Visualizzazione post con etichetta Tennis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tennis. Mostra tutti i post

Jack Draper trionfa a Indian Wells, Andreeva vince il titolo WTA

jackdraper Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Il britannico Jack Draper ha conquistato il suo primo titolo in un torneo ATP Masters 1000, trionfando a Indian Wells, uno dei più prestigiosi eventi tennistici del circuito. In finale, Draper ha battuto il danese Holger Rune con un netto 6-2 6-2 in un'ora e 5 minuti. Il match ha visto il britannico dominare fin dall'inizio, con un servizio impeccabile che gli ha permesso di prevalere nel primo set. Nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio fino al 2-2, Draper ha aumentato il ritmo con il suo rovescio e i colpi precisi da fondo campo, ottenendo così una vittoria meritatissima e il primo titolo Masters 1000 della sua carriera.

Nel torneo WTA di Indian Wells, la russa Mirra Andreeva ha conquistato il titolo con una straordinaria rimonta in finale contro la bielorussa Aryna Sabalenka. Dopo aver perso il primo set 2-6, Andreeva ha risposto con determinazione, vincendo i successivi due set 6-4 6-3 in un'ora e 59 minuti. Per la giovane tennista russa, si tratta del secondo titolo consecutivo, dopo quello vinto a Dubai il 22 febbraio. Per Sabalenka, invece, è la seconda finale persa a Indian Wells, dopo quella dello scorso anno contro la kazaka Elena Rybakina.

Con queste vittorie, Draper e Andreeva si confermano tra i talenti emergenti del tennis internazionale, conquistando titoli prestigiosi e mettendo in evidenza il loro grande potenziale per il futuro.

Indian Wells, Holger Rune vola in finale: battuto Medvedev. Draper sorprende Alcaraz


FRANCESCO LOIACONO
- Spettacolo e sorprese nella giornata delle semifinali all'ATP Masters 1000 di Indian Wells, negli Stati Uniti. Nel singolare maschile, il danese Holger Rune conquista un posto in finale superando il russo Daniil Medvedev con il punteggio di 7-5 6-4.

Nel primo set, Rune dimostra grande solidità al servizio e precisione nei colpi, riuscendo a prevalere su Medvedev grazie a un break decisivo nei momenti finali. Il secondo set si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 4-4, ma il danese, grazie a un rovescio efficace e colpi da fondo campo rapidi e incisivi, chiude la partita assicurandosi la vittoria e l’accesso alla finale.

Nell’altra semifinale, clamorosa affermazione del britannico Jack Draper che batte lo spagnolo Carlos Alcaraz con il risultato di 6-1 0-6 6-4. Dopo un primo set dominato da Draper, Alcaraz reagisce con forza nel secondo, ma nel terzo set il giovane britannico riesce a ritrovare ritmo e concentrazione, strappando il pass per la sua prima finale in un Masters 1000.

Doppio femminile e maschile: i vincitori

Nel torneo di doppio femminile, successo per l'americana Asia Muhammad e l'olandese Demi Schuurs, che si impongono in finale con un convincente 6-2 7-6 sulla slovacca Tereza Mikailova e la britannica Olivia Nicholls.

Nel doppio maschile, trionfano il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic, che superano con un netto 6-3 6-4 la coppia composta dall'americano Sebastian Korda e dall'australiano Jordan Thompson.

Indian Wells: Andreeva shock, batte Swiatek e vola in finale. Sabalenka travolge Keys. Trionfo italiano nel doppio misto con Errani e Vavassori


FRANCESCO LOIACONO - Spettacolo e sorprese nella prima semifinale del torneo WTA di Indian Wells. La giovanissima russa Mirra Andreeva, 17 anni appena, ha compiuto l'impresa battendo la numero uno del mondo Iga Swiatek in un match combattutissimo: 7-6, 1-6, 6-3 il risultato finale dopo 2 ore e 17 minuti di gioco. Un successo storico per la Andreeva, che diventa la più giovane tennista a raggiungere la finale del prestigioso torneo californiano dai tempi della belga Kim Clijsters, che riuscì nell’impresa nel 2001.

Nella seconda semifinale, la bielorussa Aryna Sabalenka ha dominato l’americana Madison Keys con un netto 6-0, 6-1 in appena 51 minuti di gioco, confermando il suo stato di forma e qualificandosi senza difficoltà per la finale.

Grande soddisfazione per il tennis italiano anche nel doppio misto: Sara Errani e Andrea Vavassori hanno conquistato il titolo superando in una finale emozionante la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic. Dopo aver perso il primo set al tie-break (6-7), gli azzurri hanno reagito con grinta vincendo il secondo set 6-3 e chiudendo il super tie-break decisivo 10-8. Fondamentali per la vittoria i passanti incrociati di Errani e la solidità da fondo campo di Vavassori, che hanno fatto la differenza nei momenti chiave del match.

ATP Masters 1000 di Indian Wells: Medvedev, Rune, Alcaraz e Draper avanzano, tra le donne Swiatek, Sabalenka, Andreeva e Keys ai quarti

Instagram

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, negli Stati Uniti, i protagonisti maschili hanno dato vita a match entusiasmanti, con alcuni colpi di scena. Il russo Daniil Medvedev, dopo un avvincente incontro, ha superato il francese Arthur Fils con il punteggio di 6-4, 2-6, 7-6, qualificandosi così per la semifinale. Medvedev ha dovuto lottare duramente, ma ha mostrato la sua classe e determinazione, specialmente nel tie-break finale.

