Visualizzazione post con etichetta Atp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Atp. Mostra tutti i post

ATP 250 Auckland: Nardi e Sonego eliminati, Michelsen e Bergs protagonisti

FRANCESCO LOIACONO - Il secondo turno del torneo ATP 250 di Auckland si conclude con risultati sorprendenti, in cui i tennisti italiani Luca Nardi e Lorenzo Sonego non riescono a superare i rispettivi avversari.

Luca Nardi eliminato da Zizou Bergs

Luca Nardi esce di scena dopo essere stato sconfitto dal belga Zizou Bergs con un netto 6-1, 6-4 in appena 1 ora e 21 minuti.

  • Primo set: Il belga domina con un servizio impeccabile, mettendo subito in difficoltà Nardi e chiudendo rapidamente il parziale.
  • Secondo set: Il match appare più equilibrato, con i due tennisti che restano in parità fino al 4-4. Tuttavia, Bergs prende il controllo grazie a un rovescio incisivo e precisi pallonetti, portando a casa la vittoria.

Sonego sconfitto da Alex Michelsen

Anche Lorenzo Sonego cede all’americano Alex Michelsen, perdendo con il punteggio di 7-6, 6-2 in 2 ore di gioco.

  • Primo set: Il confronto è molto combattuto e si procede punto a punto fino al tie-break, dove Michelsen emerge grazie a potenti colpi lungolinea.
  • Secondo set: Michelsen prende il controllo sfruttando al meglio i suoi colpi in top spin, chiudendo il match senza lasciare spazio a Sonego.

Altri risultati del secondo turno

  • Nishesh Basavareddy (USA) supera il cileno Alejandro Tabilo in tre set: 6-4, 5-7, 6-4.
  • Facundo Diaz Acosta (ARG) batte il connazionale Sebastian Baez con un doppio 6-4, 7-6.
  • Gael Monfils (BEL) elimina il tedesco Jan-Lennard Struff con un solido 6-1, 7-6.
  • Jakub Mensik (CZE) vince un thriller contro Ben Shelton (USA) con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-5.
  • Roberto Carballes Baena (ESP) si impone su Francisco Cerundolo (ARG) per 6-2, 7-5.
  • Nuno Borges (POR) rimonta contro Mariano Navone (ARG) e vince 4-6, 7-5, 6-4.

Prossime sfide

Il torneo prosegue con emozionanti sfide nei quarti di finale, in cui i protagonisti cercheranno di avanzare ulteriormente in questo prestigioso appuntamento pre-Australian Open.

Torneo ATP 250 di Auckland: risultati del primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Auckland, in Australia, Luca Nardi conquista la vittoria contro Flavio Cobolli e si qualifica per il secondo turno. Cobolli, infatti, è costretto al ritiro a causa di un infortunio alla coscia destra nel secondo set, sul punteggio di 1-1, dopo che Nardi aveva prevalso 6-2 nel primo set.

In un'altra partita, Luciano Darderi viene eliminato dopo una lunga battaglia durata oltre due ore. Il portoghese Nuno Borges si impone con il punteggio di 5-7, 6-3, 7-5. Nel primo set, l'italiano ha mostrato grande precisione al servizio, riuscendo a prevalere su Borges. Tuttavia, nel secondo set, il portoghese ha dominato con il suo rovescio. Il terzo set è stato caratterizzato da un grande equilibrio fino al 5-5, momento in cui Borges ha fatto la differenza con colpi lungolinea e top spin, aggiudicandosi il match.

Lo spagnolo Roberto Carballes Baena ha ottenuto una vittoria combattuta contro il tedesco Daniel Altmaier, con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-5.

Il belga Zizou Bergs ha sconfitto il neozelandese Isaac Bercroft con un solido 6-3, 7-5. Infine, l'americano Alex Michelsen ha superato l'indiano Sumit Nagal in tre set, con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-2.

United Cup: Italia eliminata ai quarti, la Repubblica Ceca vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO - Si conclude ai quarti di finale l’avventura dell’Italia nella United Cup, torneo a squadre miste in corso in Australia. Gli azzurri sono stati sconfitti per 2-1 dalla Repubblica Ceca a Sydney, decretando così la loro eliminazione dalla competizione.

I match del confronto

Nel primo singolare, Jasmine Paolini è stata superata con un netto 6-2 6-2 da Karolina Muchova. La ceca ha mostrato grande solidità al servizio nel primo set, mentre nel secondo ha dominato con un rovescio preciso e colpi veloci da fondo campo, lasciando poche opportunità all’azzurra.

