Visualizzazione post con etichetta Atp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Atp. Mostra tutti i post

Sinner domina Alcaraz e conquista per il secondo anno consecutivo le ATP Finals di Torino


Torino, 16 novembre 2025
La finale dei sogni è diventata realtà. E l’ha vinta ancora lui. Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz in due set, 7-6, 7-5, e si conferma campione delle ATP Finals, bissando il trionfo ottenuto dodici mesi fa sempre al Pala Alpitour.

Per il fuoriclasse altoatesino si tratta del 24º titolo in carriera, il sesto della stagione, in un 2025 che lo consacra definitivamente come leader del tennis mondiale.

Una finale spettacolare

Il match, attesissimo e carico di significato, ha mantenuto tutte le promesse: scambi intensi, accelerazioni fulminanti, un livello tecnico altissimo. Nel primo set Sinner ha mantenuto grande solidità al servizio, neutralizzando le sortite aggressive di Alcaraz e imponendosi al tie-break.

Nel secondo parziale l’equilibrio è durato fino al 5-5, quando l’azzurro ha piazzato il break decisivo, chiudendo poco dopo tra l’esplosione del pubblico torinese.

Sinner nella storia

Con questo successo Sinner entra in un club esclusivo: sono pochissimi i giocatori capaci di vincere le Finals due volte di fila. L’impresa lo proietta sempre più nel gotha del tennis contemporaneo, rafforzando un percorso ormai costante ai massimi livelli.

L’applauso del Pala Alpitour

Al termine della partita, il pubblico italiano ha tributato a Jannik una standing ovation da brividi, consapevole di assistere all’epoca d’oro del miglior tennista italiano di sempre.

Sinner, con la consueta umiltà, ha dedicato la vittoria alla sua squadra e ai tifosi: “Vincere qui è speciale. Tornare a farlo per il secondo anno significa tantissimo. Grazie a tutti”.

L’Italia del tennis può continuare a sognare: il regno di Jannik Sinner è appena iniziato.

Sinner centra la terza finale consecutiva alle ATP Finals


Torino - Jannik Sinner conferma il suo straordinario momento di forma centrando la terza finale consecutiva alle ATP Finals grazie alla vittoria in due set (7-5, 6-2) su Alex De Minaur.

Il primo set è stato combattuto ed equilibrato, con entrambi i giocatori a lottare punto su punto. Nel secondo set, però, Sinner ha imposto il suo ritmo, dominando il gioco e concedendo pochissimo all’avversario.

Domenica alle 18, il tennista azzurro avrà l’opportunità di difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione, affrontando Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime nella sfida che verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

Con questa prestazione, Sinner conferma il suo status di protagonista assoluto nel tennis mondiale, pronto a dare battaglia anche nell’atto conclusivo del torneo più prestigioso della stagione indoor.

ATP Finals Torino: Auger-Aliassime e le coppie di doppio avanzano in semifinale


Torino - Alle ATP Finals di Torino, nel singolare, Felix Auger-Aliassime ha battuto Aleksander Zverev con il punteggio di 6-4, 7-6, qualificandosi per la semifinale. Nel primo set il canadese ha imposto il proprio servizio, prevalendo sul tedesco, mentre nel secondo set, molto equilibrato, il successo è arrivato al tie-break grazie a colpi precisi da fondo campo. Auger-Aliassime affronterà in semifinale lo spagnolo Carlos Alcaraz.

Nel doppio, Harri Heliovaara e Henry Patten hanno sconfitto 7-6, 6-2 Marcelo Arevalo e Mate Pavic, conquistando l’accesso alla semifinale contro Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I britannici Joe Salisbury e Neal Skupski hanno invece superato 7-5, 6-3 gli americani Christian Harrison e Evan King.

ATP Finals Torino: Sinner vince e resta imbattuto nel girone


TORINO – Jannik Sinner continua la sua corsa alle ATP Finals di Torino. Già qualificato per le semifinali, dove domani affronterà l’australiano Alex De Minaur, Sinner ha battuto oggi Ben Shelton in due set, 6-3, 7-6, in un’ora e 34 minuti di gioco, nell’ultimo match del girone round robin.

La partita era ininfluente ai fini della classifica, poiché Shelton era già matematicamente eliminato. Con questa vittoria, Sinner mantiene il suo percorso imbattuto nel torneo.

In serata, il girone proseguirà con lo scontro tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti eliminato, Bolelli-Vavassori sconfitti nel doppio


Torino, 14 novembre 2025 – Nelle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti è stato eliminato dal torneo di singolare dopo la sconfitta per 6-4, 6-1 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Nel primo set, Alcaraz ha prevalso grazie a un servizio molto preciso, mentre nel secondo, dopo un iniziale equilibrio sul 1-1, lo spagnolo ha imposto il suo gioco da fondo campo con rovesci e colpi veloci, conquistando la vittoria.

