Visualizzazione post con etichetta Conference League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conference League. Mostra tutti i post

Conference League: la Fiorentina affronta l'ostacolo Betis, il Chelsea spiana la strada per la finale

Acf Fiorentina Fb

MILANO – Giovedì sera si accendono i riflettori sulle semifinali d'andata di Conference League, con Chelsea e Fiorentina impegnate in sfide cruciali che potrebbero decidere il futuro delle due squadre nella competizione europea.

Chelsea favorito contro il Djurgarden

Il Chelsea si prepara a fare visita al Djurgarden con l’obiettivo di consolidare il suo status di favorito assoluto per la vittoria del trofeo. Gli inglesi, reduci da una serie di ottime prestazioni, sono nettamente favoriti anche dai bookmaker, con la qualificazione dei Blues quotata a 1.05. Un divario che lascia poco spazio a sorprese, tanto che la qualificazione dei svedesi è quotata ben 10 volte la posta, segno di un evidente divario tecnico. Con un roster stellare e l’esperienza internazionale dalla loro parte, i londinesi sembrano essere sulla buona strada per un posto in finale, ma nel calcio non si può mai dire mai.

Fiorentina-Betis: Sfida equilibrata e aperta a ogni risultato

Molto più incerta e combattuta l'altra semifinale, che vedrà Fiorentina e Real Betis darsi battaglia per un posto nella finale della Conference League. I viola, dopo aver affrontato con successo un cammino europeo positivo, si troveranno di fronte una squadra esperta come il Betis, che ha già avuto modo di testarsi su palcoscenici internazionali di alto livello.

Le quote confermano l'equilibrio della sfida: la qualificazione degli spagnoli è proposta a 1.75, mentre quella della squadra di Palladino è leggermente più alta, fissata a 2.10, a testimonianza della parità tra le due formazioni. Sarà probabilmente una sfida che si deciderà nella gara di ritorno, con entrambe le squadre pronte a lottare per un posto in finale.

Con l’andata a Firenze, la Fiorentina avrà l'opportunità di fare valere il fattore campo, ma dovrà fare attenzione a un Betis che non ha intenzione di farsi intimidire. La sfida promette di essere avvincente e incerta fino all'ultimo minuto.


In attesa della finale, le semifinali d'andata sono destinate a regalare spettacolo e emozioni forti. Se il Chelsea sembra avere il cammino spianato, la Fiorentina dovrà lottare con tutte le sue forze per superare l'ostacolo Betis.

Conference League amara per la Fiorentina, si arrende al West Ham in finale: a Praga finisce 2-1 per gli inglesi

via West Ham Utd fb

PRAGA - La Fiorentina si è arresa al West Ham con un punteggio di 2-1 a Praga, interrompendo così la sua corsa nella Conference League e perdendo l'opportunità di vincere un titolo europeo dopo 62 anni. La squadra di Italiano ha avuto poche occasioni nel primo tempo, ma sia Rice che Milenkovic hanno creato alcuni pericoli. 

Durante la partita, Biraghi è stato colpito da un oggetto lanciato dai tifosi inglesi, mentre il vantaggio di Jovic è stato annullato per fuorigioco. Il West Ham ha segnato il primo gol su rigore grazie al fallo di mano di Biraghi, ma Bonaventura ha subito pareggiato con un ottimo gol. Tuttavia, al 90' Bowen ha segnato il gol decisivo, portando il punteggio finale a 2-1 a favore del West Ham.

Conference: Basilea-Fiorentina 1-3, viola in finale

via ACF Fiorentina fb
BASILEA - La Fiorentina vola in finale di Conference League. A Basilea i viola hanno battuto 3-1 gli svizzeri dopo i tempi supplementari nel ritorno della semifinale, ribaltando il 2-1 del Franchi all'andata.

A decidere il match la doppietta di Gonzalez (35' pt e 27' st) e il gol di Barak al 128'. Il Basilea aveva segnato nel momentaneo gol dell'1-1 con Amdouni al 10' della ripresa.