Anche nel secondo singolare non c’è stata storia: Flavio Cobolli ha ceduto con un severo 6-1 6-2 al ceco Tomas Machac. Il ceco, implacabile nei passanti incrociati nel primo set e nei pallonetti e lungolinea nel secondo, ha portato a casa una vittoria convincente.

Unica gioia per l’Italia è arrivata dal doppio misto, dove Sara Errani e Andrea Vavassori hanno avuto la meglio sui cechi Gabriela Knutson e Patrik Rikl con il punteggio di 7-5 3-6 10-4, conquistando il punto della bandiera.

Il cammino della Repubblica Ceca

Con questa vittoria, la Repubblica Ceca si qualifica per la semifinale, dove affronterà gli Stati Uniti. Gli americani hanno dominato il loro quarto di finale contro la Cina, imponendosi con un netto 3-0 a Perth.

Nel primo singolare, Coco Gauff ha battuto Zhizhen Zhang per 7-6 6-2, mentre nel secondo singolare Taylor Fritz ha superato lo stesso Zhang per 6-4 6-4. Infine, nel doppio misto, la coppia formata da Desirae Krawczyk e Robert Galloway ha avuto la meglio sui cinesi Shuai Zhang e Fajing Sun con il punteggio di 6-3 6-7 10-3.

ATP 250 di Hong Kong: Musetti in semifinale, Munar, Shang e Marozsan avanzano


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo ATP 250 di Hong Kong, Lorenzo Musetti conquista una netta vittoria contro il canadese Gabriel Diallo, con il punteggio di 6-4, 6-3, e si qualifica per la semifinale. L'italiano ha dimostrato grande solidità e precisione, soprattutto con il servizio, nel primo set, dove ha prevalso sul canadese grazie ai suoi colpi di lungolinea. Nel secondo set, Musetti ha continuato a esprimere un gioco molto solido, con un rovescio potente e veloce, accompagnato da colpi da fondo campo che gli hanno permesso di chiudere il match con sicurezza.

Dopo questa vittoria, Musetti si concentrerà sul miglioramento della sua condizione fisica, in vista degli Australian Open, che si disputeranno dal 12 al 26 gennaio a Melbourne, dove cercherà di fare il massimo.

Tra gli altri risultati della giornata, lo spagnolo Jaume Munar ha avuto la meglio sul portoghese Nuno Borges con un 6-3, 7-5. Anche il cinese Juncheng Shang ha avanzato il suo cammino, imponendosi con un convincente 6-3, 6-1 sullo spagnolo Pedro Martinez. Infine, l’ungherese Fabian Marozsan ha sconfitto il russo Andrej Rublev in un match combattuto, chiudendo con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3.

ATP 250 Hong Kong: Lorenzo Sonego eliminato da Cameron Norrie negli ottavi di finale

HONG KONG – Finisce agli ottavi di finale l’avventura di Lorenzo Sonego nel torneo ATP 250 di Hong Kong. L’italiano è stato sconfitto dal britannico Cameron Norrie con il punteggio di 6-2, 4-6, 6-1 al termine di un match combattuto ma caratterizzato dalla superiorità del britannico nei momenti decisivi.

Nel primo set, Norrie ha mostrato grande precisione al servizio e ottimi colpi lungolinea, riuscendo a mettere in difficoltà Sonego e chiudendo rapidamente sul 6-2.

Il secondo set ha visto una reazione dell’italiano, che con pallonetti ben calibrati e colpi in top spin è riuscito a spezzare il ritmo del britannico, imponendosi per 6-4 e riaprendo il match.

Nel terzo set, però, Norrie ha ripreso il controllo dell’incontro. Grazie a un rovescio solido, colpi rapidi da fondo campo e pregevoli demivolée, il britannico ha dominato il parziale decisivo, chiudendo 6-1 e assicurandosi un posto nei quarti di finale.

Altri risultati degli ottavi

  • Il francese Arthur Fils ha avuto la meglio sul belga Zizou Bergs con un punteggio di 7-6, 6-4, mostrando una grande solidità nei momenti chiave del match.
  • Il russo Karen Khachanov ha superato il giapponese Kei Nishikori in un confronto molto equilibrato, terminato 4-6, 6-3, 7-5.
  • Il francese Alexandre Muller ha eliminato il serbo Miomir Kecmanovic in una vera maratona di tre set: 5-7, 7-6, 7-6.

I quarti di finale promettono spettacolo, con un tabellone sempre più competitivo e ricco di sfide avvincenti.

ATP 250 Hong Kong: Lorenzo Sonego avanza al secondo turno, eliminato Luciano Darderi

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Hong Kong, disputato in Cina, Lorenzo Sonego ha superato con successo l’americano Brandon Nakashima con il punteggio di 7-6, 6-3, guadagnandosi un posto al secondo turno.

