomber azzurro di insaccare a porta vuota. Il raddoppio arriva al 52' con Dimarco che sigla il 1500° gol azzurro, grazie ad un passaggio filtrante di Cristante da due passi realizza il 2-0. 

L'Ungheria con Styles cerca di accorciare le distanze ma trova un Donnarumma reattivo. Dopo 4' di recupero arriva il fischio finale con l'Italia che vince il girone 3 e vola in Olanda per giocare le Final Four, con Olanda, Croazia ed una tra Spagna e Portogallo.

Italia Under 21: Caprile esordisce con un pareggio


FRANCESCO LOIACONO
- Il portiere del Bari Elia Caprile ha esordito come titolare nell’ Italia Under 21 nell’amichevole che gli azzurrini hanno pareggiato 1-1 al “Patini” di Castel di Sangro col Giappone. 

Un giusto riconoscimento per il numero uno dei biancorossi che sta disputando un campionato eccellente in Serie B. Caprile è stato titolare perché l’altro portiere degli azzurrini Plizzari ha lasciato la squadra allenata da Paolo Nicolato per giocare nel Pescara nel Girone C di Serie C. 

Nell’ Italia Under 21 ha giocato come titolare inoltre l’attaccante del Lecce Lorenzo Colombo che al 38’ del primo tempo ha realizzato la rete del provvisorio vantaggio con una conclusione di sinistro. Nel secondo tempo al 10’ il Giappone Under 21 ha pareggiato con Fujio di testa.

Nazionale: 1-0 all'Inghilterra e Mancini festeggia la panchina n.54

(credits: Nazionale italiana di calcio)

NICOLA ZUCCARO -
La conclusione a giro di Giacomo Raspadori - degna di essere inserita in un manuale per scuole calcio - ha riportato l'Italia al successo ottenuto sull'Inghilterra al Meazza di Milano nella serata di venerdì 23 settembre 2022 che rilancia gli azzurri nella corsa verso il primato del Gruppo A della fase a gironi della Nations League. 

Esso è attualmente occupato dall'Ungheria che, alla luce del contemporaneo 0-1 in casa della Germania, si conferma l'avversario da battere per l'Italia a partire dalle 20.45 di lunedì 26 settembre a Budapest. 

Prima di quest'ultimo incontro, con la rete messa a segno al 68' dall'attaccante del Napoli per il definitivo 1-0 agli inglesi, Roberto Mancini potrà godersi la sua 54esima panchina azzurra. L'attuale commissario tecnico affianca così Ferruccio Valcareggi e Azeglio Vicini nella speciale classifica riservata al numero di gare alla guida tecnica dell'Italia.

Nazionale: Raspadori stende l'Inghilterra

via Nazionale italiana di calcio fb
PIERO CHIMENTI - L'Italia di Mancini batte al San Siro l'Inghilterra per 1-0 nella penultima giornata di Nations League. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, la partita si sblocca al 68' con Raspadori, bravo a controllare il passaggio lungo di Bonucci, per calciare di destro un tiro che punisce Pope.

L'Inghilterra cerca di reagire e al 77' chiama, con Kane, Donnarumma ad una doppia parata. L'Italia con la vittoria contro gli inglesi si prepara a volare a Budapest per giocarsi la testa del girone contro l'Ungheria, mentre l'Inghilterra precipita in Serie B della Nations League.

Calcio: Italia-Inghilterra per la seconda volta a Milano


NICOLA ZUCCARO -
Venerdì 23 settembre 2022 alle ore 20.45, in occasione dell'incontro con l'Inghilterra, valido per la fase a gironi della Nations League, il San Siro di Milano ospiterà l'Italia per la sessantesima volta. Contro gli inglesi sarà il secondo confronto nella città meneghina. Il precedente risale a 83 anni fa e precisamente al 13 maggio 1939, con l'amichevole terminata sul risultato di 2-2. 

Le due squadre scenderanno in campo con il lutto al braccio. L'Italia per commemorare le vittime dell'alluvione nelle Marche dello scorso 17 settembre. L'Inghilterra per onorare la morte della Regina Elisabetta II, avvenuta giovedì 8 settembre 2022.

Calcio femminile: l'Italia vince 8-0 fuori casa con la Moldavia nelle qualificazioni ai mondiali

Via nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo G delle qualificazioni ai mondiali l' Italia Femminile vince 8-0 a Chișinău con la Moldavia. Nel primo tempo al 27' le azzurre passano in vantaggio con Manuela Giugliano con un tocco al volo. Al 35' raddoppia Valentina Giacinti di destro. Al 39" Arianna Caruso di sinistro realizza la terza rete. 