Il danese Holger Rune ha avuto la meglio sull'olandese Tallon Griekspoor con un convincente 5-7, 6-0, 6-3, risolvendo rapidamente la situazione dopo aver ceduto il primo set. Rune ha impresso un grande ritmo nel gioco, dominando il secondo e terzo set per guadagnarsi l'accesso alla semifinale.

Lo spagnolo Carlos Alcaraz ha avuto ragione dell’argentino Francisco Cerundolo con un 6-3, 7-6, in una partita che ha visto Alcaraz gestire brillantemente il suo gioco. Con questo successo, Alcaraz conferma di essere uno dei favoriti per la vittoria finale a Indian Wells, con una prestazione solida e costante.

Il britannico Jack Draper ha sorpreso l'americano Ben Shelton con una vittoria per 6-4, 7-5, mostrando una notevole freddezza nei momenti cruciali del match. Draper ha fatto valere la sua esperienza e il suo gioco solido, riuscendo a tenere testa all'intensità di Shelton e avanzando al prossimo turno.

Nel tabellone femminile, la polacca Iga Swiatek ha sconfitto la cinese Qinwen Zheng con un convincente 6-3, 6-3. Swiatek ha controllato il match con la sua solita precisione, mantenendo il controllo del gioco per tutto l'incontro e dimostrando ancora una volta di essere una delle favorite per il titolo.

La bielorussa Aryna Sabalenka ha superato la russa Liudmila Samsonova con il punteggio di 6-2, 6-3, dominando l'incontro con il suo potente servizio e i colpi decisi. Sabalenka ha confermato la sua forma straordinaria, qualificandosi per la semifinale con una performance di grande qualità.

La russa Mirra Andreeva ha prevalso sull'ucraina Elina Svitolina con un 7-5, 6-3, in una partita combattuta. Andreeva ha mostrato una maturità sorprendente per la sua età, riuscendo a gestire i momenti decisivi con grande lucidità e avanzando tra le migliori quattro.

Infine, l’americana Madison Keys ha dominato la svizzera Belinda Bencic con un netto 6-1, 6-1. Keys ha messo in mostra una forma impressionante, con un gioco aggressivo che ha messo in difficoltà Bencic, conquistando una vittoria in scioltezza.

ATP Masters 1000 di Indian Wells: Alcaraz e Draper brillano, Paolini eliminata. Nel doppio, sconfitta per Berrettini e Sonego

Instagram

FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, che si svolge negli Stati Uniti, il tennista spagnolo Carlos Alcaraz ha dominato il bulgaro Grigor Dimitrov con un netto 6-1 6-1, mostrando tutta la sua classe e potenza. Alcaraz si conferma tra i favoriti del torneo, avanzando senza difficoltà ai quarti di finale.

Ottima prestazione anche del britannico Jack Draper, che ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 7-5 6-4, mentre il connazionale Ben Shelton ha avuto la meglio su Brandon Nakashima, sempre statunitense, con un 7-6 6-1 che lo proietta anche lui tra i migliori otto.

L’argentino Francisco Cerundolo ha conquistato il passaggio ai quarti battendo l’australiano Alex De Minaur con un convincente 7-5 6-3, dimostrando grande solidità.

Nel tabellone femminile, la tennista italiana Jasmine Paolini è stata eliminata dalla russa Liudmila Samsonova con un secco 6-0 6-4 in un’ora di gioco. La russa ha messo in mostra un gioco molto solido, estromettendo Paolini dalla competizione.

La svizzera Belinda Bencic ha avuto la meglio sull’americana Coco Gauff, vincendo 3-6 6-3 6-4 dopo una battaglia di tre set, mentre la bielorussa Aryna Sabalenka ha dominato la britannica Sonay Kartal con un perentorio 6-1 6-2. L’americana Madison Keys ha battuto la croata Donna Vekic con il punteggio di 4-6 7-6 6-3, confermando il suo ottimo stato di forma.

Nel torneo di doppio, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego sono stati eliminati dopo aver ceduto 7-6 6-4 al salvadoregno Marcelo Arevalo e al croato Mate Pavic. Una sconfitta amara per gli italiani, che non sono riusciti a sfruttare alcune occasioni importanti nel match. Gli americani Christian Harrison ed Evan King, invece, hanno vinto il loro incontro con gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni, imponendosi 7-6 6-3.

Il torneo prosegue con grandi sfide nei quarti di finale, e gli occhi sono puntati sui protagonisti che stanno regalando spettacolo al pubblico di Indian Wells.

Indian Wells: Arnaldi eliminato, successi per Dimitrov, Alcaraz e Gauff


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno del torneo di Indian Wells, uno dei più importanti eventi tennistici negli Stati Uniti, diversi match interessanti hanno visto protagonisti atleti di spicco. Nel singolare maschile, l'italiano Matteo Arnaldi è stato eliminato dal giovane americano Brandon Nakashima con il punteggio di 6-2 6-4. Nakashima ha dominato l'incontro, guadagnando un posto agli ottavi di finale.