Il match di Sonego

Nel primo set, l’equilibrio ha regnato sovrano fino al 6-6, rendendo necessario il tie-break. In questa fase decisiva, Sonego ha fatto la differenza con un servizio molto preciso, imponendosi sull’americano. Nel secondo set, l’italiano ha dominato con i suoi colpi da fondo campo e precisi lungolinea, chiudendo il match con autorevolezza.

Darderi eliminato

Meno fortunata la prestazione di Luciano Darderi, che è stato sconfitto dal serbo Miomir Kecmanovic con un doppio 6-3. Darderi non è riuscito a contrastare la solidità del serbo, che ha gestito con sicurezza l’incontro.

Altri risultati del primo turno

  • Cameron Norrie (GBR) batte Learner Tien (USA) 6-3, 7-5
  • Alejandro Moro Canas (ESP) supera Jie Cui (CHN) 6-2, 6-3
  • Gabriel Diallo (CAN) vince in rimonta su Hugo Grenier (FRA) 4-6, 6-1, 7-5
  • Fabian Marozsan (HUN) sconfigge Roman Safiullin (RUS) 6-1, 7-6
  • Marc-Andrea Huesler (SUI) supera Pavel Kotov (RUS) 7-6, 6-4

Torneo ATP di Nonthaburi: Mager, Arnaboldi e Dalla Valle tra i protagonisti


FRANCESCO LOIACONO -
Dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, Gianluca Mager, Andrea Arnaboldi ed Enrico Dalla Valle rappresenteranno l'Italia nel torneo ATP di Nonthaburi, in Thailandia. Un evento che vedrà la partecipazione di numerosi talenti del tennis internazionale, pronti a sfidarsi per conquistare punti cruciali in vista della stagione 2025.

Tra i partecipanti spiccano nomi di rilievo come l’argentino Marco Trungelliti, il francese Gregoire Barrere, il tedesco Henri Squire e altri atleti di livello internazionale quali Titouan Droguet, Clement Chidek, Timofej Skatov e Dalibor Svrcina. Presenti anche il rumeno Filip Cristian Jianu, il libanese Benjamin Hassan, l’uzbeko Khumoyun Sultanov e l’austriaco Lukas Neumayer.

Il torneo vanta inoltre la presenza di tennisti asiatici come il cinese Wu Yibing e il taiwanese Hsu Yuhsiou, mentre per il Portogallo gareggerà Goncalo Oliveira. Non mancheranno il francese Geoffrey Blancaneaux e il russo Aslan Karatsev, tra i favoriti per il titolo.

Per i tennisti italiani, il torneo di Nonthaburi rappresenta un'importante occasione per testare la propria condizione fisica e raccogliere punti preziosi in vista dei numerosi appuntamenti della nuova stagione. Mager, Arnaboldi e Dalla Valle sperano di regalare ai tifosi italiani prestazioni memorabili e di arrivare in piena forma ai prossimi impegni, puntando a superare molti turni nei tornei del circuito internazionale.

Gli appassionati di tennis potranno quindi seguire con entusiasmo questo evento, che promette emozioni e grande spettacolo sui campi thailandesi.

Lorenzo Musetti al Torneo ATP di Hong Kong: un’anteprima di grandi sfide

FRANCESCO LOIACONO - Dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, Hong Kong sarà il teatro di un evento tennistico di alto livello: il torneo ATP, che vedrà la partecipazione di numerosi giocatori di spicco del panorama internazionale. Tra questi spiccano tre italiani, Lorenzo Musetti, Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, pronti a rappresentare l’Italia in un appuntamento che promette grande spettacolo e competizione.

Lorenzo Musetti, attualmente uno dei talenti più brillanti del tennis italiano, punta a iniziare il 2025 con una prestazione convincente, proseguendo la sua ascesa nel circuito ATP. Anche Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, altre due pedine fondamentali del tennis azzurro, saranno tra i protagonisti di questa competizione, cercando di mettersi in luce e accumulare preziosi punti in classifica.

Non solo Italia, però: a Hong Kong si daranno battaglia grandi nomi del tennis mondiale. Tra i partecipanti spiccano l’americano Learner Tien, i russi Andrej Rublev e Karen Khachanov, il francese Arthur Fils, il portoghese Nuno Borges e l’americano Brandon Nakashima. Inoltre, saranno presenti l’olandese Tallon Griekspoor, lo spagnolo Pedro Martinez, il britannico Cameron Norrie, il cinese Shang Juncheng e il serbo Miomir Kecmanovic.