Musetti non prenderà parte alla prossima Coppa Davis con l’Italia a Bologna, per problemi fisici e motivi familiari. Alcaraz si qualifica così per la semifinale del torneo.

Nella partita tra Alex De Minaur e Taylor Fritz, l’australiano ha avuto la meglio per 7-6, 6-3 sull’americano.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati sconfitti dai tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz con il punteggio di 7-6, 4-6, 13-11. Vittoria anche per i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Marcelo Granollers e Horacio Zeballos per 6-3, 7-5.

Atp Finals: Sinner in semifinale da primo del girone


TORINO –
Jannik Sinner conquista le semifinali delle Atp Finals da primo del girone, grazie alla vittoria in due set su Sascha Zverev. L’azzurro ha disputato un match in crescita, annullando sette palle break.

Venerdì Sinner affronterà Ben Shelton nell’ultimo incontro del round robin. Il torneo è trasmesso in diretta su Rai2, Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti supera De Minaur, Bolelli e Vavassori volano in semifinale nel doppio


TORINO
– Nel singolare maschile delle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria contro l’australiano Alex De Minaur, imponendosi con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5.

Nel primo set, l’italiano ha sfruttato un servizio preciso per avere la meglio sull’avversario. De Minaur ha reagito nel secondo parziale grazie ai pallonetti, portandosi a casa il set per 6-3. Nel terzo set, equilibrato fino al 5-5, Musetti ha saputo imporsi grazie a un rovescio efficace e a veloci colpi da fondo campo, conquistando così l’incontro.

Nell’altro match di singolare, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-3, ribaltando la situazione dopo la perdita del primo set al tie-break.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno vinto 7-6, 6-4 contro lo spagnolo Marcelo Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, ottenendo così la qualificazione per le semifinali. Successo anche per i britannici Julien Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Kevin Krawietz e Tim Puetz 7-6, 6-2.

Con questi risultati, l’Italia può sorridere grazie a Musetti nel singolare e alla coppia Bolelli-Vavassori nel doppio, entrambe in corsa per fasi decisive del torneo.

Atp Finals 2025, Sinner parte con il piede giusto: battuto Auger-Aliassime 7-5, 6-1


Torino, 10 novembre 2025
– Parte nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner alle Atp Finals 2025. L’azzurro ha superato in due set, 7-5, 6-1, il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 8 del mondo, nel match d’esordio del gruppo rosso.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo gioco, il canadese ha accusato un problema fisico al polpaccio, che ne ha condizionato la prestazione nella seconda frazione. Sinner ne ha approfittato, alzando ulteriormente il ritmo e chiudendo il match in poco più di un’ora e mezza.

Il numero uno italiano e secondo del ranking mondiale ha mostrato solidità e grande lucidità nei momenti chiave, confermando le ottime sensazioni della vigilia e il suo stato di forma.

Mercoledì Sinner tornerà in campo per il secondo incontro del girone contro Alexander Zverev, in un match già decisivo per la corsa alle semifinali. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Jannik Sinner trionfa al Paris Masters e diventa numero 1 del mondo


Parigi, 2 novembre 2025
– Un giorno storico per il tennis italiano: Jannik Sinner conquista per la prima volta il Paris Masters, aggiudicandosi il titolo grazie alla vittoria in finale contro Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 7-6 in meno di due ore di gioco.

La partita ha messo in luce i due volti del giovane talento italiano: un primo set controllato con sicurezza, seguito da un secondo set combattuto fino al tiebreak, dove Sinner ha saputo mantenere freddezza e concentrazione, chiudendo l’incontro senza concedere set all’avversario.

Grazie a questo successo, Sinner non solo alza il trofeo del Paris Masters, ma raggiunge anche la vetta del ranking mondiale, tornando ufficialmente numero 1 al mondo, un traguardo storico sia per la sua carriera sia per il tennis italiano.

Il giovane azzurro conferma così il suo talento e la maturità sul campo, dimostrando di essere pronto a sfidare i migliori del circuito con rinnovata fiducia e prestigio internazionale.

Con questa vittoria, Sinner entra nella storia del tennis italiano, consolidando la sua posizione tra le stelle mondiali dello sport e aprendo nuovi orizzonti per le prossime sfide del circuito ATP.

Sinner travolge Zverev e vola in finale al Masters 1000 di Parigi


Parigi, 1° novembre 2025 – Jannik Sinner domina un opaco Alexander Zverev e conquista, per la prima volta in carriera, la finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy. L’azzurro si impone con un nettissimo 6-0, 6-1, in appena un’ora di gioco, confermando lo straordinario stato di forma mostrato per tutta la settimana.

