Visualizzazione post con etichetta europa league. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta europa league. Mostra tutti i post

Europa League: Siviglia-Roma 5-2 dopo i calci di rigore, spagnoli campioni

via As Roma fb
BUDAPEST - La Roma ha subito una delusione a Budapest, perdendo la finale di Europa League ai calci di rigore contro il Siviglia. Al 34' del primo tempo, Dybala aveva portato i giallorossi in vantaggio, ma al 55' gli spagnoli hanno pareggiato grazie ad un autogol di Mancini. La partita è quindi andata ai tempi supplementari, dove il risultato non si è sbloccato e si è quindi arrivati ai rigori. Purtroppo per la Roma, Mancini ha sbagliato il rigore, che è stato parato, e Ibanez ha colpito il palo, mentre il Siviglia ha segnato tutti e cinque i rigori, conquistando così la coppa con il risultato finale di 5-2.

Europa League: Siviglia-Juventus 2-1, bianconeri a casa

via Juventus fb
SIVIGLIA - La finale di Europa League 2023 non sarà tutta italiana. Dopo l'1-1 dell'andata, la Juventus è stata battuta 2-1 a Siviglia dopo i tempi supplementari e quindi gli andalusi sfideranno la Roma il 31 maggio per il trofeo.

E' Vlahovic che era entrato da meno di un minuto a sbloccare la partita al 20' della ripresa ma l'ex Milan Suso pareggia al 26'.

Ai supplementari, l'ex attaccante della Roma Erik Lamela ha segnato e portato gli spagnoli in finale.

Europa League, pareggio in extremis per la Juventus: 1-1 col Siviglia all'Allianz

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI
- Finisce 1-1 la semifinale di andata tra Juventus e Siviglia valevole per la semifinale d'andata di Europa League. A passare in vantaggio sono gli spagnoli con En Nesyri che, servito da Ocampos, entra in area e batte Szczesny. 

Sul finale di partita, i bianconeri acciuffano il pareggio nei minuti di recupero, con Gatti che si lancia di testa per deviare in rete la spizzata di Pogba, facendo esplodere di gioia lo Stadium.

Europa League: Sporting Lisbona - Juventus 1-1, bianconeri volano in semifinale

via Juventus fb
LISBONA - La Juventus pareggia 1-1 a Lisbona e vola in semifinale di Europa League. Dopo il vantaggio di Rabiot, la risposta di Edwards arriva su rigore ma i bianconeri si difendono, rischiando qualcosa e sfiorando anche il gol con una doppietta di Vlahovic. Ma finisce 1-1 e la squadra di Allegri va avanti dove affronterà il Siviglia, che ha battuto 3-0 il Manchester United.

Europa League: Juventus-Sporting Lisbona 1-0, decide Gatti. Paura per Szczesny

via Juventus fb
TORINO - La Juventus ha vinto l'andata contro lo Sporting per 1-0 grazie al primo gol in bianconero di Federico Gatti. Partita difficile, soprattutto nel primo tempo con due grandi parate di Szczesny, poi costretto a uscire per malore. 

Nella ripresa Allegri cambia, entra Vlahovic e di testa palla a Gatti. Nel finale altre due parate di Perin salvano la Juve. Buona prestazione di Chiesa, in campo per 90 minuti e qualche minuto anche per Pogba. Tra sette giorni il ritorno in Portogallo.

Insidia Sporting per la Juventus


PIERO CHIMENTI
- Impegni ostici per le italiane di Europa League, con le urne che hanno riservato Betis Siviglia per la Juventus e Fayenoord per la Roma. Per la Conference League trasferta polacca per la Fiorentina che ha pescato il Lech Poznan.

Il quadro completo dei quarti di Europa League:

Man Utd (ING) - Siviglia (SPA) 
Juventus (ITA) - Sporting Lisbona (POR) 
Bayer Leverkusen (GER) - Union Saint-Gilloise (BEL) 
Feyenoord (OLA) - Roma (ITA)

Europa League: Juventus-Friburgo 1-0, Di Maria trascina ancora i bianconeri

via Juventus fb
TORINO - La Juventus vince l'andata contro il Friburgo 1-0 grazie a un colpo di testa di Angel Di Maria che trova il quarto gol di fila in Europa League. Grande preoccupazione per l'infortunio di Chiesa, Miretti e Vlahovic infortunati. Tra sette giorni il ritorno in Germania.