Nel secondo tempo al 13' Agnese Bonfantini segna il quarto gol con una girata al volo. Al 19'la quinta rete realizzata da Arianna Caruso con un pallonetto. Al 33"il sesto gol segnato da Arianna Caruso di destro. Al 37' la settima rete realizzata da Valentina Giacinti con una conclusione in diagonale. Al 96'l'ottavo gol segnato da Arianna Caruso di destro. 

Nella prossima gara Martedi' 6 Settembre l' Italia giochera' a Ferrara alle 18,30 con la Romania.

11 luglio '82: l'Italia è Campione del Mondo per la terza volta


NICOLA ZUCCARO -
Madrid, domenica 11 luglio 1982. Alle ore 20,00, per la sua quarta finale di un campionato del Mondo, l'Italia affronta la Germania Ovest sul rettangolo del Santiago Bernabeu. Per i tedeschi, finalisti dopo aver battuto la Francia per 5-4 ai tiri di rigore, è l'occasione per riscattare il 4-3 subìto dagli italiani a Città del Messico, nella semifinale del Mondiale messicano disputatasi il 17 giugno 1970. 

Gli inizi della gara si prospettano favorevoli ai teutonici a seguito dell'uscita di Graziani, avvenuta al 7' per un infortunio alla spalla. Uno dei punti riferimento dell'attacco azzurro viene sostituito da Altobelli che, pochi minuti dopo, indirizza un cross a Bruno Conti, successivamente atterrato da Briegel. Per l'arbitro, il brasiliano Arnaldo Coelho, è calcio di rigore a favore degli azzurri. E' il 25' e sul dischetto si presenta Cabrini che calcia il pallone fuori e alla sinistra del portiere Schumacher. 

Dalla mancata trasformazione dell'1-0, l'Italia trova la forza per reagire, pur passando in vantaggio solo nel secondo tempo e precisamente al 57' con Rossi, che intercetta l'assist di Gentile, generato da una punizione improvvisamente battuta da Tardelli a centrocampo. Dodici minuti più tardi, un contropiede di Scirea viene indirizzato da Tardelli che al 69', dopo la realizzazione del 2-0, esulta e dà vita a quello che verrà ricordato come "l'urlo di Tardelli", correndo verso la metà del campo e agitando i pugni contro il petto, accompagnati dal grido a ripetizione: "Goal!". 

All'81' gli azzurri triplicano. Discesa di Conti lungo la fascia destra e cross basso di questi per Altobelli che, scartando Schumacher con una conclusione dalla distanza e di piatto interno, deposita in rete il pallone del 3-0. Il terzo goal dell'Italia provoca l'euforia di Sandro Pertini che esulterà con un "non ci prendono più!". L'esultanza del presidente della Repubblica, presente in tribuna d'onore, verrà smorzata all'83' dall'ultima rete del Mondiale realizzata da Paul Breitner per il definitivo 3-1. Al triplice fischio di Coelho, l'Italia si laureerà campione del Mondo per la terza volta, dopo i trionfi di Roma nel 1934 e di Parigi nel 1938. I tre titoli conquistati verranno ricordati dal Nando Martellini nella frase "Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!". La triplice esclamazione del telecronista RAI darà inizio alla lunga notte di festa che unirà l'Italia.

Europei calcio femminile: la Francia travolge 5-1 l'Italia

(via Nazionale femminile di calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Agli Europei di Calcio Femminile in Inghilterra nel Gruppo D l’Italia perde 5-1 a Rotherham con la Francia. Nel primo tempo al 9’ la Francia passa in vantaggio con Grace Geyoro con una conclusione di destro. All’12’ raddoppia Marie Antoinette Katoto con un tocco a porta vuota. 

Al 38’ Delphine Cascarino realizza la terza rete con un siluro di sinistro da fuori area. Al 40’ Grace Geyoro segna il quarto gol con un rasoterra. Al 45’ Grace Geyoro con una girata al volo realizza la quinta rete. Nel secondo tempo al 31’ l’Italia segna con Martina Piemonte di testa su cross di Lisa Boattin. Nell’altra gara il Belgio pareggia 1-1 a Manchester con l’Islanda. 