Un altro match avvincente ha visto il bulgaro Grigor Dimitrov prevalere sul francese Gael Monfils con un punteggio di 7-6 4-6 7-6. La partita è stata equilibrata, con Dimitrov che ha vinto nel tie-break dell'ultimo set, portandosi così alla fase successiva.

Il britannico Jack Draper ha vinto contro l'americano Jenson Brooksby con un convincente 7-5 6-4, mentre lo spagnolo Carlos Alcaraz ha avuto la meglio sul canadese Denis Shapovalov con un netto 6-2 6-4, continuando a dimostrare il suo grande talento.

Nel match tra due tennisti americani, Taylor Fritz ha avuto la meglio su Alejandro Tabilo del Cile con il punteggio di 4-6 6-3 6-1. Anche Francisco Cerundolo dell'Argentina ha vinto il suo incontro, battendo il neerlandese Botic Van De Zandschulp con un solido 6-3 6-4.

Nel tabellone femminile, Lucia Bronzetti è stata eliminata dalla bielorussa Aryna Sabalenka, che ha vinto 6-1 6-2, dominando il match dalla prima all'ultima palla. Tuttavia, Coco Gauff, ancora una volta protagonista, ha superato la greca Maria Sakkari con un 7-6 6-2, dimostrando una grande solidità, soprattutto nel primo set.

Anche Madison Keys ha avuto la meglio sulla belga Elise Mertens con il punteggio di 6-2 6-7 6-4, in un incontro combattuto, mentre Emma Navarro ha sconfitto Donna Vekic con il punteggio di 7-6 6-1, qualificandosi per il turno successivo.

Nel torneo di doppio, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego hanno superato il duo croato Nikola Mektic e il neozelandese Michael Venus con il punteggio di 6-4 6-3, qualificandosi per gli ottavi di finale. Ottima performance anche per il duo Yuki Bhambri e Andrè Goransson, che ha avuto la meglio sui belgi Sander Gille e Jan Zielinski con un tiebreak finale entusiasmante, con il punteggio di 3-6 7-6 10-8.

Il torneo prosegue con grandi sfide e nuovi spunti, con tennisti di tutto il mondo pronti a dare il massimo per raggiungere la gloria a Indian Wells.

Indian Wells: eliminazioni e vittorie nel terzo turno, Berrettini e Musetti fuori


FRANCESCO LOIACONO -
Nel terzo turno del torneo di Indian Wells, le attese italiane sono state tradite con l'eliminazione di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Il romano Berrettini è stato sconfitto dal greco Stefanos Tsitsipas con un secco 6-3 6-3 in soli 67 minuti di gioco. Una partita che non ha mai visto il numero 25 del mondo in grado di rispondere agli attacchi del suo avversario, che ha dominato senza concedere alcuna possibilità al tennista azzurro.

Lorenzo Musetti ha invece combattuto duramente contro il francese Arthur Fils, ma alla fine è stato sconfitto con il punteggio di 3-6 7-6 6-3. Dopo aver perso il primo set, Musetti ha lottato nel secondo, portandosi al tie-break, ma alla fine Fils è riuscito ad avere la meglio nel terzo set, approdando ai quarti.

Altri risultati maschili: vittorie e infortuni

Il giapponese Yosuka Watanuki ha avuto la meglio sull'americano Frances Tiafoe con il punteggio di 6-4 7-6, avanzando così al prossimo turno. Daniil Medvedev ha prevalso su Alex Michelsen, che è stato costretto al ritiro a causa di un infortunio muscolare quando il russo era in vantaggio 2-0 nel primo set. L'americano Tommy Paul ha sconfitto il britannico Cameron Norrie con il punteggio di 6-3 7-5, mentre l'olandese Tallon Griekspoor ha battuto il francese Giovanni Mpetshi Perricard con un 7-6 6-3.

L'americano Marcos Giron ha avuto la meglio sull'australiano Alexei Popyrin con un 5-7 6-3 6-3, completando una rimonta dopo aver perso il primo set.

Le donne: Paolini avanti, vittorie per Svitolina, Muchova, e altre

Nel torneo femminile, Jasmine Paolini ha ottenuto una preziosa vittoria contro la rumena Jaqueline Cristian, prevalendo con il punteggio di 6-4 3-6 6-4 e qualificandosi per gli ottavi di finale. L'ucraina Elina Svitolina ha vinto con un 6-2 6-4 contro l'americana Danielle Collins, mentre la ceca Karolina Muchova ha superato la connazionale Katerina Siniakova con un netto 7-5 6-1.

Marta Kostyuk, altra ucraina in gara, ha vinto 6-3 6-3 contro l'americana Caroline Dolehide. La cinese Qinwen Zheng ha prevalso sulla neozelandese Lulu Sun con il punteggio di 6-4 7-5, mentre la kazaka Elena Rybakina ha sconfitto la britannica Katie Boulter con un 6-0 7-5.

Conclusioni

Il torneo di Indian Wells continua a regalare emozioni, con risultati sorprendenti e qualche eliminazione di peso, come quella dei due italiani. Le donne italiane, però, continuano a fare bene con Paolini che avanza nel tabellone. Gli occhi ora sono puntati sugli ottavi, con nuove sfide in arrivo.