Sorteggi coppe europee: pericolo Sociedad per la Roma

via Real Sociedad de Futbol fb

PIERO CHIMENTI -
Le italiane hanno conosciuto le loro avversarie dall'urna di Nyon. In Europa League la Juventus dovrà affrontare un agevole Friburgo, ancora imbattuto in Europa, con l'andata a Torino che si disputerà il prossimo 9 marzo. Meno fortunata la Roma che avrà di fronte il Real Sociedad. 

In Conference League, la Fiorentina dovrà affrontare il Sivasspor, mentre la Lazio volerà in Olanda per l'Az Alkmaar.

Europa League: Di Maria condanna il Nantes

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI
- La tripletta di Di Maria contro il Nantes trascina la Juventus agli ottavi di Europa League. El Fideo realizza una doppietta già nel primo tempo, prima al 5' in cui inventa un tiro a giro che lascia immobile Lafont e poi al 20' su calcio di rigore per il tocco di mano di Pallois una conclusione calciata dalla stessa ala argentina. Dal dischetto Di Maria firma il 2-0. 

Nella ripresa arriva la sua prima tripletta in bianconero. E' il 78' quando El Fideo, su suggerimento di Vlahovic, subentrato a Kean, svetta di testa a distanza ravvicinata dalla porta beffando il portiere francese che fa di tutto per smanacciare il pallone fuori dalla linea di porta ma la goal line technology certifica la tripletta.

Europa League: Juventus-Nantes 1-1

via Juventus fb
TORINO - Pareggio amaro per la Juventus che non vince all'andata contro il Nantes. In vantaggio con il gol di Vlahovic, i bianconeri sono stati raggiunti nella ripresa dal gol in contropiede di Blas e poi hanno avuto l'amaro in bocca nel finale per un netto rigore non concesso dall'arbitro. La qualificazione verrà decisa al ritorno in Francia tra una settimana.

Calcio: sorteggi morbidi per gli italiani in Europa League e Conference League

PIERO CHIMENTI - Le italiane coinvolte nella Europa League, di cui hanno estratto dalle urne i sedicesimi, troveranno avversari abbordabili con la Juventus retrocessa in Europa League che affronterà i francesi del Nantes, mentre la Roma gli austriaci del Salisburgo. Interessante è lo scontro tra Barcellona e il Manchester United di CR7.

In Conference League la Lazio testa di serie se la dovrà vedere contro il Cluji, mentre la Fiorentina con la portoghese Braga.

Sorteggi di Europa e Conference League

via UEFA Europa League
PIERO CHIMENTI - Si sono svolti i sorteggi dei gironi di Europa League e Conference League. Abbordabile il girone per la Lazio, inserita nel Gruppo F, che ha pescato il Feyenoord, finalista della precedente Conference League, il Midtylland e lo Sturm Graz. Qualche insidia in più per la Roma che, nel Girone C, dovrà vedersela con i bulgari del Ludogorets, il temibile Betis Siviglia di Pellegrini e il HJK Helsinki. In Conference League, fortunato il sorteggio della Fiorentina, che è stata abbinata nel Girone A con Basaksehir, Hearts of Midlothian, Rfs Riga.

Europa League: l'Atalanta eliminata. In Conference la Roma vola in semifinale

(via As Roma fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel ritorno dei quarti di finale di Europa League l’Atalanta perde 2-0 al “Gewiss Stadium” col Lipsia ed è eliminata. Nel primo tempo i tedeschi passano in vantaggio al 18’ con Nkunku con una conclusione di destro su passaggio di Laimer. Nel secondo tempo il Lipsia raddoppia al 42’ con Nkunku su rigore concesso per un fallo del portiere Musso su Nkunku. I tedeschi si qualificano per la semifinale. Nell’andata l’Atalanta aveva pareggiato 1-1 a Lipsia. 