La lista dei partecipanti si completa con altri nomi di prestigio: il canadese Denis Shapovalov, gli spagnoli Roberto Carballés Baena, Alejandro Davidovich Fokina e Jaume Munar, l’ungherese Fabian Maroszan e il russo Roman Safiullin. Questo parterre de rois garantisce un torneo ricco di sfide avvincenti e momenti memorabili.

Il torneo di Hong Kong rappresenta anche una tappa fondamentale verso il primo grande appuntamento del 2025: gli Australian Open, in programma a Melbourne dal 12 al 25 gennaio. Per i tre italiani, Musetti, Darderi e Sonego, sarà un’ottima opportunità per affinare la preparazione e arrivare al meglio al primo Slam dell’anno, dove cercheranno di lasciare il segno.

Hong Kong si prepara, dunque, a ospitare un evento imperdibile per gli appassionati di tennis, una vera e propria anteprima della nuova stagione, con il talento e l’agonismo dei migliori giocatori del mondo.

Tennis: il rumeno Filip Cristian Jianu trionfa nel torneo ITF di Antalya


FRANCESCO LOIACONO
- Il rumeno Filip Cristian Jianu trionfa nel torneo ITF di Antalya in Turchia. sconfiggendo in finale 7-6 6-4 il tedesco Peter Heller. Nel primo set il rumeno riesce con i passanti incrociati a prevalere su Heller. Nel secondo set grande equilibrio fino al 6-6, poi Jianu con un servizio molto preciso si aggiudica il match e questo torneo. 

Nella prima semifinale Niccolò Latini viene eliminato 6-4 6-2 da Jianu. Nella seconda semifinale Heller si impone 3-6 7-6 6-1 sullo spagnolo Carlos Gimeno Valero. Nei quarti di finale Niccolò Latini prevale 4-6 6-2 7-5 sul ceco Dominik Kellovski, Jianu supera 6-2 6-4 il turco Gokberk Saritas, Heller batte 6-3 3-8 6-3 il turco Cengiz Aksu.

Tennis: il brasiliano Joao Fonseca trionfa nelle Next Gen ATP Finals

Instagram

FRANCESCO LOIACONO -
Il brasiliano Joao Fonseca trionfa nelle Next Gen ATP Finals di Gedda in Arabia Saudita. Nella finale vince 2-4 4-3 4-0 4-2 in un’ora e 29 minuti contro l’ americano Learner Tien. Per il diciannovenne Fonseca è il primo titolo della sua carriera alle Next Gen ATP Finals. Nel primo set l’ americano con un servizio molto preciso riesce a prevalere sul brasiliano. 

Nel secondo set grande equilibrio fino al 2-2, poi Fonseca con i passanti incrociati si impone su Tien. Nel terzo set il brasiliano domina con i lungolinea. Nel quarto set Fonseca si aggiudica il match e le Next Gen ATP Finals. Nella prima semifinale Learner Tien supera 2-4 4-2 1-4 4-0 l’ americano Alex Michelsen. Nella seconda semifinale Joao Fonseca batte 4-2 4-2 4-1 il francese Luca Van Assche.

Torneo ITF di Antalya: Osti supera Campana e si qualifica per il quarto turno

FRANCESCO LOIACONO – Grande vittoria per Fabrizio Carlo Pio Osti nel terzo turno del torneo ITF di Antalya, dove ha superato Federico Campana con il punteggio di 6-3, 3-6, 10-8. Osti ha mostrato grande solidità in campo, con un servizio molto preciso che gli ha permesso di prevalere nel primo set. Nel secondo set, Campana ha risposto con una buona prestazione, imponendosi grazie a un rovescio efficace e lasciando Osti con poche opportunità. Il match si è deciso nel terzo set, caratterizzato da un grande equilibrio, che ha richiesto un super tie-break. Osti ha sfruttato la sua potenza da fondo campo, conquistando la vittoria e qualificandosi così per il quarto turno.

Franco Agamenone ha avuto una prestazione dominante, vincendo facilmente 6-2, 6-1 contro il cinese Sheng Tang. Gabriele Noce, invece, è stato eliminato dal torneo, con un punteggio di 7-6, 1-6, 6-2 contro il serbo Nikola Jovic.

Giannicola Misasi ha dato del filo da torcere al bulgaro George Lazarov, ma alla fine è stato sconfitto 6-3, 6-7, 10-8 in un match molto combattuto.

Nella giornata di oggi, Tommaso Compagnucci ha prevalso su Niccolò Catini con un netto 6-3, 6-2, mentre Andrea Paolini ha sconfitto Simone Agostini con un 6-3, 6-4.