Indian Wells: Arnaldi elimina Rublev, Djokovic fuori a sorpresa. Bene Paolini e Bronzetti nel femminile


FRANCESCO LOIACONO
- Il secondo turno del torneo Masters 1000 di Indian Wells ha regalato sorprese e grandi prestazioni, con Matteo Arnaldi protagonista di un’impresa contro il russo Andrej Rublev. L’azzurro si impone con il punteggio di 6-4 7-5 in un’ora e 45 minuti, conquistando un posto al terzo turno. Eliminato invece Matteo Gigante, sconfitto 6-3 7-5 dall’americano Taylor Fritz.

Uomini: Djokovic eliminato, Alcaraz avanza

Carlos Alcaraz conferma la sua solidità e supera il francese Quentin Halys (6-4 6-2), mentre il britannico Jack Draper domina il brasiliano Joao Fonseca (6-4 6-0). Clamorosa eliminazione di Novak Djokovic, battuto in tre set dall’olandese Botic Van De Zandschulp (6-2 3-6 6-1). Avanzano anche Gael Monfils, vittorioso su Sebastian Korda (7-6 7-6), e Ben Shelton, che elimina Mariano Navone (6-3 6-2).

Donne: avanti Paolini e Bronzetti

Nel torneo femminile, ottima prova di Jasmine Paolini, che supera l’americana Iva Jovic (7-6 1-6 6-3), e di Lucia Bronzetti, vincente sulla polacca Magdalena Frech (6-3 7-5). L’americana Madison Keys liquida Anastasia Potapova (6-3 6-0), mentre la bielorussa Aryna Sabalenka batte McCartney Kessler (7-6 6-3). Soffre ma vince Coco Gauff, che ha la meglio sulla giapponese Moyuka Uchijima (6-4 3-6 7-6), mentre Belinda Bencic si impone su Amanda Anisimova (6-4 6-7 6-1).

Il torneo entra ora nella fase più calda, con il terzo turno pronto a regalare nuove emozioni.

Indian Wells: Musetti e Berrettini al terzo turno, eliminata Cocciaretto


FRANCESCO LOIACONO
- Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini avanzano al terzo turno del torneo di Indian Wells, mentre Elisabetta Cocciaretto esce di scena nel tabellone femminile.

Musetti vince la battaglia contro Safiullin

Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria nel secondo turno, superando il russo Roman Safiullin con il punteggio di 7-5 5-7 6-2 in 2 ore e 42 minuti.

Nel primo set, l’azzurro ha fatto la differenza con un servizio preciso e incisivo, riuscendo a spuntarla sul russo. Safiullin ha reagito nel secondo parziale, imponendosi con il rovescio e portando la sfida al terzo set. Qui Musetti ha alzato il ritmo con colpi da fondo campo rapidi e passanti incrociati vincenti, dominando la frazione decisiva e conquistando l’accesso al terzo turno.

Berrettini avanti, colpo Giron su Ruud

Buone notizie anche per Matteo Berrettini, che si impone 6-2 7-6 contro l’australiano Christopher O’Connell, dimostrando solidità al servizio e nei momenti chiave del match.

Negli altri incontri di giornata, lo statunitense Marcos Giron sorprende il norvegese Casper Ruud, vincendo 7-6 3-6 6-2. L’olandese Tallon Griekspoor ha la meglio sul tedesco Alexander Zverev in un match combattuto, chiuso 4-6 7-6 7-6. Nessun problema per il russo Daniil Medvedev, che domina 6-2 6-2 il cinese Yunchaokete Bu.

Tabellone femminile: Cocciaretto eliminata, avanzano Muchova, Zheng e Rybakina

Nel torneo femminile, Elisabetta Cocciaretto si ferma al secondo turno, sconfitta 6-4 6-3 dalla ceca Karolina Muchova.

Successi per la cinese Qinwen Zheng, che supera 6-3 6-4 la bielorussa Victoria Azarenka, e per la kazaka Elena Rybakina, che batte 6-3 6-3 l’olandese Suzan Lamens. L’americana Iva Jovic rimonta e si impone 2-6 7-5 6-0 sull’austriaca Julia Grabher, mentre l’ucraina Dayana Yastremska domina la tunisina Ons Jabeur con un netto 6-3 6-1.

Indian Wells entra sempre più nel vivo, con gli italiani Musetti e Berrettini pronti a giocarsi le loro chance nel terzo turno.

ATP Masters 1000 Indian Wells: Nardi e Cobolli eliminati nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Il primo turno del torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti ha visto l'eliminazione di Luca Nardi, sconfitto nettamente dal britannico Cameron Norrie con il punteggio di 6-0 6-3. Anche Flavio Cobolli ha dovuto arrendersi, perdendo 3-6 6-2 6-2 contro l'americano Calton Smith.

Tra gli altri match, il russo Ramon Safiullin ha superato l'americano Reilly Opelka con un doppio 7-5 6-4, mentre il giapponese Yosuke Watanuki ha avuto la meglio sul kazako Alexander Bublik in tre set, chiudendo 6-3 3-6 6-3. Successo sofferto per Kei Nishikori, che ha battuto lo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 6-2 5-7 7-6. Il francese Corentin Moutet ha superato l'australiano Jordan Thompson con il risultato di 6-4 4-6 6-3. Infine, l'americano Tristan Boyer ha ottenuto una vittoria in rimonta contro l'australiano Aleksandar Vukic, chiudendo il match 4-6 6-2 7-6.