Nel ritorno dei quarti di finale di Conference League la Roma vince 4-0 all’ Olimpico col Bodo Glimt e si qualifica per la semifinale. Nel primo tempo al 5’ i giallorossi passano in vantaggio con Abraham con un tocco a porta vuota su cross di Zaniolo. Al 23’ raddoppia Zaniolo con una conclusione al volo su passaggio di Pellegrini. Al 29’ Zaniolo realizza la terza rete con un pallonetto di destro. Nel secondo tempo al 4’ la Roma segna il quarto gol con Zaniolo con una girata di sinistro dopo uno scambio in velocità con Cristante. Nell’andata i giallorossi avevano perso 2-1 in Norvegia. 

In semifinale la Roma sfiderà il Leicester in due partite. L’andata si giocherà Giovedì 28 Aprile in Inghilterra. Il ritorno si disputerà Giovedì 5 Maggio all’ Olimpico. Nei quarti di finale il Leicester ha eliminato il Psv Eindhoven. Nel ritorno gli inglesi hanno vinto 2-1 in Olanda dopo aver pareggiato 0-0 in casa nell’andata.

Europa League: nei quarti di finale l'Atalanta sfida il Lipsia, in Conference la Roma gioca col Bodo Glimt


FRANCESCO LOIACONO
- In Europa League l’Atalanta dopo aver vinto 3-2 in casa, passa a Leverkusen per 1-0 con rete di Boga al 91’ e si qualifica ai quarti di finale dove incontrerà il Lipsia. 

L’andata si giocherà in Germania, il ritorno a Bergamo. In Conference League la Roma pareggia 1-1 all’Olimpico col Vitesse con le reti di Wittek al 62’ per gli olandesi e di Abraham al 90’ per i giallorossi, dopo aver vinto 1-0 in Olanda, e si qualifica per i quarti di finale dove incontrerà il Bodo Glimt. 

L’andata si giocherà in Norvegia, il ritorno all’Olimpico. La Roma ha già affrontato i norvegesi nella fase a gironi di Conference League. Le gare di andata dei quarti di finale di Europa e Conference League si giocheranno Giovedì 7 Aprile. Le partite di ritorno si disputeranno Giovedì 14 Aprile.

Europa League: vince l'Atalanta. Bene la Roma in Conference

(via Atalanta Calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nell’andata degli ottavi di finale di Europa League l’Atalanta ha vinto 3-2 a Bergamo con il Bayer Leverkusen. Nel primo tempo all’11’ i tedeschi sono passati in vantaggio con Aranguiz con una conclusione da fuori area. Al 23’ i lombardi hanno pareggiato con Malinovskyi con un tocco al volo su passaggio di Muriel. Al 25’ l’Atalanta è passata in vantaggio con Muriel con una conclusione in diagonale. 

Nel secondo tempo al 4’ i bergamaschi hanno realizzato la terza rete con Muriel con un rasoterra di destro. Al 18’ il Bayer Leverkusen ha segnato con Diaby con un siluro da trenta metri. La partita di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 18,45 a Leverkusen in Germania. 

Nell’andata degli ottavi di finale di Conference League la Roma ha superato 1-0 fuori casa il Vitesse. Per i giallorossi è stata decisiva la rete realizzata al 45’ del primo tempo da Sergio Oliveira con una conclusione di sinistro su passaggio di Zaniolo. La gara di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 21 all’Olmpico di Roma.

Europa League: l'Atalanta vola agli ottavi di finale, Lazio eliminata

(via Atalanta Bergamasca Calcio fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nel ritorno dei Play Off di Europa League l’Atalanta si è qualificata per gli ottavi di finale, la Lazio è stata eliminata. I bergamaschi hanno vinto 3-0 ad Atene con i greci dell’ Olympiacos. Nel primo tempo l’Atalanta è passata in vantaggio con Maehle con una conclusione da breve distanza. Nel secondo tempo al 21’ ha raddoppiato Malinovskyi con un tocco al volo su cross di Koopmeiners. Al 24’ l’Atalanta ha realizzato la terza rete con Malinovskyi con una conclusione da fuori area. Nell’andata i lombardi vinsero 2-1 a Bergamo. La Lazio ha pareggiato 2-2 all’ Olimpico col Porto. 