Nel secondo tempo al 5’ l’Islanda passa in vantaggio con Berglind Bjorg Thorvaldsottir di testa. Al 22’ pareggia Justine Vanhaevermaet su rigore concesso per un fallo di Sveindis Jane Jonsdottir su Elena Dhont. Nella prossima partita l’Italia giocherà Giovedì 14 Luglio a Manchester alle 18 con l’Islanda.

29 giugno '82: 2-1 all'Argentina e l'Italia svoltò nel "Mundial"


NICOLA ZUCCARO
- Martedì 29 giugno 1982. Alle ore 17.15. l'Italia debutta al Sarrià di Barcellona, dove affronta l'Argentina nella prima gara della seconda fase a gironi del Mondiale di Spagna. La selezione albi-celeste, confermando gran parte dell'organico vincitore la Coppa del Mondo conquistata nel 1978 nella rassegna organizzata dalla stessa nazione sudamericana, nel schierare il giovane Diego Armando Maradona (quale temibile novità per l'undici di Bearzot), resta la squadra da battere al cospetto di un'Italia apparsa poco convincente per il gioco espresso nella prima fase di Spagna '82. 

Ma il campo, stravolgerà nettamente il pronostico della vigilia che dava gli azzurri già fuori dalla rassegna. A confermarlo sarà lo 0-0 che chiuderà il primo tempo caratterizzato dal tatticismo e dal gioco falloso praticato da entrambe le squadre e nel corso del quale inizierà l'epico duello tra il difensore italiano Claudio Gentile e l'attaccante argentino Maradona. 

Nella seconda frazione, la gara cambierà volto all'11' con il vantaggio dell'Italia. L'1-0 nascerà dallo scambio della palla tra Antognoni e Tardelli che in prossimità dell'area avversaria, scaglierà preciso diagonale da lontano che batterà Filliol. Sotto di una rete, l'Argentina tenta in tutti i modi di pareggiare e di conseguenza, l'Italia soffrirà fino al 23', quando passa nuovamente in vantaggio con Cabrini.

Il terzino azzurro riconquista la sfera respinta da Filliol su tiro di Conti e realizza la rete del raddoppio italiano con un gran goal sotto la traversa. Sul 2-0 per l'Italia, gli argentini tornano all'attacco e al 38' accorciano le distanze. La punizione concessa per un fallo di Marini su Olguin e violentemente calciata da Passarella, ingannerà Zoff che era dall'altra parte della porta. 

Sul 2-1, gli azzurri riprenderanno ad attaccare fino al triplice fischio della gara che segnerà per l'Italia, la svolta vincente nel "Mundial" dopo i pareggi per 0-0 con la Polonia e di 1-1 con Perù e Camerun.

Ct Italia, dimissioni per Roberto Mancini?

(via Nazionale Italiana di calcio fb)

NICOLA ZUCCARO -
All'indomani del pesante 5-2 inflitto dalla Germania all'Italia, oltre alle numerose richieste che imperversano sui social, si fanno anche e sempre più insistenti le voci sulle dimissioni di Roberto Mancini dal ruolo di Commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. 

Secondo quanto anticipato da Calciomercatonews.it, i profili accostati alla figura del nuovo ct azzurro sono quelli di Claudio Ranieri e dell'attuale selezionatore dell'Under 21 Paolo Nicolato. 

Quest'ultimo, fresco di vittoria per il 4-1 rifilato all'Irlanda al Del Duca di Ascoli nel pomeriggio di martedì 14 giugno e che ha consentito la qualificazione agli Europei di categoria del 2023 in Romania e Georgia, è il profilo più accreditato in virtù della suo lungo corso di tecnico federale.

Nations League, disastro Italia: vince la Germania 5-2

(via Nazionale italiana di calcio fb)
MOCHENGLADBACH - Serata da incubo per gli Azzurri al Borussia Park di Mönchengladbach. La squadra di Mancini cade sotto i colpi dei tedeschi, che dominano la partita. Uno dei due gol dell'Italia lo segna Gnonto, che diventa il più giovane marcatore nella storia della Nazionale.

Nations League: Inghilterra-Italia finisce 0-0

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
WOLVERHAMPTON - La 'giovane Italia' continua a mostrare un buon calcio anche se manca di concretezza. A Wolverhampton gli Azzurri di Mancini hanno sfidato gli inglesi e sono riusciti a conquistare punto. La lotta per il primo posto del girone con Inghilterra, Germania e Ungheria è apertissima.