WTA Indian Wells: i risultati del primo turno femminile

Nel torneo femminile, l'americana Caroline Dolehide ha avuto la meglio sulla russa Kamilla Rakhimova con un 6-2 7-6. La rumena Irina Camelia Begu ha superato l'americana Ann Li in tre set (7-5 3-6 6-1). Vittoria anche per la francese Caroline Garcia, che ha battuto l'americana Bernarda Pera con un solido 6-3 6-4.

In un derby statunitense, Ashlyn Krueger ha rimontato contro Katie Volynets, imponendosi 0-6 6-2 6-2. Infine, la bielorussa Viktoryja Azarenka ha avuto la meglio sull'americana Clervie Ngounoue in due set tirati, chiudendo 6-4 7-6.

Prosegue il torneo con il secondo turno, dove entreranno in scena le teste di serie e si attendono nuove sfide avvincenti.

Gigante e Zeppieri conquistano la qualificazione per Indian Wells


FRANCESCO LOIACONO
- Ottime notizie per il tennis italiano: Matteo Gigante e Giulio Zeppieri si sono qualificati per il prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, che si terrà negli Stati Uniti. Entrambi hanno ottenuto importanti vittorie nel secondo e ultimo turno delle qualificazioni, superando avversari di valore e dimostrando grande determinazione.

Matteo Gigante ha dominato l'olandese Botic Van De Zandschulp, imponendosi con un netto 7-5 6-0. Un risultato che esprime tutta la qualità del giovane talento italiano, che si è aggiudicato il primo set con fatica, per poi dominare nel secondo, chiudendo la partita in poco più di un'ora.

Anche Giulio Zeppieri ha avuto la meglio, superando il kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 7-6 6-2. Dopo aver vinto un primo set molto equilibrato al tie-break, Zeppieri ha preso il controllo nel secondo, chiudendo l’incontro in modo convincente. Una qualificazione che rappresenta un altro passo avanti nella carriera del tennista italiano.

Oltre a Gigante e Zeppieri, si sono qualificati anche altri giocatori: l'americano Ethan Quinn ha battuto il canadese Gabriel Diallo con il punteggio di 7-6 6-2, mentre il francese Hugo Gaston ha avuto la meglio su Eliot Spizzirri, con un netto 6-0 6-1. Successo anche per il bosniaco Damir Dzumhur, che ha superato il moldavo Radu Albot per 6-4 6-3.

Il georgiano Nikolosz Basilashvili ha sconfitto il giapponese Yasutaka Uchiyama con il punteggio di 6-4 3-6 6-3, mentre l'americano Colton Smith ha avuto la meglio sul russo Pavel Kotov con un 6-3 7-6. In altre sfide, il polacco Kamil Majchrzak ha eliminato il cileno Cristian Garin con il punteggio di 7-6 6-2, mentre lo spagnolo Pablo Carreno Busta ha vinto contro il canadese Alexis Galarneau per 7-6 6-3. Infine, l'australiano Adam Walton ha prevalso sull'americano Michael Mmoh con il punteggio di 6-4 2-6 6-1.

Con queste qualificazioni, Gigante e Zeppieri si preparano ad affrontare un torneo prestigioso come l'ATP Masters 1000 di Indian Wells, un'importante occasione per entrambi di mettersi in mostra sul palcoscenico internazionale.

Tennis: Bellucci e Fognini ko nel primo turno delle qualificazioni al torneo di Indian Wells


FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno delle qualificazioni al torneo Masters 1000 di Indian Wells, che si svolge negli Stati Uniti, diversi tennisti si sono affrontati in una serie di match che hanno visto eliminazioni e successi interessanti.

Matteo Bellucci è stato eliminato con un netto 6-1 6-2 dal giapponese Yosuke Watanuki. Nel primo set, il giapponese ha dominato con un servizio preciso e incisivo, riuscendo a prevalere sull'italiano. Nel secondo set, dopo un avvio equilibrato fino al 2-2, Watanuki ha accelerato il ritmo con colpi veloci da fondo campo e alcuni pallonetti ben eseguiti, riuscendo a chiudere la partita senza troppi problemi.

Fabio Fognini ha subito una sconfitta con il punteggio di 6-3 6-4 contro l'americano Colton Smith. Fognini non è riuscito a entrare in partita, cedendo il primo set con il punteggio di 6-3 e non riuscendo a recuperare nel secondo.

Lo spagnolo Pablo Carreno Busta ha superato l'americano Zachary Svajda in una partita combattuta, con il punteggio finale di 1-6 6-3 7-6. Dopo aver perso il primo set in modo deciso, Carreno Busta ha reagito, vincendo il secondo e decidendo il match con un tie-break molto teso nel terzo.

Il sudafricano Lloyd Harris ha battuto l'americano Eliot Spizzirri con un 6-4 6-3, dominando entrambi i set con grande solidità al servizio e forza nei colpi da fondo campo.

L'olandese Botic Van De Zandschulp ha vinto contro lo slovacco Lukas Klein con il punteggio di 5-7 6-3 6-3, dopo aver perso il primo set. Con una rimonta straordinaria, Van De Zandschulp ha chiuso il match con due set convincenti.

L'americano Ethan Quinn ha superato l'australiano Tristan Schoolkate in una sfida avvincente, con il punteggio di 6-4 6-7 6-3. Dopo aver vinto il primo set, Quinn ha visto Schoolkate pareggiare il conto, ma nel terzo set è stato l'americano a prevalere.