Successo anche per Noah Perfetti, che ha battuto Lorenzo Angelini con un solido 6-1, 6-4, e per Manuel Mazza, che ha superato il rumeno Daniel Uta con un convincente 6-1, 6-2.

L'italiano Fabrizio Carlo Pio Osti è dunque l’unico azzurro a proseguire nel torneo, con il quarto turno ormai a portata di mano.

ATP Finals Torino: Sinner domina Ruud e vola in finale contro Fritz

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO– Jannik Sinner conquista la finale delle ATP Finals di Torino con una vittoria netta sul norvegese Casper Ruud, imponendosi con il punteggio di 6-1, 6-2 in appena 69 minuti. L’altoatesino ha dimostrato una superiorità schiacciante, confermando il suo stato di forma eccezionale e approdando alla seconda finale consecutiva in questo prestigioso torneo dopo quella del 2023.

Sinner inarrestabile

Nel primo set, Sinner ha dominato con un gioco aggressivo e precisi top spin che hanno messo in difficoltà Ruud, incapace di trovare contromisure. Il secondo set ha visto un equilibrio iniziale, con Ruud che è riuscito a mantenere il punteggio in parità fino al 2-2 grazie al suo rovescio solido. Tuttavia, Sinner ha preso il largo con un servizio incisivo, infilandosi rapidamente nella difesa dell’avversario grazie a una serie di ace decisivi.

Fritz supera Zverev in una battaglia epica

Nella prima semifinale, l’americano Taylor Fritz ha avuto la meglio sul tedesco Alexander Zverev in un match combattutissimo, conclusosi con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6. Fritz ha dominato il primo set grazie a un servizio estremamente preciso, ma Zverev è tornato in partita nel secondo set, imponendosi con passanti incrociati e pallonetti millimetrici. Il terzo set è stato equilibratissimo, costringendo i giocatori al tie-break, dove Fritz ha prevalso grazie alla sua potenza e velocità nei colpi da fondo campo.

Doppio: finale Krawietz/Puetz contro Arevalo/Pavic

Nel torneo di doppio, i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz hanno conquistato la finale superando in rimonta gli australiani Max Purcell e Jordan Thompson con il punteggio di 2-6, 6-3, 11-9. Nell’altra semifinale, il duo formato dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic ha prevalso su Harri Heliövaara e Henry Patten con un doppio tie-break, 7-6, 7-6.

La finale: Sinner contro Fritz

La finale del singolare metterà di fronte Jannik Sinner e Taylor Fritz, in un match che promette scintille. Sinner punta a coronare un torneo straordinario con la vittoria davanti al pubblico italiano, mentre Fritz cercherà di sfruttare il suo potente servizio per mettere in difficoltà l’azzurro.

Torino è pronta a vivere un’altra giornata di grande tennis, con il trofeo delle ATP Finals in palio.

ATP Finals di Torino: Sinner domina Medvedev e approda in semifinale, Fritz completa il quadro

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO
- Jannik Sinner continua a incantare al Pala Alpitour di Torino, chiudendo il girone Ilie Nastase con una prestazione impeccabile contro il russo Daniil Medvedev, sconfitto con il punteggio di 6-3, 6-4. Con questa vittoria, l’altoatesino si qualifica al primo posto del gruppo, guadagnandosi l’accesso alla semifinale delle ATP Finals.

Sinner inarrestabile contro Medvedev

Nel primo set, Sinner ha messo in mostra un rovescio incisivo, dominando il gioco e dettando il ritmo dello scambio. Medvedev, noto per la sua solidità da fondo campo, ha faticato a contrastare la precisione e la varietà dei colpi dell’italiano.

Il secondo set ha visto una maggiore resistenza da parte del russo, che ha cercato di invertire l’inerzia con top spin profondi e cambi di ritmo. Tuttavia, Sinner ha mantenuto il controllo grazie a straordinarie demi-volée e a un gioco sempre propositivo, chiudendo il match in due set.

Questa è la terza vittoria consecutiva per Sinner, che conclude il girone a punteggio pieno, confermandosi una delle stelle più luminose del torneo.

Taylor Fritz batte De Minaur e raggiunge la semifinale

Nell’altro incontro del girone, Taylor Fritz ha sconfitto Alex De Minaur in tre set con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3.

Nel primo set, De Minaur ha mostrato grande lucidità tattica, sfruttando passanti incrociati per mettere in difficoltà l’americano. Tuttavia, Fritz ha reagito nel secondo set, mantenendo equilibrio fino al 4-4 per poi fare la differenza con un servizio chirurgico nei momenti chiave.