Nella finale di Praga del 7 giugno, i viola sfideranno il West Ham che nell'altra semifinale hanno sconfitto per 2-0 gli olandesi dell'Az.

Sorteggi coppe europee: pericolo Sociedad per la Roma

via Real Sociedad de Futbol fb

PIERO CHIMENTI -
Le italiane hanno conosciuto le loro avversarie dall'urna di Nyon. In Europa League la Juventus dovrà affrontare un agevole Friburgo, ancora imbattuto in Europa, con l'andata a Torino che si disputerà il prossimo 9 marzo. Meno fortunata la Roma che avrà di fronte il Real Sociedad. 

In Conference League, la Fiorentina dovrà affrontare il Sivasspor, mentre la Lazio volerà in Olanda per l'Az Alkmaar.

Calcio: sorteggi morbidi per gli italiani in Europa League e Conference League

PIERO CHIMENTI - Le italiane coinvolte nella Europa League, di cui hanno estratto dalle urne i sedicesimi, troveranno avversari abbordabili con la Juventus retrocessa in Europa League che affronterà i francesi del Nantes, mentre la Roma gli austriaci del Salisburgo. Interessante è lo scontro tra Barcellona e il Manchester United di CR7.

In Conference League la Lazio testa di serie se la dovrà vedere contro il Cluji, mentre la Fiorentina con la portoghese Braga.

Sorteggi di Europa e Conference League

via UEFA Europa League
PIERO CHIMENTI - Si sono svolti i sorteggi dei gironi di Europa League e Conference League. Abbordabile il girone per la Lazio, inserita nel Gruppo F, che ha pescato il Feyenoord, finalista della precedente Conference League, il Midtylland e lo Sturm Graz. Qualche insidia in più per la Roma che, nel Girone C, dovrà vedersela con i bulgari del Ludogorets, il temibile Betis Siviglia di Pellegrini e il HJK Helsinki. In Conference League, fortunato il sorteggio della Fiorentina, che è stata abbinata nel Girone A con Basaksehir, Hearts of Midlothian, Rfs Riga.

Fiorentina in Conference League

Via Acf Fiorentina fb
PIERO CHIMENTI - La Fiorentina torna in Europa dopo 5 anni, accedendo alla fase a gironi della Conference League, con il ritorno dei preliminare contro il Twente terminato 0-0, dopo che l'andata aveva visto il successo viola per 2-1 al Franchi.

Partita in equilibrio per quasi tutti i 90' con la Fiorentina che ha l'occasione di portare a casa nella ripresa ma Ikonè spreca calciando sul portiere bravo ad uscire.

Gli olandesi nei minuti di recupero possono addirittura passare in vantaggio ma trovano un attento Terracciano che mantiene in equilibrio il destino del match.

La Roma vince la Conference League


FRANCESCO LOIACONO 
- La Roma vince la Conference League. Supera 1-0 a Tirana in finale il Feyenoord. Nel primo tempo al 28’ Dessers degli olandesi non concretizza una buona occasione. Al 32’ la Roma passa in vantaggio con Zaniolo con una conclusione di destro su passaggio di Mancini. Al 35’ Smalling dei giallorossi di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Trauner del Feyenootd con una girata al volo colpisce il palo. Al 6’ Malacia degli olandesi centra l’incrocio dei pali con una conclusione da fuori area. Al 40’ Pellegrini dei giallorossi va vicino al raddoppio. Successo importante per la Roma. Una squadra italiana torna a vincere una Coppa Europea dopo 12 anni.

Conference League: la Roma vola in finale

(via As Roma fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella semifinale di ritorno di Conference League la Roma vince 1-0 all' Olimpico col Leicester e si qualifica per la finale. Per i giallorossi decisiva la rete realizzata all' 11 del primo tempo da Abraham di testa. 