Rudy Quan, anche lui americano, ha sconfitto l'argentino Federico Agustin Gomez con un 6-4 7-5, vincendo la partita in due set abbastanza equilibrati.

Il canadese Gabriel Diallo ha avuto la meglio sul libanese Haby Habib con il punteggio di 6-3 7-6, conquistando una vittoria in due set, con un tie-break nel secondo set che ha deciso l'incontro.

Infine, l'australiano Adam Walton ha sconfitto il francese Constant Lestienne con un 7-5 6-4, concludendo la partita in due set ben giocati e riuscendo a imporsi con una certa autorità.

In generale, il primo turno delle qualificazioni di Indian Wells ha visto una serie di incontri interessanti, con alcuni risultati sorprendenti e prestazioni solide da parte di diversi tennisti.

Tennis, torneo di Santiago: trionfa il serbo Laslo Djere

Instagram

FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Laslo Djere trionfa nel torneo ATP 250 di Santiago in Cile. Vince in finale 6-4 3-6 7-5 contro l’ argentino Sebastian Baez. Nel primo set il serbo con un servizio molto preciso riesce a prevalere sull’ argentino. Nel secondo set Baez con il rovescio e i pallonetti si impone su Djere. Nel terzo set grande equilibrio fino al 5-5, poi Djere con i veloci colpi da fondo campo e i passanti incrociati ottiene il successo. 

Per Djere è il terzo titolo ATP nella sua carriera dopo quelli a Rio De Janeiro nel 2019 e al Sardegna Open nel 2020. Inoltre è la centocinquantesima vittoria nel singolare in un torneo ATP. Nella prima semifinale Djere supera 6-1 4-6 6-3 l’ argentino Francisco Cerundolo. Nella seconda semifinale Baez batte 6-1 3-6 6-2 l’ argentino Camilo Ugo Carabelli.

Tomas Machac trionfa nel torneo ATP 500 di Acapulco: primo titolo in carriera per il ceco


FRANCESCO LOIACONO -
Il ceco Tomas Machac ha scritto una pagina importante nella sua carriera, trionfando nel torneo ATP 500 di Acapulco, sul cemento messicano. In una finale entusiasmante, Machac ha battuto lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina con il punteggio di 7-6 6-2 in un'ora e 37 minuti, conquistando il suo primo titolo ATP.

Il primo set si è rivelato estremamente equilibrato, con entrambi i giocatori che hanno lottato punto su punto fino al 6-6. È stato quindi necessario il tie-break, dove il ceco ha saputo gestire la pressione con un servizio preciso ed efficace, riuscendo ad imporsi sull'avversario spagnolo. Nel secondo set, Machac ha accelerato il passo, sfruttando il suo rovescio e i veloci colpi da fondo campo per dominare l'incontro e chiudere con un netto 6-2.

Per Machac, questa vittoria rappresenta un passo decisivo nella sua carriera, essendo il suo primo successo in un torneo ATP 500. Il ceco diventa così il terzo tennista della Repubblica Ceca a vincere un titolo di questa categoria, dopo i leggendari Tomas Berdych e Radek Stepanek.

Nella fase precedente del torneo, Davidovich Fokina ha superato il canadese Denis Shapovalov in due set molto combattuti, con il punteggio di 7-6 7-6. Machac, invece, ha avuto la meglio sull'americano Brandon Nakashima, vincendo 6-4 1-6 6-4 in una partita caratterizzata da alti e bassi, ma che ha visto il ceco prevalere grazie a un gioco solido e determinato.

Per quanto riguarda gli italiani presenti nel torneo, Mattia Bellucci e Matteo Arnaldi sono stati eliminati nei sedicesimi di finale. Bellucci ha ceduto a Davidovich Fokina con un match lottato, conclusosi 1-6 7-6 6-2 in 2 ore e 20 minuti, mentre Arnaldi ha perso contro il tedesco Alexander Zverev con il punteggio di 6-7 6-3 6-4.

La vittoria di Machac ad Acapulco segna un momento importante per il tennis ceco e apre nuove prospettive per il giovane tennista, che con questo successo si prepara a proseguire la sua ascesa nel circuito ATP.

Atp 500 Dubai: Auger Aliassime e Tsitsipas in finale

Instagram

FRANCESCO LOIACONO -
Si sono concluse le semifinali del torneo ATP 500 di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, delineando il quadro delle finali sia nel singolare che nel doppio.

Auger Aliassime in rimonta su Halys: finale conquistata

Nella prima semifinale del singolare, il canadese Felix Auger Aliassime ha ottenuto una vittoria in rimonta contro il francese Quentin Halys, imponendosi 5-7 6-4 6-3 dopo 2 ore e 16 minuti di gioco. Nel primo set, Halys ha fatto valere un servizio preciso ed efficace, riuscendo a imporsi su Auger Aliassime. Nel secondo parziale, il canadese ha trovato maggiore incisività nei colpi, utilizzando i pallonetti per mettere in difficoltà l’avversario e pareggiare il conto dei set. Il terzo set è stato equilibrato fino al 3-3, poi Auger Aliassime ha preso il sopravvento con il suo rovescio solido e i veloci colpi da fondo campo, chiudendo il match e staccando il pass per la finale.