Nel terzo set, l’australiano ha resistito grazie a efficaci colpi lungolinea, ma l’americano, grazie a una solida performance da fondo campo, ha chiuso il match e conquistato la qualificazione alle semifinali.

ATP Finals Torino: Zverev supera Ruud, Alcaraz vince su Rublev. Sconfitta per Bolelli-Vavassori nel doppio

alexzverev123 ig

FRANCESCO LOIACONO - Nella cornice delle ATP Finals di Torino, il tedesco Alexander Zverev si impone con un netto 7-6, 6-3 sul norvegese Casper Ruud, guadagnandosi un importante successo. Il primo set è stato caratterizzato da grande equilibrio, con i due tennisti che si sono rincorsi punto su punto fino al 6-6. Nel tie-break, Zverev ha fatto la differenza grazie a precise demivolée, riuscendo a prevalere su Ruud. Nel secondo set, il tedesco ha sfruttato i suoi potenti colpi da fondo campo per mettere in difficoltà il norvegese, chiudendo il match senza esitazioni.

In un altro singolare delle Finals, il talento spagnolo Carlos Alcaraz ha sconfitto il russo Andrej Rublev con un punteggio di 6-3, 7-6. Alcaraz ha dominato il primo set con facilità, mentre nel secondo ha dovuto resistere a un Rublev più aggressivo, ma è riuscito a spuntarla nel tie-break, dimostrando ancora una volta solidità e precisione nei momenti decisivi.

Doppio: Bolelli-Vavassori sconfitti da Krawietz-Puetz

Nelle ATP Finals di doppio, il duo italiano formato da Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha ceduto 7-5, 6-4 contro la coppia tedesca Kevin Krawietz e Tim Puetz. Nel primo set, i tedeschi hanno mostrato grande abilità con passanti incrociati e colpi lungolinea che hanno messo in difficoltà gli italiani. Nel secondo set, Bolelli e Vavassori hanno tentato di rispondere con efficaci rovesci, ma Krawietz e Puetz, grazie a un servizio preciso, sono riusciti a chiudere l’incontro in due set.

In un altro match di doppio, il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic hanno battuto la coppia composta dall’indiano Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden con il punteggio di 7-5, 6-3. Arevalo e Pavic affronteranno proprio gli italiani Bolelli e Vavassori nel loro prossimo incontro, previsto per venerdì 15 novembre.

ATP Finals di Torino: Sinner trionfa contro Fritz, Medvedev batte De Minaur e successi in doppio per Hellovaara-Patten e Koolhof-Mektic

janniksin ig

FRANCESCO LOIACONO – All’“Inalpi Arena” di Torino, Jannik Sinner ha conquistato una brillante vittoria nelle ATP Finals, battendo l’americano Taylor Fritz con un secco 6-4, 6-4. L’altoatesino ha saputo imporsi con autorità, dimostrando una solidità al servizio e grande precisione nelle fasi cruciali del match.

Il match tra Sinner e Fritz

Nel primo set, Sinner ha sfruttato a pieno la potenza e la precisione del suo servizio, mettendo Fritz in difficoltà e chiudendo 6-4. Nel secondo set, l’americano ha risposto bene con colpi profondi e potenti da fondo campo, mantenendo l’equilibrio fino al 3-3. Tuttavia, Sinner ha saputo trovare il momento giusto per accelerare: tra lob ben piazzati e ace decisivi, ha preso il controllo della partita, chiudendo nuovamente sul 6-4. Fondamentali le demivolée che hanno permesso all’italiano di siglare punti nei momenti chiave. Questa vittoria rappresenta la seconda nelle ATP Finals per Sinner, confermando il suo ottimo stato di forma.

Medvedev domina contro De Minaur

Anche il russo Daniil Medvedev ha conquistato un’importante vittoria battendo l’australiano Alex De Minaur per 6-2, 6-4. Medvedev ha mostrato una precisione eccezionale nel primo set, dominato grazie a una serie di dritti e ace che hanno messo De Minaur in difficoltà. Nel secondo set, l’australiano ha cercato di reagire e ha tenuto il ritmo fino al 4-4, ma Medvedev ha piazzato alcuni pallonetti e lungolinea decisivi che gli hanno permesso di aggiudicarsi il match.

Successi nel doppio

Nella competizione di doppio, il finlandese Harri Heliövaara e il britannico Henry Patten hanno battuto gli australiani Max Purcell e Jordan Thompson con il punteggio di 7-6, 7-5, al termine di un match equilibrato e combattuto. In un altro incontro, gli olandesi Wesley Koolhof e il croato Nikola Mektic hanno avuto la meglio sullo spagnolo Marcel Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, rimontando dopo aver perso il primo set e vincendo 4-6, 7-6, 10-8 al super tie-break.