Domenica alle 15:00, Sinner tornerà in campo per la finale, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Sinner da urlo: prima semifinale a Parigi-Bercy

PARIGI - Jannik Sinner continua a scrivere pagine di storia. Il numero 2 del mondo approda per la prima volta in carriera alla semifinale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, grazie a una vittoria convincente contro l’americano Ben Shelton, superato con un doppio 6-3 in poco più di un’ora di gioco.

L’azzurro ha dominato l’incontro con autorità, mettendo in mostra il suo tennis aggressivo e preciso, fatto di colpi profondi e grande solidità al servizio. Un successo che conferma l’eccellente stato di forma di Sinner, ormai presenza fissa ai vertici del circuito.

Per Jannik si tratta della 13ª semifinale a livello Masters 1000, un traguardo che testimonia la sua costanza e maturità. Sabato, non prima delle ore 17, sfiderà il vincitore del match tra Alexander Zverev e Daniil Medvedev per un posto in finale.

Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Sinner vola ai quarti a Parigi: battuto Cerundolo in due set

PARIGI - Jannik Sinner continua la sua corsa trionfale a Parigi. L’azzurro, numero 2 del mondo, conquista per la prima volta in carriera l’accesso ai quarti di finale del torneo parigino, superando in due set l’argentino Francisco Cerundolo, numero 21 del ranking ATP, con il punteggio di 7-5, 6-1.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo game, Sinner ha preso il pieno controllo dell’incontro, dominando il secondo parziale con colpi precisi e grande solidità al servizio. Cerundolo ha provato a reagire, ma l’altoatesino ha mostrato una condizione fisica e mentale impeccabile, chiudendo la sfida in poco più di un’ora e mezza.

Con questa vittoria, Sinner centra un altro traguardo importante nella sua stagione straordinaria, che lo vede sempre più protagonista nel panorama tennistico mondiale.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì alle ore 19, quando affronterà l’americano Ben Shelton per un posto in semifinale. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Jannik Sinner avanza a La Défense Arena: 6-4, 6-2 a Bergs


Parigi, 29 ottobre 2025
– Il numero 2 del mondo, Jannik Sinner, ha iniziato nel migliore dei modi il suo torneo alla La Défense Arena, superando il belga Bergs con un netto 6-4, 6-2 in meno di un’ora e mezza.

Sinner ha controllato l’incontro dall’inizio alla fine e si prepara ora agli ottavi di finale, dove affronterà Cerundolo giovedì. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Atp Vienna: Jannik Sinner trionfa ancora: vittoria spettacolare contro Zverev in finale

VIENNA - Jannik Sinner scrive un’altra memorabile pagina della sua carriera vincendo il torneo di Vienna, due anni dopo il suo ultimo successo in Austria. In una finale intensa e spettacolare, l’azzurro ha superato Alexander Zverev con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, ribaltando una partita iniziata in salita.

Il match è stato caratterizzato da momenti di grande tensione: Zverev ha preso subito il controllo del primo set, sfruttando le occasioni in risposta, ma Sinner ha dimostrato una lucidità mentale degna di un veterano. Nel secondo set, l’italiano ha alzato il livello del suo gioco, trovando soluzioni vincenti e imponendo il suo ritmo. L’ultimo game, coronato da una volée spettacolare di Sinner, ha chiuso la contesa, suggellando la vittoria con classe e determinazione.

“Inizio difficile per me in questa finale, avevo palle break ma sono partito indietro. Ho provato però a rimanere mentalmente concentrato, giocando quando contava il mio miglior tennis. Ho cercato di spingere e sono contento di aver vinto un altro titolo. La cosa più importante è non mollare e restare lì. La chiave è stata servire bene e risparmiare energie in battuta. Una grande performance da parte di entrambi”, ha commentato Sinner nel post-match.

Con questo trionfo, Sinner conferma di essere uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale, capace di gestire la pressione e superare grandi avversari. Vienna si tinge ancora una volta di azzurro, grazie a un talento giovane che continua a crescere e a stupire gli appassionati di tutto il mondo.

Jannik Sinner vola in finale all’ATP 500 di Vienna


VIENNA - Il numero 2 del mondo Jannik Sinner si qualifica per la finale dell’ATP 500 di Vienna battendo l’australiano Alex De Minaur in due set, con il punteggio di 6-3, 6-4.

Si tratta della 31^ finale a livello ATP per Sinner e della sua ottava finale del 2025 su dieci tornei disputati, confermando un’annata di grande continuità ai massimi livelli.

Il giovane azzurro punta ora al titolo nella sfida conclusiva del torneo, dopo aver dominato gli highlights della semifinale con colpi incisivi e grande solidità dal fondo.

Jannik Sinner vola in semifinale a Vienna per la terza volta in carriera

VIENNA - Jannik Sinner si conferma protagonista al Vienna Open, raggiungendo la semifinale per la terza volta in carriera. L’azzurro ha superato un positivo Alexander Bublik in due set con il punteggio di 6-4, 6-4, grazie a una prestazione straordinaria al servizio, con soli cinque punti concessi in tutto l’incontro.