Tsitsipas batte Griekspoor in due set

Nella seconda semifinale, il greco Stefanos Tsitsipas ha avuto la meglio sull’olandese Tallon Griekspoor con un doppio 6-4. Tsitsipas ha mostrato un tennis solido, dominando gli scambi e controllando la partita con grande autorità, guadagnandosi così un posto nella finale contro Auger Aliassime.

Finale di doppio: Hellovaara/Patten contro Bhambri/Popyrin

Nel torneo di doppio, si sono giocate due combattute semifinali. Nella prima, il finlandese Harri Hellovaara e il britannico Henry Patten hanno vinto 4-6 6-3 10-8 contro l’olandese Robin Haase e il tedesco Hendrik Jebens, conquistando un posto in finale. Nella seconda semifinale, l’indiano Yuki Bhambri e l’australiano Alexei Popyrin hanno superato 6-2 4-6 10-7 il britannico Jamie Murray e l’australiano John Peers, guadagnandosi la possibilità di lottare per il titolo.

Il torneo di Dubai si avvia così alla sua conclusione, con le finali che promettono grande spettacolo tra alcuni dei migliori interpreti del circuito ATP.

ATP 500 Dubai: Berrettini e Nardi eliminati ai quarti di finale

FRANCESCO LOIACONO - Si ferma ai quarti di finale il cammino di Matteo Berrettini e Luca Nardi nel torneo ATP 500 di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Entrambi gli italiani sono stati eliminati dopo battaglie intense, sfiorando la possibilità di accedere alle semifinali.

Berrettini Lotta ma Cede a Tsitsipas

Matteo Berrettini ha dovuto arrendersi al greco Stefanos Tsitsipas, numero 11 del ranking ATP, con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-4. Il match è stato combattuto, con il primo set deciso al tie-break in favore del greco. Nel secondo parziale, l'azzurro ha dominato con un netto 6-1, ma nel terzo set Tsitsipas ha ritrovato ritmo e solidità, chiudendo la partita con un 6-4.

Nardi Spreca e Halys Ne Approfitta

Luca Nardi, protagonista di un ottimo torneo, si è arreso al francese Quentin Halys per 2-6, 6-3, 7-6. L’italiano aveva iniziato bene, imponendosi nel primo set grazie a un servizio preciso e potente. Tuttavia, nel secondo parziale Halys ha cambiato strategia, sfruttando i pallonetti per mettere in difficoltà Nardi. Il terzo set è stato una vera battaglia, con equilibrio fino al tie-break, dove il francese ha avuto la meglio grazie a un mix di rovesci incisivi e colpi veloci da fondo campo.

Altri Risultati: Medvedev Eliminato, Avanti Auger-Aliassime

Negli altri quarti di finale, grande sorpresa con l’olandese Tallon Griekspoor, che ha eliminato il russo Daniil Medvedev, numero 4 del mondo, con un combattuto 2-6, 7-6, 7-5. Il canadese Felix Auger-Aliassime ha invece sconfitto il croato Marin Cilic con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-2.

Doppio: Hellovaara-Patten e Bhambri-Popyrin in Semifinale

Nel torneo di doppio, la coppia formata dal finlandese Harri Heliövaara e dal britannico Henry Patten ha battuto i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski per 6-4, 6-1, conquistando l’accesso alla semifinale. Successo anche per il duo Yuki Bhambri (India) e Alexei Popyrin (Australia), che ha avuto la meglio su Julian Cash e Lloyd Glasspool con il punteggio di 5-7, 7-6, 10-5.

Il torneo di Dubai entra ora nelle fasi decisive, con le semifinali pronte a regalare spettacolo.

ATP 500 Dubai: Berrettini e Nardi volano ai quarti di finale

Instagram

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP 500 di Dubai, Matteo Berrettini conquista un’importante vittoria contro l’australiano Christopher O’Connell, imponendosi con il punteggio di 7-6 6-2 in un’ora e 32 minuti. L’azzurro accede ai quarti di finale grazie a un servizio impeccabile nel primo set e a un gioco aggressivo da fondo campo nel secondo parziale.

Anche Luca Nardi avanza ai quarti di finale, superando il belga Zizou Bergs con il punteggio di 6-4 7-6. Tra gli altri risultati di giornata, il canadese Felix Auger-Aliassime ha battuto Nuno Borges per 4-6 6-3 7-5, mentre il russo Daniil Medvedev ha avuto la meglio sul francese Giovanni Mpetshi Perricard con un doppio 6-4.

Prosegue il cammino anche per l’olandese Tallon Griekspoor, che ha sconfitto il francese Ugo Humbert 4-6 6-3 6-2. Il croato Marin Cilic si è imposto 5-7 6-3 6-4 sull’australiano Alexei Popyrin.

Doppio: eliminati Bolelli e Vavassori

Nel torneo di doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati eliminati dagli ottavi di finale, perdendo 6-4 3-6 12-10 contro l’olandese Robin Haase e il tedesco Hendrik Jebens.

Successo invece per il britannico Jamie Murray e l’australiano John Peers, che si sono imposti 6-3 7-6 contro la coppia tedesca composta da Kevin Krawietz e Tim Puetz.