Nel primo tempo al 19’ i biancocelesti sono passati in vantaggio con Immobile con una conclusione da posizione favorevole. Al 31’ i portoghesi hanno pareggiato con Taremi su rigore concesso per un fallo di Milinkovic Savic su Taremi. Nel secondo tempo al 23’ il Porto è passato in vantaggio con Uribe, tocco al volo su cross di Taremi. Al 94’ la Lazio ha pareggiato con Cataldi con una conclusione rasoterra. Nell’andata i biancocelesti hanno perso 2-1 a Oporto. Il Porto si è qualificato per gli ottavi di finale di Europa League.

Il Napoli fuori dalla Europa League

(via Ssc Napoli fb)
FRANCESCO LOIACONO -
Nel ritorno dei Play Off di Europa League il Napoli perde 4-2 al “Diego Armando Maradona” col Barcellona ed è eliminato. Nel primo tempo al 7’ i blaugrana passano in vantaggio con Jordi Alba con una conclusione in diagonale su passaggio di Aubameyang. 

All’11’ raddoppia De Jong con un siluro da fuori area. Al 22’ il Napoli accorcia le distanze con Insigne su rigore concesso per un fallo del portiere Ter Stegen su Osimhen. Al 45’ il Barcellona realizza la terza rete con Piquè con un tocco rasoterra da breve distanza. 

Nel secondo tempo al 13’ Aubameyang con un tocco al volo realizza il quarto gol degli spagnoli. Al 42’ il Napoli segna la seconda rete con Politano con una conclusione da pochi metri. Il Barcellona si qualifica per gli ottavi di finale di Europa League.

Europa League: vince l'Atalanta, cade la Lazio: i risultati dei playoff

(via Atalanta fb)

ROMA - La Dea batte l'Olympiacos 2-1, mentre la Lazio esce sconfitta dal match contro il Porto con lo stesso risultato. Giovedì pomeriggio, invece, il Napoli ha pareggiato al Camp Nou contro il Barcellona. Le gare di ritorno sono in programma il 24 febbraio.

Europa League: il Napoli pareggia 1-1 a Barcellona

(via Ssc Napoli fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nell’andata dei Play Off di Europa League il Napoli pareggia 1-1 al “Camp Nou” col Barcellona. Nel primo tempo al 29’ i partenopei passano in vantaggio con Zielinski, con una conclusione da posizione favorevole su cross di Elmas. Seconda rete in questa stagione di Europa League per il centrocampista polacco. Al 44’ Ferran Torres dei blaugrana di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 14’ il Barcellona pareggia con Ferran Torres su rigore concesso per un fallo di mano di Juan Jesus. Al 18’ Jordi Alba degli spagnoli sfiora il gol. Al 90’ Mertens dei campani va vicino alla rete. Un risultato importante per il Napoli. La partita di ritorno si giocherà Giovedì 24 Febbraio alle 21 al “Diego Armando Maradona”.

Europa League: Barça-Napoli e Lazio-Porto. Atalanta, c'è l'Olympiacos


FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato il sorteggio degli spareggi di Europa League. L’Atalanta sfiderà l’ Olimpiakos Atene. L’andata si giocherà a Bergamo il 17 Febbraio 2022, il ritorno il 24 Febbraio ad Atene. Il Napoli giocherà col Barcellona. L’andata in trasferta, il ritorno al “Diego Armando Maradona”. La Lazio sfiderà il Porto. L’andata fuori casa, il ritorno all’ Olimpico. Le squadre che  vinceranno si qualificheranno per gli ottavi di finale. 

Nella Conference League dove la Roma ha vinto il Girone C e si è qualificata per gli ottavi di finale che si giocheranno a Marzo 2022, il sorteggio che deciderà la gara che i giallorossi disputeranno sarà effettuato tra la fine di Febbraio e i primi giorni di Marzo in una data da decidere.