Domani Sinner affronterà Alex de Minaur, che nel quarto di finale ha eliminato Matteo Berrettini. Il bilancio storico sorride all’italiano: nei 11 precedenti, Sinner ha sempre avuto la meglio sull’australiano.

In serata, attenzione anche a Lorenzo Musetti, che scenderà in campo contro Corentin Moutet con l’obiettivo di continuare il suo percorso nel torneo.

Con questa vittoria, Sinner conferma la sua solidità e la capacità di esprimere il miglior tennis nei momenti chiave, puntando ora alla finale del torneo austriaco.

Sinner ai quarti a Vienna: Cobolli battuto in due set


VIENNA - Finisce qui: Jannik Sinner approda ai quarti di finale dell'ATP 500 di Vienna grazie alla vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli, chiuso in due set con il punteggio di 6-2, 7-6 dopo un'ora e 47 minuti di gioco.

Nel primo set, Sinner ha mostrato ancora una volta grande solidità in risposta, come già visto al debutto contro Altmaier, strappando la battuta a Cobolli nel terzo e nel quinto game e chiudendo 6-2 in 45 minuti.

Il secondo set è stato più equilibrato: Sinner ha sprecato quattro palle break, tra cui tre sul 5-5, rendendo inevitabile il tiebreak, dove ha avuto la meglio per 7-4.

Con questa vittoria, Sinner raggiunge la 18^ vittoria consecutiva sui campi in cemento indoor e la 7^ affermazione di fila a Vienna. Il numero 2 del mondo resta inoltre imbattuto nei derby italiani, con un impressionante record di 17 vittorie a 0.

Ai quarti di finale, Sinner affronterà Alexander Bublik. Sarà il quarto confronto stagionale tra i due e l'ottavo in assoluto, con Sinner avanti 5-2 nei precedenti.

Vienna, Sinner agli ottavi: netto 6-0 6-2 su Altmaier


Vienna - Jannik Sinner avanza agli ottavi di finale dell’ATP 500 di Vienna. Il numero 2 al mondo ha dominato il tedesco Daniel Altmaier, battendolo 6-0, 6-2 in 58 minuti. Agli ottavi Sinner affronterà l’azzurro Flavio Cobolli in un derby tutto italiano.

Tennis, Shanghai Masters 1000: trionfo storico per Valentin Vacherot


SHANGHAI - Il monegasco Valentin Vacherot vince il torneo Masters 1000 di Shanghai, battendo in finale il francese Arthur Rinderknech 4-6 6-3 6-3. Dopo aver perso il primo set per la precisione del servizio dell’avversario, Vacherot domina nel secondo con pallonetti e lungolinea, mentre nel terzo set riesce a imporsi grazie al rovescio e ai colpi veloci da fondo campo.

È la prima volta nella storia che un tennista del Principato di Monaco conquista Shanghai. Con i 1020 punti ottenuti, Vacherot scala alla posizione numero 40 del ranking ATP, partendo dal 204°.

Il torneo aveva già riservato sorprese: Daniil Medvedev è stato eliminato in semifinale da Rinderknech 4-6 6-2 6-4, mentre Novak Djokovic ha perso contro Vacherot 6-3 6-4, rendendo possibile il trionfo storico del monegasco.

Shanghai: Musetti eliminato agli ottavi, avanzano Auger-Aliassime e Medvedev


Shanghai, 9 ottobre 2025
– Si ferma agli ottavi di finale l’avventura di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro è stato sconfitto in due set, 6-4 6-2, dal canadese Felix Auger-Aliassime, autore di una prestazione solida e precisa, in particolare al servizio.

Nel primo set, Auger-Aliassime ha imposto il proprio ritmo, lasciando pochi spazi al gioco di Musetti. Nel secondo parziale, dopo un equilibrio iniziale fino al 2-2, il canadese ha preso il largo con colpi da fondo incisivi, chiudendo l’incontro in un’ora e venti minuti e accedendo ai quarti di finale.

Negli altri match di singolare, il russo Daniil Medvedev ha superato l’americano Learner Tien per 7-6 6-7 6-4 al termine di una sfida di oltre due ore e mezza. L’australiano Alex De Minaur ha battuto Nuno Borges 7-5 6-2, mentre il francese Arthur Rinderknech ha eliminato il ceco Jiri Lehecka 6-3 7-5.

Nel torneo di doppio, avanzano in semifinale il duo americano-svedese Alex Michelsen e André Göransson, vincitori dei tedeschi Mark Wallner e Jakob Schnaitter 6-1 3-6 10-6, e la coppia Mate Pavic–Marcelo Arévalo, che ha avuto la meglio su Nikola Mektic e Austin Krajicek per 3-6 6-4 10-3.