ATP Finals di Torino: Zverev e Ruud vincono, Bolelli e Vavassori brillano nel doppio

FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda giornata delle ATP Finals di Torino, il tedesco Alexander Zverev ha avuto la meglio sul russo Andrey Rublev, vincendo 6-4, 6-4 in un match caratterizzato da colpi potenti e da un servizio solido che ha permesso a Zverev di mantenere il controllo sugli scambi cruciali. Grazie a questa vittoria, Zverev si conferma tra i favoriti del torneo, consolidando la sua posizione nel girone.

In una sorpresa della giornata, lo spagnolo Carlos Alcaraz è stato sconfitto dal norvegese Casper Ruud con il punteggio di 6-1, 7-5. Nel primo set, Ruud ha dominato grazie a un servizio preciso e incisivo che ha impedito allo spagnolo di trovare ritmo. Nel secondo set, Alcaraz, debilitato da un raffreddore, ha cercato di resistere e ha mostrato un buon gioco difensivo con efficaci pallonetti, ma Ruud ha continuato a colpire con passanti incrociati decisivi, chiudendo il match in due set. Questa vittoria rappresenta un'importante affermazione per Ruud, che dimostra di essere in grande forma.

ATP Finals di doppio: Bolelli e Vavassori avanzano

Nel torneo di doppio, gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno trionfato con un netto 6-2, 6-3 contro la coppia formata dall’indiano Rohan Bopanna e dall’australiano Matthew Ebden. Nel primo set, Bolelli e Vavassori hanno messo in difficoltà gli avversari grazie a colpi precisi e lungolinea vincenti, dominando il gioco con sicurezza. Nel secondo set, l’equilibrio si è mantenuto fino al 3-3, ma gli italiani hanno accelerato, facendo leva su colpi in top spin e sulle demivolée, chiudendo la partita senza esitazioni.

Bolelli e Vavassori torneranno in campo mercoledì 13 novembre per affrontare la coppia tedesca formata da Kevin Krawietz e Tim Puetz, in un match che si preannuncia avvincente per continuare la corsa alle fasi finali.

ATP Finals di Torino: Sinner trionfa su De Minaur, Fritz sorprende Medvedev

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO -
La prima giornata delle ATP Finals di Torino regala un’ottima prestazione di Jannik Sinner, che si impone con un netto 6-3, 6-4 sull’australiano Alex De Minaur. L'altoatesino, con un tennis potente e preciso, conferma il suo dominio su De Minaur, portando a otto il numero di vittorie su otto incontri disputati contro l’australiano.

Nel primo set, Sinner mostra una solida padronanza del gioco, alternando colpi di top spin e ace che lasciano poco spazio di risposta a De Minaur. Il dominio dell’italiano è evidente, e il set si chiude rapidamente a suo favore. Nel secondo set, Sinner continua a spingere, portandosi in vantaggio 4-2 grazie a delle pregevoli demi-volée. De Minaur risponde con passanti incrociati efficaci, cercando di rimanere in partita, ma Sinner gestisce con astuzia il momento decisivo, usando dei lob vincenti per chiudere il match.

Nell’altra partita della giornata, l’americano Taylor Fritz sorprende il russo Daniil Medvedev con un 6-4, 6-3 convincente. Nel primo set, Fritz costruisce il vantaggio con un servizio molto preciso, che mette costantemente in difficoltà il russo. Il secondo set rimane equilibrato fino al 3-3, ma Fritz prende il sopravvento con colpi lungolinea rapidi e potenti, chiudendo il match grazie a un dritto veloce e incisivo. Medvedev, pur resistendo con solidi colpi da fondo campo, soffre per gli otto doppi falli commessi, che pesano sull’esito della partita.

Grazie a questa vittoria, Sinner parte con il piede giusto nelle Finals di Torino, mentre Fritz si inserisce tra i protagonisti del torneo, pronto a dare battaglia ai migliori del circuito.

ATP Masters 1000 Parigi Bercy: Popyrin elimina Medvedev, vincono anche Zverev, Rune e Humbert


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP Masters 1000 di Parigi Bercy, l’australiano Alexei Popyrin ha firmato un’impresa, eliminando il russo Daniil Medvedev, numero tre del mondo, in un match combattuto concluso 6-4, 2-6, 7-6. Con questa vittoria, Popyrin si qualifica per il terzo turno, confermando la sua ottima forma nel torneo parigino.

La giornata ha visto il francese Arthur Fils trionfare contro il tedesco Jan-Lennard Struff con il punteggio di 6-3, 6-4, mentre un altro russo, Karen Khachanov, è riuscito a imporsi in rimonta sul francese Giovanni Mpetshi Perricard per 6-7, 6-1, 6-4.