Nell'andata la Roma pareggio' 1-1 a Leicester,. La Roma sfiderà in finale il 25 Maggio a Tirana il Feyenoord che nel ritorno dell' altra semifinale pareggia 0-0 a Marsiglia. Nell'andata a Rotterdam il Feyenoord vinse 3 -2.

Europa League: l'Atalanta eliminata. In Conference la Roma vola in semifinale

(via As Roma fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel ritorno dei quarti di finale di Europa League l’Atalanta perde 2-0 al “Gewiss Stadium” col Lipsia ed è eliminata. Nel primo tempo i tedeschi passano in vantaggio al 18’ con Nkunku con una conclusione di destro su passaggio di Laimer. Nel secondo tempo il Lipsia raddoppia al 42’ con Nkunku su rigore concesso per un fallo del portiere Musso su Nkunku. I tedeschi si qualificano per la semifinale. Nell’andata l’Atalanta aveva pareggiato 1-1 a Lipsia. 

Nel ritorno dei quarti di finale di Conference League la Roma vince 4-0 all’ Olimpico col Bodo Glimt e si qualifica per la semifinale. Nel primo tempo al 5’ i giallorossi passano in vantaggio con Abraham con un tocco a porta vuota su cross di Zaniolo. Al 23’ raddoppia Zaniolo con una conclusione al volo su passaggio di Pellegrini. Al 29’ Zaniolo realizza la terza rete con un pallonetto di destro. Nel secondo tempo al 4’ la Roma segna il quarto gol con Zaniolo con una girata di sinistro dopo uno scambio in velocità con Cristante. Nell’andata i giallorossi avevano perso 2-1 in Norvegia. 

In semifinale la Roma sfiderà il Leicester in due partite. L’andata si giocherà Giovedì 28 Aprile in Inghilterra. Il ritorno si disputerà Giovedì 5 Maggio all’ Olimpico. Nei quarti di finale il Leicester ha eliminato il Psv Eindhoven. Nel ritorno gli inglesi hanno vinto 2-1 in Olanda dopo aver pareggiato 0-0 in casa nell’andata.

Europa League: vince l'Atalanta. Bene la Roma in Conference

(via Atalanta Calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nell’andata degli ottavi di finale di Europa League l’Atalanta ha vinto 3-2 a Bergamo con il Bayer Leverkusen. Nel primo tempo all’11’ i tedeschi sono passati in vantaggio con Aranguiz con una conclusione da fuori area. Al 23’ i lombardi hanno pareggiato con Malinovskyi con un tocco al volo su passaggio di Muriel. Al 25’ l’Atalanta è passata in vantaggio con Muriel con una conclusione in diagonale. 

Nel secondo tempo al 4’ i bergamaschi hanno realizzato la terza rete con Muriel con un rasoterra di destro. Al 18’ il Bayer Leverkusen ha segnato con Diaby con un siluro da trenta metri. La partita di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 18,45 a Leverkusen in Germania. 

Nell’andata degli ottavi di finale di Conference League la Roma ha superato 1-0 fuori casa il Vitesse. Per i giallorossi è stata decisiva la rete realizzata al 45’ del primo tempo da Sergio Oliveira con una conclusione di sinistro su passaggio di Zaniolo. La gara di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 21 all’Olmpico di Roma.

Conference League, la Roma travolge lo Zorya

(via As Roma fb)
ROMA - Poker giallorosso contro gli ucraini all'Olimpico, con reti di Perez e Zaniolo e doppietta di Abraham. La squadra di Mourinho si qualifica così per la fase successiva della competizione.

Mourinho dopo la dura sconfitta in Conference League: "Colpa mia"

ROMA - Il tecnico della Roma parla alla luce della clamorosa sconfitta per 6 a 1 in Norvegia contro il Bodo Glimt, con un undici titolare però composto quasi esclusivamente da seconde linee.

L'analisi del portoghese non nasconde grande amarezza: "La responsabilità è mia, sono io che ho deciso di giocare con questa squadra".