ATP 500 Dubai: Nardi e Berrettini al secondo turno, Rublev eliminato


FRANCESCO LOIACONO - Si è concluso il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai, con risultati sorprendenti e conferme per il tennis italiano. Luca Nardi ha ottenuto una grande vittoria in rimonta contro l’ungherese Marton Fucsovics, imponendosi 1-6, 6-2, 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di gioco. Dopo un primo set dominato dall’avversario grazie a un servizio preciso, l’azzurro ha cambiato marcia nel secondo parziale, prendendo il controllo con il rovescio e i pallonetti. Nel terzo set, Nardi ha chiuso il match con colpi vincenti in lungolinea e passanti incrociati, conquistando l’accesso al secondo turno.

Avanza anche Matteo Berrettini, che ha superato il francese Gael Monfils con il punteggio di 7-5, 6-4, dimostrando solidità nei momenti chiave del match.

Gli altri risultati di giornata:

  • Marin Cilic (Cro) batte Alex De Minaur (Aus) 6-2, 3-6, 6-3
  • Quentin Halys (Fra) sorprende Andrey Rublev (Rus) 3-6, 6-4, 7-6
  • Daniil Medvedev (Rus) elimina Jan-Lennard Struff (Ger) 6-4, 7-6
  • Nuno Borges (Por) domina Arthur Fils (Fra) 6-2, 6-1
  • Felix Auger-Aliassime (Can) vince una battaglia contro Alexander Bublik (Kaz) 7-6, 6-3, 7-6
  • Ugo Humbert (Fra) travolge Jiri Lehecka (Cze) 6-3, 6-0
  • Tallon Griekspoor (Ned) elimina Roman Safiullin (Rus) 5-7, 7-6, 7-6

Il torneo prosegue con il secondo turno, dove Nardi e Berrettini cercheranno di continuare la loro corsa a Dubai.

Tennis: Tsitsipas avanza a Dubai; Bautista Agut interrompe la serie negativa


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Dubai, Lorenzo Sonego è stato eliminato dal greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 7-6(4), 6-3. Il match è stato equilibrato nel primo set, risolto al tie-break a favore di Tsitsipas, che ha poi dominato il secondo set grazie a colpi incisivi da fondo campo.

In altri incontri, l'australiano Alexei Popyrin ha superato il libanese Hady Habib per 6-2, 6-4, mentre il russo Karen Khachanov ha avuto la meglio sul britannico Daniel Evans con un netto 6-1, 6-3. Lo spagnolo Roberto Bautista Agut ha dovuto rimontare per battere l'ungherese Fabian Marozsan, chiudendo con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-6(4).

Nel torneo di doppio, la coppia italiana composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha ottenuto una vittoria sofferta contro i russi Karen Khachanov e Andrey Rublev. Dopo aver perso il primo set 5-7, gli azzurri hanno reagito vincendo il secondo 6-3 e imponendosi al match tie-break con un emozionante 16-14, annullando anche un match point.

Da segnalare anche la vittoria del belga Zizou Bergs sul tunisino Aziz Dougaz per 6-3, 6-3.

Nel prossimo turno, Tsitsipas affronterà il russo Karen Khachanov, mentre Bautista Agut se la vedrà con il vincente tra il francese Quentin Halys e il russo Andrey Rublev.

ATP 500 Doha: Berrettini elimina Djokovic, Nardi avanti al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Il torneo ATP 500 di Doha si apre con un colpo di scena: Matteo Berrettini supera il numero uno del mondo Novak Djokovic con un convincente 7-6, 6-2, guadagnandosi l’accesso al secondo turno. Il tennista romano conferma il suo ottimo stato di forma, imponendosi con autorità contro il campione serbo.

Buone notizie anche per Luca Nardi, che sconfigge il cinese Zhizhen Zhang per 6-4, 6-3, assicurandosi un posto nel turno successivo.

Negli altri match di singolare, l’australiano Alex De Minaur ha la meglio sul russo Roman Safiullin con un netto 6-1, 7-5, mentre il russo Daniil Medvedev rimonta e supera il connazionale Karen Khachanov con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3. Vittoria anche per l’olandese Botic Van De Zandschulp, che elimina il giordano Abdullah Shelbayh per 7-5, 6-3.

Andrey Rublev impone il suo gioco contro il kazako Alexander Bublik, chiudendo il match sul 6-3, 6-4. Successo sofferto per il canadese Felix Auger-Aliassime, che deve rimontare contro il francese Quentin Halys prima di imporsi 4-6, 6-4, 7-6.

Proseguono il loro cammino anche Zizou Bergs, che elimina lo spagnolo Roberto Bautista Agut per 6-4, 7-6, e il portoghese Nuno Borges, vincitore contro il finlandese Otto Virtanen per 7-6, 6-3. L’olandese Tallon Griekspoor, invece, supera in due tie-break il tedesco Jan-Lennard Struff (7-6, 7-6).

Doppio: eliminati Bolelli e Vavassori

Nel torneo di doppio, gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori escono di scena al primo turno, sconfitti dagli esperti Rohan Bopanna e Nuno Borges con un doppio 7-6. I britannici Joe Salisbury e Neal Skupski avanzano invece battendo la coppia composta dall’australiano Matthew Ebden e dal belga Joran Vliegen per 6-3, 7-6.

Il torneo prosegue con grande spettacolo e tante sorprese, con l'attenzione ora puntata sui prossimi turni e sugli italiani ancora in corsa.