Il bulgaro Grigor Dimitrov ha superato in tre set l’argentino Tomas Martin Etcheverry, prevalendo 6-7, 6-3, 7-5. Sul fronte francese, anche Ugo Humbert ha entusiasmato il pubblico di casa sconfiggendo agevolmente l’americano Marcos Giron con un netto 6-3, 6-2.

Tra gli altri risultati, il giovane talento danese Holger Rune ha battuto il kazako Alexander Bublik con un convincente 6-4, 6-2, mentre Alex De Minaur, altro australiano in gara, ha avuto la meglio sul serbo Miomir Kecmanovic in due set, chiudendo 6-4, 7-6.

Il francese Arthur Rinderknech ha superato l’americano Alex Michelsen in due tie-break, 7-6, 7-6, mentre Adrian Mannarino ha rimontato il belga Zizou Bergs, chiudendo con un 3-6, 6-2, 6-4.

Il tedesco Alexander Zverev ha prevalso sull’olandese Tallon Griekspoor in due set serrati, 7-6, 6-3, e infine il francese Arthur Cazaux ha superato l’americano Ben Shelton con il punteggio di 6-3, 7-6, concludendo una giornata intensa di sfide al Masters 1000 di Parigi.

Delusione italiana al primo turno del torneo di Parigi Bercy: tutti eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Il primo turno del torneo di Parigi Bercy si conclude amaramente per il tennis italiano, con l’eliminazione di tutti i partecipanti. Lorenzo Musetti è stato sconfitto dal tedesco Jan Lennard Struff con un punteggio di 6-4, 6-2. Il primo set è stato equilibrato fino al 4-4, ma Struff ha trovato il modo di superare Musetti con una serie di pallonetti decisivi. Nel secondo set, Musetti si era portato inizialmente in vantaggio sul 2-0 con efficaci top spin, ma Struff ha recuperato, dominando con passanti incrociati fino a chiudere il match.

Anche Matteo Arnaldi ha trovato difficoltà contro il danese Holger Rune, perdendo 6-4, 6-4. Matteo Berrettini, invece, è uscito sconfitto dall’australiano Alexei Popyrin per 7-5, 7-6, mentre Lorenzo Sonego ha ceduto 7-6, 6-3 al cileno Nicolas Jarry. Fabio Fognini, in un incontro serrato contro il kazako Alexander Bublik, ha perso 7-5, 7-5. Luciano Darderi ha visto sfumare le sue speranze con un 6-3, 6-4 contro l’olandese Tallon Griekspoor.

Infine, Flavio Cobolli non ha potuto competere a causa di un problema alla spalla, ritirandosi dal torneo prima di sfidare il francese Richard Gasquet. Con queste eliminazioni, l’Italia chiude senza rappresentanza già al primo turno di Parigi Bercy, rimandando le aspettative di riscatto ai prossimi tornei.

Berrettini e Cobolli avanzano al secondo turno del torneo ATP 500 di Vienna

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini e Flavio Cobolli hanno superato con successo il primo turno del torneo ATP 500 di Vienna, confermando la loro forma sul cemento austriaco.

Berrettini, in grande spolvero, ha sconfitto l’ungherese Marton Fucsovics con il punteggio di 7-5, 6-4. Il tennista romano ha mostrato grande solidità al servizio nel primo set, riuscendo a mantenere il controllo del gioco con precisione e potenza. Dopo un iniziale equilibrio, è riuscito a strappare il break decisivo e chiudere il set a suo favore. Nel secondo set, la sfida è stata equilibrata fino al 3-3, ma Berrettini ha preso il sopravvento con il suo rovescio incisivo e passanti incrociati, assicurandosi così la qualificazione al secondo turno.

Flavio Cobolli ha firmato un’ottima vittoria contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, superandolo con un 7-6, 6-3. Il toscano ha conquistato il primo set al tie-break, grazie a colpi rapidi e precisi da fondo campo. Nel secondo set, Cobolli ha preso il comando portandosi sul 5-3 con efficaci top spin, per poi chiudere l’incontro con abili pallonetti, volando così al secondo turno.

Nelle altre partite della giornata, il tedesco Alexander Zverev ha dominato l’austriaco Joel Schwaerzler, battendolo con un netto 6-2, 6-2, mentre il ceco Jakub Mensik ha superato l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-6, 6-2.

I tennisti italiani continuano quindi a brillare a Vienna, con Berrettini e Cobolli pronti ad affrontare nuove sfide nel prosieguo del torneo.